Visualizza la versione completa : Primi test
Ciao a tutti un consiglio,
ho avviato la vasca il 17/04 con acqua del rubinetto, trattata con bio-condizionatore.
il 10/5 ho ricevuto la valigetta con i test sera ed ho fatto i primi test (il test No2 l'ho effettuao già da fine aprile)
Temp---- 26°C
ph-------7.5
kh-------- 12
gh--------14
Nh4------0
No2------0
No3------10
Po4-------2
Fe---------0
Cu---------0
Dovendo effettuare un cambio parziale dell'acqua ho pensato di cambiarne 15L su 85 netti con sola acqua d'osmosi ed ho ripetuto i test:
Ph----------9
KH----------8
GH---------- 11
La durezza mi sembra più accettabile, Ma è normale che il Ph sia salito così tanto?
Ho commesso qualche errore?
berto1886
12-05-2011, 23:26
per le durezze dipende da che fauna vorrai metterci... riguardo al pH, non è che hai il filtro che muovi troppo il pelo dell'acqua??
in che senso?
se intentendi increspature non ci sono
darko3sc
13-05-2011, 16:33
berto penso voglia dirti che se l'uscita del filtro smuove troppo il pelo dell'acqua la co2 disciolta in essa si disperde piu rapidamente nell'aria con conseguente aumento di co2.
dipende la fauna che devi mettere il ph mi sembra alto e se hai intenzione di abbassarlo con un kh 8 non ci riuscirai facilmente...hai co2 o usi torba?
------------------------------------------------------------------------
ho sbagliato a scrivere,volevo dire con conseguente aumento del ph!!!
berto1886
13-05-2011, 22:46
esatto!
potrebbe essere che ho fatto i test troppo ravvicinati al cambio d'acqua?
Comunque non ho un'impianto di Co2 e non ho torba..
E vorrei allestire un acquario principalmente con fauna e flora sud americani (rio della amazzoni)
qualche consiglio?
berto1886
16-05-2011, 22:46
dovrai rivedere i valori... che pesci vuoi di preciso?
cardinali
otocinclus
Nannostomus
Corydoras Sterbai o panda
Acara blu
Pristella maxillaris
Scalari
Questa è più o meno un idea dei pesci tra cui scegliere
berto1886
17-05-2011, 14:58
ok, praticamente devi portare il GH a 4 - 6°d il KH a 3 - 4°d e il pH a 6.5
Federico Sibona
17-05-2011, 15:07
Visto che hai acquistato manicatura nel fare i test, potresti farli anche sull'acqua di osmosi che ti ha dato il negoziante? Bastano GH e KH ;-)
Per avere quei valori di gh e kh dovrò attrezzarmi con
Co2 o torba?
Al prossimo cambio effettuo il test sull'acqua d'osmosi.
berto1886
19-05-2011, 15:09
la torba abbasserebbe solo il pH e KH, la CO2 abbassa solo il pH... per modificare le durezze devi usare acqua di RO
berto1886
21-05-2011, 21:55
RO=reverse osmosis, acqua osmotica insomma
Visto che hai acquistato manicatura nel fare i test, potresti farli anche sull'acqua di osmosi che ti ha dato il negoziante? Bastano GH e KH ;-)
Ho fatto i test sull'acqua di osmosi GH <2 KH<1. Dico minore perchè non c'è stato un viraggio di colore apprezzabile..
berto1886
24-05-2011, 14:19
non è proprio il massimo ma insomma può andare...
Visto che hai acquistato manicatura nel fare i test, potresti farli anche sull'acqua di osmosi che ti ha dato il negoziante? Bastano GH e KH ;-)
Ho fatto i test sull'acqua di osmosi GH <2 KH<1. Dico minore perchè non c'è stato un viraggio di colore apprezzabile..
Quei valori dovrebbero essere a 0 nella RO se non sbaglio ....
Visto che hai acquistato manicatura nel fare i test, potresti farli anche sull'acqua di osmosi che ti ha dato il negoziante? Bastano GH e KH ;-)
Ho fatto i test sull'acqua di osmosi GH <2 KH<1. Dico minore perchè non c'è stato un viraggio di colore apprezzabile..
Quei valori dovrebbero essere a 0 nella RO se non sbaglio ....
Ripeto però quando ho fatto la misura con i reagenti liquidi, non c'è stata un viraggio di colore quindi sono molto vicino allo 0, ma servirebbere dei test più sensibili per dire qual'è esattamente il grado di durezza
berto1886
25-05-2011, 21:59
per toglierci ogni dubbio dovresti misurarla con un conduttivimetro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |