PDA

Visualizza la versione completa : Giunture vetri acquario consigli


lulapo
11-05-2011, 12:53
Salve a tutti
Vi presento il mio problema:
mi hanno regalato un acquario di 200litri perchè il proprietario ne ha preso un altro più grande.
questo acquario ha 15 anni e ha presentato una perdita su una giuntura tra due vetri
io penso sia dovuto all'invecchiamento del silicone.
è un acquario a 6 vetri ,quelli con 3 avanti sfaccettati, 2 di laterali e 1 posteriore (escludendo quello da fondo).
Io ho colto l'occasione anche perchè passerei da un 90lt a un 200lt nn so se mi spiego XD -11.
Il proprietario ha detto che mi aiuta nella riparazione della giuntura facendo un lavoro di siliconaggio internamente.
io gli proporrei anche un lavoro di risiliconaggio su tutte le giunture dell'acquario.
Voi cosa dite? conviene? o lascio perdere tutto? (ditemi di no #06) sarebbe uno spettacolo allestirlo e poi son 200lt :D

dinindnn
11-05-2011, 14:00
Stacca tutte le siliconature e rifalle da 0. Probabilmente trovi anche un vetraio che te le rifà per pochi soldi, secondo me ne vale la pena. Puoi cogliere l'occasione anche per eliminare graffi dai vetri (quello frontale meglio sostituirlo se troppo graffiato, perchè la levigatura spesso ovalizza il vetro e da una visione distorta).

lulapo
11-05-2011, 14:04
Stacca tutte le siliconature e rifalle da 0. Probabilmente trovi anche un vetraio che te le rifà per pochi soldi, secondo me ne vale la pena. Puoi cogliere l'occasione anche per eliminare graffi dai vetri (quello frontale meglio sostituirlo se troppo graffiato, perchè la levigatura spesso ovalizza il vetro e da una visione distorta).
dici? va bene dai
Per scollare le lastre uso dell'alcol vero? e poi pensavo di seguire questa guida:
http://www.acquaportal.it/articoli/Faidate/realizzazione_vasca/default.asp
per rifare il tutto.
anche perchè mi sembrerebbe un peccato è un acquario stupendo tralaltro:-)

mariano1985
12-05-2011, 07:58
Per scollare credo che dovrai tagliare il silicone con una lametta, e poi grattarlo via per bene.

Esistono dei solventi specifici, ma sono piuttosto costosi (spesso li trovi anche in ferramenta).


Rincollando usa un silicone degno di questo nome (eri 180 o dow corning 730)

La soluzione migliore sarebbe scollare tutto e reincollare da capo, ma non sempre è facile. Spesso infatti le cornici sono incollate con quintali di silicone quasi impossibile da togliere se non tagliando parte della cornice stessa.

Fare una siliconatura sulle giunture però non mi sembra il top!

dinindnn
12-05-2011, 10:11
Un consiglio... prova a chiedere a un vetraio se ti fa il lavoro di rincollaggio, forse scopri che te la cavi con poco, magari poco più di quanto costerebbero a te i materiali e le attrezzature per rifare il tutto.

lulapo
12-05-2011, 14:23
Ok oggi pomeriggio vado dal vetraio. Speriamo bene e speriamo che non chieda tanto. Vi tengo aggiornati

lulapo
12-05-2011, 21:08
Ragazzi ho un amara notizia:
sono andato dal vetraio e dopo avergli spiegato misure e struttura mi ha detto che per scollaggio e incollaggio viene più di 100€ sicuro. Poi quando vedrà l'acquario mi farà il preventivo esatto.
Voi che dite? a me sembra troppo.... :-(

Elpibe10
12-05-2011, 21:41
Ragazzi ho un amara notizia:
sono andato dal vetraio e dopo avergli spiegato misure e struttura mi ha detto che per scollaggio e incollaggio viene più di 100€ sicuro. Poi quando vedrà l'acquario mi farà il preventivo esatto.
Voi che dite? a me sembra troppo.... :-(

l'unica cosa che puoi fare e provare ad andare da più vetrai e vedere che offerta ti fanno,ma secondo me sono troppi 100 €
Per quanto riguarda staccare il silicone,prova con del filo da pesca,probabilmente riuscirai almeno a staccare i vetri e poi passerai ad eliminare tutto il silicone per bene.

peppelandia
13-05-2011, 07:41
esperienza personale.
porta i vetri gia' staccati e puliti e porta pure il silicone
vedi che ti chiederà non piu' di 20 euro

fammi sapere

lulapo
13-05-2011, 08:45
esperienza personale.
porta i vetri gia' staccati e puliti e porta pure il silicone
vedi che ti chiederà non piu' di 20 euro

fammi sapere

ok. Vado oggistesso a proporgli questo

dinindnn
13-05-2011, 09:07
Chiedi anche a un'altro vetraio, magari ti ha sparato 100€ perchè è un lavoro che non ha voglia di fare.

stef84
13-05-2011, 11:54
Seocndo me 100€ se non devi sbatterti non sono per niente troppi...

Ho fatto il medesimo lavoro nel mio e giuro se tornassi indietro non lo rifarei nemmeno per 200€.

Togliere il vecchio silicone è stata un impresa.. sarà che non sono esperto, ma per me lo è stato... Inoltre tra materiali ( sciogli silicone, tubi di silicone acetico nuovi, nastro, carta, diluente nitro, alcol, giunti angolari) mi sono partite almeno un 30 35€, senza considerare il tempo...

Inoltre la risiliconatura nuova non è venuta per niente e ripeto per niente bene, e la mia è una vasca standard, fors eun po piu complicata perchè ha i vetri tagliati "a caxxo", pur essendo una vasca commerciale e non artigianale, ma di quele commerciali di 15 anni fà, come la tua del resto... Se ha poi 6 vetri, non per scoraggiarti, ma devi essere piu che esperto per fare un bel lavoro.. Se è la prima vasca che fai, ti faccio tanti auguri...

Per me torno a ripetere che 100€ sono davvero una buona cifra, se non ti ci devi sbattere...

comunque.. un paglio di consigli:

Stacca tutti i vetri, prima togli con la lama del taglierino (quella grande) tutti il vechcio silicone, il piu possibile, andando a raschiare delicatamente meglio se con vetro sempre umido). Poi per togliere lo strato che sicuramente non ti verrà via con la lama, usa un prodotto sciogli silicone (tipo ViaSil o similari). Lo alsci agire un paio d'ore e togli il tutto. Poi uan bella passata con il diluente Nitro, che scioglie il tutto che è una meraviglia e ti pulisce i vetri come se fossero nuovi (provare per credere)... Se è rimasto ancora qualche acceno di silicone, lama e nitro delicatamente, fino a opera compiuta...

Poi, porta i vetri al vetraio e concorda un buon prezzo.. Lui che lo sà fare e ha gli sturmenti adatti, ci mette mezzora e non ti chiederà piu di tanto...

Se invece non ti vuoi incavolare e perdere almeno un paio di mezze giornate di tempo, la prima soluzione è quella indicata per te....

A breve potrai vedere il mio lavoro in altri topic...

lulapo
13-05-2011, 13:17
Fatto.
Sono andato dal vetraio, gli dico che gli porto tutti i vetri scollati e puliti alla perfezione compreso di schema di montaggio e silicone DOW CORNING adatto agli acquari, e indovinate... Ha detto che mi leva si e no 20€ .
Quindi la spesa la vuole far aggirare attorno agli 80€.
Io penso che sia esagerato...

stef84
13-05-2011, 13:33
mmmhhhh... se scende a 60 faglielo fare subito.. ma se ti assicura un lavoro impeccabile, allora anche 80 vanno bene.... Se devi rischiare fidati che ne vale la pena... tutto stà se hai mai avuto approcci con altre vasche in precedenza... Tra il vederlo e il farlo c'è un abisso...

Elpibe10
13-05-2011, 21:15
Lulapo ma vai a chiedere anche ad altri vetrai,non credo che esista solo quello.

lulapo
13-05-2011, 21:21
Lulapo ma vai a chiedere anche ad altri vetrai,non credo che esista solo quello.

Nel mio paese c'è solo questo T.T devo provare a manfredonia

peppelandia
15-05-2011, 13:16
ti prende per il culo, ti vuole solo fregare i soldi
il vetraio va ad ore e fidati ci vuole piu' tempo a scollare e pulire che ad incollarlo

al massimo ti doveva dire che ci volevamo 20 euro visto che deve solo incollare (con il silicone che fra l'altro gli porti tu)
lui ci lavora mezzora e lo lascia 48 ore ad asciugare senza metterci mano.
20 euro gli bastano e gli avanzano

Elpibe10
15-05-2011, 14:58
Lulapo ma vai a chiedere anche ad altri vetrai,non credo che esista solo quello.

Nel mio paese c'è solo questo T.T devo provare a manfredonia

non immaginavo questo,ecco perchè ti chiede tutti quei soldi,sa che ci sta solo lui e quindi per forza di cose penserà che andrai da lui se vuoi il lavoro fatto bene.

lulapo
15-05-2011, 20:24
la settimana prossima chiedo ad un amico se mi aiuta, dove posso reperire il silicone dow corning?
ti prende per il culo, ti vuole solo fregare i soldi
il vetraio va ad ore e fidati ci vuole piu' tempo a scollare e pulire che ad incollarlo

al massimo ti doveva dire che ci volevamo 20 euro visto che deve solo incollare (con il silicone che fra l'altro gli porti tu)
lui ci lavora mezzora e lo lascia 48 ore ad asciugare senza metterci mano.
20 euro gli bastano e gli avanzano

immaginavo... io vorrei farlo fare al vetraio solo perchè lui ha più spazio di me e attrezzatura per far uscire i vetri perpendicolari... ma a quanto pare niente dovro cavarmela da solo:-(