Entra

Visualizza la versione completa : Domanda generica su neon e ballast


reflex0381
14-05-2011, 01:05
Salve a tutti,
Nel web non riesco a trovare risposta alla mia domanda, spero possiate aiutarmi voi!

Vorrei capire, nel caso dovessi modificare o costruire una plafoniera, se la combinazione neon/ballast può essere qualsiasi.
Mi spiego meglio: volendo usare un qualsiasi tubo da X watt, posso abbinarlo ad un qualsiasi Balast purche supporti la potenza richiesta?

Esempio:
Nella mia plafoniera vorrei aggiungere un t5 da 24w, posso usare un qualsiasi ballast da 24/25w o devo prenderne uno dedicato, apposito per i t5?

Esempio2:
devo aggiungere un t8 da 25 w, posso andare in un negozio di elettrodomestiti/ferramenta e acquistare un qualsiasi ballast da 25w?

Grazie a tutti!!

Federico Sibona
14-05-2011, 08:52
Mi spiego meglio: volendo usare un qualsiasi tubo da X watt, posso abbinarlo ad un qualsiasi Balast purche supporti la potenza richiesta?
Se per ballast intendi centraline di accensione elettroniche, in generale direi di si.
Se non trovi ballast della potenza esatta del tubo, è meglio qualche watt in più che in meno ;-)

reflex0381
15-05-2011, 15:16
E se uso quelli tradizionali? non per forza elettronici? vale lo stesso discorso?

Per i t5 servono reattori particolari?

In plafoniera ho un T8 da 25w e vorrei aggiungerne un altro, sono indeciso se un altro T8 o un T5, che se non sbaglio per eguagliare la lunghezza del T8 dovrei prenderne uno da 35w.

Però il dubbio è il reattore, che non so se van bene i classici che si trovano dai ferramenta o se servono di tipo particolare

Nitro 76
16-05-2011, 00:37
Per accendere i T8 vanno bene sia gli accenditori ferromagnetici conlo starter (tradizionali) sia i ballast elettronici. Invece i T5 si accendono SOLO con i ballast elettronici. :-)

Federico Sibona
16-05-2011, 08:52
Comunque credo che oggi anche i ferramenta abbiano i reattori elettronici. Hanno troppi vantaggi: minor riscaldamento con conseguente minor consumo di corrente, accensione immediata e stabile, miglior trattamento dei tubi fluorescenti con conseguente maggior durata degli stessi, assenza dell'effetto stroboscopico (frequenze di funzionamento elevate), minor peso ;-)
Non è concepibile, a meno di motivi particolari, fare un nuovo impianto utilizzando i ferromagnetici ;-)

reflex0381
16-05-2011, 18:28
E proprio questo che intendevo!!:-))
Quindi t8 con qualsiasi gruppo di accensione e i t5 solo elettronici. Ok!

E tecnicamente la differenza sia nel accenditore sia nel tubo in cosa consiste?

Grazie mille per l'Aiuto!!

pipitac
24-05-2011, 19:27
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp

reflex0381
24-05-2011, 21:08
Bellissimo questo articolo!!

Pero se volessi aggiungere un tubo da 35 watt non riuscirei...
...potrei pero aggiungerne 2 da 18....mi conviene?

pipitac
25-05-2011, 14:33
Bellissimo questo articolo!!

Pero se volessi aggiungere un tubo da 35 watt non riuscirei...
...potrei pero aggiungerne 2 da 18....mi conviene?

Pro:
- Hai la possibilità di mettere 2 tubi con gradazioni diverse
- Risparmi l'acquisto del ballast
- Maggior resa luminosa
- Minor consumo di energia
- Maggior durata dei neon
Contro:
- Necessiti di più spazio
- Quando devi sostituire i neon devi prenderne 2 invece di 1

reflex0381
13-06-2011, 19:41
Ad una fiera ho trovato delle lampade a risparmio energetico da 36w. provero ad estrarne il reattore e collegarlo a un T5 da 35w.

Vi farò sapere se ci riesco!

Ciao!