Visualizza la versione completa : Ventole su plafoniera fai da te
ho costruito una plafoniera in legno truciolato con 8 lampade a risparmio energetico
http://s4.postimage.org/v9emh0pw/DSCN1503.jpg (http://postimage.org/image/v9emh0pw/)
http://s4.postimage.org/v9jl3278/DSCN1506.jpg (http://postimage.org/image/v9jl3278/)
e visto l'elevato calore che mandano, volevo mettere delle ventole per raffreddare l'interno. stavo pensando di mettere 2 ventole nella parte dx che immettono aria fresca dall'esterno e 1 ventola nella parte sx che espelle l'aria calda all'interno.
pensavo di prendere le ventole per il pc, però non saprei come alimentantarle, o meglio so che mi servirà un trasformatore ma di quale voltaggio???
esempio: se ad una ventola serve l'alimentazione a 12v e voglio mettere tutte e 3 le ventole su un singolo trasformatore, dovrò prendere un trasformatore da 36v o sempre da 12v?
avete altre idee??
le ventole le monti in parallelo e l'alimentazione rimane da 12V..........puoi usare uno di quegli alimentatori universali che si trovano al brico.............
Hai fatto un trattamento con impregnante per il legno? Atrimenti il truciolare con l'umidità si deforma e si gonfia.
Io sono dell'opinione che le ventole che soffiano verso l'esterno non servono, è sufficiente creare dei fori o una griglietta di sfiato, con le ventole tutte che soffiano verso l'interno l'aria uscirà forzatamente dagli sfiati.
no l'impregnante nn l'ho usato perchè il truciolato era un pezzo di tavola di un armadio ed è rivestito dal solito pannello bianco (non so come si chiama, da brico hanno anche dei rotoli dello stesso materiale del rivestimento che servono per i bordi e vanno attaccati con il ferro da stiro)
il trasformatore avevo pensato a quelli con il vattaggio regolabile (1,5v - 3v - 6v - 12v - 32v), credo sia lo stesso che dici tu.
per quanto riguarda la ventola che espelle l'aria avevo pensato di metterla così, perchè essendo la plafo lunga un metro e, per questione di spazio, mettendo solo 2 ventole 80x80mm su un lato (non voglio bucare la parte anteriore) non vorrei che l'aria non riesce ad arrivare fino alla parte opposta
no l'impregnante nn l'ho usato perchè il truciolato era un pezzo di tavola di un armadio ed è rivestito dal solito pannello bianco (non so come si chiama, da brico hanno anche dei rotoli dello stesso materiale del rivestimento che servono per i bordi e vanno attaccati con il ferro da stiro)
Ok, si chiama nobilitato, o truciolare nobilitato.........
il trasformatore avevo pensato a quelli con il vattaggio regolabile (1,5v - 3v - 6v - 12v - 32v), credo sia lo stesso che dici tu.
si esattamente..........io ci alimento 2 ventole in parallelo.
ma anche a te fanno tutto sto casino? sembra che da un momento all'altro decolla :-D
cmq devo dire che fanno egregiamente il loro lavoro.
grazie per le dritte ;-)
il rumore è causato dal coperchio che entra in risonanza a causa delle vibrazioni trasmesse dalle ventole. Dovresti inserire un materiale morbido, di gomma o di neoprene, nei punti in cui la ventola aderisce al coperchio, in questo modo le vibrazioni vengono attutite ed assorbite in gran parte.
Però è anche vero che se le ventole le hai recuparate da un pc, e sono vecchie e quindi rumorose già da sole, non risolvi niente.........devi acquistare ventole nuove.
Federico Sibona
16-05-2011, 09:35
Potresti anche provare ad alimentarle con una tensione inferiore ai 12V, non penso ci sia la necessità di un forte flusso, basta che l'aria non ristagni.
Dopo il 12V il tuo alimentatore ha il 6V, fai qualche prova e vedi se a 6V le ventole girano.
Sarebbe stato meglio un alimentatore con uscita 6/7,5/9/12V oppure con tensione variabile con continuità ;-)
le ventole sono nuove ma facevano rumore anche quando non erano ancora attaccate, è proprio la ventolina che gira che fa casino,
ho provato a metterlo come dice federico a 6v (l'alimentatore ha i wattaggi come dici tu solo che a 7,5 fanno rumore lo stesso) e le ventole girano senza fare il minimo rumore, adesso vediamo se fanno il loro mestiere a dovere :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |