Visualizza la versione completa : Il pH...come???
Salve a tutti! mi ritrovo alla mia prima esperienza e non sapendo come fare mi rivolgo a voi :-)
Ho appena terminato la fase di maturazione del mio primo acquario nel quale inserirò: Neocaridina cf. Zhangjiajiensis sp. "White Pearl", Corydoras Aeneus, Poecilia Reticulata..
Ora mi ritrovo però con il pH a quasi 8.5, decisamente troppo!!! -05
Da quanto ho capito dovrei portarlo, come minimo, a 7.5...giusto??
inoltre devo prima abbassare il kh a 3/4 perchè non faccia da tampone; attualmente è a 8°
Quindi..come faccio??
So che per abbassare il kh devo usare l'acqua d'osmosi, e siccome il pH è molto alto teoricamente dovrebbe abbassare anche quello, ma come faccio a sapere quanti litri mettere??e se non basta per abbassare il pH quando ho portato il kh a 3/4 come faccio ad abbassare il pH??
Grazie :-)):-)):-))
Markfree
09-05-2011, 21:39
fai cambi d'osmosi, appena arrivi al valore desiderato i cambi li farai con osmosi+sali oppure con osmosi e rubinetto seguendo la seguente formula
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286700
sistemato il kh, il ph lo regoli con la co2. Attieniti a questa tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
se hai dubbi non esitare a chiedere :)
Quindi si può abbassare esclusivamente con la CO2?? non vi sono altri metodi??#24 ok!!
Il mio acquario è 125 l lordi..il calcolo lo faccio con..diciamo...110 l?? o lo faccio gradualmente con i cambi??? in questo caso aggiungendo solo ro?? :-) siccome non ho ancora fauna..se faccio un cambio unico con l'acqua d'osmosi può essere dannoso per le piante o sopportano il cambiamento??? #24#24
Grazie x la risposta rapidissima :-))
Markfree
09-05-2011, 21:51
i cambi è sempre meglio farli a poco a poco e non di colpo...avevo un link in cui si evinceva di quanti lt di osmosi c'era bisogno per fare scendere di tot punti il kh...vediamo se lo ritrovo
ad occhio farei cambi di un 30lt a volta fino a che non arrivi a destinazione. Per acidificare puoi usare anche la torba, la quale abbassa pure il kh oltre al ph. Personalmente preferisco la co2, la trovo piu comoda da usare e per di piu è utilissima per le piante
berto1886
09-05-2011, 22:21
mi pare strano che hai un pH così alto con il KH a 8°d... non è che hai un'areatore acceso o il filtro smuove troppo il pelo dell'acqua?? A fosfati come sei messo?
Cosa intendi con pelo dell'acqua troppo mosso??? #24 il test dei fosfati non ce l'ho..è importante???
----------------------------------------
Quindi un 30 l di sola ro ogni 1/2 settimane finchè non vado bene come valori??
berto1886
09-05-2011, 22:39
il filtro fa una cascatella?? i fosfati se sono tanti tamponano al pari dei carbonati
Ah no!! cascatella assolutamente no :-)) il getto della pompa si trova a circa 4 cm dal pelo dell'acqua (a occhio) con il beccuccio puntato in alto quindi smuove leggermente l'acqua ma non molto :-)
Comunque provvederò a comprare il test dei fosfati :-)) a quanto dovrebbero essere per avere un valore accettabile?? si misurano in mg/l no???
Grazie :-))
berto1886
09-05-2011, 22:53
diciamo entro i 0,5mg/l
Markfree
09-05-2011, 23:06
il cambio fallo settimanale, i fosfati devono essere in rapporto 1:10 coi nitrati, e i nitrati vengono considerati accettabili da 5 a 15mg/l
Ok!! :-))
Quindi ricapitolando cambi settimanali di 30 l di sola ro fino a portare il kh a 3/4 e poi se necessario interverrò con la CO2 e al più presto farò il test sui fosfati..:-) Nel caso fossero alti come devo agire??? #24
Markfree
10-05-2011, 14:51
fosfati e nitrati alti si sistemano facendo cambi con RO...per cui come abbassi il kh abbasserai eventualmente anche i fosfati
Ok perfetto! :-)) Ma come si comportano i fosfati??cioè..da chi/cosa vengono prodotti? Hanno uno "scopo" o sono solo dannosi?? Oltre a fare da tampone (da quanto ho capito) al pH hanno anche altri effetti sui valori dell'acqua o su piante/pesci??? Scusate le molte domande ma sono curioso e ho tanto voglia di imparare :-D
Markfree
10-05-2011, 15:42
sul tampone al ph onestamente non lo sapevo, dovresti chiedere a berto! I fosfati e i nitrati derivano dal carico organico presente in vasca...cibo feci foglie morte etc... un minimo di fosfati e nitrati è giusto che ci siano, sono cibo per le piante...il problema è quando assumono valori alti che favoriscono le alghe e in valori davvero elevati possono essere nocivi per i pesci
In media (ripeto, in media, poi dipende da pesci e vegetazione che tieni) tenendo i nitrati a sui 5-15 e i fosfati ad 1/10 dei nitrati non hai alcun problema!
silverhand
10-05-2011, 16:52
Guarda che è il Kh che funge da tampone al Ph non i fosfati e nitrati.
Comunque fosfati e nitrati sono i principali alimenti delle piante insieme al potassio. Se guardi a differenza dei concimi per piante da terra i concimi per acquari sono privi di N e P appunto perchè ci sono i pesci a produrlo.
Guarda che è il Kh che funge da tampone al Ph non i fosfati e nitrati.
Comunque fosfati e nitrati sono i principali alimenti delle piante insieme al potassio. Se guardi a differenza dei concimi per piante da terra i concimi per acquari sono privi di N e P appunto perchè ci sono i pesci a produrlo.
Si lo so!! so che sono i carbonati a fare da tampone, ma berto1886 ha scritto che i fosfati, se molto alti, possono svolgere la stessa funzione di tampone..poi non so..questo han detto :P
berto1886
10-05-2011, 22:40
Guarda che è il Kh che funge da tampone al Ph non i fosfati e nitrati.
Comunque fosfati e nitrati sono i principali alimenti delle piante insieme al potassio. Se guardi a differenza dei concimi per piante da terra i concimi per acquari sono privi di N e P appunto perchè ci sono i pesci a produrlo.
Si lo so!! so che sono i carbonati a fare da tampone, ma berto1886 ha scritto che i fosfati, se molto alti, possono svolgere la stessa funzione di tampone..poi non so..quasto han detto :P
si pressapoco... diciamo che avere i fosfati alti è come avere un paio di gradi di KH in più...
Ok ok :-)) credo di aver compreso ora..quindi è comunque consigliabile vedere come sono mesi sti fosfati :P spero di riuscire a comprare i test domani o sabato.. Anche perchè devo ormai aver terminato la maturazione e mi sono pure trovato una bella famigliola di physa -11 Spero di riuscire ad inserire qualcosa fra non molto :-))
berto1886
12-05-2011, 23:02
cmq il fosforo è utile alle piante (se sei entro ai limiti, cioè in rapporto 1:10 con i nitrati) ma se è in eccesso da problemi con le alghe
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |