Visualizza la versione completa : Tunze: provata la nuova colla per talee
Ciaoo, oggi mi è arrivata la nuova colla tunze...devo dire che è stupenda!!!...il tubetto ha 2 aperture...una parte contiene il componente di colore arancione, l'altra il componente bianco/grigio...basta mischiarli insieme e dopo circa 1 min è tutto seccato...fin qua tutto normale o quasi...la cosa bella è che non rilascia assolutamente nulla in acqua ed è morbidissima...per me è davvero ottima e la consiglio!!...unica cosa...preparate le basette e i pezzi prima...una volta mischiata secca davvero velocemente...
ALGRANATI
11-05-2011, 21:04
io invece sto aspettando anche quella della vortech....sono curioso di vedere sto flacone brevettato.
dodarocs
11-05-2011, 22:04
Psyco hai provato ad incollare una basetta su una roccia nell'acquario?
no...ho incollato solo corallo su basetta in gesso...ho fatto tutto dentro l'acqua e regge benissimo..cmq la prossima settimana provo anche ad incollare le basette alle rocce e ti dico...
bigjim766
12-05-2011, 18:49
prima di incollarli trova il punto giusto, io parecchie volte li ho dovuti scollare per trovare la giusta posizione (che tra l'altro difficilmente trovo) e sono costretto ad incollarli perchè ho dei ricci in acquario che sono dei carriatrmati e tutto quello che trovano o se l'attaccano adosso o buttano giù
RobyVerona
12-05-2011, 21:14
Ciaoo, oggi mi è arrivata la nuova colla tunze...devo dire che è stupenda!!!...il tubetto ha 2 aperture...una parte contiene il componente di colore arancione, l'altra il componente bianco/grigio...basta mischiarli insieme e dopo circa 1 min è tutto seccato...
Ficco.... Sopratutto per le taleine che faccio. Con al milliput ho un rapporto abbastanza conflittuale!
dodarocs
12-05-2011, 21:26
Io tempo fa ho provato la Grotech e la Fauna marin che come approccio mi sembrano uguali, non rilascia nulla in acqua e indurisce subito, solo che se incolli una basetta su una roccia e vai a toccarla il secondo giorno per vedere se tiene si stacca molto facilmente.
se aspettate la prossima settimana vi faccio sapere
BREGOLI BETTINA
13-05-2011, 07:52
Ma costa molto cara al rispetto della milliput costa quattro volte di piu ciao
Ma costa molto cara al rispetto della milliput costa quattro volte di piu ciao
Se la colla in questione della Tunze e' questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-0104740-coral-colla-p#1384.html
non costa 4 volte la milluput.... ma circa 1 euro in piu' della milliput...
tranne che in termini quantitativi ce ne sia 1/4 rispetto alla confezione della milliput, allora in quel caso hai ragione
oceanooo
13-05-2011, 09:14
Ma costa molto cara al rispetto della milliput costa quattro volte di piu ciao
Se la colla in questione della Tunze e' questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-0104740-coral-colla-p#1384.html
non costa 4 volte la milluput.... ma circa 1 euro in piu' della milliput...
tranne che in termini quantitativi ce ne sia 1/4 rispetto alla confezione della milliput, allora in quel caso hai ragione
quella è la vecchia
questa è la nuova
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=3083
io ho sempre utilizzato milliput e altre di pari livello e sinceramente anche se questa costa di + non intendo tornare indietro, naturalmente ne proverò anche altre...quando uscirà la nuova vortech e la grotech appena ho finito questa...però devo dire che non ricomprerò di certo le normali bicomponenti...queste di nuova generazione come la Tunze sono su un altro piano secondo me...alcuni esempi??
- non fa nebbia e quindi non ci sono problemi di ritrovarsi materiale nello skimmer e non inibisce la schiumazione
- la morbidezza...le normali bicomponenti sono molto dure e mi è capitato molte volte di rovinare le talee + delicate e friabili...
-la velocità...ho potuto metter i coralli in posizioni anche particolari sulla basetta senza dover star a prender precauzioni particolari e lasciando tutto in vasca...
questi sono i motivi che mi spingon a dire che secondo me vale la pena acquistare questo tipo di prodotti anche se + costosi, poi naturalmente le normali bicomponenti vanno benissimo...però per chi cerca di meglio...
BREGOLI BETTINA
13-05-2011, 13:14
Ma la porcaccia della bidonata io lo pagata 16,00ero una scatola come la milliput appena vado di nuovo in quel negozio lo prendo per le orecchie e e le faccio diventare come un asino ciao
Psyco appena puoi fai la prova di dodarocs;-)
in settimana faccio tutto np
uff..scusate il ritardo ma ho avuto un bel po' di cose da fare...allora...ho attaccato una talea ad una rocca...la talea in questione è l'acropora verde in primo pianol...fissata su un piccolo spuntone di roccia con una pallina di colla del diametro di 1/1,5 cm...non ho avuto nessuna difficolta e sembra regger abbastanza anche ai colpi...molto + della milliput che utilizzavo...
http://img828.imageshack.us/img828/4172/dsc1083c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/dsc1083c.jpg/)
cioè sei riuscito ad incollarla in maniera sbilanciata??
si....oggi poi ho anche riprovato a tirargli qlc colpetto ed è venuta via...però regge di +...certo...nn ci farei una rocciata molto particolare se non usandone molta...però per la mia vasca e le mie talee sembra ok
Come diceva dodarocs, assomiglia molto alla Grotech ed altre a rapido indurimento. Io in genere incollo anche le basette sulla rocciata, ovviamente rompe un pò di più delle "vecchie" bicomponenti perchè le operazioni vanno svolte in 30 secondi, ma il risultato è interessante.
Le vecchie ci mettono molti minuti ed una volta solidificate sono indistruttibili, ma sfarinano. Queste invece restano flessibili e non è facilissimo staccarle ma ovvio più facile delle altre. La cosa comoda è che essendo elastiche mi concedono di toccare i coralli senza spezzarli a colpo secco quando metto le mani in acqua perchè assorbono parte dell'urto. E per me che son maldestro non è cosa da poco! :-D
Per il prezzo, questa costa 15,30€ per 120g mentre la Grotech 23,90€ per 240g. Insomma costa 6,70€ in più a pari quantità. C'è una ragione valida che giustifichi la differenza di prezzo?
questo non lo so...dovrei veder anche la grotech (cosa che farò) e sapere i componenti...cmq se parli di prezzo...ti conviene non veder le nuove che stanno per uscire...
Io ho appena ordinato la grotech, vi faro sapere;-)
bigjim766
31-05-2011, 22:19
io ho provato la grotech ora che è uscito un modello nuovo? quella che ho usato io non era buona
RobyVerona
31-05-2011, 22:23
io ho provato la grotech ora che è uscito un modello nuovo? quella che ho usato io non era buona
Se mi dici che è più flessibile rispetto alla milliput ed è meno facile spezzare i coralli con e le mani quando fai il cambio d'acqua giuro che ne ordino un bancale. Praticamente tutte le mie talee le faccio in questa maniera.
questo non lo so...dovrei veder anche la grotech (cosa che farò) e sapere i componenti...cmq se parli di prezzo...ti conviene non veder le nuove che stanno per uscire...
-05 son fatte con grana d'oro?!
io ho provato la grotech ora che è uscito un modello nuovo? quella che ho usato io non era buona
Dipende da cosa intendi! Se parli di facilità nella composizione di rocciate, è ovvio che sia meno indicata una colla a rapido indurimento. Se la usi per incollare talee è la più pratica.
Se mi dici che è più flessibile rispetto alla milliput ed è meno facile spezzare i coralli con e le mani quando fai il cambio d'acqua giuro che ne ordino un bancale. Praticamente tutte le mie talee le faccio in questa maniera.
Certo che in vasca è più flessibile della milliput, ma non è che faccia miracoli eh! Se smonti mezzo layout a manutenzione come me, non c'è colla te tenga! :-D:-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |