PDA

Visualizza la versione completa : Elodea Densa che non cresce e non muore!


Robertino
10-05-2011, 14:14
Ciao ragazzi...volevo chiedere e confrontarmi con voi perchè nn riesco a venire a capo del perchè la mia ELODEA DENSA fa dei cicci nuovi ma si stacca alla bade dei steli????????'-04 i miei valori sono:
PH - 7.7
GH - 12
KH - 10
NO2 - 0.05
NO3 - 10
uso la CO2 con bottiglia e lievito di birra con diffusore posizionato dentro al filtro sotto la pompa...illumino con 2 t8 da 36W con uno fotoperiodo di 8 ore 14.00 - 22.00 e luce lunare che attacca e stacca direttamente con i neon...per il concime sto provvedendo a fare PMDD fatto in casa per il quanto riguarda il fondo, ho fondo fertile ma vecchio tipo 5-6 anni...l'acqurio è 120 litri...grazie in anticipo...
Aspetto numerosi consigli thanks :-)

Robertino
10-05-2011, 21:45
Ma allora che c'è il silenzio satmpa????????:-D

Daniel300
11-05-2011, 10:53
molto probabilmente il problema è l'illuminazione...questa pianta ama la luce intensa e nelle zone poco illuminate ha una crescita stentata e la parte bassa degli steli tende a pardere le foglie e poi marcire.
Piantandola in gruppetti di massimo 4/5 un po' distanziati tra loro e posizionandola in piena luce la situazione dovrebbe migliorare

Robertino
11-05-2011, 13:45
Thankssss

Raf90
11-05-2011, 14:31
molto probabilmente il problema è l'illuminazione...questa pianta ama la luce intensa

sei sicuro? l'elodea si adatta bene anche a luci non troppo forti, secondo me il problema più che la luce è il KH a 10!!
io ho avuto gli stessi problemi la parte bassa della piantina marciva e si staccava abbassando il KH ho risolto, anzi è incredibile la velocità in cui cresce ed è completamente in ombra dato che è sotto la norsery di tela dei platinii

Daniel300
11-05-2011, 15:33
forse è un insieme di cause, io ho una parte dell'elodea all'ombra e noto questi sintomi mentre la parte più illuminata piantumata come scritto cresce bene...

non si capisce bene se la fertilizzazione col PMDD è già iniziata o meno

Raf90
11-05-2011, 15:42
aspettiamo che ci dica qualcosa robertino...
per esempio se le altre piante che ha stnno bene o no

Robertino
11-05-2011, 16:11
allora la fertilizzazione ancora nn l'ho cominciata causa impossibilità di tempo causata da lavoro#19...come posso abbassare il kh?...io sto usando un licquido acidificante per regolare il ph può tornare utilile per il kh
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1167&pictureid=7067 vi linko una foto del mio acqurio perchè nn ricordo i nomi delle piante cmq in prevalenza il problema si presenta con le piante a stelo le altre stanno abbastanza bene....
che ne dite?

Raf90
11-05-2011, 17:05
io ho abbassato il KH tagliando l'acqua del rubinetto con acqua d'osmosi inversa, non penso che gli acidificanti influenzino anche il KH i due valori infatti, benchè correlati, esprimono concentrazioni di due diversi soluti! ma aspettiamo che scriva chi ne sa più di me;-)

Daniel300
11-05-2011, 17:29
prima di intervenire aspetterei almeno una decina di giorni dall'inizio della fertilizzazione in colonna...sicuramente la situazione migliorerà;-)

Robertino
12-05-2011, 01:21
che significa in colonna???...a proposito io pensavo di mettere 1 ml ogni due giorni per cominciare...calcolando che l'acquario è 120l abbastanza affolato con co2 artigianale e ci sono....9 piante!!!!
che dite?

Daniel300
12-05-2011, 09:01
fertilizzare in colonna significa fertilizzare con concime liquido...
Come dosaggio per iniziare direi che può andare bene, poi probabilmente dovrai aumentare ma devi capirlo tu in base al comportamento delle tue piante e alla eventuale formazione di alghe

scriptors
12-05-2011, 11:39
L'insieme non è malvagio, anzi ;-)

Praticamente le piante campano con il fertilizzante contenuto nell'acqua di rubinetto e la CO2 che inserisci.

Direi che considerando la fertilizzazione generale (luce e CO2 sono equiparabili a dei fertilizzanti) hai raggiunto un buon compromesso, quindi starei attento a qualsiasi cambiamento.

Per dare un po di spinta in più ti consiglio un fertilizzante generico (di buona marca) da dosare settimanalmente, magari dopo il cambio acqua, in proporzioni inizialmente ad 1/4 di quanto indicato in etichetta ed eventualmente da aumentare solo ed esclusivamente in base alla risposta delle piante (detto tra noi non superare 1/3 di tale quantità visto e considerato che tutti i fattori vanno aumentati di pari passo, quindi se non aumenti luce, CO2 ecc. ecc. ogni aumento del solo fertilizzante ti riempirebbe la vasca di alghe).

ps. dire 1ml o 1.000ml è praticamente la stessa cosa se non si conosce la concentrazione del prodotto, è sempre necessario leggere bene le istruzioni di dosaggio.

Robertino
12-05-2011, 15:44
Dici che quello artigianale è troppo spinto...e grazie per il nn malvagio!:-)

scriptors
12-05-2011, 16:25
Quello artigianale, se non sei più che pratico, fa solo danni.

Robertino
13-05-2011, 22:57
Danni di che tipo????-05

scriptors
15-05-2011, 18:10
Che gli elementi non sono ben dosati tra loro portandoti ad eccessi o carenze a cui poi non puoi rimediare. Tipicamente il problema e sui microelementi e parecchi di questi sono anche tossici se a percentuali più elevate.

Non per spaventarti ma meglio avvisarti.

Il Rame, per esempio, è un elemento indispensabile ... ma se ne dosi troppo ammazzi pesci e e piante

Robertino
15-05-2011, 18:21
e le ricette che si trovano on line nn sono affidabili???????

scriptors
15-05-2011, 23:03
Secondo me puoi 'pasticciare' quanto vuoi con i macro (NO3, PO4, K) e con i mesoelementi (Ca e Mg), con i microelementi meglio affidarti a prodotti commerciali per acquari piuttosto che con prodotti commerciali ad uso agricolo.

Poi che tanti li utilizzino anche con successo nulla da dire, io mi sento di sconsigliarlo.

Parecchi sbagliano pensando che i microelementi siano il normale fertilizzante (in effetti spesso lo è) ma se si calca un po troppo la mano diventa facile combinare disastri ;-)

Ognuno è libero di fare quello che vuole, nel mio piccolo cerco di responsabilizzare l'eventuale scelta

Robertino
16-05-2011, 10:00
Ok...grazie del consiglio..valuterò e farò sapere!