Visualizza la versione completa : ati 250
shaun white
12-05-2011, 13:23
salve a tutti
devo installare uno skimmer ati 250 volevo sapere quale è il suo livello ideale in sump??
attualmente il livello che ho è di 27.5 cm volevo capire se è troppo alto? e cosa comporta allo skimmer ?aspetto vostre notizzie ciao a tutti e grazie per la vostra collaborazione
shaun white
12-05-2011, 14:50
#13
Maurizio Senia (Mauri)
12-05-2011, 15:22
Se non ricordo male il Livello consigliato ultimamente e 18 cm.........un livello più alto comporta nel lavorare con lo scarico più aperto parliamo di 2 - 3 cm sopra il livello consigliato, con 27,5 ti strabocca, devi abbassare sicuramente.;-)
periocillin
12-05-2011, 15:23
con il 200 lavoro a 22/23 e sono al limite
18 cm. cosi dicono alla Ati.
Paolo Piccinelli
12-05-2011, 16:49
come detto in MP, il bubble master 250 a doppia pompa lo tengo a 23 cm... dovresti realizzare almeno 3 cm di rialzo per tenerlo nella tua vasca... a 25 funziona (provato).
A 28 sicuramente dovresti tenere lo scarico quasi completamente aperto e probabilmente traboccherebbe lo stesso.
shaun white
12-05-2011, 19:18
ok grazie a tutti molto gentili..
shaun white
12-05-2011, 19:31
ultima domandina io lo installo in un 400 litri circa se dovesse essere troppo potente per la mia vasca che rischi corro???
shaun white
12-05-2011, 20:38
:-))
Amstaff69
12-05-2011, 21:31
Assolutamente troppo...
CILIARIS
12-05-2011, 22:34
troppo grosso per la tua vasca non lavora bene perchè non hai lo scambio adeguato vasca sump,l"ati lavora bene con un livello d"acqua da 19 a 23cm#36##36##36#
shaun white
13-05-2011, 09:05
come livello lo posso portare a 25 visto che paolo picc. lo ha provato e funziona ma quello che non capisco su cosa ci si basa per schiegliere uno sckimmer adeguato alle nostre vasche??? o meglio cosa intendi per scambio adeguato???
scusate se rompo ma vorrei capire cosi a fine anno quando cambio tutto so come dover sciegliere le cose..#19
------------------------------------------------------------------------
ciliaris..... hai una vasca da mal di testa!!!!!!!!!!!!!!!! i mie complimenti è propio quello che volevo fare io...
Amstaff69
13-05-2011, 09:30
Ogni skimmer ha un range di lavoro determinato soprattutto dalla portata delle pompe.
Se hai una pompa (o due) che trattano 2.000 lt/ora e lo scambio tra vasca e sump è di 800, capisci che le pompe dello skimmer ri-tratteranno la stessa acqua...
Uno skimmer troppo "grosso" Ti smagrisce la vasca e poi son veramente azz acidi
Tieni conto che quello skimmer io l'ho avuto sulla mia vasca (circa 600 lt) ed era forse già troppo per la mia "configurazione" (nella quale entrano anche rocce, luci, ecc.)
che io sapevo il livello giusto per l'ATI 250 vecchio modello era 22 cm
Maurizio Senia (Mauri)
13-05-2011, 12:32
che io sapevo il livello giusto per l'ATI 250 vecchio modello era 22 cm
Concordo il vecchio BM250 livello tra i 19 e 22 cm........
shaun white
13-05-2011, 13:30
a questo punto è meglio che mi tengo il mio h&s 150 ??
CILIARIS
13-05-2011, 15:03
come livello lo posso portare a 25 visto che paolo picc. lo ha provato e funziona ma quello che non capisco su cosa ci si basa per schiegliere uno sckimmer adeguato alle nostre vasche??? o meglio cosa intendi per scambio adeguato???
scusate se rompo ma vorrei capire cosi a fine anno quando cambio tutto so come dover sciegliere le cose..#19
------------------------------------------------------------------------
ciliaris..... hai una vasca da mal di testa!!!!!!!!!!!!!!!! i mie complimenti è propio quello che volevo fare io...
un ati 250 per lavorare ottimamente ha bisogno di uno scambio sump-vasca di almeno 2 #3000lt#36##36##36##36##36#
shaun white
13-05-2011, 19:27
ok..quindi se io dovessi cambiare la vasca e dovessi prendere uno skimmer nuovo su cosa devo basarmi per la scielata dello skimmer?? sul cambio d'acqua tra vasca e sump??
CILIARIS
13-05-2011, 19:55
ok..quindi se io dovessi cambiare la vasca e dovessi prendere uno skimmer nuovo su cosa devo basarmi per la scielata dello skimmer?? sul cambio d'acqua tra vasca e sump??
almeno che lavori il doppio del litraggio vasca poi lo scambio sump-vasca che normalmente dovrebbe essere il doppio del litraggio stesso#36##36##36#
shaun white
14-05-2011, 17:38
ok ora mi sono chiari i dubbi che avevo grazie molto gentile :-))
Già che ce l'hai proverei l'hs poi magari passi all'ati200 o hs200 o simili
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |