Entra

Visualizza la versione completa : Scelta neon e plafoniera


mattiaem
13-05-2011, 12:25
Ho un’acquario da 60lt con limnophila heterophylla, echinodorus quadricostatus e limnophila heterophylla. Ora vorrei comprare una plafoniera da appoggiare al bordo della vasca e quella che avrei scelto (AQL Plafoniera T5 2x24watt, può andare?) ha il doppio neon, quelli che vendono sono T5 x 24 watt 10000 °K, i gradi K non sono troppo alti? Il rapporto litri/wattaggio è troppo alto o va bene? Che neon mi consigliate? Grazie

Dengeki
14-05-2011, 18:48
Ciao, il wattaggio diverrebbe abbastanza alto da permettere di coltivare la Limnophila come si deve, nonchè altre piante esigenti da questo punto d vista. La vasca che altezza ha, i 60 litri sono netti o lordi? Perchè 48 Watt T5 distribuiti su una colonna d'acqua bassa hanno un effetto diverso rispetto agli stessi Watt distribuiti su una colonna più alta, a parità di litraggio. Ti consiglio di sostituire eventualmente i 10.000 °K con una paio di Philips/Osram da 6.500/6.000. Inoltre assicurati che la plafoniera disponga di una presa per ogni neon, e non del classico tasto "on/off", altrimenti quando accendi lo fanno entrambi i due neon contemporanamente, e avere quasi 1 Watt a litro (sempre in funzione dell'altezza della colonna d'acqua) magari per 7/8 ore di fila non è che sia il massimo...

mattiaem
14-05-2011, 19:46
Ciao, il wattaggio diverrebbe abbastanza alto da permettere di coltivare la Limnophila come si deve, nonchè altre piante esigenti da questo punto d vista. La vasca che altezza ha, i 60 litri sono netti o lordi? Perchè 48 Watt T5 distribuiti su una colonna d'acqua bassa hanno un effetto diverso rispetto agli stessi Watt distribuiti su una colonna più alta, a parità di litraggio. Ti consiglio di sostituire eventualmente i 10.000 °K con una paio di Philips/Osram da 6.500/6.000. Inoltre assicurati che la plafoniera disponga di una presa per ogni neon, e non del classico tasto "on/off", altrimenti quando accendi lo fanno entrambi i due neon contemporanamente, e avere quasi 1 Watt a litro (sempre in funzione dell'altezza della colonna d'acqua) magari per 7/8 ore di fila non è che sia il massimo...

La plafoniera è questa: AQL Plafoniera T5 2x24watt, sinceramente non lo so se ha 2 interruttori, tu lo sai per caso? La vasca netti sono 54lt ed è alto 40cm. Come neon avevo pensato a 2 T5 da 24 watt 865, posso andare?

Dengeki
14-05-2011, 20:23
Gli 865 vanno bene. Non so se ha doppi interruttori (penso di no), che comunque vanno bene solo nel caso ci sia qualcuno a casa che possa accenderli a piacimento (ad esempio per ottenere un picco di illuminazione centrale di sole 3/4 ore), quello che conta sono le prese di corrente che poi vanno collegate al timer, in questo caso pare ne abbia solo una. Quindi ricapitolando, se a casa non hai nessuno che accenda le luci alla bisogna, utilizzando un timer le luci dovrebbero accendersi contemporaneamente, risultato 0,9 Watt/litro per tutta la durata dell'illuminazione, su una colonna d'acqua già abbastanza bassa se escludiamo l'effetto "scalino" del fondo.

mattiaem
14-05-2011, 20:35
Gli 865 vanno bene. Non so se ha doppi interruttori (penso di no), che comunque vanno bene solo nel caso ci sia qualcuno a casa che possa accenderli a piacimento (ad esempio per ottenere un picco di illuminazione centrale di sole 3/4 ore), quello che conta sono le prese di corrente che poi vanno collegate al timer, in questo caso pare ne abbia solo una. Quindi ricapitolando, se a casa non hai nessuno che accenda le luci alla bisogna, utilizzando un timer le luci dovrebbero accendersi contemporaneamente, risultato 0,9 Watt/litro per tutta la durata dell'illuminazione, su una colonna d'acqua già abbastanza bassa se escludiamo l'effetto "scalino" del fondo.

Non ho capito se è positiva o negativa questa cosa. Comunque uso un timer.

Dengeki
14-05-2011, 21:51
Può essere considerata negativa, nel senso che la gestione diventerà molto difficile, sia dal punto di vista dello sviluppo algale, sia perchè le piante richiederanno molto più fertilizzante e CO2. L'ottimale in questi casi (wattaggi elevati) sarebbe utilizzare il max wattaggio disponibile soltanto per alcune ore centrali. Ad esempio su una durata totale di 7 ore di illuminazione, 2h(0,5Watt/l) - 3h(1Watt/l) - 2h(0,5Watt/l).

mattiaem
15-05-2011, 11:48
Può essere considerata negativa, nel senso che la gestione diventerà molto difficile, sia dal punto di vista dello sviluppo algale, sia perchè le piante richiederanno molto più fertilizzante e CO2. L'ottimale in questi casi (wattaggi elevati) sarebbe utilizzare il max wattaggio disponibile soltanto per alcune ore centrali. Ad esempio su una durata totale di 7 ore di illuminazione, 2h(0,5Watt/l) - 3h(1Watt/l) - 2h(0,5Watt/l).

Per fare questo come faccio? dovrei tener accesso 2 neon contemporaneamente o 1 singolo?

Dengeki
15-05-2011, 13:29
Uno singolo. Contemporaneamente soltanto per 3/4 ore centrali.

mattiaem
15-05-2011, 14:17
Uno singolo. Contemporaneamente soltanto per 3/4 ore centrali.

Il problema è che la plafoniera ha 1 solo interruttore (mi sono informato), se è con 1 solo interruttore avrà 1 unico starter giusto? Una plafoniera simile con doppio interruttore non me la sai consigliare?