PDA

Visualizza la versione completa : Eden501 in 55 litri : sconsigliato?


Marcovaldos
11-05-2011, 21:56
Sono indeciso se adottare come filtro nel mio acquario di 55 lt la classica scatola nera (la Biobox1)che ho già nell'acquario da circa un anno CON UN SOLO BETTA e,nonostante,appunto,il pesce sia solo uno,nell'acquario c'è un bel pò di sporcizia (e quindi credo non sia molto efficiente,come molti filtri interni) o se azionare il mio Eden 501,che,dal manuale sembrerebbe adatto a vasche fino ai 60 litri ma,che io sappia,non è proprio così in pratica...Anche se dubito che possa essere peggio della scatola nera relativamente alla pulizia (come spazio per i materiali biologici la scatola nera è sicuramente più spaziosa)

Che faccio?:-(

berto1886
11-05-2011, 22:12
mmm... l'eden 501 in 55l lo vedo male... meglio il 511

Marcovaldos
11-05-2011, 22:22
Si ma non ho la possibilità di comprare un altro filtro.
O devo tenere la scatola nera (che,vi ripeto,la vedo inefficiente perchè in meno di un anno e con un solo betta nell'acquario c'è parecchia sporcizia) o mettere l'eden 501,che,pur non essendo sicuramente il massimo,secondo me è meglio della scatola,però io non sono esperto quindi chiedo il parere di tutti voi.

Però non posso comprare altri filtro quindi tra questi due quale mi consigliate?

berto1886
11-05-2011, 22:38
vada per il 501... quanti pesci ci saranno?? se c'è solo il betta è più che sufficiente

Marcovaldos
11-05-2011, 22:39
Beh no..A dir la verità avevo intenzione di mettere 4/5 guppy e togliere il betta...Ti sembra fattibile?

Marcovaldos
11-05-2011, 22:57
Si ma posso smaltirli o spostandoli nel 25 litri,facendone una sorta di vasca allevamento o lasciando che sia la "Natura" a decidere quali far sopravvivere e quali no e,non appena cresciuti gli avannotti,posso tranquillamente venderli o regalarli,restando sempre 5/6 guppy.


Ho notato che le fessure della scatola nera non hanno una forza CHE ATTIRA lo sporco,cioè stanno li e basta senza attirare nulla...è solo una mia impressione? Sai darmi delucidaizoni in merito?

Allora,con 5/6 guppy,vada per l'eden 501 rispetto alla scatola nera?
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro c'è silverhand che proprio in 54 litri ha 15 guppy e ha l'eden 501 e si trova bene...

Vale la pena provare,peggio della scatola nera non può andare.

Firechris
11-05-2011, 23:03
beh si a questo punto prova... ma il 501 è gia maturato come filtro??

Marcovaldos
11-05-2011, 23:04
No,però potrei spostare i cannolicchi e tutto il materiale filtrante della scatola nera (che è già matura) nell'eden e togliere la scatola nera...E' fattibile?

berto1886
11-05-2011, 23:20
io direi che sarebbe meglio farli girare insieme per un mesetto

Marcovaldos
12-05-2011, 14:26
Ma non ho neanche più spazio per aggiungere altre prese! Ho riemptio tutto -05
E poi prima di poter andare in città per comprare nuovi cannolicchi passerebbe troppo tempo,più il mese di nuova maturazione farebbe estate. E inoltre mi dispiace buittare tutto quel materiale filtrante che comunque è ottimo e soprattutto molto maturo.

Comunque vorrei capire : se,spostando tutto il materiale del filtro interno in quello esterno c'è necessariamente bisogno di una nuova maturazione di un mese oppure giusto una settimana di assestamento,visto che i materiali filtranti sono quelli del vecchio filtro ben maturo,può andar bene ??

Federico Sibona
12-05-2011, 15:10
Ti consiglierei di utilizzare entrambi i filtri per un bel periodo, ma neanche tanto per il timore di un improbabile (se la vasca è matura da tempo) nuovo picco di nitriti, ma per vedere se i problemi di "sporcizia" (definisci meglio cosa intendi) si risolvono. Se neanche così dovessero risolversi avrai comunque avuto una indicazione sull'opportunità di prendere un filtro più potente (quando potrai) ;-)

Però mi sembra strano che le bocchette di quello interno non aspirino per niente, sicuro che i materiali filtranti non siano intasati o che le bocchette non siano ostruite, anche parzialmente, da detriti?
Se, verificato quanto sopra, in quel filtro interno (che non conosco) è possibile sostituire facilmente la pompa, prova a prenderne una un po' più potente ;-)

Marcovaldos
12-05-2011, 15:22
Il problema non sono le bocchette ostruite (che tra l'altro non possono essere ostruite perchè in corrispondenza delle bocchette c'è solo il termoriscaldatore ma rimane comunque molto spazio), a quanto io ne sappia. Il problema è che non ha una forza che attira questo filtro interno...a differenza dell'eden. Comunque,se faccio girare per un pò insieme entrambi i filtri (la vasca,comunque,è matura da circa un anno) , in quello esterno devo mettere nuovi cannolicchi,non maturi?

Marcovaldos
12-05-2011, 16:01
Fatto sta che non trovo le istruzioni dell'eden...e ora come si fa? :-(

Marcovaldos
12-05-2011, 17:48
Ok montato. Come aspirazione non sembra potentissimo,forse perchè ho caricato il cestello fino a scoppiare :-D , comunque andrà come l'altro o,spero,un pò meglio. Quell'enorme colosso nero che occupava mezzo acquario mi aveva proprio scocciato...

Federico Sibona
12-05-2011, 17:54
Fatto sta che non trovo le istruzioni dell'eden...e ora come si fa? :-(
Vai qui e scarica il manuale: http://www.edensrl.com/index.php?id=81&codice=17

Comunque non mi avevi capito: non dicevo che l'acqua non entrava nel filtro perchè c'era qualcosa davanti alle bocchette, ma tali bocchette hanno di solito una griglietta oppure sono fessure sottili, quando il filtro aspira tira anche rametti, pezzi di foglie marce, ecc che possono alla lunga ostruirle, sono da pulire periodicamente.