PDA

Visualizza la versione completa : 25Lt in 14 ore


Pistolero
10-05-2011, 23:32
ragazzi, secondo voi è normale una cosa del genere; da un pò di tempo a questa parte mi ci vogliono 12-14 ore per fare una tanica di 25lt d'acqua d'osmosi. l'utilizzo della pompa booster non fa differenza e inoltre ho notato che il carico in ingresso è molto alto (310 tds circa) e le resine anti silicati si esauriscono in fretta. Secondo voi le cose sono collegate? pareri, consigli tutto e ben accetto...
thanks-
24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24

zack78
10-05-2011, 23:46
È un impianto in linea?
Io avevo avuto un problema del genere e la causa di una cartuccia sedimenti che si era intasata...cambiata quella la booster ha iniziato a pompare di brutto!!

Pistolero
11-05-2011, 00:04
è in linea con l'aggiunta di un paio di bicchieri con resine, le cartucce sai quante volte le ho cambiate.....anche la membrana ma niente di fatto

rocconi fabrizio
11-05-2011, 14:25
è in linea con l'aggiunta di un paio di bicchieri con resine, le cartucce sai quante volte le ho cambiate.....anche la membrana ma niente di fatto

ciao,
14 ore per fare 25 litri e' una cosa assurda e credo la pompa booster non centri nulla:
se poi hai cambiato di gia' parecchie cartucce significa che e' proprio l' impianto ad avere problemi: il rapporto Permeato/scarto quanto e'? che marca e' l'impianto?

#24#24?

periocillin
11-05-2011, 14:32
controlla se si è formato sedimento all'interno dei tubi

Pistolero
12-05-2011, 22:19
i tubi mi sembrano liberi, il rapporto tra scarto non l'ho misurata, però vedo che lo scarto viene giù con molta più forza di quella buona. l'impianto è di deca Osmopro75 mi sembra ed è nuovo di pochi mesi. approposito secondo deca è tutto apposto e dipende solo dalla temperatura esterna dei tubi dell'acqua, se è l'acqua è fredda l'impianto ne produce di meno e viceversa, ma questi gg non si può dire che fa freddo eppure non è cambiato nulla. secondo voi può essere collegato al valore alto di tds in ingresso? sto consumando un sacco di resina per silicati e ho appena 0,02 come valore in uscita.

rocconi fabrizio
12-05-2011, 23:51
i tubi mi sembrano liberi, il rapporto tra scarto non l'ho misurata, però vedo che lo scarto viene giù con molta più forza di quella buona. l'impianto è di deca Osmopro75 mi sembra ed è nuovo di pochi mesi. approposito secondo deca è tutto apposto e dipende solo dalla temperatura esterna dei tubi dell'acqua, se è l'acqua è fredda l'impianto ne produce di meno e viceversa, ma questi gg non si può dire che fa freddo eppure non è cambiato nulla. secondo voi può essere collegato al valore alto di tds in ingresso? sto consumando un sacco di resina per silicati e ho appena 0,02 come valore in uscita.

Se stai consumando un casino di resine ti lavora male la membrana osmotica, controlla che sia inserita bene; e' importante controllare il rapporto permeato/scarto per capire se l' impianto gira bene.
In tds non so'quantificarlo, ma il mio forwater osmo50 con il conduttivimetro mi misura 700 in entrata e 0,04 in uscita e produce 8 litri in un ora con un rapporto di 1 a 5.( anche quando faceva piu' freddo !!)

DECASEI
13-05-2011, 11:08
La temperatura dell'acqua influisce notevolmente sulla quantità di acqua prodotta ma la produzione resta sempre in determinati limiti..
le cause di una produzione cosi bassa e con una conducibilità alta possono essere determinati da molteplici cause... pressione bassa, membrana rovinata, filtri intasati, impianto ad osmosi tenuto al sole, conducibilità molto alta, sbalzi di pressione, ecc ecc

Mandami una foto e vediamo cosa c'è che non và...

riky076
13-05-2011, 13:45
io la butto li'.....non'è che è scesa la pressione della rete idrica?

nissan navara
13-05-2011, 14:50
non penso sia quello dato che ha provato anche con una pompa booster

io la butto li'.....non'è che è scesa la pressione della rete idrica?

rocconi fabrizio
14-05-2011, 00:11
scusa se insisto : calcola il rapporto permeato/scarto, bastano pochi minuti se usi 2 taniche e
forse sara' piu' chiaro il problema..

Pistolero
15-05-2011, 10:25
1l contro 7 di scarto
x deca. l'impianto non ha preso sole, la membrana e i filtri sono nuovi di circa due mesi, la pressione non credo incida visto che ho pompa booster accesa e regolata a 7 bar (se la spengo è ancora peggio), la temperatura non c'entra ho questo problema sia con 3 gradi che come adesso 20 gradi. adesso vado fare delle foto

Pistolero
15-05-2011, 12:26
se ne servono altre più nel dettaglio fatemi sapere
http://s2.postimage.org/18aswt278/027.jpg (http://postimage.org/image/18aswt278/)

http://s2.postimage.org/18b16hso4/028.jpg (http://postimage.org/image/18b16hso4/)

rocconi fabrizio
15-05-2011, 12:45
se ne servono altre più nel dettaglio fatemi sapere
http://s2.postimage.org/18aswt278/027.jpg (http://postimage.org/image/18aswt278/)

http://s2.postimage.org/18b16hso4/028.jpg (http://postimage.org/image/18b16hso4/)

Le foto sono chiare, solo che personalmente (...e non mi ritengo un tecnico!!!!) non mi convincono tutti quei filtri e post-filtri:insomma per avere un' acqua con un rapporto 1/5 io ho semplicemente un osmo50 che prevede 2 bicchieri ( sedimenti+carbone)membrana, e resine anti Po4 - Sio3.Il risultato in uscita e' 0,02 da conduttivimetro.ok pressione diversa e qualita' dell' acqua in entrata ma ho speso in tutto 136 € e le resine le cambio ogni 150 litri di permeato.
Mi spiace non esserti stato di aiuto..

Pistolero
15-05-2011, 13:08
tutti quei filtri sono stati messi con la speranza che la resina antisilicati durasse di più, cmq portando la pressione dell'acqua da 4 a 7 bar non credo che ciano problemi, anche perchè il problema lo avevo anche prima di montarli. bò non so più cosa pensare.....

IVANO
15-05-2011, 16:09
La membrana quanto tempo ha???

DECASEI
15-05-2011, 18:01
tutti quei filtri che hai messo sono prima o dopo la membrana ??
la booster dove la hai inserita ??
------------------------------------------------------------------------
Il sistema lavaggio delle membrana dove la hai messa ??

Benny
15-05-2011, 18:05
non mi torna come è montato l'impianto

Pistolero
15-05-2011, 18:43
allora....tutti i filtri che vedete a bicchiere sono stati aggiunti dopo che già avevo questo problema, li ho messi solo dopo con la speranza (risultata nulla.....) che aiutassero un pò le cartucce prima della membrana e quella antisilicati, visto il valore di tds che vi dicevo prima.
ivano: la membrana è nuova di circa 2 o 3 mesi, l'impianto è nuovo.
deca: il booster prima di tutto l'impianto, tutti i filtri sono prima della membrana, tranne chiaramente quella antisilicati
------------------------------------------------------------------------
il sistema di lavaggio della membrana è sull'acqua di scarto in uscita della membrana

Pistolero
15-05-2011, 21:33
ok, resoconto della giornata....ho iniziato a fare l'acqua alle ore 9,45, ho smesso alle 20,45 e ho fatto 22lt circa. rappoerto acqua scarto 15lt contro 1lt buona, temperatura 20°, pressione d'esercizio 7bar, tds in ingresso 370 e in uscita 0,02.
a voi le conclusioni......!!!!!-43-43-43-43-43-43-43-43

Pistolero
15-05-2011, 21:57
a scanso di ulteriori dubbi premetto che le cartucce e la membrana sono nuove, tutti i filtri sono a monte della membrana , tutto è stato collegato come da manuale meno la resina antisilicati che è stata invertita rispetto al flusso stampigliato (dietro consiglio di deca). cmq il problema era presente anche con il vecchio impianto senza tutti i filtri che ci sono ora. una differnza rispetto a prima è che il tds in ingresso è peggiorato molto prima di avere questo problema era 270 circa; non è che la cosa è collegata?

DECASEI
15-05-2011, 22:18
Secondo me ti stai incartando di brutto...
togli tutti qui prefiltri, controlla la pressione e se è inferiore ai 2 - 3 bar metti la booster tra la membrana e l'ultimo prefiltro, controlla che il restrittore è stato tolto se usi il flush valve.
In questo modo controlla acqua prodotta e scarto.

Pistolero
16-05-2011, 13:10
...ho già detto che il problema lo avevo anche quando l'impianto era nudo e crudo come me lo hai mandato tu, quindi i filtri aggiunti non sono la causa.
------------------------------------------------------------------------
approposito un addolcitore può essere utile per il problema del tds alto in ingresso?