Visualizza la versione completa : Menu del giorno al Chelmon restaurant: sushi di cozze!!!
Paolo Piccinelli
13-05-2011, 11:25
Il Chelmon rostratus è il mio pesce preferito di gran lunga ed è il motivo per cui ho salato l'acqua in origine... è però purtroppo parecchio timido e schizzinoso con il cibo e quindi ho riflettuto parecchio prima di comprarlo.
Non per i 25 euro che l'ho pagato... ma perchè mi rimordeva la coscienza strapparlo all'oceano per farlo morire di fame nel mio acquario.
Ormai è con me da oltre 3 mesi, cresce e sta benone, finora si è alimentato grazie ai 105 Kg di rocce da cui pilucca ed a qualche spirografetto che gli dò ogni tanto prendendolo dal refugium.
Ormai ha capito che quando metto la pinza in vasca sta per arrivare la merenda e allora ho provato a variare il menu.
Il video fa schifo, molto schifo, perchè girato a luci spente (altrimenti non si fida) e con la mano sx mentre con la destra tenevo la pinza... ma si vede quanto gli piace la cozza!
L'ho voluto postare in modo che possa essere utile ad altri che vogliano cimentarsi con il "pesce pinzetta" :-))
http://www.youtube.com/watch?v=aXuTbcGltJE
Lui si è pappato il ciccio morbido, poi gli amboinensis hanno lucidato il guscio.
Al momento gliene somministro una a settimana, poi vedremo. :-)):-)):-))
Riccio79
13-05-2011, 11:29
E' davvero un pesce bellissimo..... complimenti per la "pazienza".... #25#25
sembra un po' magrolino ma bel pesce speriamo bene:-)
Stefano G.
13-05-2011, 14:41
anche io alimentavo i chelmon con cozze e vongole ....... anche le tridacne vanno bene :-D
Paolo Piccinelli
13-05-2011, 14:43
infatti!
la mia l'ho regalata a grostik perchè ce la mangiava in faccia il bastardo!
Emanuele Mai
13-05-2011, 14:54
complimeti per la pazienza
ALGRANATI
13-05-2011, 16:43
alla frine ti è caduta la macchina in'acqua??:-D
Marco Andena
13-05-2011, 16:55
Ciao Paolo,anche io avevo tutti i tuoi dubbi relativamente all'acquisto del Chelmon....io l'ho comprato perchè ero invaso dalle aiptasie.
Ho iniziato ad alimentarlo con una volta ogni due giorni, e dopo che mi ha sterminato tutte le aiptasie 3 volte al giorno alternando artemia, mysis e krill.
Successivamente ho integrato anche con le cozze ( 1 volta ogni 3 giorni).
Da quando ho introdotto la cozza nella sua dieta tende a mangiare meno il resto, oltretutto, essendo un pesciolino molto lento ad alimentarsi, il surgelato gli viene rugato dagli altri pesci, mentre la cozza se la mangia solo lui.
Proprio oggi, vado a comprarmi le vongole, per cercare di variare la sua alimentazione
L'ho in vasca da 9 mesi, è crescuito ma l'ho sempre visto magro
posto una foto
Ciao
http://s4.postimage.org/1fzyt1xwk/DSCN1713.jpg (http://postimage.org/image/1fzyt1xwk/)
Paolo Piccinelli
13-05-2011, 16:55
no, l'ho infilato in tasca!
Paolo Piccinelli
13-05-2011, 16:57
Marco, gran bel pesciotto... il furbastro qui sopra parla per invidia!-42
A settembre finito il gran caldo aggiungo 2 cm di sabbia, così avrà dove pascolare :-)
purtroppo è un pesce complicato...il mio è durato quasi 2 anni...ma poi una mattina l'ho trovato attaccato alla vortech...!!
la sera prima stava bene e mangiava....quello che gli manca è un'alimentazione mirata....la cozza è un pagliativo e scarsa di nutrienti...dovresti provare con del pesce...se riesci a farlo mangiare a lui e non agli altri...è una lotta con i gamberi...!!!
il mio alla fine mangiava sempre artemia liofilizzata...con le cozze ci litigava un pò e non ci andava matto...anzi!!!!
gli piacevano le aiptasie....ma le aveva sterminate :-)
splendido pesce...
ecco il mio....
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/andrea_amati/img22930932647.jpg
ero troppo affezionato...che ancora non ne ho preso un'altro.....ci penso ma non lo faccio....-28d#
Marco Andena
14-05-2011, 00:31
......mi piacerebbe soffermarmi un attimo sul discorso Chelmon-alimentazione
....ma siamo propio sicuri che ad uccidere i nostri Chelmon in acquario sia propio un regime alimentare sbagliato e carente?
mi sono sempre chiesto, se un regime alimentare inadeguato possa occidere un animale in un tempo così lungo ( pensiamo ad un chelmon che muore ad esempio dopo un anno)........perchè non molto prima???
inoltre penso che anche in un acquario maturo, possa trovare di cui cibarsi come in natura ( chiaramente in quantità molto minori)......poi il surgelato fà il resto.
insomma....invece che l'alimentazione, non potrebbere essere un'altra la causa delle morti dei chelmon??
le mie sono solo ipotesi, chiaro
A voi la parola, ringrazio anticipatamente chiunque vuole intervenire
Ciao, Marco
non sapevo fosse un casino alimentarlo..ne volevo mettere una coppia nella nuova vasca.............
Io ne ho avuto uno per 3 anni. Inizialmente mangiava solo dalle rocce e ha fatto piazza pulita delle aiptasie poi un po' alla volta ha iniziato a mangiare mysis surgelati e artemia che veniva a prendere direttamente dalle mani. Anche pezzetti di calamaro fresco gli piacevano molto. Era veramente un pesce fantastico ma si capisce facilmente anche quando é visto e in perfetta salute che é sempre molto delicato.
Dopo 3 anni una sera l ho trovato incastrato tra 2 rocce e con la respirazione affannosa. .. Il giorno prima era perfetto e il giorno dopo é morto :-(
Sent from my GT-I5500 using Tapatalk
Stefano G.
14-05-2011, 15:03
Dopo 3 anni una sera l ho trovato incastrato tra 2 rocce e con la respirazione affannosa. .. Il giorno prima era perfetto e il giorno dopo é morto :-(
anche a me è successo lo stesso ........forse una carenza .........ma di che ?
Marco Andena
14-05-2011, 15:32
sinceramente...dopo quasi 3 anni, non penso si possa pensare ad una carenza alimentare........eppure muioiono!!
Ma quanto vive in natura??
grande pazienza Paolo....
Paolo Piccinelli
16-05-2011, 14:19
stamattina altra cozza... anche lo xanthurum si è scoperto carnivoro! -
Stefano G.
16-05-2011, 14:22
stamattina altra cozza... anche lo xanthurum si è scoperto carnivoro! -
piacciono a tutti ..........quando avevo i premnas la femmina portava mezza vongola dentro l'anemone ........ i labridi impazziscono :-D
Paolo Piccinelli
16-05-2011, 14:26
vero!
i miei pagliaccetti hanno fatto la hola! :-D
Complimenti a tutti per i Chelmon, sono fantastici!
RIguardo le morti frequenti e più o meno improvvise o no, secondo il mio punto di vista i decessi dopo lunghi periodi di tempo (qualche anno) potrebbero essere proprio imputabili alla difficoltà nell'alimentarlo.
Probabilmente una volta finito il cibo più "naturale" che trova sulle e nelle rocce vive appena inserito, quasi tutti vengono alimentati con cibi sostitutivi (vedi cozze, congelato, liofilizzato,...) che probabilmente portano a carenze nutrizionali nel lungo periodo.
Evidentemente la dieta naturale è talmente specializzata rispetto a quelle di altri pesci che nonostante si adatti a mangiare cibi sostitutivi a lungo andare la "povertà" della dieta porta a qualche squilibrio o carenza di uno dei principi nutritivi basilari, trascurabile nel breve periodo ma evidentemente fatale nel lungo.
In fin dei conti in qualsiasi essere vivente i danni dovuti da carenze o eccessi alimentari si riscontrano non subito ma dopo diverso tempo.
Riccio79
16-05-2011, 15:01
SE non ricordo male, diverso tempo fa, aveva postato un tipo portoghese, se non ricordo male, che avevo aperto un 3d su come alimentava il suo chelmon..... e andava direttamente al mare che evidentemente aveva a portata (beato lui), raccoglieva spugne, cozze altri piccoli animaletti e ne faceva un "frullato" che somministrava a tutti i suoi pesci, compreso il chelmon.....e mi sembrava avesse ottenuto ottimi risultati....
Riccio79 non ti confondi con lo Zanclus #24
Stefano G.
17-05-2011, 09:14
Riccio79 non ti confondi con lo Zanclus #24
credo anche io .......i miei chelmon le spugne non le hanno mai mangiate
Riccio79
17-05-2011, 11:06
Wurdy hai ragione.... il 3d era riferito allo zanclus, altro pesce di difficile alimentazione.... #12
Forse il "sushi di pesce" serve a me per il fosforo!!!! !:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |