ale92
11-05-2011, 01:41
ciao a tutti ragazzi sono tartassato da un idea che sicuramente risulterà molto stupida ma io ve la propongo ugualmente
secondo voi è possibile costruirsi da soli un riscaldatore esterno? io l' ho pensata cosi:
http://s4.postimage.org/kbkg6r50/riscaldatore_esterno.jpg (http://postimage.org/image/kbkg6r50/)
dove il riscaldatore usato è un normale riscaldatore usato per l' interno della vasca
ma se noi costruiamo un tubo trasparente e ci infiamo dentro uno di questi riscaldatori e facendoci un entrata ed un uscita lo colleghiamo all' uscita del filtro esterno potrebbe funzionare secondo voi????
contro:
la potenza della pompa potrebbe risentirne dato dalla presenza del contenitore???
io vorrei provare questo genere di riscaldatore fai da te nel mio prossimo progetto:
un cubetto 30x30 e siccome userò un hydor prime 10 posizionato sotto l' acquario mi chiedevo se il filtro ce l' avrebbe fatta a funzionare bene alla stess maniera e se il riscaldamento sarebbe veramente ottenuto in questa maniera voi che ne dite
sono pronto a discuterne il prima possibile
secondo voi è possibile costruirsi da soli un riscaldatore esterno? io l' ho pensata cosi:
http://s4.postimage.org/kbkg6r50/riscaldatore_esterno.jpg (http://postimage.org/image/kbkg6r50/)
dove il riscaldatore usato è un normale riscaldatore usato per l' interno della vasca
ma se noi costruiamo un tubo trasparente e ci infiamo dentro uno di questi riscaldatori e facendoci un entrata ed un uscita lo colleghiamo all' uscita del filtro esterno potrebbe funzionare secondo voi????
contro:
la potenza della pompa potrebbe risentirne dato dalla presenza del contenitore???
io vorrei provare questo genere di riscaldatore fai da te nel mio prossimo progetto:
un cubetto 30x30 e siccome userò un hydor prime 10 posizionato sotto l' acquario mi chiedevo se il filtro ce l' avrebbe fatta a funzionare bene alla stess maniera e se il riscaldamento sarebbe veramente ottenuto in questa maniera voi che ne dite
sono pronto a discuterne il prima possibile