Visualizza la versione completa : Progettare un 50x50x50
Vegeta82
11-05-2011, 14:42
Sto dismettendo il mio 80x50x50 e vorrei ripartire fra un pò di tempo con una vasca decisamente più piccola, pensavo a un elos midi da 135 litri ma costa un bel pò anche se è semplicemente stupendo... quindi provo a progettarlo da solo e vediamo un pò.
La vasca sarà un misto tra molli, lps e sps quindi va progettata anche per quest'ultimi perchè conoscendomi alla fine qualche (più di qualche) sps ci finirà dentro :D
Vasca: 50x50x50 con scarico xaqua (non voglio più avere pozzetti tracimatori - troppo spazio)
Sump: qui si accettano consigli perchè devo farci entrare lo scomparto per il rabbocco e tutto il resto
Skimmer: quale mi consigliate? Tempo fa sentivo parlare del bubble magus, che ne dite del BM-NAC3? http://www.aquariumline.com/catalog/bubble-magus-skimmer-modello-bmnac3-schiumatoio-interno-conico-vasche-litri-versione-colore-bianco-p-10951.html
Reattore: non credo servirà per qualche acropora ma non avendo avuto sps in un nanoreef alzo le mani :D
Pompa movimento: ho una vortech mp40w che non venderò e userò al minimo
Risalita: ho la eheim 1250 ma forse è troppo...
Illuminazione: Plafo a led. quale non lo so ma ho chiesto un preventivo a donato e vediamo che mi dice... altri consigli?
ciao....be un cubo da 50 è già un nano bello grasso he???
cmq per la sump diciamo che piu la fai grande meglio è.....intanto perchè aumenti il litraggio
poi piu e spaziosa e piu stanno larghe le parti tecniche e quindi meno fatica e piu agevolazione nell manutenzione sia ordinaria che straordinaria....
per quanto riguarda lo ski visto che allestisci con sum e quindi non sei vincolato per quanto riguarda lo spazio invece dei solitio due picco0lini validi (Tune o Deltec) ti puoi sbizzarire....
quelli che dici non li conosco direttamente ma a leggere sono ottimi ski (io uso un'H&S 90)
per quanto riguarda il reattore di calcio, mettiamola così: io ho in vasca qualche mollo, alcuni LPS e SPS.....be mi ero stufato di integrare con l'a+b giornalmente e ho installato un Bubble Magus c70 .....e mi trovo benissimo.......nessun tipo di integrazione ecc.
Vegeta82
11-05-2011, 16:13
si 50x50x50 siamo a metà strada tra un nano e una vasca di medie dimensioni, se ho sbagliato sezione prego i mod di spostare il post
per la sump è da vedere le dimensioni dei vari scomparti dato che voglio fare la vasca di rabbocco interna...
il reattore di calcio è una ipotesi, al limite ne metto uno piccolino... non sapevo che ne esisteva uno del magus al limite più avanti lo prenderò (la sump va organizzata per bene anche per questo)
Ho anche il mobile da progettare e qui il discorso cambia perchè conta l'estetica altrimenti la mia futura moglie si incazza non poco :-D
Bravo. Era la misura che volevo anche io.
Ma mia moglie mi avrebbe ucciso se avessi fatto qualche porcheria da mettere in salotto.
Quindi ho optato per un elos mini.
Cmq ... per la sump ... prova a spulciare su internet che dovresti risucire a trovare le misure della sump del midi.
Almeno io quelle del mini l'avevo trovate.
ecco appunto ...le mogli#23
il mobile fallo bene perchè rischi il divorzio ancora prima di sposarti:-D:-D
cmq per la sump non penso avrai problemi di spazio nel senso che se fai un mobile per un cubo da 50....sotto hai tutto lo spazio che vuoi compreso scomparto per rabocco (Imho)
il reattore magus c70 lo vedi qui sotto (è il piu piccolino in commercio) io ho un DSB
55X45X60 piu sum (sima sui 115 o 120netti) e va alla grande.....
http://s1.postimage.org/2wx2gu8lg/14_10_10_1434.jpg (http://postimage.org/image/2wx2gu8lg/)
Vegeta82
11-05-2011, 17:27
bhè il magus è un bel reattorino (almeno come estetica) e considerando i coralli duri che avrò andrà sicuramente bene e poi costa poco!!!!!!
per la sump vorrei fare un vano da 20 litri minimo di acqua per il rabbocco e il resto tutta tecnica mettendo uscita dello skimmer e risalita agli opposti... nella mia vasca attuale ho anche un refugium e come è strutturata la sump è una vera perla di ottimizzazione dello spazio
come illuminazione che consigliate? io vengo da una 250W + 2T5 da 24W ma basta hqi... troppi watt, i led consumano molto meno ma non so quanto effettivamente sono performanti
Riccio79
11-05-2011, 18:33
Sulle performance dei led devo dire che in giro sul web si vedono diverse vasche gestite con questi ultimi e non sembrano affatto male..... ma con quello che costano le plafo #06
Con quelle misure potresti mettere su una plafo di T5, magari 6 x24 o addirittura 8!! Potresti anche fare diverse combinazioni di colori.....
------------------------------------------------------------------------
Per i led, dai un occhio a questo interessante 3d...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298725
si e no....perchè a parte il minor costo, i t5 da 24 sono lunghi 55cm piu il portlampada arrivno a 60cm....e sborderebbero.....poi i t5 da 24w non dico che non vadano bene (li avevo anche io)
per l'esatezza 5 piu una barra a led blu....) ma come dire?? non hanno la stessa resa dei t5
di wattaggio superiore....cmq con gli SPS ce la facvo alla grande...pero poi ho installoto una plafo a led da 140w e .....tutta un'altra musica,,,sia esteticamente parlando che con la crescita
dgli SPS...(per la coloraziione ancora ci sto lavorando....mancanza di "manico"):-D:-D:-D
altra cosa da non sttovalutare è che con i LED, cala sensibilmente anche l'evaporato...scaldano na cippa.....
si e no....perchè a parte il minor costo, i t5 da 24 sono lunghi 55cm piu il portlampada arrivno a 60cm....e sborderebbero.....poi i t5 da 24w non dico che non vadano bene (li avevo anche io)
per l'esatezza 5 piu una barra a led blu....) ma come dire?? non hanno la stessa resa dei t5
di wattaggio superiore....cmq con gli SPS ce la facvo alla grande...pero poi ho installoto una plafo a led da 140w e .....tutta un'altra musica,,,sia esteticamente parlando che con la crescita
dgli SPS...(per la coloraziione ancora ci sto lavorando....mancanza di "manico"):-D:-D:-D
Mancanza di manico o problema dei led?
Pare che molti che han provato i led stiano tornando indietro... Chi ai t5, chi alle hqi...
Io ad ogni modo li proverò, spero già da venerdì!
Vegeta82
12-05-2011, 00:57
il fatto che i led non scaldano gioca a loro favore... con la 250W d'estate ho il refri sempre attaccato...
il fatto che i led non scaldano gioca a loro favore... con la 250W d'estate ho il refri sempre attaccato...
Dopo avrai il riscaldatore attaccato per tutto l'inverno!
Non sono contro i led sia chiaro, cerco di farmi un'idea...
Vegeta82
12-05-2011, 01:22
il fatto che i led non scaldano gioca a loro favore... con la 250W d'estate ho il refri sempre attaccato...
Dopo avrai il riscaldatore attaccato per tutto l'inverno!
Non sono contro i led sia chiaro, cerco di farmi un'idea...
se le prestazioni sono soddisfacenti non avrò dubbi... considera anche la lunga durata a differenza di neon o hqi
Io sono partito subito con i LED.
la plafo è una elite XP della elos.
Per il mobile fallo solo se la moglie approva. :)
il fatto che i led non scaldano gioca a loro favore... con la 250W d'estate ho il refri sempre attaccato...
Dopo avrai il riscaldatore attaccato per tutto l'inverno!
Non sono contro i led sia chiaro, cerco di farmi un'idea...
se le prestazioni sono soddisfacenti non avrò dubbi... considera anche la lunga durata a differenza di neon o hqi
Ho considerato e infatti sono in attesa di plafoniera di Donato ;-)
Scusate ma Donato ... è oceanled?
Vegeta82
12-05-2011, 11:12
Io sono partito subito con i LED.
la plafo è una elite XP della elos.
Per il mobile fallo solo se la moglie approva. :)
ehehehehe :)
come ti trovi con la elite XP?
Io sono partito subito con i LED.
la plafo è una elite XP della elos.
Per il mobile fallo solo se la moglie approva. :)
ehehehehe :)
come ti trovi con la elite XP?
Abbagliato a dir poco.
ma devo dire che non la sto usando sul system mini ma al momento sul mio vecchio che ha le luci KO. Il che rispetto alle PL è oro colato.
Per avere un dettaglio maggiore rimando a più in là.
OPs .. sbagliato topic. #12
Vegeta82
13-05-2011, 19:45
ho richiesto alcuni preventivi per una plafo a led e danno la durata dei led per una vita... costo decisamente più ampio ma se pensiamo che consuma 45W e rende come una hqi...
poi la plafo sarebbe assemblata direttamente dall'azienda a cui ho richiesto il preventivo con tanto di piedini per appoggiarla a bordovasca
si può fare...
2 consigli, visto che mi sono appena sposato e anche io ho dovuto fare i "conti" con la moglie.
Mobile -> già detto. Vai solo se lei approva.
Plafoniera -> idem :) (in effetti la e-lite il suo bell'effetto lo fa). Cmq le plafo a led di solito sono belle. Hai chiesto sia ad aquliving che oceanled?
E cerca di nascondere tubi - fili etc. :D
A loro "ignoranti" in materia interessano queste cose. Poi dentro puoi allevare anche una palude .....
Per la sump se vuoi ti faccio uno schizzetto di come è quella dell'elos mini.
Anche se forse risulta essere piccolina per un 125 lt.
La sump 400 usata nell'elos MIDI ha invece queste dimensioni :
misura 48,5x40x42,5h
ma non so come è divisa.
Vegeta82
14-05-2011, 14:41
Ehehehe ste mogli :D
ho chiesto un preventivo sia a Ocean-LED che aqualiving ma solo il primo mi ha risposto e mi ha fatto una buona impressione, vediamo quando donato risponderà deciderò per bene
per il mobile come hai fatto? quello è un tasto dolentissimo... vorrei affidarmi ad un falegname per rivestirlo ma mi piacerebbe cadesse paro con la vasca senza sporgere uno o due centimetri in fuori (tipo quello dell'elos insomma)
L'elos system mini viene con il mobile.
Io prima di prenderelo avevo cmq pensato di farmelo afare da chi ci ha fatto soggiorno e camera da letto, naturalmente con misure che gli avrei dato io.
fai conto che in definitiva il mobiletto dell'elos mi sembra un po' meglio di un mobile ikea ... ma mi aspettavo decisamente di più.
davidukke
22-05-2011, 21:28
seguo :-))
Ehehehe ste mogli :D
ho chiesto un preventivo sia a Ocean-LED che aqualiving ma solo il primo mi ha risposto e mi ha fatto una buona impressione, vediamo quando donato risponderà deciderò per bene
per il mobile come hai fatto? quello è un tasto dolentissimo... vorrei affidarmi ad un falegname per rivestirlo ma mi piacerebbe cadesse paro con la vasca senza sporgere uno o due centimetri in fuori (tipo quello dell'elos insomma)
Donato ti conviene telefonargli... ha sempre molto lavoro...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |