Entra

Visualizza la versione completa : Help me please!!!!


gioacchino72
10-05-2011, 12:38
Salve a tutti, mi presento mi chiamo Gioacchino e approfitto per salutare e congratularmi con tutti gli utenti del forum. Veniamo al dunque, mi hanno regalato causa dismissione un acquario chiuso tenerife 55 e volevo allestirlo, ma essendo privo di conoscenze in materia pensavo che Voi anime pie potevate indicarmi come allestire e far partire la vasca che misura 50 lnunghezza x 25 profondità x 32 altezza.
Già completa di scatola filtro e materiali filtranti e riscaldatore da 50W e pompa per vasche fino a 100 l con potenza regolabile.
Le mie domande devo usare il materiale filtrante presente nel filtro così com'è?
Che fondo mettere? quanto alto? Mi consigliate l'inserimento di piante all'interno? Se si quali e Cosa devo fare per far partire correttamente l'acquario quanto tempo deve maturare l'acqua? Posso usare l'acqua di rubinetto e poi con i prodotti appositi demineralizzarla?
Inoltre una volta finito il tutto che pesci e quanti posso mettere all'interno? avevo pensato per stare tranquillo dei guppy o cardinali, oppure una coppia di piccoli scalari.
Grazie a tutti attendo impaziente.-28

nibby
10-05-2011, 13:23
ciao!
taaaaante domande!!! ...ma tranquillo tutte le risposte le trovi nelle utilissime guide che trovi sul forum, legggile con attenzione e seguile scrupolosamente :-)

sicuramente gli scalari non puoi metterli anche se piccoli in poco tempo cresceranno e vivranno male, ma nella tua vasca potrai sicuramente creare qualcosa di bello!!

gioacchino72
10-05-2011, 13:43
Ti ringrazio di guide ne vedo molte ma mi mettono molta più confusione quindi penso se si possa essere così gentili da spendere qualche parola grazie o almeno indicarmi un link dove andare a leggere.

pipitac
10-05-2011, 14:19
ciao,
x il filtro ti consiglio di mettere,partendo dall'entrata dell'acqua, una spugna media,una spugna fine,cannolicchi,bioball.
x il fondo devi mettere innanzitutto un buon fertilizzante e sopra un ghiaino,sabbia...quello che preferisci anche in base a che tipo di vasca vuoi sviluppare.ricordati in ogni caso di lavare molto accuratamente il fondo che scieglierai.un paio di cm di fertilizzante e 4-5 cm di fondo può andar bene.
le piante sono un elemento importante nell'acquario.
ti consiglio di riempire la vasca con acqua osmosi x il 75% e il 25% di acqua di rubinetto.
per accelerare la maturazione della vasca ci sono in commercio tantissimi attivatori di batteri, ma almeno 3 settimane servono lo stesso per una buona maturazione

ladysab
10-05-2011, 14:25
per il fatto dell'acqua di osmosi rifletterei un attimo
perchè se decide per i guppy nella maggior parte dei casi può mettere solo acqua di rubinetto

gioacchino72
10-05-2011, 14:29
Gentilissimo...
Ma scusa però non mi è chiara la cosa dall'entrata dell'acqua io ho la scatola filtro quella divisa in comparti ecco se puoi spiegarmi come inserire i materiali tenendo conto di questi scomparti.
Grazie

babaferu
10-05-2011, 14:29
1) che materiale filtrante c'è nel filtro?
descrivi cosa vedi.
2) fondo fertile più ghiaino o sabbia -meglio quarzo, vai sul sicuro. altezza: il fondo fertile lo prendi adatto al litraggio (sta scritto sopra le confezioni), la sabbia o ghiaino va messa un po' più alta dietro e un po' più bassa davanti, 3-4 cm.
3) "una copppia di piccoli scalari" non esiste: al masismo sarebbe una coppia di scalari giovani, che nella tua vasca soffrirebbe e resterebbe nana (vogliono almeno 120 lt, solo la coppia).
le piante sono fondamentali, orientati su piante semplici e poco esigenti (cryptocorine, anubias, microsorum, ceratophillum e altre, quando dovrai acquistarle e varai deciso qualcosa di più ti consiglieremo).
acqua: puoi misurare i valori della tua acqua e decidere i pesci (es probabilmente un trio di poecilidi -platy o guppy- potrebbe andare bene), o viceversa, decidere i pesci e poi preparare l'acqua (questa seconda opzione dipende dai tuoi valori di partenza ed è ovviamente più costosa e laboriosa), ma nessun prodotto chimico demineralizza l'acqua....
misura, e vediamo che fare.
cardinali e guppy non sono compatibili e inoltre i cardinali nella tua vasca non ci stanno perchè pur essendo piccoli han bisogno di più spazio per il nuoto.la vasca deve maturare 1 mese.
ciao, ba

ps: il consiglio che segue non ha senso senza sapere nè i valori di rubinetto, nè i valori che si vogliono raggiungere:
ciao,
ti consiglio di riempire la vasca con acqua osmosi x il 75% e il 25% di acqua di rubinetto.

questo consiglio invece è fuorviante: la maturazione avviene in 1 mese e nessun prodotto la accelera in modo sicuro, evita di acquistare attivatori batterici:

per accelerare la maturazione della vasca ci sono in commercio tantissimi attivatori di batteri, ma almeno 3 settimane servono lo stesso per una buona maturazione

gioacchino72
10-05-2011, 14:30
Grazie ladysab in effetti gradirei pesci poco impegnativi tipo guppy e cardinali o consigliate altro??
------------------------------------------------------------------------
Grazie anche a te babaferu quindi nessun attivatore batterico oggi mi portano la vaschetta e vi dirò com'è e cosa c'è all'interno del filtro.

nibby
10-05-2011, 14:48
per il fatto dell'acqua di osmosi rifletterei un attimo
perchè se decide per i guppy nella maggior parte dei casi può mettere solo acqua di rubinetto

esatto stavo per scrivere la stessa cosa! :-)

quello che devi fare ora è controllare i valori dell'acqua del tuo rubinetto, ph kh e gh... poi cominciare a scegliere la fauna... sicuramente per dimensioni della vasca e prima esperienza i poeciclidi sono scelti da molti...
a questo punto puoi iniziare ad allestire la vasca, come ti hanno detto usa un fondo fertile e poi un ghiaino io ti consiglio dalla grana fine e con colori naturali dal marrone chiaro o scuro evita anche il bianco...
poi in base alla luce disponibile scegli le piantine che sono FONDAMENTALI per l'equilibrio della vasca, leggi il ciclo dell'azoto per capire anche la maturazione del filtro.
piantine di facile gestione sono anubias nana, criptocoryne, microsorium, inserisci anche piante a crescita rapida, ma per sceglierle è necesario controllare quanti watt litro di luce hai nella vasca...

in ogni caso il mio consiglio è di avere pazienza, di fare le cose con calma e di leggere le guide! ;-)

gioacchino72
10-05-2011, 15:49
Una domanda, ma le piante possono metterle sin da subito oppure devo aspettare che maturi la vasca?

ladysab
10-05-2011, 15:56
da subito ;-)

gioacchino72
10-05-2011, 16:08
Ammazza che celerità grazie.
Quindi metto il fondo un 4-5 cm d'acqua metto le piante sistemo i componenti all'interno del filtro spugne cannolicchi ecc metto una radice riempio con H2O di rubinetto accendo la pompa e riscaldatore e via. Nessun fertilizzante per le piante dal momento in cui parte fino a maturazione ultimata?
Una curiosità ho un neon osram T8 15 w può andar bene anche per l'allevamento della piante? Oppure devo sostituirlo con altro T8?.
Premetto nel coperchio vi è posto per un solo T8.

raudee
10-05-2011, 16:30
il neon osram, se ha riportato la sigla 865 oppure 840 va benissimo per le piante, naturalmente avendo meno di 0,4 w\litro ti devi orientare sulle piante meno esigenti, ti puoi fare un idea qua http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm)

silverhand
10-05-2011, 16:31
1. Puoi anche fare a meno del riscaldatore per solo le piante
2. 15W su 40 lt sono un po' pochi dipende dalle piante ma tanto non puoi fare altro se non aggiungere un altro neon con il fai da te o scoperchiare l'acquario e comprare una plafoniera. I neon hanno un wattaggio in relazione alla lunghezza ... se ti hanno montato un 15W ci vanno solo i 15W al massimo poi cambiare la gradazione della luce.
3. PEr il fertilizzante ci sono pareri discordanti ma comunque attieniti a questo che va per la maggiore.
4. Mi raccomando fotoperiodo di 6 ore e poi aumenti di 30 min a settimana

nibby
10-05-2011, 16:31
se metti il fondo fertile almeno per i primi due mesi niente fertlizzazione aggiuntiva.
la tua vasca dovrebbe essere sui 40litri netti e i watt non sono molti... ma per iniziare con le piante che ti dicevo prima potrebbe bastare. la potenza dei neon è legata alla lunghezza... quindi la sola cosa è aggiungere in caso un altro gruppo luci in maniera artigianale :-))

ps.per l'acqua di rubinetto trattala cmq con un biocindizionatore e controlla i valori.
molti negozianti la misurano anche gratis cmq i test per di cui avrai bisogno sono ph kh gh no2 no3... acquista quelli a reagente evita le strisce di carta ;-)

gioacchino72
10-05-2011, 19:20
Allora ricapitolando ho fatto partire la vaschetta fatto fondo con fertilizzante tetra complete substrate e poi i ghiaino quarzo colore beige marroncino totale altezza sembra sui 4-5 cm una radice e il filtro tetratec easy cristal filter box 300 con pompa integrata da 300 l/h riempita la vasca e acqua trattata con biocondizionatore Tetra.
All'interno del filtro erano comprese 2 cartucce e bioball.
Ho messo 4 piantine tra cui mucrosorum, ceratophillum, anubias.
Speriamo bene
Accetto ulteriori consigli.

ladysab
10-05-2011, 20:25
cosa intendi con le due cartucce?
non sono carboni attivi vero?

gioacchino72
11-05-2011, 10:41
cosa intendi con le due cartucce?
non sono carboni attivi vero?
Non saprei dirti una quella anteriore è solo una spugna fine quella posteriore invece è come di lana verde davanti bianca dietro mi sono informato ed ho vistio che ve ne sono di 2 tipi una con carbone l'altra senza solo che non so quella che ho se è con o senza.

gioacchino72
11-05-2011, 11:54
Oggi è ufficialmenbte partito ora inizia solo la lunga e trepidante attesa.
Per chi non avesse letto dall'inizio fondo fertile con tetra complete substrate, fondo con ghiaino al quarzo color beige e marroncino, altezza sui 4-5 cm filtro tetra modello easy cristal filter box 300 con pompa interna da 300l bioball acqua trattata con biocondizionatore tetra piante mucrosorum, ceratophillum, echinodorus, domani mi arrivano le anubias.
Una radice ben lavata in precedenza.
Cosa ve ne pare?
http://s3.postimage.org/b57czr8/IMG_0502_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/b57czr8/)

http://s3.postimage.org/b8ifoqs/IMG_0503_1024x768.jpg (http://postimage.org/image/b8ifoqs/)

gioacchino72
12-05-2011, 09:42
Cosa ve ne pare può andare??

gioacchino72
12-05-2011, 10:17
Ulteriore domanda quando la maturazione sarà avvenuta (per questa non ho fretta) basta che vada tutto ok.
Mi piacerebbero dei guppy ma in che numero?
Inoltre quali specie possono convivere con loro?
Mi consigliate poi qualche pesce di fondo?
Oppure i platy fanno anche da pulitori?
Le misure della vasca sono 50x25x33
Grazie

Ravello
12-05-2011, 10:28
Ulteriore domanda quando la maturazione sarà avvenuta (per questa non ho fretta) basta che vada tutto ok.
Mi piacerebbero dei guppy ma in che numero?
Inoltre quali specie possono convivere con loro?
Mi consigliate poi qualche pesce di fondo?
Oppure i platy fanno anche da pulitori?
Le misure della vasca sono 50x25x33
Grazie

Ciao, a occhio e croce il tuo acquario è sui 40 lt (non sono un esperto). In 40 lt purtroppo hai delle scelte limitate dovuto ovviamente allo spazio. Devi per forza rimanere su pesci di taglia piccola e ancora sei li al limite.
I guppy possono andare bene. Ti consiglio 1 maschio e 2/3 femmine. Poi ci penseranno loro a popolarti la vasca.
Pesci da fondo ce ne sono diversi. I più comuni e pacifici sono forse i Corydoras. ce e sono di varie specie. Anche questi vanno in branchetti da 5/6. Solo che avendo 40 lt aspetta un esperto per sapere quanti te ne puoi permettere.
I Platy non sono "pulitori"

Potresti mettere anche delle caridine volendo.


P.S: la vasca mi sembra ok ;-)

gioacchino72
12-05-2011, 14:19
Grazie allora attendo pareri da più esperti.

gioacchino72
15-05-2011, 19:32
Dove posso acquistare in rete i test per NO2 NO3 Gh Kh a reagente?
Grazie

gioacchino72
17-05-2011, 20:08
Nessuno??

babaferu
18-05-2011, 12:11
ciao!
bene la vasca, bene le piante, tira un pochino su il microsorum e l'anubias (le piante a dx e a in centro), il rizoma (la parte da cui partono le foglie) deve stare fuori dalla sabbia. tira un po' su anche l'altra pianta dalle foglie larghe (mi sembra un echinodorus, ti dirò che non è molto in forma, dovrebbe avere più foglie, e poi l'hai messo un po' nell'angolo, dovresti allontanarlo anche un po' dal vetro perchè diventa grande), hai un po' seppellito tutto. le anubias le puoi legare sui legni, ora che arrivano, e hai fatto una bella vaschetta.
aggiungerei solo ceratophillum demersum lasciato galleggiare, o altra pianta fitta a crescita rapida che ti ciuccia i nitrati (se prendi i guppy ti serve anche epr rifugio x gli avannotti)
guppy e platy mangiucchiano le alghe, quindi in un certo senso "puliscono".
l'unico svantaggio (che all'inizio ti parrà cosa bella....) è che figliano molto, fanno avannotti direttamente vivi e non le uova, e ti riempiranno la vasca in breve per cui è corretto il consiglio di partire da soli 3 esemplari (1 m 2 f) e anzi via via dovrai organizzarti per dare via gli avannotti (i primi parti saranno piccoli e mangiati dai genitori, ma poi...).
non metterei cory in 40 litri, piuttosto un'ampullaria che mangi i resti di cibo e le alghe.
complimenti, continua in questo modo!
ba

gioacchino72
18-05-2011, 13:21
Grazie del passaggio e dei consigli.
Per l'echinodorus sembra abbia poche foglie ma in realtà all'atto della piantumazione è stata divisa in 2 parti.
Allora tiro un pò su tutte le piante.
Vorrei metterne altre quali mi consigli?
Inoltre mi sapresti indicare ove prendere i test per l'acqua a reagente?
Infine oltre i guppy che tipologia di fauna posso inserire tenendo conto del litraggio?
Preferisco poca roba ma che duri.
Grazie ancora.
Ps ad ora sono a 8 gg dall'avvio.

babaferu
18-05-2011, 13:24
ehm se rileggi molte cose che chiedi son già scritte (fauna, consiglio di piante in aggiunta).
test a reagente: ti serve innanzitutto quello per no2, de decidi epr i guppy gli altri li puoi anche comprare più avanti e far testare 1 volta l'acqua di rubinetto dal negoziante.
se decidi di comprare tutto, io ho iniziato con questa:
http://www.acquaingros.it/tetratestlaborett-p-1168.html?osCsid=4bd11095bd9653a8cb86c2ef49212ea0

non saprei dove dirti di comrarla, credo che online risparmi.

ciao, ba

gioacchino72
18-05-2011, 16:00
Nonostante abbia messo piante che non necessitano di un'illuminazione a regola d'arte ne di Co2 cosa dite conviene sempre metterla all'interno?
Può servire nonostante l'illuminazione sia di soli 15w?
Avevo trovato questo cosa dite??
http://www.aquaidea.com/tetra-co2optimat-tubo-diffusore-bombola-monouso-p-2993.html

babaferu
18-05-2011, 16:02
se scegli i guppy e tienui quelle piante e quella luce lascia stare, non ti serve.
ciao, ba

gioacchino72
21-05-2011, 17:58
Ragazzi scusate ma si può fare la maturazione solo con fondo fertile e piante senza nessuno starter per i batteri?
Mi spiego oramai sono alla seconda settimana inoltrata di maturazione e da quando ho avviato il tutto non ho mai messo nessuno starter per far partire la nascita dei batteri ho fatto cosa giusta? Oppure devo metterlo?
Grazie

gioacchino72
21-05-2011, 18:12
Aggiorno con nuove foto avendo messo altre piantine.

http://s2.postimage.org/d884t5lw/foto.jpg (http://postimage.org/image/d884t5lw/)

http://s2.postimage.org/d8oo6mjo/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/d8oo6mjo/)

http://s2.postimage.org/d8qbpz1g/foto_01.jpg (http://postimage.org/image/d8qbpz1g/)

ladysab
21-05-2011, 20:12
si la maturazione la puoi fare
anzi, se non erro questo sarebbe il modo più naturale
puoi mettere però un pizzichino ino ino di mangime, in modo da facilitarla ;-)

gioacchino72
21-05-2011, 20:15
si la maturazione la puoi fare
anzi, se non erro questo sarebbe il modo più naturale
puoi mettere però un pizzichino ino ino di mangime, in modo da facilitarla ;-)

Grazie, cosa ne pensi della mia vaschetta?
Apporteresti qualche modifica, aggiungeresti qualcosa?
Grazie

gioacchino72
23-05-2011, 10:05
Allora ragazzi facendo il punto della situazione direi che mancano pochi giorni alla fine della maturazione e gli ultimi test che ho fatto mi danno ph 7,5 Gh 9 Kh 3 No2-No3 zero.
La vasca come da titolo è un 40 l netti con fondo fertile ghiaino al quarzo, radice e piante anubias, anubias nana, echinodorus e altra che non mi ricordo il nome comunque nelle foto della vasca che ci sono qualche pagine addietro potete vederle.
la mia domanda era posso mettere un'altra pompa in vasca in modo da creare un pò più di movimento dell'acqua? in quanto vedo che l'acqua che esce dal filtro non ha una bella gittata essendo pure da 300l infine esce proprio a pelo d'acqua.
infine che fauna posso mettere e quanti tenendo conto dei valori postati.
Grazie attendo.
Posto una foto per frvi rendere un'idea.
http://s2.postimage.org/z4jmwjok/foto.jpg (http://postimage.org/image/z4jmwjok/)

ladysab
23-05-2011, 10:37
si la maturazione la puoi fare
anzi, se non erro questo sarebbe il modo più naturale
puoi mettere però un pizzichino ino ino di mangime, in modo da facilitarla ;-)

Grazie, cosa ne pensi della mia vaschetta?
Apporteresti qualche modifica, aggiungeresti qualcosa?
Grazie


sposterei il microsorum un po' più indietro
e aggiungerei una piantina a crescita veloce e che ciucci nitrati, la limnophila sessiflora, oppure del ceratophillum demersum


se aggiungi un'altra pompa rischi di disperdere la co2 e quindi di alzare il ph
perchè la vorresti aggiungere?
io ad esempio ho dovuto abbassare di parecchio la mandata della mia pompa, che altrimenti pareva esserci il tifone in acqua e il ph si alzava senza motivi apparenti ;-)

dipende poi da che pesci vorrai mettere, se metti pesci come il betta ad esempio questo predilige le acque lente ;-)

gioacchino72
23-05-2011, 11:14
Grazie della dritta bho a me sembrava che non vi era abbastanza movimento in vasca.
Ritornando alla fauna domani vorrei provare a inserire i primi ospiti, cosa mi consigli di inserire tenendo conto del litraggio? 40l netti.
grazie.

ladysab
23-05-2011, 13:31
Devi aspettare almeno un mese dall'avviamento!
non inserire nessun pesce prima di quel periodo, altrimenti rischi di farli schiattare non appena arriverà il picco dei nitriti

hai passato la seconda settimana, inizia a monitorare l'andamento soprattutto di No2 e No3, non appena si saranno stabilizzati a 0 se ne riparlerà


per la popolazione non sono la più adatta, sono un'acquariofila ancora troppo "acerba" per dare questi consigli

cmq direi pesci piccolini, magari delle microrasbore (gli esperti le consigliano in quel litraggio), ma controlla che valori richiedono ;-)
direi niente guppy perchè poi ti invadono la vasca con gli avannotti
e nemmeno Neon, che pure son piccoli ma richiedono vasche lunghe almeno 80 cm

Tek1
23-05-2011, 13:39
In 40 litri puoi tenere:
- microrasbore
- betta
- caridine\invertebrati

gioacchino72
24-05-2011, 11:36
Grazie a tutti, toglietemi una curiosità nella vasca ho un filtro interno della tetra modello tetratec easy crystal filter box 300 con pompa interna da 300l/h nella sua confezione quando lo montai all'atto della messa in funzione della vasca come materiali vi era un contenitore con bioball e due spugne da mettere una dinanzi all'altra, ora dopo 3 settimane parlando con un'amico m dice che non bastano solo le bioball ma ci vogliono anche i cannolicchi o in alternativa un prodotto della sera che è il sera siporax che sono come delle pastiglie con la stessa funzionalità dei cannolicchi, cavolo a me avevano detto che potevo mettere il filtro con ciò che vi era all'interno e partire mentre ora mi sento dire che ci vogliono anche ste cose non vanno bene solo le bioball??
Premetto che se devo inserire anche i cannolicchi non vi è spazio all'interno della scatola filtro.
Grazie.

babaferu
24-05-2011, 13:55
puoi mettere un trio di poecilidi, tipo platy o guppy (poi però dobvrai industriarti a regalare o comunque far fuopri gli avannotti). dovresti però indurire un po' l'acqua (più rubinetto e meno osmosi).
per le microrasbore dovresti invece acidificarla con torba o co2.
per un bel betta andrebbe bene anche così.
le bioball hanno la stessa funzione dei cannolicchi.
ciao, ba

gioacchino72
25-05-2011, 09:16
puoi mettere un trio di poecilidi, tipo platy o guppy (poi però dobvrai industriarti a regalare o comunque far fuopri gli avannotti). dovresti però indurire un po' l'acqua (più rubinetto e meno osmosi).
per le microrasbore dovresti invece acidificarla con torba o co2.
per un bel betta andrebbe bene anche così.
le bioball hanno la stessa funzione dei cannolicchi.
ciao, ba

Grazie 1000 mi hai tolto un peso da dosso pensavo di aver fatto un mese di maturazione senza il materiale primario.
per l'H2O invece non uso H2O d'osmosi ma solo di rubinetto lavorata con biocondizionatore.
Per i pesci avevo pensato al trio guppy per gli avannotti no problem ho a chi darli.
Infine pensavo oltre al trio guppy posso mettere qualche cory oppure qualche ampullaria?
Grazie.

babaferu
25-05-2011, 11:07
ampullaria. i cory no, perchè vorrebbero più spazio. potresti anche mettere caridine, se ti piacciono, ma dovresti indurire un po' l'acqua coi sali (ne trarrebbero giovamento anche i guppy).
ciao, ba