Visualizza la versione completa : 50 litri...ricominciaaamooooo
ciao ragazzi sto per ripristinare il mio 50 litri, filtro con biopearl haquoss (400 ml),spugna carbonata, spugna blu prefiltrante e "lana" filtrante. la pompa fa 300l/h al max della velocità e per adesso l'ho settata a circa metà potenza. termostato da 100 w, lampada l neon da BEN 15 W!#19
ho anche un aeratore ad una via. 1,8 lt/min, ma ho intenzione di mettere delle piante, lo inserisco lo stesso?
fondo in quarzo nero fine, circa 5 kg (4 cm di fondo:troppo?), 3 zebra stones. ecco come è ora.
http://s2.postimage.org/2lpxxc7j8/DSCF2.jpg (http://postimage.org/image/2lpxxc7j8/)
non ho messo substrato perchè l'intenzione è quella di mettere piante che non ne abbiano bisogno
ciao ragazzi sto per ripristinare il mio 50 litri, filtro con biopearl haquoss (400 ml),spugna carbonata, spugna blu prefiltrante e "lana" filtrante. la pompa fa 300l/h al max della velocità e per adesso l'ho settata a circa metà potenza. termostato da 100 w, lampada l neon da BEN 15 W!#19
ho anche un aeratore ad una via. 1,8 lt/min, ma ho intenzione di mettere delle piante, lo inserisco lo stesso?
fondo in quarzo nero fine, circa 5 kg (4 cm di fondo:troppo?), 3 zebra stones. ecco come è ora.
http://s2.postimage.org/2lpxxc7j8/DSCF2.jpg (http://postimage.org/image/2lpxxc7j8/)
non ho messo substrato perchè l'intenzione è quella di mettere piante che non ne abbiano bisogno
Secondo me non c'è bisogno di metterlo.
everiday
10-05-2011, 16:42
Non pensavo che quelle vasche arrivassero fino a laggiù :) sono di torino e qui c'è la sede centrale.
L'aereatore non devi metterlo, il substrato puoi anche farne a meno i 4 cm di fondo vanno bene diciamo che sono il minimo.
Io toglierei una pietra e aggiungerei un tronco su cui legare alcune piante, microsorium, muschio java, anubias. I 100W di termostato mi sembrano esageratamente sovraddimanzionati se è un 50 litri e dall'immagine credo lordi un termostato da 50Watt sono più che sufficenti, per il resto il layout vedi un po te come lo preferisci ma comunque pesci piccoli, ti consiglio anche uno sfondo (io lo preferisco blu scuro). Per il filtro oltre le biopearl haquoss metterei per il rimanente il più possibile di canolicchi ultraporosi e un po di lana, la spugna blu prefiltrante la toglerei tende quasi sempre ad intasarsi e far pescare a vuoto la pompa
grazie per le info!
esatto sono 50 lordi. in effetti dopo circa 6 mesi che andava egregiamente si è piantata la pompa, proprio mentre ero via e mi ha mandato tutto in malora, per quello ora ricomincio, era la casa di un carassus, che ha fatto anche lui una brutta fine, forse la spugna blu dovevo cambiare prima, ma il negoziante mi aveva detto che bastava sciacquarla una volta al mese al cambio di quella nera...
il termostato era già incluso, quindi lo tengo
come pesci pensavo proprio a dei platy, tipo 3 femmine e 1-2 maschi..troppo affollato?
ho fatto una velocissima photoshoppata, insernso piante e pesciotti: che ne pensate?
le piante sono : 1 anubias nana, 1 Microsorum pteropus, 2 Limnophila sessiliflora e
2 echinodorus bleheri
per il legno sono indeciso...mi mi va che l'acqua diveti giallina...
http://s3.postimage.org/2zozk1878/DSCF22.jpg (http://postimage.org/image/2zozk1878/)
everiday
11-05-2011, 16:27
visto che sei di photoshop mettici anche uno sfondo blu scuro e vedrai che il risultato sara' immediatamente migliore, non so se il rapporto di grandezza delle piante sia corretto photoshoppando pero' l'immagine come l'hai composta da un bel risultato.
La spugna Nera ? spero non sia carbone attivo, io ritorno a ribadire comunque che nel filtro ci devono stare tanti canolicchi e un po di fibra tutte le varie spugne resine o quant'altro non servono a nulla anzi sono sempre dei problemi. Il termostato ho detto solo questo per evitarti un giorno di trovarti un bollitore ;-)
Le femmine dei platy devono essere almeno il doppio dei maschi io farei 2 maschi e 4 femmine, fai solo attenzione agli sbalzi termici perche' sono parecchio sensibili e incomincia a spargere la voce che hai dei platy da dare :-)) a causa della spiccata riproduzione.
tipo così? :)
http://s2.postimage.org/34fjefdw/DSCF21.jpg (http://postimage.org/image/34fjefdw/)
in effetti non sta male, per proporzioni hai ragione, sono andato un po' ad occhio, in base a come le vorrei, non a come sono nella realtà...anche perchè dal vivo non le ho mai viste#22.
la spugna nera è la carbonsponge dell' Haquoss, dici che non va bene eh, cazzarola il pescivendolo è proprio un figlio di Buonissima donna-14-
ora vado nella sezione "filtri" e mi faccio una cultura
grazie ancora dei consigli!!!
ecco come è venuto per adesso...alla fine sono andato dal pescivendolo e ho scelto le piante che mi piacevano di più tra quelle che mi ha detto che non hanno bisogno di molta luce.
ora ne devo mettere almeno un'altra nell'angolo posteriore sinistro...
a parte l'anubias anteriore sx e la vallisneria in fondo a dx delle altre 2 non mi ricordo il nome che mi ha detto, qualcuno sa aiutarmi? (quella che sembra rucola può essere la CERATOPTERIS THALICTROIDES?#19)
#28
http://s4.postimage.org/1n5jlelg/DSCF2389.jpg (http://postimage.org/image/1n5jlelg/)
ecco come è venuto grazie al gentile e sapiente Giudima e alle sue elodea densa e ceratophyllum demersum, sperando che la luce sia sufficiente!!!
ora aspettiamo che maturi il filtro...-31
http://s1.postimage.org/2y7lsu8g4/DSCF2399.jpg (http://postimage.org/image/2y7lsu8g4/)
rieccomi finalmente dopo mesi di assenza ittica, con 3 platy corallo: 2 femmine e un maschio. in più dalla configurazione originale ho inserito una anubias e un microsorum, la vallis mi ha figliato e ne ho messo una anteriore e spero che coprirà il filtro.
l' elodea densa e ceratophyllum demersum sono scomparse questa estate....troppo caldo?
oltre ai 3 platy sono presenti qualche Melanoides tubercolata e qualche Physia
http://s10.postimage.org/y28z2oyed/a_IMG_5707.jpg (http://postimage.org/image/y28z2oyed/)
http://s9.postimage.org/5wu8663kb/a_IMG_5708.jpg (http://postimage.org/image/5wu8663kb/)
http://s9.postimage.org/xzre4rpfv/a_IMG_5717.jpg (http://postimage.org/image/xzre4rpfv/)
LUI:
http://s10.postimage.org/6rb9bo65h/il_platyb.jpg (http://postimage.org/image/6rb9bo65h/)
LEI:
http://s12.postimage.org/7qelao2ex/la_platy1.jpg (http://postimage.org/image/7qelao2ex/)
L'ALTRA:
http://s7.postimage.org/4vnqjza9j/la_platy2.jpg (http://postimage.org/image/4vnqjza9j/)
jackrevi
05-12-2011, 22:33
mi piace!! bello! #70
jackrevi
06-12-2011, 22:22
prego! ci sono novità? qualche pesciolina incinta?
mi sa di no, vedo il maschio che sta sempre insieme a una femmina, ogni tanto le si avvicina in"retromarcia" ma niente di fatto, l'altra femmina sta un po' sulle sue, quasi in disparte a parte quando si mangia e sono tutti insieme in frenesia!
jackrevi
07-12-2011, 21:45
magari si stanno conoscendo ma poi vedrai che le femmine sforneranno tantissimi avanotti... proprio 5 minuti fa ho dato il cibo ai miei piccolini...
http://youtu.be/iDj9B8Ghqp4
ecco un piccolo video del mio acquario con un po' più di piante!
Johnny Brillo
31-01-2012, 01:07
Bella vasca!:-)) Un pò incasinata, il ceratophyllum copre l'anubias grande dietro che invece è molto bella. Poi i platy corallo mi stanno troppo simpatici:-)
Bella!I pesci anche se sono solo 3 spiccano molto in mezzo al verde!Ci vedrei bene anche qualche red cherry.
si lo so il ceratophyllumè moooolto abbondante, ma così spero che almeno qualcuno della prossima gravidanza si salvi: per ora siamo a 3 gravidanza e 0 superstiti!#07
per i red cherry li sto proprio cercando...
domandina, anche se non è questo la sezione più consona, ma è per non aprire 100 post uguali...secondo voi un ancistrus ci può stare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |