-Roby85-
13-05-2011, 15:00
Salve ho un piccolo problema con i miei zoanthus e la mia palithoa, infatti i coralli in questione hanno perso il loro colore naturale e mentre la palithoa che doveva essere marrone è diventata molto chiara quasi bianca anche se i piccoli dischi si aprono regolarmente, gli zoanthus invece sono diventati marroni quando sarebbero dovuti diventare verdi (anche loro si aprono) mentre altri zoanthus tendono a non aprirsi o si apre una sola parte della colonia, cosa può determinare questo comportamento?
La vasca gira da circa 8 mesi anche se parte di coralli e rocce vengono dal mio precedente acquario che girava già da 2 anni.
I valori dell'acqua sono:
Mg 1440 (test Salifert)
Cal 420 (test Salifert)
Kh 10 (test Aquili)
Ph 8,5 (test Aquili)
No2 0 (test Aquili)
No3 circa 0 (test Aquili)
Po4 0,03 - 0,1 (test Salifert)
Temperatura 26°
Densità: 1024
Ore di luce 8
L'acquario è di circa 200lt ed effettuo 20lt di cambio acqua ogni settimana con sale Kent
Escludendo il magnesio alto (che non riesco a far scendere :-() non credo che gli altri valori siano male e possano causare questo problema, inoltre nella vasca sono presenti pesci, invertebrati e altri coralli (Lps e molli) che non presentano alcun problema (fatta eccezione per un sarcophyton che non estroflette molto i tentacoli ma che sembra stare bene) ma sfortunatamente devo ammettere di avere qualche problemino con i ciano.
Vi ringrazio per tutti i consigli che mi manderete!!!!! -28
La vasca gira da circa 8 mesi anche se parte di coralli e rocce vengono dal mio precedente acquario che girava già da 2 anni.
I valori dell'acqua sono:
Mg 1440 (test Salifert)
Cal 420 (test Salifert)
Kh 10 (test Aquili)
Ph 8,5 (test Aquili)
No2 0 (test Aquili)
No3 circa 0 (test Aquili)
Po4 0,03 - 0,1 (test Salifert)
Temperatura 26°
Densità: 1024
Ore di luce 8
L'acquario è di circa 200lt ed effettuo 20lt di cambio acqua ogni settimana con sale Kent
Escludendo il magnesio alto (che non riesco a far scendere :-() non credo che gli altri valori siano male e possano causare questo problema, inoltre nella vasca sono presenti pesci, invertebrati e altri coralli (Lps e molli) che non presentano alcun problema (fatta eccezione per un sarcophyton che non estroflette molto i tentacoli ma che sembra stare bene) ma sfortunatamente devo ammettere di avere qualche problemino con i ciano.
Vi ringrazio per tutti i consigli che mi manderete!!!!! -28