Visualizza la versione completa : Consigli sul nanoreef
Andrea'91
11-05-2011, 00:37
Salve ragazzi :-)
Vorrei iniziare a progettare il mio nanoreef e mi servirebbero dei consigli. La vasca dovrebbe essere 30x30x35... per quanto riguarda l'illuminazione volevo autocostruirmi una plafoniera con i led e per il filtraggio utilizzare lo skimmer prizm (che già ho).
Andrea'91
11-05-2011, 14:28
non mi vuole aiutare nessuno? :-(
e quindi? che aiuto vuoi???
hai letto per bene tutte le guide? hai preso le rocce? rifrattometro? sale? h2o dolce??
Andrea'91
12-05-2011, 13:47
vorrei sapere che vasca mi consiglite (marca), quanta luce mi servirebbe per allevare dei molli, se va bene lo schiumatoio, queste cose qui
------------------------------------------------------------------------
prima di comprare delle cose sbagliate mi faceva piacere un aiutino
UomoFalena
12-05-2011, 13:57
ciao andrea, io ti consiglierei proprio di non mettere uno skimmer, tantomeno il prizm.
Un nanoreff di quelle dimensioni,se opportunamente popolato, andrebbe gestito semplicemente (secondo me) con dei cambi d'acqua settimanali, cosi' da risparmiarci integratori e schiumazioni varie ;)
Cosi ' piccolo nn regge animali . Forse dopo mesi. Quindi non mettere skimmer.
Leggiti la gestione berlinese e la fai cn quella. Cmq se hai gia lo skimmer usalo:) meglio che nulla.
Ciao allora per prima cosa come già ti è stato suggerito leggiti le guide che ci sono nel portale
http://www.acquaportal.it/nanoportal/
Ti dico subito che in 25l nessun pesce.
Se vuoi mettere molli non sei obbligato all'uso dello schiumatoio anzi.
Almeno una 60w per molli e qualche lps.
La vasca o te la costruisci o fai costruire ( risparmi) oppure una qualsiasi vasca con quelle misure, l'importante è che la tieni aperta senza coperchio la vasca.
Andrea'91
12-05-2011, 14:16
Ciao allora per prima cosa come già ti è stato suggerito leggiti le guide che ci sono nel portale
http://www.acquaportal.it/nanoportal/
Ti dico subito che in 25l nessun pesce.
Se vuoi mettere molli non sei obbligato all'uso dello schiumatoio anzi.
Almeno una 60w per molli e qualche lps.
La vasca o te la costruisci o fai costruire ( risparmi) oppure una qualsiasi vasca con quelle misure, l'importante è che la tieni aperta senza coperchio la vasca.
Già è molto tempo che leggo le informazioni sul forum e vi stavo facendo tutte queste domande perchè quando ho comprato il primo acquario marino è stato un disastro, perchè non avevo le attrezzature giuste.
Ok allora che metodo di gestione hai scelto?
Che pompa di movimento hai intenzione di prendere? (ricorda portata almeno 30 volt il volume della vasca.
Quanti kg di rocce? almeno il 20% del volume della vasca.
Hai già il rifrattomentro ATC?
Andrea'91
12-05-2011, 14:44
stavo pensando usare il metodo berlinese, una pompa di movimento koralia, ho gia le rocce vive e non ho il rifrattometro
Conosci qualcuno che te lo può prestare almeno per il primo periodo per misurare la densità e la salinità dell'acqua da preparare per il riempimento e per i cambi? se no devi comprarlo, e se cerchi sul mercatino lo trovi pure a poco.
La nano koralia da 900 l|h è perfetta.
Per l'illuminazione pensi di costruirti una plafo a led?
Andrea'91
13-05-2011, 14:35
stavo pensando di costruirla ma ho visto una striscia di led da 3 metri (sempre se la posso usare) e costa €159, sinceramente non mi va di spenderci così tanto... stavo pensando di comprare l'acquario di daniele753ac (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289776) che ne dite???
Riccio79
13-05-2011, 14:58
Ciao Andrea e benvenuto nel mondo dei nano......
Allora, ho dato un occhio all'acquario in vendita che hai postato...però si tratta di una vasca completa già di animali....
Il mio suggerimento è partire da 0, primo perchè da più soddisfazione, secondo perchè ti fai anche un bel po' di esperienza osservando i vari cambiamenti della vasca in maturazione....
TI consiglierei anche di partire con un metodo naturale, tanto in 25 litri, come già qlc ti ha suggerito, pesci sarebbe meglio non mettercene..... Nel caso tu volessi però inserire un pinnuto ti consiglio di andare su una vaschetta da almeno 50 - 60 l così da metterci magari un gobide.... Quindi lo puoi gestire tranquillamente senza schiumatoio, ma con cambi settimanali o bisettimanali.....
Pensa bene su che coralli vuoi orientarti, così da poter scegliere in primis la luce, e poi, di conseguenza, la vasca..... Per esempio, vuoi allevare in prevalenza qlc molle, lps, e magari sps poco esigenti? Il mio consiglio è di stare sui T5...... a sto punto sarebbe meglio andare su una vasca da 55 cm o 60 di lunghezza.... non troppo stretta altrimenti fare la rocciata è un casino.....
Se invece vorrai orientarti in prevalenza su sps (non sono facili da gestire, per tanti motivi.....) allora sarebbe meglio hqi o led, nel caso dell'hqi tieni presente che come lampade scaldano molto (consiglio 150 w, non oltre) e quindi avrai da gestire il surriscaldamento dell'acqua soprattutto nei mesi estivi, con conseguente notevole evaporazione....
Di sicuro costruiisciti da te o comprati un sistema di rabbocco automatico, in un nano di pochi litri l'evaporazione fa salire anche di parecchio la salinità.....
Quindi, partiamo da cosa vorresti allevare in prevalenza?
Andrea'91
13-05-2011, 19:31
allora: stavo pensando di prendere la vasca di daniele perchè è gia avviata e poi avrei fatto delle modifiche, anche perchè il prezzo è accessibilissimo. per le HQI non ci penso neanche dato che nell'acquario che avevo c'erano quelle e le ho dovuto levare perchè arrivavano delle bollette allucinanti. Vorrei allevare la ricordea florida... mi piace tantissimo... certo un pescetto mi piaceva ma se lo devo fare piccolo e gestibile, non lo inserirò affatto :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |