PDA

Visualizza la versione completa : Ho capito che sono test da 10€ ma una differenza del genere...


RobyVerona
09-05-2011, 21:51
Qualche ora fa mi metto a fare i test per valutare la triade visto che ho il korallin che fa fatica a starci dietro (o così pensavo).

Faccio il test del Ca con un test salifert che avevo aperto non più di un mese fa... Risultato 390 mg/lt. Visto che questo test è finito (scadenza 12/2014) prendo la nuova scatolina (scadenza 01/2015) e per pura curiosità rifaccio il test. Risultato 470 mg/lt !!! -28d# -28d#-28d#-28d#-28d#

Da sempre sono il primo a dire che i test vanno presi con le pinze ma una differenza del genere sinceramente è un pò troppa. Passo da una condizione di bilanciamento della triade (Kh 7 Ca 390 Mg 1230) ad una situazione completamente sbilanciata.

Il problema ora è solo uno. A quale dei due scatolini salifert credere? Mo mi sono rotto le palle, non stiamo parlando di 10 mg in più o in meno. Faccio con il fai da me, rispolvero il piccolo chimico e tempo necessario per allestire il tutto mi titolo io almeno gli elementi più importanti.

Stefano G.
09-05-2011, 21:54
i coralli come sono ?
io mi fiderei più di loro ;-)

RobyVerona
09-05-2011, 22:14
i coralli come sono ?
io mi fiderei più di loro ;-)

No no... I coralli stanno bene. Conoscendo il metodo impiegato dai salifert (è solo una titolazione "casereccia" con il metodo titrimetrico all'EDTA) non ci sono reagenti che hanno un decadimento così veloce tale da giustificare questa differenza. Nella prima boccetta che dell'acido carboncalconico, nella boccetta 2 c'è NaOH necessario per portare il pH in ambiente fortemente alcalino, mentre nella 3 c'è del banale EDTA.

Qui se canna così di brutto è solo e perchè la concentrazione dell'EDTA presente nella terza boccetta è ben diversa. Ho omesso una cosa, ho prelevato il campione di acqua dalla vasca utilizzando una pipetta graduata da laboratorio, accorgimento che adotto sempre visto il limitato costo delle stesse.