Entra

Visualizza la versione completa : Avviato!!! avete consigli?


ladysab
10-05-2011, 09:57
Finalmente dopo quasi 20 gg dall'acquisto ieri ho avviato la vasca!!

Askoll ambiente 100 litri (il mio venditore mi ha detto che ci stavano 90 litri, ma io ce ne ho messi 100.... bho!!)
Filtro esterno Pratiko 200
Fondo fertilizzato Dupla e Fondo Manado
Illuminazione con 2 T8, 1 aquaglo e 1 sunglo da 20 w l'uno, fotoperiodo da 6 ore da portare a 8

Flora
1 Echinodorus Bleheri
1 Echinodorus Rosè
1 Microsorum
2 Limnophila sessiflora

http://s1.postimage.org/2ez7ga1vo/P1050232.jpg (http://postimage.org/image/2ez7ga1vo/)

consigli sul layout?
e su qualche altra pianta da acquistare?
Non ho la pretesa di ricreare un biotopo specifico, tanto più che ora trasferirò i guppy che ho nella vecchia vasca, ma vorrei passare ai pelvicachromis appena riesco a trovare chi mi prende i guppy

di partenza vorrei fare un gruppetto di microsorum sulla dx, me ne mancano un paio quindi
ma sulla sx, vicino al riscaldatore, che ci metto?
sposto la echinodorus?


il neon AquaGlo meglio cambiarlo vero?
consigli sulla sostituzione?


Posso dire che mi ritengo molto soddisfatta del Manado, il colore è stupendo e anche la granulometria mi piace
forse l'unico difetto è che è "leggero", difatti qualche sassolino vaga per l'acquario senza arrivare al fondo, e fatica a trattenere le piante (difatti le ho ancorate al fondo con un cannolicchio)

mhatt85
10-05-2011, 10:58
ciao mi piace molto...
se posso darti qualche consiglio, io metterei molte più piante, vicino al riscaldatore puoi mettere Vallisneria spiralis L. che non teme l'effetto del riscaldatore e diventa alta anche 60 cm..infatti io ho messo il pescante del filtro esterno e il riscaldatore dietro alla Vallisneria spiralis L. e non si vede niente...
metti anche piante a crescita rapida che ti aiutano contro l'inquinamento....
riempi l'acqua fino al bordo nero che sta molto meglio...
forse con il filtro interno l'acquario si riduceva a 90 litri mentre con quello esterno ce ne sta di più....solo il filtro esterno nel suo cestello ci vuole almeno 3/4 litri...
per il ghiaino volante non ti preouccupare appena assorbe un pò d'acqua si depositerà sul fondo...

ladysab
10-05-2011, 11:05
nemmeno a me piace molto il livello così, ma se lo alzo ancora poi sono davvero a filo della vasca, rischio che ogni volta che metto le mani in acqua trabordi tutto quanto...
messa così è circa 3 cm sotto il livello superiore del vetro

forse era una vallisneria la pianta che dici?
non la adoro perchè raggiunge in fretta il pelo dell'acqua e poi rimane con le foglie sempre piegate per via della corrente...
so' strana lo so :-D

voglio aggiungere molte più piante, senza dubbio
solo che ieri quando sono andata non aveva grandissima scelta, ho preso solo queste per avviare la vasca, poi tornerò quando avrà nuovi arrivi :-)

mhatt85
10-05-2011, 11:11
si guarda ho appena modificato il messaggio precedente....ti nasconde molto e poi fà un effetto straordinario....però ognuno ha le proprie idee...non ti preouccupare
porta il livello almeno li vicino...
scusami ma come fà a traboccare non hai una fascia almeno di 5 cm...
io dico di portare il livello dell'acqua fino a dove finisce il vetro ed inizia la plastica...
non iniziare a fertilizzare aspetta la maturazione del filtro almeno 4 settimane e che le piante si ambientino....

ladysab
10-05-2011, 11:27
la base su cui poggia il coperchio al vetro è molto vicina al bordo esterno
sarà si e no 1 cm
se tolgo il coperchio ci sono 4 cm fino al vetro

posso recuperare forse 1 cm, non di più direi

mhatt85
10-05-2011, 11:34
si un pò strano in effetti...
fai una prova riempi e prova ad infilarci il braccio, visto che adesso non ci sono i pinnuti..

gianpi_68
10-05-2011, 21:48
perchè non metti un po' di ceratophillum demersum? secondo me oltre ad essere ottima per contrastare le alghe, essendo a crescita rapida, è anche una bella pianta. sul mercatino prendi qualche stelo a non più di 3 euro e dopo pochi giorni hai un bellissimo cespuglio.

ladysab
10-05-2011, 22:35
in effetti non è male il ceratophyllum
ci faccio un pensiero

ma cosa mi dite dei neon?
devo cambiare l'aquaglo?
con cosa lo sostituisco? (a buon mercato...se vado dal pescivendolo mi rifila i neon a 25 l'euro l'uno)