Yaxsus
12-05-2011, 00:52
dunque... dopo anni di inattività lo scorso mese ho deciso di riprendere con gli acquari, ho portato il mio vecchio acquario (nel quale ormai ci viveva solo una piantina) da casa dei miei a casa mia e ho commesso un mezzo guaio nel senso che ho rotto la vasca durante il trasporto (era circa un 90l).
Prontamente ho ricomprato un secondo acquario (ne ho approfittato per ampliarmi) da 200 lt (100x40x50) con filtro interno, ho sistemato il fertilizzante, la torba, ed il ghiaietto, ci ho messo, l'unica pianta sopravvissuta del mio vecchio acquario e ne ho comprate della altre, l'ho riempito con acqua di rubinetto non preoccupandomi di controllare i valori perchè avevo intenzione di farlo girare un bel po' (l'intenzione originale era almeno un paio di mesi) .... purtroppo i miei piani diabolici sono stati "alterati" da quei simpaticoni di mio padre e di mio suocero che, per farmi una sorpresa, sabato mattina mi ci hanno ficcato dentro di tuttto di piu'... T___T
dunque hanno comprato:
2 scalari di 2/3 cm
5 rasbore
2 trycogastris gold e 1 argento
1 boja bicolore ed un'altro sempre bicolore ma anche con le altre pinne arancioni
2 coridoras paleato
2 pangio uno a strisce(Acanthophthalmus Kuhlii credo) e l'altro tutto marroncino
1 gamberetto trasparente non meglio identificato
2 gamberetti verdi dei quali non so assolutamente nulla
2 cambarellus montezumae
1 progambarus (che pero' ho gia asportato regalandolo xchè in solo qualche ora mi ha gambizzato quasi tutte le piante)
1 ancistrus nero maculato e 1 blua pallini celesti (è veramente bellissimo e non ne avevo mai visto uno simile)
1 Otocinclus Vittatus
e un'altro sempre mangia alghe (almeno è quanto mi hanno detto) che non sono riuscito ad identificare
dunque... da qui nascono un mucchio di problemi....
1) non sono sicuro che il filtro fosse maturo sebbene avessi usato i cannolicchi e le spugne del vecchio acquario l'acqua era ed è ancora leggermente opaca, credo che i primi giorni ci fosse stato un principio di esplosione batterica (ho usato 2 pilloline di batteri i primi due giorni)
2) non so se c'è e se mai ci sarà il famoso picco dei nitriti, lunedi' ho comprato i test e ne sto facendo uno al giorno ma i valori sono stazionari : no3 20, no2 0, gh tra 6 e 10, kh 10, ph 7.6
3) so che alcuni di questi pesci sono da branco (di alcuni ne sono sicuro xchè li ho già avuti) come ad esempio le rasbore... possono adattarsi anche cosi'?? non credo... ma consigliatemi voi
4) dato che credo che dovro' fare un po' di pulizia e non conosco tutti questi pesci qualcuno mi sa dire quali potrei tenere e quali invece cambiare? magari dicendomi quali vivono alle stesse condizioni di acqua e che non si danno fastidio tra loro
tra le altre cose non so nemmeno se siano troppi ... come numero sembrano un'esagerazione, ma sinceramente a vedere l'acquario sembra quasi vuoto :S ... sarà perchè sono quasi tutti molto piccoli
... uff che macello ... non so nemmeno da dove iniziare a mettere le mani :P
http://s3.postimage.org/ayyuhlok/acquario_27_04_11_008.jpg (http://postimage.org/image/ayyuhlok/)
Prontamente ho ricomprato un secondo acquario (ne ho approfittato per ampliarmi) da 200 lt (100x40x50) con filtro interno, ho sistemato il fertilizzante, la torba, ed il ghiaietto, ci ho messo, l'unica pianta sopravvissuta del mio vecchio acquario e ne ho comprate della altre, l'ho riempito con acqua di rubinetto non preoccupandomi di controllare i valori perchè avevo intenzione di farlo girare un bel po' (l'intenzione originale era almeno un paio di mesi) .... purtroppo i miei piani diabolici sono stati "alterati" da quei simpaticoni di mio padre e di mio suocero che, per farmi una sorpresa, sabato mattina mi ci hanno ficcato dentro di tuttto di piu'... T___T
dunque hanno comprato:
2 scalari di 2/3 cm
5 rasbore
2 trycogastris gold e 1 argento
1 boja bicolore ed un'altro sempre bicolore ma anche con le altre pinne arancioni
2 coridoras paleato
2 pangio uno a strisce(Acanthophthalmus Kuhlii credo) e l'altro tutto marroncino
1 gamberetto trasparente non meglio identificato
2 gamberetti verdi dei quali non so assolutamente nulla
2 cambarellus montezumae
1 progambarus (che pero' ho gia asportato regalandolo xchè in solo qualche ora mi ha gambizzato quasi tutte le piante)
1 ancistrus nero maculato e 1 blua pallini celesti (è veramente bellissimo e non ne avevo mai visto uno simile)
1 Otocinclus Vittatus
e un'altro sempre mangia alghe (almeno è quanto mi hanno detto) che non sono riuscito ad identificare
dunque... da qui nascono un mucchio di problemi....
1) non sono sicuro che il filtro fosse maturo sebbene avessi usato i cannolicchi e le spugne del vecchio acquario l'acqua era ed è ancora leggermente opaca, credo che i primi giorni ci fosse stato un principio di esplosione batterica (ho usato 2 pilloline di batteri i primi due giorni)
2) non so se c'è e se mai ci sarà il famoso picco dei nitriti, lunedi' ho comprato i test e ne sto facendo uno al giorno ma i valori sono stazionari : no3 20, no2 0, gh tra 6 e 10, kh 10, ph 7.6
3) so che alcuni di questi pesci sono da branco (di alcuni ne sono sicuro xchè li ho già avuti) come ad esempio le rasbore... possono adattarsi anche cosi'?? non credo... ma consigliatemi voi
4) dato che credo che dovro' fare un po' di pulizia e non conosco tutti questi pesci qualcuno mi sa dire quali potrei tenere e quali invece cambiare? magari dicendomi quali vivono alle stesse condizioni di acqua e che non si danno fastidio tra loro
tra le altre cose non so nemmeno se siano troppi ... come numero sembrano un'esagerazione, ma sinceramente a vedere l'acquario sembra quasi vuoto :S ... sarà perchè sono quasi tutti molto piccoli
... uff che macello ... non so nemmeno da dove iniziare a mettere le mani :P
http://s3.postimage.org/ayyuhlok/acquario_27_04_11_008.jpg (http://postimage.org/image/ayyuhlok/)