Visualizza la versione completa : Il mio Nanetto
Ciao a tutti volevo farvi vedere il mio nanetto avviato da circa 4 mesi... accetto suggerimenti ed opinioni
http://img30.imageshack.us/img30/1411/dsc00566yr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/30/dsc00566yr.jpg/)
http://s4.postimage.org/1i6pg6spe/DSC00573.jpg (http://www.postimage.org/)
http://s4.postimage.org/1i7hkbp3f/DSC00576.jpg (http://www.postimage.org/)
http://s4.postimage.org/fxzuudoj/DSC00574.jpg (http://www.postimage.org/)
PICCOLO AGGIORNAMENTO
http://img846.imageshack.us/img846/6990/dsc00647d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/dsc00647d.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bel layout... deve crescere!
Io ho avuto problemi con quel tipo di fondo sul medio periodo e ancora adesso mi ci sto picchiando... Se tornassi indietro lo eliminerei subito.
Opta per una sabbia molto fine a vasca ben avviata... almeno 8 mesi...
In bocca al lupo!
:-)
Ottimo, complimenti!! #25
La gorgonia è bellissima!
Manuelao
10-05-2011, 13:28
Bello.. Complimenti
Descrivicelo
Bello.. Complimenti
Descrivicelo
Da come vedi dalle immagini, ci sta
gorgonia
Briarerum
turbinaria
Spugna
Euphylia
Pletygira
Claudiella rosa
Ricordea Verde
2 pesci saliris e ocellaris
lumachine turbo
Manuelao
10-05-2011, 22:53
Tecnica? Metodo di gestione?
Tecnica? Metodo di gestione?
filtro a zaineto per far alternare carbone attivo ad eventuali resine, cambi costanti ogni settimana
ciao!
bel quadretto, complimenti per il buon avvio ;-)!!
tuttavia hai decisamente poche rocce vive, ti consiglio di raddoppiarle al più presto ;)!
per la sabbia corallina devo contraddire i commenti precedenti.... molto meglio quella media che hai tu!
casomai ricordati ogni tanto di sifonarla, facendo attenzione a non smuovere la merda depositata sul fondo per la vasca (in essa sono contenuti nitriti e nitrati 'latenti', cioè inerti fintantochè non li fai a smuovere)
la sabbia molto fine invece accumula più sporcizia ed è più difficile da pulire, per questo la sconsiglio (come si fa a sifonare il fondo senza aspirare la sabbia sottile??)
P.S.: una curiosità...... che gorgonia è :-)??
fotosintetca o non?
ti spolipa sempre o solo quando hai sedimento o cibo per lei?
scusa l'interrogatorio hehe però ho un sospetto sulla specie e mi interessa :-D
Misure tipo di illuminazione ecc.
Grazie per i numerosi commenti e complimenti ricevuti. Le rocce inseriti sono all'incirca 5 Kg per 30 lt , pensate siano poche?
a occhio sembrano pochine.... alla fine se metti un po' di roccia viva in più non può che giovare al sistema :)
non mi hai più detto che gorgonia hai... se è fotosintetica o no ;)
scusa l'insistenza hehe ;)
scusa avevo dimenticato , non è fotosintetica
ah peccato ;-)
riesci a fare una foto macro?
ah peccato ;-)
riesci a fare una foto macro?
Perdonami il ritardo, son riuscito a far questa
http://s4.postimage.org/8dpp5u04/DSC00578.jpg (http://postimage.org/image/8dpp5u04/)
Un altro che mette un ocellaris sotto 40l ma perchè #07
Comunque bella vasca.
perchè siamo in un paese libero :-D?
Ragazzi sul sito potete vedere un piccolo aggiornamento
Alex_Milano80
16-08-2011, 22:27
Un altro che mette un ocellaris sotto 40l ma perchè #07
Comunque bella vasca.
io non lo metterei, ma non mi fa più pena di un hepatus in 200 litri, ne di quelli in vasche sovraffollate dove lo skimmer tiene a bada i valori ma i pesci sono schiacciati tra la rocciata e il vetro frontale.
L'acquariofilia non è un hobbie etico, non quella marina perlomeno... basta considerare la strage di coralli e pesci che muoiono lungo il tragitto internazionale o poco dopo l'ingresso in casa solo per soddisfare un capriccio, o quelli che vengono pescati col cianuro...
È verissimo che su questo sito c'è una forma di "acquarofilia consapevole" ma è anche vero che è la punta dell'iceberg in un universo di neofiti che si affidano ai negozianti.
E pur essendoci questa "acquarofilia consapevole" non bisogna dimenticarsi che tutte le nostre attenzioni vengono riservate all'arrivo in vasca: consideriamo poca attenzione al fatto che il pesce poco prima era in natura... il corallo pure... alla pesca indiscriminata... Come per le scarpe della Nike che tutti le compriamo a cuor leggero facendo finta di non ricordare che sono fatte a mano da un minorenne sfruttato in Asia, nello stesso modo tutti noi compriamo a cuor leggero una Fungia... una Gorgonia... un veliferum... e torniamo a casa completamente happy facendo finta di non ricordare il prezzo "ecologico" del nostro hobbie. Così è il mondo. -14-
Un altro che mette un ocellaris sotto 40l ma perchè #07
Comunque bella vasca.
Non è solo un ocellaris... Ci sono anche due non meglio identificati (cito)
"2 pesci saliris e ocellaris"
:-)
Alex_Milano80
17-08-2011, 01:21
3 son proprio tanti... ma che pesce è il saliris ? non lo trovo neppure si google #06
Alex_Milano80
17-08-2011, 01:37
Salarias fasciatus :-D :-D :-D :-D
Io capisco più di macroalghe che di pesci... Saliris non mi diceva proprio nulla, anche scrivendolo sul motore di ricerca di acquaportal è uscito questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111104&highlight=saliris e ho dovuto sfogliarlo tutto fino a pagina 19 per trovare saliris e la sua correzione :-D
certo non ho proprio un c _ _ _ o da fare :-D :-D :-D :-D
beh dai adesso conosco un pesce in più #25
aristide
17-08-2011, 07:30
che illuminazione hai?
due plafo pl a braccio da 18 w, più una mini plafoniera led autocostruita
davidukke
21-08-2011, 14:30
davvero una bella vaschetta!!!
per il discorso dei pesci in generale che vengono messi sotto litri troppo piccoli io sono del pensiero che sia in 40l che in 200l il pesciolino starà sempre male in quanto non sarà mai nel suo habitat naturale...
grazie mille david!!
comunque sono daccordissimo con il tuo pensiero...
cristiellos
21-08-2011, 20:23
Si ma un conto è essere rinchiusi per tutta la vita in una stanza 3,3X3.3, ed un conto se io ti rinchiudo in una casa da 150m
Sempre male stai ma per lo meno puoi andare a vedere la tv andare al bagno mangiare in cucina e fare salotto con altri due tre amici magari sempre stronzi che ti pizzicano il culo perché' tu non sei come loro o non fai quello che fanno loro, ma che per lo meno ti tengono compagnia
Anche io in 60l con in + la sump 22l metterò' sicuramente un paio di pescetti, sicuramente uno sara' il nostro Nemo, ma....... sono consapevolissimo di esser uno stronzo egoista.
Voglio dire che almeno dovremmo assumerci le nostre responsabilità.
davidukke
22-08-2011, 10:18
anche questo è vero, ma non sto dicendo che non dobbiamo assumerci le nostre responsabilità, perche anche io ho una coppia di pagliacci e due paguri in 60l, ma che comunque soffrirranno sia in 60l che in 600l anche con tutti i lussi del mondo perchè non sarà mai come la loro vera casa, e che quindi se amate davvero cosi tanto i vostri animaletti non dovreste essere acquariofili ;-)
Assolutamente parere personale!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |