Entra

Visualizza la versione completa : nuovo allestimento


picinin
11-05-2011, 23:46
buongiorno a tutti. dato che non mi fido moltissimo dei negozianti vorrei fare a voi alcune domande, perchè non ho trovato nel forum notizie al riguardo (forse ho cercato male #12 )
finalmente è giunta l'ora di trasferire i miei pescetti in un 260 litri!!!! sono 2 rossi normali (classici carassius di 4 anni). ora arrivo con le domande:
1.in negozio mi hanno detto che devo mettere 10 sacchi da 5 chili di ghiaino, è giusto??? ma se andassi in spiaggia e prendessi i sassetti da lì e poi li bollissi??? potrebbe andare bene?
2. mi hanno detto che i cannolicchi ormai sono sorpassati e che non funzionano bene... io nel mio acquario li ho e non ho mai avuto problemi.... cosa mi consigliate come materiale filtrante (è un filtro interno)
3. nell' acquario che ho adesso avevo messo il fondo per le piante della .... (non so se posso scrivere la marca, ma tanto non fa niente), ma i miei pescetti gradiscono tutte le cose verdi che metto, per cui oltre alle anubias poco sopravvive... ha senso rimetterlo o posso farne a meno?

grazie per i consigli che vorrete darmi :-)

onlyreds
12-05-2011, 12:27
ciao picia,
intanto benvenuta su questo forum!
1) in 260L di aquario, 50kg di ghiaino ci possono stare. per quanto rigaurda il recuperarlo al mare è un rischio, per via della possibilità di trovarlo calcareo che a lungo andare rilascia in acqua i sali, sballandoti i valori
2)continua con i cannolicchi... tranquilla ;-)
3)puoi benissimo non mettere il fondo fertile, altre piante che resistono ai rossi sono le echinodorus (quelle più coriacee) e la bolbitis che crescono bene anche senza fondo fertile. al limite qualche pastiglietta fertilizzante vicino alle radici...
ciao e facci vedere qualche foto del lavoro finito!!

picinin
12-05-2011, 21:14
grazie x il benvenuto... ma in realtà avevo già approfittato dei tuoi ( e vostri in generale ) ottimi consigli per il mio 60 litri. :)
1.per "è un rischio" intendi che è meglio di no? in che senso si alterano i valori?
2. ma allora perchè si inventano ste fiabe???? nel 60 litri, quando i miei pescetti si trasferiranno pensavo di mettere qualcun altro.... non so ancora x la verità... e volevo riutilizzare i sassetti e i cannolicchi per il nuovo acquario pensando di ricreare l'ambiente vecchio e velocizzare i batteri e riallestire invece da zero il vecchio, ma in negozio mi hanno detto di buttare via tutto e cambiare i cannolicchi con qualcos'altro di molto più moderno.... sia nel 60 lt che nel 260.... mah....
3. segno le piante e andrò a cercarle.....
4. eh eh non c'era un 4 ma lo aggiungo adesso... :) : il 260 lt era di un amico che l'ha smantellato sei mesi fa. dentro ci sono dei residui (nel vano del filtro) che non riesco a togliere (tipo sabbietta), può essere un problema? devo pulire in qualche modo speciale?


grazie ancora e.... per le foto ci vorrà un pò.... devo ancora fare un pò di economia prima di affrontare tutte ste spese.... :)

malù
12-05-2011, 21:56
Segui i consigli di Onlyreds.................
Se inserisci pietre o qualunque altra cosa calcarea "reagendo" con la co2 presente in acqua si scioglie andando ad aumentare (nel tempo) la durezza.
Non è che si inventano "fiabe"........è che hanno bisogno di vendere ;-) i cannolicchi sono così sorpassati che i nostri filtri ne sono pieni e continuiamo a comprarli!!!!!!!!!
Per il fondo (se vuoi risparmiare) puoi usare la sabbia edile, qui ci sono un pò di info:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236028
Se la prendi assicurati che non sia calcarea, tu non ne fai un uso specifico come spiegato nel post.

picinin
17-05-2011, 00:13
ecco!!! troppo tardi anche se ti ringrazio molto per il consiglio sulla sabbia.... ho visto una cosa bella bella!!!!!!! accantonata tristemente l'idea iniziale :) ovviamente ho cercato un pò nei negozi e su internet e mi sono innamorata del ghiaino colorato. in negozio l'ho trovato solo colorato artificialmente, per cui niente (avevano anche colori un pò troppo shoking), ma su un sito ne ho trovato di molto bello (colori naturali). non so se posso dirvi qui il sito..... ce l'hanno rosato e verdolino e sembrano entrambi molto carini.... 15kg a 22 euro... cosa dite??? che colore prendo??? o avete altri consigli su dove acquistare?????

malù
17-05-2011, 00:28
I gusti sono gusti.............io preferisco colori più naturali, le tinte particolari mal si accostano a legni, piante e sassi e dopo un pò stufano.....dai un'occhiata qui:
http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=sabbia&osCsid=b8atk1u268b2ea9k7rnlm71de4&x=0&y=0

picinin
18-05-2011, 14:38
grazie x il suggerimento. alla fine ho optato x il ghiaino che avevo visto sull'altro sito ( più conveniente ) che dovrebbe essere rosa chiaro. (devo dire che anche il blu era bellissimo ma ho seguito il tuo consiglio :) ) ho ordinato 30 kg.... poi vedremo...
un altro dubbio : ho un filtro interno a 3 scomparti. ovunque abbia guardato dicono che nel primo scomparto va il riscaldatore, nel secondo cannolicchi e spugne, nel terzo la pompa... a me però il riscaldatore non serve... per cui come posso riempirlo? e con che spugne delle centinaia che esistono??? grazie di nuovo

onlyreds
18-05-2011, 15:08
come spugne potresti metterne una a grana grossa al posto del riscaldatore ed una a grana più fine sopra ai cannolicchi

picinin
18-05-2011, 21:19
ok... quindi niente carboni attivi e non attivi, ricci di plastica, granulato di lava, lana di vetro etc.... ho visto un esempio in cui il primo scomparto era tutto occupato dalla lana di vetro( è quella a grana fine???), quello centrale aveva cannolicchi sotto, spugne in centro e sopra carboe attivo e non e il terzo il granulato di lava sotto e la pompa sotto... io pensavo di metterci più cannolicchi possibile quindi nella parte sotto dei primi 2 scomparti, poi come hai detto tu spugna a grana grossa nel primo e grana fine nel secondo... ma posso utilizzare anche un pò del terzo e metterci la pompa sopra? se si cosa mi conviene metterci sotto?

picinin
18-05-2011, 21:39
dimenticavo..... i fori d'entrata dell'acqua nel primo scomparto nel mio filtro sono posti in basso

malù
18-05-2011, 22:00
Le due spugne e cannolicchi a riempire qualunque spazio vuoto.........se poi avessi bisogno di inserire il carbone (magari dopo una cura) o altro puoi sempre metterlo al posto di una delle due spugne.
I cannolicchi mettili in una retina a maglia grossa (tipo quella dei limoni) così se sei costretta a rimuoverli momentaneamente prendi il tutto e lo metti subito in acqua preservando le colonie batteriche.

picinin
18-05-2011, 23:23
ottimo.... allora disporrò il filtro come ho descritto prima... spero vada bene... ancora una domanda....nell'acquario che ho adesso hanno iniziato a formarsi delle alghe nere che coprono le foglie delle piante. sicuramente è perchè ultimamente non sono riuscita a curare come di dovere il tutto...è il caso che le trasferisca nel nuovo o è meglio lasciar perdere? gli arredi li bollirò per evitare problemi... è il caso che trasferisca qualche cannolicchio nel nuovo?
di nuovo grazie!!!!!!!!!!!!

malù
18-05-2011, 23:31
Se inserisci i cannolicchi già attivi velocizzi la maturazione, se "travasi" le piante ti porti dietro anche le alghe........meglio prenderle nuove.