Visualizza la versione completa : uova altolamprologus compressiceps foto avanotti
TINO1980
31-01-2006, 22:41
mi hanno fatto le prime uova che devo fare?
mi hanno fatto le prime uova che devo fare?
Tu niente. Fanno tutto loro
Eventualmente preparati per quando i piccoli riassorbiranno il sacco vitellino a dargli naupli d'artemia, copepodi, cyclops, ostracodi o altri microrganismi. In mancanza di questi puoi somministrare un granulato sbriciolato molto fine + volte al giorno. Considera che hanno una bocca molto grossa e presto ti mangeranno bocconi che altri avannotti si sognano. In natura la dieta degli alto e' composta al 99% da crostacei.
Ciao Enrico
Il Cinico
01-02-2006, 19:50
mi hanno fatto le prime uova che devo fare?
mi permetto di aggiungere che se riesci ad isolare il maschio è meglio, perchè contrariamente alla femmina, se becca un avannotto se lo pappa molto volentieri. mi è capitato più volte vedere le femminucce in disperata difesa del buco deve avevano sistemato i piccoli...
saxwilly
01-02-2006, 21:21
Ragazzi scusate il mezzo off topic, Vale tutto questo anke per i Neolamprologus Brichardi? Oggi ho visto una 50ina di uova marroni-rosse su di una pietra, nella vasca c'è solo la coppia....
nelle mie coppie di brichardi nessuno si mangiava uova o piccoli, nemmeno gli altri brichardi della colonia mangiavano i piccoli altrui.
Ciao
Ragazzi scusate il mezzo off topic, Vale tutto questo anke per i Neolamprologus Brichardi? Oggi ho visto una 50ina di uova marroni-rosse su di una pietra, nella vasca c'è solo la coppia....
NO, nei brichardi i genitori, ma anche le generazioni precedenti difendono gli ultimi nati (le uova in genere solo i genitori) mentre negli alto puo' capitare come dice il Cinico che al maschio vengano i crampi allo stomaco.
In genere per un altolamprologus il cibo in movimento e' molto piu' interessante di quello fermo e anche se la loro dieta e' composta quasi esclusivamente da crostacei non si fanno scappare un avannotto.
Ciao Enrico
Il Cinico
02-02-2006, 01:57
NO, nei brichardi i genitori, ma anche le generazioni precedenti difendono gli ultimi nati... ciò che dice l'amico malawi è giustissimo risiede proprio in questo la forza di questo pescetto, la sua struttura sociale paragonabile "passatemi il paragone con i mammiferi" a quella dei lupi rende questo ospite a volte fin troppo invadente..
Il Cinico
risiede proprio in questo la forza di questo pescetto,
Esatto, struttura sociale simile e' comune a tutti i Neolamprologus del gruppo brichardi (marunguensis, falcicula, gracilis, crassus, etc.) e sono ciclidi da tenere in vasca monospecifica perche' molto stressanti e aggressivi verso i coinquilini pur grandi che siano, proprio per questa loro collaborazione familiare.
Ciao Enrico
i nuovi nati (brichardi) si prendono anche cura delle uova ventilandole, oltre a difendere il territorio.
Ciao
TINO1980
09-02-2006, 14:20
stanno uscendo dalle uova i miei piccoli alto e la mamma li sorveglia giorno e notte che mi consigliate di fare?
tino di dove sei?
cmq nn so darti consigli perche' gli alto nn li ho mai riprodotti...
a parte tutto complimenti ;-)
Il Cinico
09-02-2006, 16:04
stanno uscendo dalle uova i miei piccoli alto e la mamma li sorveglia giorno e notte che mi consigliate di fare?
ma allora quando ti si risponde non leggi.... ;-)
TINO1980
13-02-2006, 15:02
alla fine ho trasferito la roccia con gli avanotti in un mirabello da 30 lt tutto ok fino ad ora sono quasi formati hanno testa e coda con un pochino di uovo ancora sul ventre speriamo bene ma il più credo sia stato fatto!
alla fine ho trasferito la roccia con gli avanotti in un mirabello da 30 lt tutto ok fino ad ora sono quasi formati hanno testa e coda con un pochino di uovo ancora sul ventre speriamo bene ma il più credo sia stato fatto!
Fino a 2 cm. puoi tenerli nel 30 ma poi si ammazzeranno di botte. Negli alto l'aggressivita' intraspecifica e' altissima. Puoi nutrirli appena si riassorbe il sacco vitellino con bocconi abbastanza grossi, secco in granuli o crostacei freschi o surgelati. Oppure vivo tipo piccole dafnie, cyclops, larve di gamberetti e gammarus. Con questi ultimi inizi a vedere fin da piccoli le posizioni di caccia e i movimenti strani degli alto.
Ciao Enrico
TINO1980
14-02-2006, 10:09
ok per ora come mangime ho il sera in polvere cmq non ho alternative perchè se li rinserisco nella vasca da 400lt grandi 2cm se li pappano prima che toccano l'acqua.
ok per ora come mangime ho il sera in polvere cmq non ho alternative perchè se li rinserisco nella vasca da 400lt grandi 2cm se li pappano prima che toccano l'acqua.
In effetti la mia femmina di gialloni viene a galla a strapparmi i gamberetti dalle dita. Alla faccia del pesce schivo.
Ciao Enrico
TINO1980
05-03-2006, 17:35
eccoli sani e salvi http://www.acquariofilia.biz/allegati/alto_816.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |