Visualizza la versione completa : fertilizzanti sechem
robby996
01-02-2006, 01:54
Utilizzo fertilizzanti dennerle e mi trovo molto bene,uso tutta la linea tranne a1,somministro co2 e vorrei avere qualche giudizio da chi usa seachem.
ciao grazie
mmicciox
01-02-2006, 12:22
ottimo, inferiore (forse) solo a ADA che è anche + pratico ma + costoso
io uso seachem in tutte e tre le mie vasche (le puoi vedere nel mio sito) e mi trovo molto bene
azzz...... indubbiamente molto buono, anch'io l'ho provato per circa un anno, ma cosa ne dite del prezzo? Se lo si usa poi per piu' di una vasca, o si e' dei signori oppure..... non so!!!!!!!!???!!! -97b #12 #06 #06
che discorso....come quelli che vogliono la ferrari, ma non possono permettersi la benzina.
nessuno vieta di usare sera, askoll o altri prodotti molto + economici, ma secondo te...se seachem costa di + è solo perchè pagano di + il confezionamento?
il grande vantaggio di seachem è che si possono determinare esattamente gli elementi che si introducono! :-))
anche io uso seachem,se si hanno molte vasche mica devi per forza usare seachem in tutte
AZZ..... se prendevo una fucilata era meglio. La mia era solo una considerazione sul prezzo. I paragoni che hai fatto Rek, sono piu' che plausibili e vero e' che la Ferrari non potro' mai permettermela, a differenza dell'acquario che gia' posseggo(anzi piu' di uno). C'e' anche una distinzione tra il dilettarsi e il cercare la professionalita'. La mia prima vasca era un recipiente di acqua con qualche pesce...mai avrei pensato di innamorarmi cosi' di questa passione. Quel che si spendeva per il mantenimento, era una cosa irrisoria. Ora se il valore del ph passa da 6.5 a 6.6, cerchi di capire il perche' di questa variazione. Tutto cio' per dire che se cerchiamo di ottimizzare la nostra vasca con prodotti di poco costo ( es. pmdd/fai da te ) ascoltando pareri di altri che gia' hanno provato queste soluzioni, per prima cosa riusciremmo a far arricchire un po' di meno tutti quei negozianti che non aspettano altro che si presenti alle loro porte gente come te per fregarsi le mani e sicuramente avremmo piu' risorse da spendere nel proseguimento di quest'hobbie. Conosco molta gente che vorrebbe un'acquario,ma quando chiede informazioni sui costi di acquisto e mantenimento, ci ripensa e si allontana. Nella mia ditta, siamo gia' in 5 ad avere un'acquario e ti assicuro che i rivenditori ci conoscono poco. Poi ognuno a casa propria e' libero di pensarla come vuole.Con questo ribadisco che seachem e' sicuramente un buon prodotto. Un grosso "scusa" al paziente Ozelot se sono uscito dai canoni della fertilizzazione.
effettivamente di seachem uso solo trace flourish e excel...il potassio e il ferro non ci penso nemmeno a comprarlo visto che lo si trova a pochi euro in farmacia...
e alla fine quei flaconi da 500ml mi durano mesi...nonostante abbia da fertilizzare 300L in tot...
AZZ..... se prendevo una fucilata era meglio ma scherzi ci mancherebbe...siamo sul forum per comunicare e scambiarci pareri (giusti o sbagliatiche siano :-D )
aspettano gente come me per fregarmi i soldi? oddio se pensi che il mio negoziante mi abbia fregato i soldi quando mi ha consigliato di allestire un plantacquario (plantacquario è diverso da acquario) con i prodotti seachem, sei proprio fuori strada.
Io come molti altri uso questi prodotti, altri usano ada e difficilmente qualcuno di noi abbandonerà queste linee di prodotti per passare al pmdd fai da te
professionalità e passione...ma tu cosa cerchi? ti fai problemi se il ph varia da 6.5 a 6.6 e si il pmdd?
gli acquari e il loro mantenimento non sono costosi, dipende da cosa si vuole fare con l'acquario ... discus o pesci rossi, anubias o wallichi ... sono solo un paio di esempi ma c'e' di mezzo un abisso
cmq siamo già andati troppo off topic ;-) e non mi dilungo
bah, se dici che il mantenimento dell'acquario non e' costoso, probabilmente la tua calcolatrice ha dei grossi problemi....
seachem flourish € 15.00
seachem trace € 15.00
seachem potassium € 15.00
seachem excell € 15.00
seachem iron € 15.00
totale 75€ che mi bastavano solo per circa 2 mesi.
batteri € 18.00 che mi bastano per circa 1 mese e mezzo
acqua d'osmosi € 0.20/litro totale 40 € a mese per un cambio di 50 litri a settimana.
Non parliamo per tutte le altre spese:
sost. periodica filtri,fertilizzante fondo,ricarica co2,mangime vivo, test h2o eccc.... potrwei stare qui ancora di piu' ad elencare il resto.
E' vero che molte spese le fai e per un po' di tempo sei a posto, e' vero che invece di acquistare dai negozianti, puoii fare acquisti su internet e il risparmio c'e', ma non mi puoi assolutamente dire che mantenere un acquario a certi livelli sia alla portata di tutti. Vorrei che sempre piu'persone si dedicassero a quest'hobbie ed e' per questo che voglio trasferire ad altri metodi di risparmio che ho gia' provato sulla mia pelle... sicuramente chi e' gia' abituato ad alcuni prodotti, difficilmente puo' cambiare..... quindi che ognuno faccia quel che vuole.
Uno "scusa" ancora ai moderatori per essere andati ancora fuori i canoni, ma l'argomento mi piace. Ciao
se compri seachem in germania spendi la metà della metà...
ps...i batteri usali solo ad acquario appena allestito...poi non servono a niente...
comunque è chiaro che l'acquariofilia non sia uno degli hobby meno costosi...
e comunque togli dal conto il potassium e il ferro che si trovano in farmacia...
io non ho detto che l'acquariologia non sia costosa, ognuno può spendere quello che si sente; io spendo quello che spendo perchè mi trovo bene, ho ottimi risultati, e perchè ho voluto averli da subito.
nel 45L che avevo, all'inizio ho usato il pmdd ma mi creava problemi con le riproduzioni dei pesci e le piante non crescevano in perfetta salute, poi passai a seachem anche in quella vaschettina e la situazione cambiò radicalmente.
Con il pmdd cambiavo 15L a settimana, con seachem 5 ogni una settimana, sono stato un mese e mezzo senza cambiarla e i pulcher si sono pure riprodotti e hanno allevato tutti gli avanotti. Seachem consiglia di cambiare il 5% dell'acqua a settimana, io l'ho fatto per qualche mese all'inizio e non ho avuto mai problemi, cambiavo se non ricordo male 15L su 180 ogni 3 settimane; ora non so che fertilizzante usi, ma con alcuni pmdd se non si cambia per 3 settimane #23 altro che esplosione di alghe
un acquario a certi livelli come lo chiami tu, non è l'obiettivo di tutti, molto si accontentano di un paio dianubias e qualche rasbora.
nella descrizione del tuo acquario leggo "i valori dell'acqua prima di avere il problema con il fertilizzante pmdd erano ....." che problemi hai avuto?
io da un anno uso seachem, negli acquari del mese puoi vedere la mia vasca e leggerti tutto, cmq ti riassumo, il 200L è stato il mio primo acquario in assoluto e non ho mai avuto problemi di alghe pur divertendomi a giocare con le luci (da mesi monto lampade che normalmente si usano nei marini) e con sovradosaggi di fertilizzanti per forzare la crescita delle piante.
Mark sono pienamente d accordo con te. Si dovrebbe togliere dal conto tutto. E' anche per questo che si gira sul forum per sentire chi ha provato come te soluzioni differenti dalle originali.Se trovassi fertilizzanti con le stesse caratteristiche della linea seachem, probabilmente mi ci tufferei a capofitto.Era solo per fare un riferimento al voler gestire l'acquario in maniera dilettantistica opp in maniera quasi professionale. Se utilizziamo come dicevo il "fai da te" in tutto o quasi, sicuramente si risparmia non solo la meta' della meta', ma anche di piu'. Utilizzando prodotti ottimi come seachem, siamo sicuri che introduciamo nella vasca un ottimo fertilizzante, ma potremmo introdurre la stessa miscela introducendo prodotti (es. solfato di potassio) nella stessa misura risparmiando un totale, come fai tu. E cosi con tutto il resto.....
Rek, qualche mese fa,ho abbandonato la linea seachem per provare fertilizzante pmdd. La cosa non e' andata tanto bene; dapprima tutto ok, poi le piante hanno cominciato a soffrire, il gh e' salito da 6°dgh a 12°dgh, probabilmente per un eccesso di magnesio. Ho quindi abbandonato il pmdd rifertilizzando con prodotti comuni. Ora si e' ristabilito tutto, ma lunedi' comincio col fertilizzante Crypto e poi vedo. Una cosa sicura e' che la coppia di scalari nn riproducono piu' da un po', probabilmente un eccesso di rame che ha portato alla sterilita'. Bohhh? La cosa mi e' servita sicuramente per nn ricadere negli stessi errori.
zanozaza
04-02-2006, 01:14
effettivamente di seachem uso solo trace flourish e excel...il potassio e il ferro non ci penso nemmeno a comprarlo visto che lo si trova a pochi euro in farmacia...
e alla fine quei flaconi da 500ml mi durano mesi...nonostante abbia da fertilizzare 300L in tot...
Il ferro non lo sapevo potresti dirmi cosa dovrei esattemente prendere?
Il potassio lo ho gia fatto e lo utilizzo gia da un po ma quella del ferro propio non la sapevo e mi interessa molto visto che tra l'altro ne uso molto.
Mark, toglimi una curiosita'. Tu i prodotti seachem li prendi dal tuo pescivendolo oppure li ordini come mi hai suggerito in germania. Se cosi' fosse non hai un sacco di spese di spedizione?
scegliere la linea dei fertilizzanti dipende da quello che si vuole ottenere dalla propria vasca,si vuole creare un aquascape?allora prenderei seachem ;-)
si vuole solo creare una vaschetta con piante facili come anubias e microsorium?vanno bene anche il tetra o il sera..
il vantaggio di seachem è che si possono dosare singolarmente gli elemnti,ferro,potassio,micro e macroelementi ;-)
Io mi sono sempre trovato bene,se uno vuole la qualità la paga ;-)
in germania costano meno ma le spese di spedizione non sono bassissime e ci mette un pò il pacco ad arrivare ma se si fa un acquisto di gruppo conviene ;-)
ok, Simo.. afferrato il concetto. Infatti come dicevo ho gia' provato in precedenza la linea seachem e devo dire che ero piu' che soddisfatto. Nella vasca ho piante sia esigenti che non, ma volevo provare un'alternativa di fertilizzante diverso dalla prima. ho iniziato proprio ieri col metodo Crypto.. vedremo i risultati. Col primo pmdd, la cosa nn e' andata a buon fine sicuramente per errori miei, ora vediamo... se mi va male faremo marcia indietro.
daniel85
06-02-2006, 21:51
io sono della provincia di bergamo!dove posso trovare 1 rivenditore seachem?
io sono della provincia di bergamo!dove posso trovare 1 rivenditore seachem?
niente di + facile, vai a seriate da mondo amico,è dovefanno il mercato (se hai problemi a trovarlo scrivimi in privato), chiedi di Diego e gli dici che ti ha mandato Matteo, e gli dici di farti vedere la foto della mia vasca ;-)
in questo modo potrebbe farti lo sconto e dovrebbe farlo pure a me :-D :-D :-D :-D
Mark, toglimi una curiosita'. Tu i prodotti seachem li prendi dal tuo pescivendolo oppure li ordini come mi hai suggerito in germania. Se cosi' fosse non hai un sacco di spese di spedizione?
si li prendo in germania...12 euro di spedizione...
ragazzi nessuno li ha comprati in america?
in america ci ho provato un paio di volte ma mi hanno annullato l'ordine...ho provato a scrivergli(probabilmente non mi hanno capito... :-)) )e non mi hanno risposto...quindi boh...
i prezzi sono inferiori alla germania,al prossimo ordine provo a scrivergli e vediamo cosa mi rispondono
ok, Mark ma allora cosa ti vengono a costare in totale compreso la spedizione... scusa la curiosita'
eh boh...dipende da cosa prendo...di solito prendo i flaconi da mezzo L...
comunque il sito è questo http://www.aquaristik.net/
Grazie Mark, ho fatto un piccolo giro sul sito verificando il prezzo dell'acquario che ho io (rio 300).... c'e' un abisso. Per ora grazie, guardo meglio tutto il resto. L'unico neo e' la lingua... un casino.
mmicciox
07-02-2006, 20:13
Io ho comprato lì i seachem, prezzi ottimi e spedizione rapidissima. consigliato #36#
pensa fosse solo in tedesco... :-))
io li uso, acquistati in germania e mi trovo benissimo :-))
uso seachem, e vorrei provare il potassio faidate (almeno sul potassio risparmio qualche euro!)... secondo voi è valido??
è identico a quello seachem...il potassio è potassio... :-)
robby996
15-02-2006, 23:37
ragazzi ho letto tutti i commenti e sono arrivato(anche se da qualche anno)a una soluzione!L'acquariologia è una scienza propria,cioè ognuno di noi può dire che quella cosa è giusta o sbagliata perchè vissuta sulla propria esperienza!questo è il bello,che i libri,internet ecc ci aiutano...ma quello che ci aiuta veramente e la nostra grandissima passione ed esperienza!io ho un marino tropicale,avevo anche un mediterraneo,e ho tre vasche,una con discus da 250 lt e le altre da 80 lt dove allevo combattenti e scalari.Io sono uno studente di 21 anni che non ha uno stipendio,ma porto avanti la mia passione facendo delle manutenzioni e allestimanti di acquari in studi di avvocati,medici e privati.Sono appassionato da 5 anni e piano piano,un pezzo alla volta sono riuscito a comprare un bel pò di cose,come phmetro,bombola co2,impianto osmosi,per il marino uno schiumatoio,350 euro di roccia viva,reattore di calcio(autocostruito)ecc ecc.Io penso che all'inizio qualsiasi persona normale(che non soffra della malattia dell'acquariologia),veda 4-5 pietre e che il valore di quelle pietre è 350 euro svenga #06 #06 !ma per noi è una cosa normale!per me spendere 100 euro vicino all'acquario non è un problema,ma magari comprarmi un jeans o una maglia dello stesso valore si!Ora per quanto riguarda i fertilizzanti,io faccio ogni tanto un piccolo investimento:spendo dai 23 ai 28 euro per ogni tipo di fertilizzante,cioè e15,s7,v30 e pfazen gold(stimolante)...totale 100 euro e il tutto mi dura per quasi un anno con OTTIMI risultati!ovviamente li prendo su acquaingross che al negozio uno lo pago 23 sta 34€!!!!non voglio nemmeno screditare alcun negoziante,perchè anche loro devono "campare" sulla loro attività e cmq per noi sono quasi sempre un punto di riferimento o una spalla sulla quale andare a piangere -20 !Bhe penso cmq di restare sulla mia strada,cioè quella dennerle che alla fine l'utilizzo dei fertilizzanti è basato(per v30 ed e15)solo sull'acqua cambiata e non sull'intera vasca!Grazie a tutti per le risposte
ps cmq proverò con il potassio che vendono in farmacia.Mi sapete dire il nome e le dosi?
grazie ancora :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)
robby996
15-02-2006, 23:50
ah un'altra cosa!!!Anche io sono stato attratto dal fai da te,ma preferisco sempre affidarmi a prodotti sicuri!questi prodotti prima di essere commercializzati sono stati testati e provati,quindi molto sicuri!facendo dei fertilizzanti"casalinghi"non sappiamo come possono riuscire...potremmo essere dei ricercatori...ma perchè testare sui nostri cari amici per non spendere qualche cosa in più??
ciao
caro amico, ognuno ha il proprio modo di interpretare le cose..... ti garantisco che, se quando finiti gli studi, la cosa ti puo' fruttare un buon lavoro allora continuerai a pensarla alla stessa maniera... ma se la cosa nn andasse a buon fine( mi auguro proprio di no) #18 #18 ... e entrassi a far parte dei cosidetti "comuni mortali" con anche una buona famiglia numerosa, allora la vedresti sicuramente in maniera diversa.
Con questo non mi ritengo un "morto di fame", ma piuttosto di far incrementare le tasche dei "pescivendoli", preferisco scambiare qualche parola in piu' tra amici e provare esperienze nuove che ogni tanto spronano anche l'interesse e la voglia stessa dell'acquariologia.
-d04
robby996,
totale 100 euro e il tutto mi dura per quasi un anno con OTTIMI risultati!
ma scusa............... quanto pensi di spendere con la seachem??? #24
A prescindere dalle discussioni e da ciò che pensa un o l'altro...
non avete risposto alla domanda più importante: come si chiamano i prodotti che dite di comprare in farmacia, per integrare il ferro e il potassio? :-))
in farmacia acquisti il solfato di potassio che ti serve appunto, in base alle dosi, a formare il potassio.... come ferro io utilizzo il ferro liquido della compo che trovi nei center garden :-D :-D :-D :-)) .ciao
Dado... confronti sui costi?
Quanto paghi questi prodotti?
E il ferro liquido della compo, non danneggia i pesci? Non ci sono addizionati altre sostanze?
Ciao, allora ho un acquario di 35lt effettivi, 50*30*33, sino ad oggi non ho mai fertilizzato con niente, oltre che substrato fertile....ho preso una pl da 24w sostituendo la pl da 11w precedente, ho visto un po' su quel sito tedesco....dovrei comprare queste cose qui???
Seachem Flourish Potassium 100 ml 6.38 €
Seachem Flourish Iron 100 ml 6.38 €
Seachem Flourish Excel 100 ml 5.98 €
Seachem freshwater indroducing set 8.98 €
Seachem Flourish Trace 250 ml 8.46 €
Per 35 lt quando mi durerebbero queste???
Di spese di spedizione quanto si paga???
robby996
16-02-2006, 16:32
Per klinsky:da quello che ho letto c'era uno che spendeva un botto di soldi ogni mese per fertilizzare con seachem e inoltre considera che io con quei soldi ci fertilizzo il mio da 250lt,un altro da 200 e altri due da 180 e 210 litri!!Per un anno non è male eh!!Ad esempio l's7 che va messo una volta a settimana,in acquari con una vegetazione non molto esigente,lo inserisco una volta ogni due settimane!
PER DADO69:sono d'accordissimo con te!su molti siti e riviste ci fanno vedere acquari enormi,stupendi ecc ecc!penso che ognuno di noi possa diventare un probabile "AMANO" con tre assistenti,una disponibilità illimitata di piante e DENARO!!!E' normale,più spendi e più risultati hai....ma perchè non premiare un eventuale persona che con il minimo della spesa ha avuto un massimo risultato?? #25
robby996
16-02-2006, 16:41
Sempre per DADo: anche io scambio pareri,piante e accessori con altre persone!vedi anche le inserzioni sul mercatino....ma comunque dai negozianti a volte tocca passarci!
Per lilyth
Ti posso dire che il solfato di potassio costa qualche euro, nn ricordo bene ma circa un euro all'etto. Il ferro liquido sui 5 euro. Io lo uso in combinata al fertilizzante Crypto e ti garantisco che per anni sei a posto. Controindicazioni sul prodotto penso nn ce ne siano. Io e' da poco che lo provo, ma sul forum c'e' gente che lo utilizza da tempo e nn ha riscontrato alcun problema.
Per Robby996
Sono semplici considerazioni che si fanno... #19 se no a cosa servirebbe il forum??? #21 . Io sono soddisfatto della mia vasca avendo risparmiato su tante cose col "fai da te" (co2, luci,impianto di accensione,fertilizzante ecc.). Quel che voglio dire e' che si ottengono ottimi risultati anche senza dar soldi al proprio pescivendolo, ognuno poi fa quel che vuole. I complimenti pero' te li faccio comunque.[/quote]
E a me non me caga nessuno??? -28d#
per cui entro in farmacia e chiedo semplicemente solfato di potassio e ferro liquido...?
Ciao, allora ho un acquario di 35lt effettivi, 50*30*33, sino ad oggi non ho mai fertilizzato con niente, oltre che substrato fertile....ho preso una pl da 24w sostituendo la pl da 11w precedente, ho visto un po' su quel sito tedesco....dovrei comprare queste cose qui???
Seachem Flourish Potassium 100 ml 6.38 €
Seachem Flourish Iron 100 ml 6.38 €
Seachem Flourish Excel 100 ml 5.98 €
Seachem freshwater indroducing set 8.98 €
Seachem Flourish Trace 250 ml 8.46 €
Per 35 lt quando mi durerebbero queste???
Di spese di spedizione quanto si paga???
excel prendilo da 250 che è quello che usi di più...se lo vuoi usare subito a dose piena...
freshwater introducing test che sarebbe?il potassio lo comprerei in farmacia o sul mercatino...solfato di potassio...il ferro idem anche se è più difficile da trovare...
x il resto ti durano tanto... #36# #36#
Per le spese di spedizione quanto si paga da quel sito tedesco???
ah già...sono 12#13 euro... :-)
lilyth, in farmacia vai e chiedi il solfato di potassio... potresti avere qualche problema a trovarlo, ma lo trovi li'.Per il ferro liquido ti devi rivolgere nei center garden dove vendono roba per il giardinaggio. #17 #17 #17 #17
robby996
17-02-2006, 00:31
per DADO:lo so,spesso dai negozianti si trovano dei prodotti che da altre parti costano meno della metà!ad esempio il reattore per le luci dell'acquario costa 28 euro per uno da 30 W!!!!alla fine dentro c'è un semplice reattore da 1,5 euro e uno starter con porta starter da 2 euro...totale 4 euro al max..io così ho fatto con il mio, per non parlare del reattore di calcio,me la sono cavata con 40 euro rispetto ai 180 min!Chiariamoci,io sono per il fai da te, mi sento un pò "cinese"nel copiare le cose, ma su alcune cose #07 alzo le mani
...allora siamo sulla stessa lunghezza d'onda.ah ah ah #21 #21 #19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |