PDA

Visualizza la versione completa : hepatus pieno di puntini...aiuto...! Foto


CIOCIARO 100%
09-05-2011, 22:09
appena si è accesa la luce ed è uscito dalla rocciata l'ho notato pieno di puntini bianchi.
continua ad alimentarsi normalmente ed è molto vispo come al solito. unica cosa, si sfrega ogni tanto contro le rocce. i valori sono tutti nella norma. gli sto preparando un pò di succo d'aglio ed ho alzato la temperatura di riferimento di mezzo grado, ora a 25,5...non capisco come sia possibile...così di punto in bianco...

recentemente (circa una settimana fa) ho inserito uno splendidus e un parachelinus carpenteri ma non gli hanno dato affatto fastidio visto che stanno ancora quasi sempre nascosti all'interno della rocciata

cosa devo fare...??? è pieno zeppo, lo vedo molto male...

http://s2.postimage.org/2kw693bj8/IMG_0179.jpg (http://postimage.org/image/2kw693bj8/)

http://s2.postimage.org/2kx3bu9es/IMG_0181.jpg (http://postimage.org/image/2kx3bu9es/)

http://s2.postimage.org/2kyabta90/IMG_0185.jpg (http://postimage.org/image/2kyabta90/)

http://s2.postimage.org/2kze0pm3o/IMG_0186.jpg (http://postimage.org/image/2kze0pm3o/)

PIPPO5
09-05-2011, 23:26
assicurati che mangi abbondante e aglio nel mangime.......
prova anche il dr baasler forte........e' un ottimo alimento

DiBa
09-05-2011, 23:31
Alza ancora la temperatura che dovrebbe essere meglio.. Portala a 27 piano piano o forse anche 28.

E nutrilo abbondantemente aggiungendo aglio e vitamine come idroplurvit che trovi in farmacia

Francesco.
09-05-2011, 23:32
Bel esemplare aggiungi la medicina animale ... Un labroides dimidiatus e in 1 giorno te lo pulisce ... A ne ha curato un hepatus e in flavescens ;) 15 euro e te lo mette come nuovo ...E cOntinua anche con l aglio ;)

fappio
09-05-2011, 23:32
si è oidium ... fai come ti hanno detto , l'aglio in particolare
------------------------------------------------------------------------
a, cerca di infastidirlo il meno possibile ...

Buran_
09-05-2011, 23:42
aumenta anche il dosaggio di iodio, puoi metterne in dose 3-4 volte superiore al consigliato, un ulteriore aiuto può venire dalla somministrazione di acqua ossigenata, almeno 10ml/100Lt.
Finchè mangia è un buon segno, l'importante è evitare che i parassiti aprano la strada ad infezioni batteriche, sono quelle che portano alla morte il pesce...

CIOCIARO 100%
10-05-2011, 01:43
Grazie per i suggerimenti. Ha mangiato tantissimo come sempre, la prima volta con aglio e la seconda con idroplurivit. temperatura alzata di un altro mezxo grado, siamo a 26 e domani arriverò a 27.

Io non integro iodio, se volessi provare anche questa cosa dovrei comprare? E con l'acqua ossigenata come funziona? Direttamente in vasca? E come?

Voglio salvarlo a tutti i costi. È il re indiscusso della vasca ed è meraviglioso. Aiutatemi!

In quanto tempo dovrei poter notare miglioramenti?

riky076
10-05-2011, 01:54
non mettere troppo iodio che ti giochi i coralli.....tanto non gli fa niente se non in quantita' molto alte.....alza la temperatura anche a 28gradi ma non di piu' dagli aglio o al max lo peschi e fai un bagno in acqua dolce....comunque se aspetti in genere in vasche mature ed avviate con coralli è una cosa passeggera e passa da se......;-)

Supercicci
10-05-2011, 07:18
acqua ossigenata 2ml ogni 100litri tutte le sere (quella da 12 volumi) la immetti direttamente in sump... non danneggia alcun animale ed è meglio dello iodio.
Io ho sempre risolto così
Comunque se mangia è buon segno non ti preoccupare più di tanto.

ALGRANATI
10-05-2011, 07:22
sposto in malattie

CIOCIARO 100%
10-05-2011, 10:22
Grazie per i consigli, stasera inizio anche con l'acqua ossigenata...a luci spente o è indifferente?

Achilles91
10-05-2011, 10:35
secondo quello che stai facendo e giusto per curarlo come ultima spiaggia se non migliora puoi provare il labroides dimidatus come gia suggerito e una macchina contro i puntini e poi quando a fatto lo levi ma devi capire perche questi puntini sono rrivati in maniera cosi massiccia da quanto tempo e in vasca questo pesce da quanto gira la vasca?
ti faccio queste domande per prevenire per il futuro perche se tutto sta a posto i puntini qualche volta possono venire e andare via da soli ma non arrivano mai a quello stadio

CIOCIARO 100%
10-05-2011, 11:12
L'avrei già inserito se si trovasse dalle mie parti. Ieri l ho cercato ma niente.
Il pesce sta in vasca da un anno e mezzo, è stato sempre benissimo e mai avuto una cosa del genere. La vasca gira da due anni, con i valori sono ok. Nessun recente cambiamento di gestione, ho solo inserito una settimana fa uno splendidus e un parachelinus carpenteri. Prima di loro l'hepatus ha sempre perfettamente convissuto con un volpinus, due ocellaris e una salarias. La vasca sono 400l lordi.

CIOCIARO 100%
10-05-2011, 17:31
Supercicci, l'acqua da 12 volumi non l'ho trovata. Ho preso quella da 10. Stasera inizio la somministrazione. Spero vada bene ugualmente...

Supercicci
11-05-2011, 07:12
Si non c'è problema.... nessuna controindicazione a dosare quando vuoi, basta farlo in maniera regolare e senza esagerare.

egabriele
11-05-2011, 09:41
Si non c'è problema.... nessuna controindicazione a dosare quando vuoi, basta farlo in maniera regolare e senza esagerare.

Io l'acqua ossigena per i punti bianchi degli haepatus non l'ho mai sentita. Comunque eventualmente RIGOROSAMENTE A LUCI SPENTE.

Anche sull'aumento di temperatura sono dubbioso. Spesso sono proprio piccoli sbalzi di temperatura a far scattare i puntini all'haepatus.

Io nei casi non gravi come mi pare il tuo ho sempre visto aglio + vitamine (quelle per i pesci molto meglio che quelle per i bambini) risolvere il tutto in 2-4 giorni, e lasciarli piu' in pace possibile, perche' e' proprio lo stress che abbassa le difese immunitarie.

Achilles91
11-05-2011, 10:20
il perossido di idrogeno serve contro i puntini come un disinfettante non li cura ma previene malattie batteiche concomitanti e sviluppando in acqua ossigeno che aiutera il pesce nella respirazione.
molto meglio l'ozono, oppure con una trappola per pesci lo prendi e lo curi in una vaschetta con il fauna mor in una settimana torna come nuovo

Didolo83
11-05-2011, 10:58
Iodio!!!! successo identica cosa... gli sono durati per due mesi circa andando e venendo... ora sta una favola... :)

Achilles91
11-05-2011, 11:57
iodio!!!! Successo identica cosa... Gli sono durati per due mesi circa andando e venendo... Ora sta una favola... :)
#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22

Supercicci
11-05-2011, 21:26
fate un pò come vi pare io lo consiglio perchè provato con hepatus e in molti si sono trovati bene ... alla vasca con quelle dosi non succede assolutamente nulla.
Anche l'ozono funziona, ma occorre un'attrezzatura adeguata sia per l'umidità che per lo scarico nell'atmosfera che per il controllo del dosaggio.
Lo iodio non lo so, ma se dico che ho usato il perossido e funziona non capisco perchè tutta questa diffidenza.
Fra l'altro per chi non lo sapesse appunto quando i pesci sono in anossia per via della mancanza di corrente e quindi di movimento, l'uso dell'acqua ossigenata può risolvere il problema
------------------------------------------------------------------------
Io l'acqua ossigena per i punti bianchi degli haepatus non l'ho mai sentita. Comunque eventualmente RIGOROSAMENTE A LUCI SPENTE.



questa me la devi spiegare... che succederebbe secondo te con le luci accese?

egabriele
12-05-2011, 11:16
ma se dico che ho usato il perossido e funziona non capisco perchè tutta questa diffidenza.

....

questa me la devi spiegare... che succederebbe secondo te con le luci accese?


Perche' se lo dice uno solo, per la sua sola esperienza non e' significativo. Puo' anche essere solo un caso! Pero' e' interessante e da approfondire. Quanto e' durato il trattamento ? hai usato solo H2O2 o anche aglio e vitamine?
E perche' sinceramente ho grossi dubbi che l'acqua ossigenata a quella concentrazione abbia un potere 'disinfettante'. Eventualmente il meccanismo e' un'altro, magari attraverso l'ossidazione.

Ai tuoi dosaggi non lo so, ma a dosaggi piu' elevati consigliati da alcuni per esempio per i ciano, dicono (non sono mai entrato nella chimica in dettaglio) che la luce aumenta l'ossidazione e rende quindi troppo violenta l'azione del perossido di idrogeno. Quindi meglio non rischiare e per quello che costa, aspettare lo spegnimento delle luci.

Se usate il perossido di idrogeno inoltre monitorate i gamberetti. Alcuni utenti del forum hanno riportato una correlazione con la loro morte e la somministrazione continuativa.

Infine, quando fate operazioni del genere, prendete l'abitudine di segnarvi tutto e docmentare e condividere l'esperienza. solo raccogliendo un numero significativo di casi possiamo sfruttare a pieno la potenza del forum!

Supercicci
12-05-2011, 13:00
bè intanto ti sei risposto da solo, perchè a quella concentrazione non fa alcun danno, io già a livorno l'anno scorso l'ho fatto notare durante una delle sessioni e lo sto dicendo da un bel pò.
Ho anche un paio di casi in zona di persone che non frequentano il forum ma clienti di geo marine che hanno avuto dei benefici, passa da Davide e domandaglielo, senti cosa ti risponde.

Non è una formula miracolosa, ma in motli casi funziona e io lo preferisco all'aglio che non sono mai riuscito a somministrare, specialmente quando il pesce smette di mangiare figuriamoci se mangia estratto di aglio e soprattutto vorrei vedere come faresti a levarlo dalla vasca se non smontandola

Supercicci
12-05-2011, 13:15
Se usate il perossido di idrogeno inoltre monitorate i gamberetti. Alcuni utenti del forum hanno riportato una correlazione con la loro morte e la somministrazione continuativa.
Per i gamberi non ci sono problemi fermo restando quanto detto sopra


Infine, quando fate operazioni del genere, prendete l'abitudine di segnarvi tutto e docmentare e condividere l'esperienza. solo raccogliendo un numero significativo di casi possiamo sfruttare a pieno la potenza del forum!
Forse ti sono passati ... magari se fai cerca ne trovi altri ..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269643
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298779
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26675
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158022

egabriele
12-05-2011, 15:52
Forse ti sono passati ... magari se fai cerca ne trovi altri ..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269643
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298779
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26675
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158022

Beh, certo non posso leggere tutto. Comunque dei 4 link, 2 non hanno usato l'acqua ossigenata (purtroppo uno finito male!) nonostante tu la consigliassi, uno si riferisce al dolce.
Solo uno ha usato l'acqua ossigenata con il pesce guarito miracolosamente la mattina dopo.

Ora, dato che spesso i pesciotti se la cavano anche da soli per queste cose, bisognerebbe capire quanto erano gravi, non lo considero significativo.

Con questo non dico che tu abbia torto. Personalmente non lo trovo indicato, lo trovo rischioso e tendo a sconsigliarlo.

RIguardo al pescare il pesce, a parte le difficolta' comunque superabili, ritengo sia un grosso stress e ancor piu' rischioso, da riservare a casi disperati.

Attento, non credo che iodio aglio e vitamine siano una cura. Sono semplicemente il mettere in condizione il pesce di difendersi e superare l'infezione da solo.

Forse un domani ci saranno ulteriori esperienze, o ne faro' una negativo io (sgratt sgratt) e mi ricredero'. Per adesso mi pare da considerare una cura rischiosa e sperimentale.

Supercicci
12-05-2011, 16:56
siamo d'accordo ma ti contesto solo questo:
per esempio io non metterei ma iodio e ppure c'è chi lo mette ma non dico di non metterlo, perchè non avendo mai provato, non ho prove che faccia dei danni.
Mentre ho provato personalmente l'acqua ossigenata che il più delle volte funziona senza danneggiare in alcun modo altri animali.
Non chiedo a te di mettere prodotti che non vuoi, ma ti chiedo semplicemente di non demonizzare una cosa solo per sentito dire visto che non hai esperienza diretta.
Lo dico senza nessuna polemica e se vieni a Prato da Davide (che fra l'altro ha dei bellissimi LPS) potrai chiedere anche a lui cosa ne pensa