Visualizza la versione completa : -- schiocchi misteriosi --
ciao a tutti ragazzi!
son 3 anni ormai che li noto... avevo letto tempo fa qualcosa in proposito, ma non ho considerato la reale possibilità che fosse così anche nel mio caso.
ho un nanoreef da 20 lt (trovate le foto nella mia firma o nella mia gallery) e da sempre sempre ho notato talvolta degli schiocchi misteriosi, un rumore molto simile a quello del 'click' degli accendini!
solitamente gli schiocchi li sento di notte, talvolta ripetuti nell'arco di pochi secondi o minuti.
ultimamente mi sono messo d'impegno per farci caso, e ho notato che succede anche di giorno, e molto più spesso di quanto credessi! Forse la frequenza sta aumentando nel tempo.
ho pensato che potesse provenire dal filtro, ma oggi ho svelato il dubbio.....
stavo dosando il solito pappone, a pompe e filtro spento, e l'ho sentito di nuovo!
non è quindi l'attrezzatura (salvo che non possa produrre quel rumore anche da spenta) e non è nemmeno la plafoniera (i led non producono schiocchi da dilatazione per calore come le HQI, e in ogni caso anche 2 anni fa che non avevo i led, notavo lo stesso schiocco).
Potrebbe trattarsi di 2 cose: o cicala mantis o gambero pistolero, giusto?
La cosa strana è che in 3 anni non ho MAI notato una bestiola clandestina…. E non notare un crostaceo in un nanoreef dopo 3 anni di osservazioni (anche notturne) mi sembra un fatto molto strano.
Sono un osservatore attento, e molto curioso…. Molte volte ho accesso le luci nel cuore della notte per osservare con cura la fauna notturna. Tuttavia non ho mai visto nulla di strano.
Senza contare che in 3 anni, la mia vasca ne ha passate tante.
Nei periodi iniziali, mi capitava spesso di ‘smontare la rocciata’ per vari motivi, di smuovere e sifonare il fondo.
Ho avuto pesci molto piccoli (davvero nell’ordine del cm) che non sono mai stati predati…. E un paio di mesi fa ho avuto un brutto incidente di percorso in cui ho perso molti sps!
Questo eventuale e ipotetico crostaceo, può esser sopravvissuto a tutto ciò?
E di cosa si nutrirebbe, se non esce mai in giro e se non ho mai notato invertebrati o pesci danneggiati?
Non che io sia preoccupato (insomma sento sti schiocchi da 3 anni, ma proprio perché non mi hanno mai causato guai, sono tranquillo) però la questione mi ha messo una curiosità tremenda……. Vorrei scoprirne la causa e l’origine, ammesso che si tratti davvero di un animale :-D!!
Sapete aiutarmi?
Spero per te sia un pistolero :-)
Prova con una piccola nassa, magari funziona...
ma come posso non averla notata mai :S?
insomma in un cubo da 30 cm..... dopo 3 anni..... vedi anche se 'caga un verme' :-D!!!
eppoi.... di cosa si nutrirebbe? non ho manco le alghe -05
(infatti nutro i mitrax con alghe nori e spirulina, o morirebbero di fame)
------------------------------------------------------------------------
comunque escluderei la cicala mantis..... dopo 3 anni sarebbe diventata enorme o comunque avrebbe fatto delle vittime, cosa che non è accaduta...., giusto?
beh se fosse il pistolero, vorrei vederlo hehehe :-)!!
ciao erisen,
io ho notato anche nel mio questi strani rumori,ed ho capito,vedendolo che nel mio caso sono provocati dalle turbo...(zebra) che ogni tanto ruotano il guscio di 45 ° ed urta contro il vetro...ora non mi chiedere perchè lo fanno(anzi forse tu lo sai)pero ogni tanto le ho viste fare questa attività(lo fanno in millesimi di secondi).
ovviamente questo è il mio caso,nel tuo forse non sarà cosi magari
ciao a presto
In effetti in tre anni lo avresti visto... Nessuna roccetta nuova ultimamente?
no Garth, la rocciata è completa da almeno 2 anni #13
Zenus non posso aiutarti, perchè non ho lumache turbo hehehe
P.S.: cmq sono su msn e ti ho aggiunto, ma non ti vedo collegato mai :S
eh si, è proprio per questo che sono curiosissimo.... perchè non riesco a trovare una spiegazione plausibile :-D!!
A me li schiocchi vengono dal timer delle luci delle luci, dai paguri che magari si arrampicano e poi cadono o picchiano nei vetri oppure dal riscaldatore che si attiva o sbatacchia ai lati...
Devi cercare un po i dettagli:)
conosco bene i rumori dei timer o del termostato quando si attivano.
e non ho paguri.
lo schiocco cui mi riferisco è sempre identico, se fosse un animale che urta sulle rocce o sul vetro, provocherebbe uno schiocco diverso ogni volta... quello che sento nel mio acquario ha sempre la stessa intensità, e spesso è consecutivo, quasi ritmico!
se ne sento uno.... nell'arco di pochi secondi ne arrivano altri 2/3...
egabriele
10-05-2011, 12:06
Se sono dei click leggeri possono essere tante cose, ma escluderei pistolero e mantide. E dato che non hai rilevato danni particolari, escluderei anche l'eunice, del quale in 3 anni e 20 litri avresti di sicuro notato gli effetti.
Ti confermo che le Conus (o turbo) fanno ogni tanto delle rotazioni brusche della conchiglia e se sono vicino al vetro o ad una roccia fanno rumore.
Cosi paguri che staccano il pezzo di corallina, il verme che scava e che "rompe" all'improvviso un pezzo di roccia piu' grosso....
Insomma, se in 3 anni e 20 litri non hai mai notato niente di strano, e gli schiocchi sono deboli, con tutta probabilita' si tratta di questo genere di cose.
Riguardo ai problemi che hai avuto, ci sono bestiacce che sopravvivono a tutto. Tu pensa che vengono importate attraverso le rocce vive appena umide. Che nitrati/fosfati/ammonica/salinita'/PH sopportano? Eppure appena trovano le condizioni tornano vivi e vegeti in giro per l'acquario!
egabriele, il tuo ragionamento è simile al mio, tuttavia non arriviamo lo stesso alla conclusione.
non ho paguri nè turbo, nè conidi... quindi escludiano 'gusci che sbattono sul vetro' hehehe
se fossero animal che scavano, il rumore prodotto sarebbe diverso a seconda dei materiali.... invece io sento lo stesso identico rumore, ogni giorno, per più volte di fila.
il click che sento è identico a quello degli accendini a click!
non è forte ovvio, ma nemmeno tanto debole... lo si sente molto chiaramente!
mah.... chissà -05.....
egabriele
10-05-2011, 12:18
egabriele, il tuo ragionamento è simile al mio, tuttavia non arriviamo lo stesso alla conclusione.
non ho paguri nè turbo, nè conidi... quindi escludiano 'gusci che sbattono sul vetro' hehehe
se fossero animal che scavano, il rumore prodotto sarebbe diverso a seconda dei materiali.... invece io sento lo stesso identico rumore, ogni giorno, per più volte di fila.
il click che sento è identico a quello degli accendini a click!
non è forte ovvio, ma nemmeno tanto debole... lo si sente molto chiaramente!
mah.... chissà -05.....
mmhhh... hai un pesce?
I miei quando vanno a mangiare qualcosa che galleggia spesso fanno un rumore molto simile a quello che descrivi.
ma i pesci non mangiano di notte lol!
cmq ho un ocellaris, ma non è lui a produrre quel rumore... ne sono sicuro
è una cosa tanto strana hehehehe
Paolo Piccinelli
10-05-2011, 14:00
Ci sono anche cicale piccolissime, di pochi cm... io credo di averne una in vasca.
Fa un rumore tipo cucchiaino da caffè che picchietta sul vetro... 2 - 3 schiocchi ripetuti a un secondo l'uno dall'altro.
Granchietti simbionti di coralli o bivalvi tipo quella rossa che fa il fulmine (mi sfugge il nome)..
forse.... una cicala fantasma... dovresti fare una piccola seduta spiritica per chiedergli cosa la trattiene dal trapassare ... :D .... scusa, non ho resistito :D
Usi i t5? Se si hanno i riflettori singoli?
A me lo stesso rumore di cui parli, lo fa l'alluminio che si raffredda quando si spengono i neon, credevo di avere una cicala anch'io, ma erano i riflettori che si dilatavano e ritiravano con le variazioni di temperatura.
ahaahhaahahaaa bella questa hehehe!
cmunque qualsiasi cosa sia... non fa danno e non lascia tracce della sua presenza.... mah chissà, la mia curiosità aumenta!
------------------------------------------------------------------------
Hypa, come ho scritto prima, ho le barre led, e 2 anni fa avevo le pl.
non viene dalla plafoniera...
secondo me è un pistolero,io ne avevo uno e spesso sentivo quei schiocchi:-)
riky076 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=41389) fa gli schiocchi che dico io, come il click di un accendino?
visto che in vasca fila tutto liscio..........non essere curioso!!
altrimenti smonti tutto
ma non ci penso nemmeno a metter mano hehe
solo che son mesi che mi chiedo da dove provenga quel rumore... e nonostante abbia fatto vari 'appostamenti' non ho notato niente
ALGRANATI
10-05-2011, 21:02
hai mai avuto millepore in vasca??
Mario89xxl
10-05-2011, 21:05
Può essere che è il mobiletto a scricchiolare?
Non vorrei tirartela, ma magari sta cedendo...
Stefano G.
10-05-2011, 21:18
Può essere che è il mobiletto a scricchiolare?
Non vorrei tirartela, ma magari sta cedendo...
adesso che mi ci fai pensare #24..................anche il vetro quando cede fà dei rumori simili :-D:-D
ALGRANATI
10-05-2011, 21:20
o anche la casa :-D
liferrari
10-05-2011, 21:25
Da me e' il pagurone che picchia con la casetta sul vetro :-)
O magari scosse di avvertimento di un terremoto.. Sgrat Sgrat
Stefano G.
10-05-2011, 21:57
Può essere che è il mobiletto a scricchiolare?
Non vorrei tirartela, ma magari sta cedendo...
adesso che mi ci fai pensare #24..................anche il vetro quando cede fà dei rumori simili :-D:-D
o anche la casa :-D
O magari scosse di avvertimento di un terremoto.. Sgrat Sgrat
il motto del forum potrebbe essere .................l'ottimismo è il profumo della vita #rotfl##rotfl##rotfl#
ragazzi fatemi toccare va' hehehehee..... ma quanto siamo catastrofici :-D :-D :-D :-D!!!!
cmq domani un tizio ha previsto il terremoto a Roma... non ti ci mette pure tu Stefano, che porti sfiga me sa XD!
Algra cmq ho avuto in passato una millepora rosa, ma poi l'ho regalata.... perchè -05?
ALGRANATI
11-05-2011, 08:28
Perchè potrebbe essere un mini pistolero simbionte delle millepore.
spesso quando seguivo gli arrivi trovavamo questi mini pistoleri......stupendi e completamente invisibili nell'ambiente in cui vivono.
fanno lo stesso identico rumore dei pistoleri grandi ma + debole.
http://s2.postimage.org/33aswt6hw/gambero_simbionte_millepore20070907_0029.jpg (http://postimage.org/image/33aswt6hw/)
http://s2.postimage.org/33aw7vvhg/gambero_simbionte_millepore20071216_0036.jpg (http://postimage.org/image/33aw7vvhg/)
che belli!!!
no cmq l'avrei visto se fosse stato simbionte dei coralli.... invece evidentemente è una bestiola che non esce mai allo scoperto.... altrimenti dopo 3 anni lo noterei, in un cubo di 30 cm!
ma il pistolero fa lo stesso rumore che ho descritto io?
il 'click' degli accendini? :-D
boh#07 secondo me ti conviene dare qualcosa a uno che è disposto a passare le notti davanti al vetro della vasca col lanternino:-D
ma lo faccio già io volentieri :-D
ALGRANATI
11-05-2011, 22:15
se è quello si......è uno schiocco bassissimo ma secco.
si, netto come il click degli accendini, ma più sordo e cupo
ALGRANATI
11-05-2011, 22:23
non riesci a mettere un rametto di sps?? meglio millepora....lo vedi subito se è lui.
ce li ho gli sps.... ho 3 acropore, 2 stylophore, 2 montipore e una seriatopora.... ma non s'è mai visto un gambero simbionte in questi anni.. eppure gli schiocchi ci sono :S
sempre uguali, sempre gli stessi, in 3 anni :S
li ho appena risentiti, ora sto facendo caso alla cadenza!
3 schiocchi consecutivi, uno di fila all'altro.... ho fatto caso che è quasi sempre così, difficilmente uno solo non seguito da altri.
davvero è come provare ad accendere un accendino più volte.... sapete quelli a click quasi mai si accendono alla prima botta hehehehe
è inutile... ormai son quasi convinto che si tratti di un animale, magari o un piccolo pistolero o una piccola cicala... è possibile che si nutrano di anfipodi per sopravvivere, date le loro eventuali ridotte dimensioni....?
chissà -05
Sono molto curioso...
OT: non ti ho più mandato le foto delle annulus perchè guardando su internet sono per forza quelle... Mangiano molto sui vetri, ancora non le ho convinte a mangiare le filose più lunghe :-)
mino.cruiser
12-05-2011, 01:08
non riesci a mettere un rametto di sps?? meglio millepora....lo vedi subito se è lui.
MAtteo chiarisci questa tua affermazione....non ho capito cosa si dovrebbe vedere..
Io ho due animali all'interno di una turbinaria....riesco a vedere delle antennine....e quando un pesce si avvicina si sentono gli schiocchi....come faccio a capire se sono due pistoleri o due cicale?
Mi è venuto in mente che dei rumori a schiocco li faceva anche il chelmon, sbattendo il becco con forza, era snodato, portava in avanti la parte superiore, e ritraendo velocemente faceva un "tac"..
ALGRANATI
12-05-2011, 08:12
ti porto la mia esperienza.
il rumore della cicala è + simile allo schiocco di una frusta mentre il pistolero è proprio simile al rumore di una miccetta.
la cicala frusta l'acqua
il pistolero la comprime e la rilascia.
la cadenza è molto simile dato che tutti e 2 devono avere il tempo di ricaricare.
vallorano
12-05-2011, 09:09
erisen ti è arrivato il mio mp?...te ne invio un'altro
si Algranati... hai centrato! è simile a una miccetta hehehehe
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |