PDA

Visualizza la versione completa : consigli per eventuali nuovi acquisti


aristide
13-05-2011, 17:20
consigli per gli acquisti .... domani vado in negozio un mese fa aveva un nudibranco cosi' : http://www.kudalaut.eu/it/dph/2103/Vendita-Foto/Nudibranco il paguro potrebbe essere un problema? qualche altro consiglio? la vasca e' questa da 28 litri netti http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279992&page=9

Riccio79
13-05-2011, 17:23
Tieni presente che la maggior parte di quei bellissimi nudibranchi sono destinati a vita breve nelle ns vasche....causa il fatto che nessuno sa esattamente di cosa si cibano....

aristide
13-05-2011, 21:37
peccato.... cerchero' di informarmi di piu' dal negoziante

garth11
14-05-2011, 00:48
Io ho preso una lybia tessellata ed è un vero spettacolo!

aristide
14-05-2011, 11:25
comprato un euphilia e un gambero che non so il nome presto foto o video....

aristide
14-05-2011, 11:56
non si capisce tanto ma se riuscite a identificarlo..... q5rsTKTSXHw

Riccio79
14-05-2011, 12:04
Dovrebbe essere un grancio porcellana.... Scusa ma sopra avevi scritto "gambero"...... non granchio :-)

aristide
14-05-2011, 12:33
ha un nome scientifico?

aristide
14-05-2011, 15:50
trovato il nome scientifico ... certo che sto granchio non si muove molto

garth11
14-05-2011, 17:36
E' bellissimo!

aristide
14-05-2011, 17:42
e' bello ma non riesco a fare foto decenti e' troppo angolato rispetto al vetro comunque ecco un assaggino.... spero di vederlo girare presto per ora "pettina" l' acqua
http://s3.postimage.org/19dl2cs90/100_2711_819x614.jpg (http://postimage.org/image/19dl2cs90/)

aristide
14-05-2011, 18:01
una foto migliore...
http://s3.postimage.org/19ilbxm2s/100_2713_819x614.jpg (http://postimage.org/image/19ilbxm2s/)

Lambrusk
15-05-2011, 02:11
ma in teoria non necessita di un anemone?

anche se si accontenta degli lps tipo euphillia...

aristide
15-05-2011, 07:18
esatto in natura vive in simbiosi di grandi anemoni ma in acquario si adatta ai coralli

Stefano60
15-05-2011, 09:42
Grachietto del genere Neopetrolisthes, a occhio direi un maculatus... io ne prendo uno il prossimo anno, sperando in una simbiosi con l'Euphyllia paradivisa che ho... spettacolo! :-))

PS = quell'euphyllia non sta benissimo, eh...

aristide
15-05-2011, 10:18
perche' non sta bene? l'ho appena comprata faro' delle foto piu' tardi

garth11
15-05-2011, 11:52
Grachietto del genere Neopetrolisthes, a occhio direi un maculatus... io ne prendo uno il prossimo anno, sperando in una simbiosi con l'Euphyllia paradivisa che ho... spettacolo! :-))

PS = quell'euphyllia non sta benissimo, eh...

Probabilmente si deve ambientare... La mia ci ha messo una settimana per raggiungere una forma smagliante...

aristide
15-05-2011, 15:17
ecco l' euphyllia e il granchio che non e' certo un campione del movimento ...
http://s4.postimage.org/22vains9w/100_2726_819x614.jpg (http://postimage.org/image/22vains9w/)

http://s4.postimage.org/22vm3f7qc/100_2728_819x614.jpg (http://postimage.org/image/22vm3f7qc/)

aristide
15-05-2011, 17:56
il granchio che mangia? il negoziante ha detto di non mettere niente in vasca che si arrangia...

Stefano60
15-05-2011, 18:46
perche' non sta bene? l'ho appena comprata faro' delle foto piu' tardi

Beh se l'hai appena comprata allora è ok...

il granchio che mangia? il negoziante ha detto di non mettere niente in vasca che si arrangia...

E' un filtratore, quindi credo che potresti usare un mangime liquido per sospensivori e filtratori.

aristide
15-05-2011, 19:22
vedo che sei di pordenone.... io sto a maniago mi servo da exotica e' lui che ha detto che in vasca trovera' cio' di cui necessita (vedi filtrare l' acqua) ma se hai qualche consiglio su questi mangimi liquidi...
------------------------------------------------------------------------
comunque non e' uno che si muova tanto eh?

aristide
15-05-2011, 20:33
eccolo qua ora se ne va in giro ZXQyZVt6Vi4

aristide
15-05-2011, 20:51
una foto ... adesso e' sparito dentro una caverna e chi lo vede piu'....
http://s3.postimage.org/1mznzj4ec/100_2746_819x586.jpg (http://postimage.org/image/1mznzj4ec/)

Stefano60
16-05-2011, 21:25
Da Exotica vado anche io e mi trovo veramente molto bene! :-))
Non intendevo assolutamente mettere in dubbio quello che ti hanno detto in negozio, ma soltanto che credo che, essendo un animale filtratore, potrebbe beneficiare dell'aggiunta di un mangime liquido a base di plancton, tipo quello che uso io per lo spirografo (il KorallFluid della JBL)... se però ti hanno detto che basta quello che trova in vasca, va benissimo così!

aristide
16-05-2011, 21:46
ok grazie del consiglio vedro' di procurarmelo, intano ho notato che il granchio ha la tendenza a spostarsi all' interno della rocciata facendosi notare il meno possibile

Stefano60
17-05-2011, 16:50
Sarà un po' infastidito dalla luce, soprattutto se non è entrato in simbiosi con nessun corallo...

Riccio79
17-05-2011, 17:32
Non penso che vada in simbiosi con coralli.... non è della razza dei simbionti... l'ho avuto anche io e onestamente, mi è durato poco...... purtroppo essendo un animale che si nutre filtrando il "sospeso", in un nano non so quanto lunga vita possa avere....

Stefano60
17-05-2011, 20:04
Non penso che vada in simbiosi con coralli.... non è della razza dei simbionti...

Di solito vanno in simbiosi con gli anemoni (si chiamano granchi dell'anemone per questo), in loro mancanza si adattano anche a vari coralli, tipo gli LPS (sorpattutto Euphyllia e Heliogunfia, ma anche Trachyphyllia e Plerogyra)...

aristide
17-05-2011, 20:27
ma speriamo che viva il negoziante ha detto che sono animali resistenti e di poche pretese, io quando vado da lui chiedo sempre qualcosa di semplice da allevare, comunque oggi ha iniziato a gironzolare per tutto l' acquario eccolo vicino a greardo
http://s2.postimage.org/240e9n9t0/100_2755_819x614.jpg (http://postimage.org/image/240e9n9t0/)

jackburton
17-05-2011, 20:32
bhè non è esattamente "di poche pretese"...niente di impossibile, però bisogna stargli un po' dietro.. leggi qua http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285443 Vic spiega bene come alimentarli e con cosa...

aristide
17-05-2011, 20:52
grazie jack burton ho letto la discussione e ho preso un fiocco con una pinzetta e... se lo sta mangiando!!!!! lo ha preso subito adesso occorrera' sapere quanti fiocchi alla settimana...hahahhah yu huuu

aristide
17-05-2011, 21:39
eccolo che mangia ... adesso e' sopra il discosoma mFjIcgZtANg

aristide
18-05-2011, 20:37
rinnovo la domanda oggi non gli ho dato niente quanti fiocchi con la pinzetta alla settimana?

aristide
18-05-2011, 21:58
ma? io glielo ho dato lo stesso il fiocco di cibo anche oggi.... ma mi preoccupa sto granchio attacca il pesce.... 86OsG8IpcTQ

aristide
21-05-2011, 09:23
certo che il pesce se le va a cercare _DfNCrHtapo

Bacherospo
21-05-2011, 12:15
Povero granchio, sarà parecchio stressato:-))

aristide
21-05-2011, 12:16
e' una vita dura.... :-D