Entra

Visualizza la versione completa : vallisneria gigantea, quante bisogna comprarle?


00lazzaro00
10-05-2011, 12:54
salve, ho contattato il mio negoziante chiedendo quante piante avevo bisogno per allestire il mio acquario di 120 litri (un metro di lunghezza), sopratutto il retro dell acqaurio pieno... io intendo proprio pieno del tipo che non si vede piu il vetro posteriore...

mi ha detto che me ne servono 4 o 5 al massimo con un buon fertilizzante... secondo voi bastano 4-5? in quanto tempo avro' l'acquario come desidero?

grazie

Valeriuccio
10-05-2011, 13:01
Solo ed esclusivamente vallisneria?? Quali sono i valori dell'acqua che userai? La vallisneria non ama acque troppo acide, quanta luce hai? Ci sarebbero tante belle piantine da mettere..... :-)

00lazzaro00
10-05-2011, 13:08
ciao...voglio mettere la vallisneria perchè la conosco un po' e la preferisco in quanto è abbastanza facile in confronto ad altre piante... i valori sono ph 7/8 nitriti e nitrati 0...

per il momento vorrei inserire la vallisneria sul retro dell acquario che visto come cresce mi copre il tutto... ma la mia domanda è in quanto tempo mi ritroverò con l'acquario pieno? ci passano mesi?

mucchina
10-05-2011, 14:28
Ciao....io ho ricreato lo stesso effetto che desideri tu ( vedi album ).....ti consiglierei di non inserire solo la gigantea ma anche la spiralis, che avendo foglie più sottili copre meglio e stolona di più...
la crescita varia in base all'illuminazione, utilizzo di fertilizzanti e di fondo fertilizzato.....ovvio che più nutrienti ha più cresce bene e in fretta.....per infoltire tutta la parete posteriore qualche mese ci vorrà

babaferu
10-05-2011, 14:42
ciao, evita la gigantea in un 120 lt, è troppo grande, meglio la valli normale (le ho avute tutte e 2: con la prima, da 5 piante mi sono trovata foglie anche 2 mt e mezzo e la vasca invasa nel giro di 1-2 mesi, la seconda una decina di piante sono sufficienti per fare una bella forestina di circa 50 cm quadrati nel giro di 1 mese).
con luce adeguata (sui 0,5 watt-litro) e fondo fertile.
ciao, ba

00lazzaro00
10-05-2011, 14:42
quindi...se prendo 5 piantine oppure 8...sempre qualche mese dovro' aspettare? tipo 2 mesi? uffoli pero'... la luce 7 ore al giorno vero? fertilizzante ottimo, quale scegliere?

babaferu
10-05-2011, 14:43
quindi...se prendo 5 piantine oppure 8...sempre qualche mese dovro' aspettare? tipo 2 mesi? uffoli pero'... la luce 7 ore al giorno vero? fertilizzante ottimo, quale scegliere?

luce tra 8 e 10 ore al giorno!
fertilizzante: hai fondo fertile? se no, mettici le pasticche nel fondo.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ps: hai letto su cos'ho scritto?

00lazzaro00
10-05-2011, 14:50
grazie per le risposte...

allora... la mia vasca è vuota... in questi giorni vado a ritirare le piantine, tutte queste ore poi non mi ritrovo alghe?

per il fertilizzante vorrei uno in polvere ma di buona qualità... vorrei evitare il piu possibile l'acqua marronastra :(

babaferu
10-05-2011, 14:54
ma scusa, che fertilizzante in polvere intendi?
devi allestire la vasca da capo? vuoi dire il fondo fertile?
allora scegli qualcosa tipo tetra flora depoint o dennerle depoint mix, e copri con ghiaino di quarzo o sabbia.
se inizi adesso con le piante, inizi con fotoperiodo di 4 ore, di settimana in settimana aumenti di un'ora, fino ad arrivare a 8.
ciao, ba

00lazzaro00
10-05-2011, 14:57
sisi..intendevo questo... piu o meno i prezzi? ne basta una sola? oppure devo comprarne due di tetra flora depoint o dennerle depoint mix?
------------------------------------------------------------------------
ciao..scusami ma per le pasticche da fondo... dopo quanto tempo le devo comprare?

babaferu
10-05-2011, 15:01
.....sulla scatola c'è scritto per quanti litri va bene.
scusa ho sbagliato il nome, il fondo della tetra si chiama Tetra Complete Substrate, credo che per il tuo litraggio sia sui 15 - 20 euro, mentre il dennerle è questo
http://www.zooplus.it/shop/pesci/cura_piante_acquario/fondali/dennerle/137296 e costa leggermente di più (il prezzo che vedi è on line, nei negozi lo pagherai qualche eurino di più).

da non sciacquare. ho usato entrambi e non colorano l'acqua.

ciao, ba

Eradien
10-05-2011, 20:28
ciao, evita la gigantea in un 120 lt, è troppo grande, meglio la valli normale (le ho avute tutte e 2: con la prima, da 5 piante mi sono trovata foglie anche 2 mt e mezzo e la vasca invasa nel giro di 1-2 mesi, la seconda una decina di piante sono sufficienti per fare una bella forestina di circa 50 cm quadrati nel giro di 1 mese).
con luce adeguata (sui 0,5 watt-litro) e fondo fertile.
ciao, ba

D'accordo in pieno, la gigantea magari ha un'effetto visivo più soddisfacente avendo gli stoloni più larghi, ma si sviluppa velocemente in altezza, quindi anch'io ti consiglio la spiralis che si adatta meglio al tipo di acquario che hai tu:-)

00lazzaro00
10-05-2011, 20:31
scusa la mia ignoranza...ma quindi la gigantea si sviluppa molto in altezza, mentre la spiralis si sviluppa molto in larghezza nel senso che mettendo al centro dopo un mese mi ritrovo con varie spiralis in varie parti dell acquario? la gigantea non effettua questa cosa?

Eradien
10-05-2011, 21:05
No, entrambe si sviluppano in altezza. Quello che volevo dirti, in sostanza, è che la gigantea cresce più velocemente ed essendo più larga (gli stoloni) in poco tempo ti riempie l'acquario. La Spiralis invece cresce più lentamente e non è così invasiva quanto la sua "cugina"...

00lazzaro00
10-05-2011, 21:16
ho capito...grazie per le info

se io prendo 5 spiralis, e le metto tutte vicine ad esempio sul posteriore sinistro della vasca... ed il fertilizzante lo metto per tutto il retro della vasca, dopo un po di tempo inizieranno a spuntare altre spiralis o gigantea che sia?

babaferu
11-05-2011, 12:19
si, la vallisneria stolona, guarda le immagini a fondo di questa pagina:

http://www.vergari.info/book/export/html/1127

gradisce fondo fertile e devo dire di aver avuto ottimi risultatio con 0,5 watt-litro.


gigantea: aggiungo che le foglie oltre che essere 2 metri e quindi fare 2 volte il giro della vasca, arrivavano a 5 cm di larghezza....

00lazzaro00
11-05-2011, 15:30
ciao... il mio neon è un: t8 30W daylight leuci 6500k, va bene per le piante?

babaferu
11-05-2011, 15:36
va bene ma è poco, lascia perdere la vallisneria o aggiungi un neon equivalente.
ba

00lazzaro00
11-05-2011, 15:38
ho letto l'articolo, ma la potatura...a me è stato detto che bisogna tagliare le foglie in obliquo un po meno della metà...ad esempio se la foglia è alta 80cm bisogna tagliare i 30cm... è proprio così? ogni quanto tempo bisogna farlo? nell'articolo dice che è importante lasciare la foglia a pelo d'acqua...

babaferu
11-05-2011, 15:47
le foglie non vanno tagliate affatto, vanno lasciate nella loro lunghezza altrimenti marciscono (ti ho girato l'art per le foto, francamente non l'ho letto).
ba

ladysab
11-05-2011, 16:08
scusate se mi inserisco
mi interessava molto la Vallisneria Americana, var. Mini Twist e Biwanensis
richiedono gli stessi valori della spiralis? (nelle schede ho trovato solo questa)

temono la vicinanza con il riscaldatore?
(mi servirebbe una pianticella per nasconderlo un pochino, e la vallisneria biwanensis potrebbe essere perfetta, perchè avendo le foglie spiralate si potrebbe riflettere in maniera particolare sul riscaldatore che è ad effetto specchio)

00lazzaro00
11-05-2011, 16:15
mmm e se mi comprono tutta la luce?