Visualizza la versione completa : Domani devo fare il laser ...
GreenPeace
09-05-2011, 20:31
agli occhi per tirare via la miopia, sarà anche un intervento banale ma io mi sto cagando sotto .. -e55
auguri, un mio amico ha fatto una roba del genere, ci vuole un pò di pazienza dopo.
Io l'ho fatto circa 12 anni fa, il mio unico rimpianto nel dopo operazione è stato non averlo fatto prima, una sciocchezza di intervento, e sono sicuro che ora è ancora meglio, vai tranquillo, non preoccuparti.
RobyVerona
09-05-2011, 21:17
Auguri di una pronta ripresa! Non per farmi i cavolacci tuoi ma perchè lo fai?
Amstaff69
09-05-2011, 21:18
Ormai credo sia un'operazione di routine...tranquillo...
-:33-74
RobyVerona
09-05-2011, 21:34
Ormai credo sia un'operazione di routine...tranquillo...
-:33-74
Non è per portare sfiga al nostro amico, dio me ne scampi e liberi, ma ricordatevi che nessun intervento è di routine... L'intervento per la correzione della miopia presenta come tutti gli atti chirurgici dei benefici e dei rischi che se seppur in forte calo rispetto agli scorsi anni ci sono tutt'oggi.
Io sono miope (e non poco), lavoro quotidianamente con molti medici oculisti (molti dei quali a loro volta miopi e che indossano dunque occhiali correttivi) e che praticano le più svariate tipologie di intervento con il laser ad eccimeri... Nessuno di loro mi ha consigliato l'intervento, anzi... Quando si cade sull'argomento mi guardano e mi dicono... Lascia perdere.
ALGRANATI
09-05-2011, 21:41
tranqui...al limite ti regaliamo un cane.:-D
Amstaff69
09-05-2011, 21:45
tranqui...al limite ti regaliamo un cane.:-D
...eggià....io ne ho anche uno in mente.... :-D
Stefano G.
09-05-2011, 21:51
Ormai credo sia un'operazione di routine...tranquillo...
-:33-74
Non è per portare sfiga al nostro amico, dio me ne scampi e liberi, ma ricordatevi che nessun intervento è di routine... L'intervento per la correzione della miopia presenta come tutti gli atti chirurgici dei benefici e dei rischi che se seppur in forte calo rispetto agli scorsi anni ci sono tutt'oggi.
Io sono miope (e non poco), lavoro quotidianamente con molti medici oculisti (molti dei quali a loro volta miopi e che indossano dunque occhiali correttivi) e che praticano le più svariate tipologie di intervento con il laser ad eccimeri... Nessuno di loro mi ha consigliato l'intervento, anzi... Quando si cade sull'argomento mi guardano e mi dicono... Lascia perdere.
immagino GreenPeace come si gratta adesso #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
RobyVerona
09-05-2011, 21:57
Ormai credo sia un'operazione di routine...tranquillo...
-:33-74
Non è per portare sfiga al nostro amico, dio me ne scampi e liberi, ma ricordatevi che nessun intervento è di routine... L'intervento per la correzione della miopia presenta come tutti gli atti chirurgici dei benefici e dei rischi che se seppur in forte calo rispetto agli scorsi anni ci sono tutt'oggi.
Io sono miope (e non poco), lavoro quotidianamente con molti medici oculisti (molti dei quali a loro volta miopi e che indossano dunque occhiali correttivi) e che praticano le più svariate tipologie di intervento con il laser ad eccimeri... Nessuno di loro mi ha consigliato l'intervento, anzi... Quando si cade sull'argomento mi guardano e mi dicono... Lascia perdere.
immagino GreenPeace come si gratta adesso #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Torno a ripetere, non è per portare sfiga a Greepeace! Ho molti amici anch'io che lo hanno fatto e si trovano bene. Se non si è capito con le sale operatorie e la sanità ci passo molto tempo e so abbastanza bene come vanno le cose. Oggi giorno c'è una corsa sfrenata verso la chirurgia/medicina plastico-estetica, ma molte volte ci si ferma a conoscere i pro e non si vogliono sapere i contro. Altro esempio? Lavoro anche con molti chirurghi plastici. Provate a chiedergli se alla loro moglie fanno le iniezioni di botux o di filler o se è una donna se mai se le farebbe...
Anche tu? Io mi faccio operare lunedì, sono ciecata più che mai...
Al limite, se qualcosa va storto... Come cane guida voglio un labrador cioccolato...
Amstaff69
09-05-2011, 22:07
Ede....ma se non ci vedi...che Ti frega che sia color cioccolato...?
:-D
RobyVerona
09-05-2011, 22:17
ede....ma se non ci vedi...che ti frega che sia color cioccolato...?
:-d
:-d:-d:-d:-d:-d:-d
Emanuele Mai
09-05-2011, 22:33
... pure da parte mia
.........chiudi gli occhi e non te ne accorgerai neanche.....
Ah, caxxo, non puoi chiuderli, è vero...........funziona solo per le iniezioni questa soluzione......ahhhhh, bruttissimo allora..........:-D:-D
.........chiudi gli occhi e non te ne accorgerai neanche.....
Ah, caxxo, non puoi chiuderli, è vero...........funziona solo per le iniezioni questa soluzione......ahhhhh, bruttissimo allora..........:-D:-D
in effetti la cosa brutta e che non puoi chiudere gli occhi e ti ci "sparano" dentro, mi sembrava di essere in un film dell'orrore.
Ricordo un certo fastidio la sera (ho fatto l'intervento verso le 20:00), il giorno dopo a casa con le tapparelle abbassate, ma nel pomeriggio guardavo già la tv, due giorni dopo guidavo già ed il terzo giorno tagliavo la legna con la motosega ... e probabilmente adesso è meglio.
La vista però l'avevo recuperata nel giro di qualche settimana, diciamo 80% nella prima settimana ed il resto in un mesetto.
Vic Mackey
09-05-2011, 23:22
In bocca al lupo ;-) !!
Paolo Piccinelli
10-05-2011, 07:28
Io l'ho fatto nel 2001 con il metodo PRK... uscito dalla sala operatoria a Forte dei Marmi ho preso l'auto e sono tornato a Brescia.
I 30 secondi più lunghi della mia vita, perchè su uno schermo con l'occhio buono vedi come ti stanno bruciando l'occhio sotto intervento e senti puzza di bruciato.
Però poi è un altro mondo!
Basta occhiali, basta dover strizzare le pupille per riconoscere la gente dall'altro lato della strada :-))
Ede....ma se non ci vedi...che Ti frega che sia color cioccolato...?
:-D
È questione di principio!!!! :-D
Beh, ci stavo pensando anch'io ma probabilmente tra qualche anno se mai lo farò.
Per ora non posso che dirti in bocca al lupo!! ;-)
ottima cosa questo intervento ... tra l'altro ho sentito che dopo averlo fatto i coralli li vedi moooolto più colorati ... addirittura si colorano anche le rocce ...
:-d
per mè invece è stato un incubo senza fine, intervento di routine una minchia! poi gli interventi, le miopie, gli occhi e i casi non sono tutti uguali ma se torno indietro col cappero che lo rifaccio...( x di più in una struttura di prim ordine con una equipe di medici di prim ordine!)... prima di incoraggiare così a cuor leggero senza essere medici ci penserei bene...
detto questo, un grosso in bocca al lupo di cuore a Vincenzo!
Mazzoli Andrea
10-05-2011, 12:33
vento76 il caso "particolare"c'è sempre,daltronde quando la feci io assieme a mia moglie mi fecero ben leggere un foglio che parlava dei rischi e mi fecero dichiarare di esserne consapevole...
ma se tutto va come deve andare,ritengo sia molto più dolorosa una pulizia dentaria(oltretutto se non ricordo male in una ventina di secondi mi aveva fatto tutti e 2 gli occhi)
Amstaff69
10-05-2011, 12:43
Vento...guarda che nessuno ha incoraggiato nessuno.
Il concetto è che 20 anni fa erano operazioni a rischio; oggi si fanno in giornata e pochi minuti con indici di "insuccesso" bassissimi.
Questo è stato detto.
Credo che togliere un dente sia molto più rischioso....anzi...visto una causa che ho fatto sul tema...Te lo assicuro...:-D
Poi sempre "operazioni" sono...ma a sto punto non si fa più nulla e buona notte...
Se aveste vissuto la mia esperienza probabilmente la pensereste diversamente, la vista è uno dei beni più preziosi che abbiamo nn la paragonerei ad una ispezione dentale... Provate a stare 8 mesi senza vedere assolutamente niente poi mi dite! X altro il dolore è stato il peggiore che abbia provato, durante e dopo l'intervento... Questa lamia esperienza, per cui se c'è anche solo una possibilità su 100 che ciò si ripeta ( in realtà le probabilità di insuccesso ho imparato che sono superiori a quelle che dichiarano) io non posso che sconsigliare l'intervento se non proprio inevitabile
Provate anche a fare una piccola
Indagine e guardate quanti sono i medici che operano e si sono sottoposti all intervento in questione
Mazzoli Andrea
10-05-2011, 13:06
Provate anche a fare una piccola
Indagine e guardate quanti sono i medici che operano e si sono sottoposti all intervento in questione
sia la dottoressa che mi assisteva che il dottore lo erano:-D
cmq non ti si può dare torto,le eserienze negative sono sempre traumatizzanti soprattutto quando si tratta di salute e di "sensi"...
e cmq a questo punto direi che il buon vecchio greenpeace o è andato o è venuto:-D
lo sapremo fra 2 o 3 giorni
Paolo Piccinelli
10-05-2011, 13:20
se non ricordo male in una ventina di secondi mi aveva fatto tutti e 2 gli occhi
non so come sia ora lo stato dell'arte, ma nel 2001 facevano un occhio per volta a distanza di 2 settimane perchè l'intervento TECNICAMENTE riesce sempre, ma ci possono essere problemi nella cicatrizzazione e la cornea può diventare opaca con perdita parziale della vista.
quindi il primo occhio fungeva da "pilota"... se andava male, almeno il secondo si salvava.
se non ricordo male in una ventina di secondi mi aveva fatto tutti e 2 gli occhi
non so come sia ora lo stato dell'arte, ma nel 2001 facevano un occhio per volta a distanza di 2 settimane perchè l'intervento TECNICAMENTE riesce sempre, ma ci possono essere problemi nella cicatrizzazione e la cornea può diventare opaca con perdita parziale della vista.
quindi il primo occhio fungeva da "pilota"... se andava male, almeno il secondo si salvava.
Aggiungici anche che il rischio di tornare miope dopo alcuni anni è presente ;-)
Io è un intervento che comunque non farei mai bilateralmente contemporanemente, ma assolutamente priam un occhio e poi nel caso, dopo qualche mese, l'altro.
Come qualcuno ha già detto non è mai una routine... mio cognato l'ha fatto 4 mesi fa e (il pirla l'ha fatto bilaterale contemporanemente) e ancora ci vede male... considerando che fa (faceva) il programmatore elettronico, sono 4 mesi che è stato demansionato per impossibilità a svolgere bene il suo lavoro. -28d#
nel 2001 facevano un occhio per volta a distanza di 2 settimane perchè l'intervento TECNICAMENTE riesce sempre, ma ci possono essere problemi nella cicatrizzazione e la cornea può diventare opaca con perdita parziale della vista.
quindi il primo occhio fungeva da "pilota"... se andava male, almeno il secondo si salvava.
nel mio caso hanno proprio fatto così, e TECNICAMENTE sono riusciti a sbagliare tutti e due gli occhi, anche se obiettivamente solo uno in maniera grave...
cmq l'operare entrambi gli occhi o uno a distanza di 2 settimane dall'atro sono due metodi entrambi con PRO e CONTRO e tuttora utilizzati a discrezione dei chirurghi
------------------------------------------------------------------------
Aggiungici anche che il rischio di tornare miope dopo alcuni anni è presente ;-)
io direi che è quasi inevitabile.... anche solo qualche decimo ma è inevitabile
Paolo Piccinelli
10-05-2011, 13:51
io direi che è quasi inevitabile.... anche solo qualche decimo ma è inevitabile
Questo non dipende dall'intervento, ma dall'accuratezza delle analisi pre-intervento e dalla scrupolosità del medico.
Il mio medico (prof. Vinci Nicodemi del centro di ricerca universitaria di Forte dei Marmi, se a qualcuno interessasse...) mi ha sottoposto a 3 diverse topografie corneali nei mesi precedenti l'intervento ed ha voluto le schede del mio oculista dei 10 anni precedenti.
In base all'evoluzione del mio difetto visivo (miopia pura da entambe gli occhi, 5 decimi mancanti) mi ha dato una probabilità di ricaduta dello zero virgola zero zero qualcosa per cento... a quel punto ho dato l'assenso a farmi bruciacchiare.
Dopo 10 anni dall'intervento (ho appena rinnovato la patente) ho visus perfetto di 10/10 da entrambi gli occhi a tutte le distanze.
A me è andata di culo, ad un mio caro amico operato a Brescia invece è andata come a vento76... 6 mesi di bende e buio, 12 mesi quasi cieco e ora visus ridotto in via permanente.
Ha dovuto vendere la moto e di notte non può guidare l'auto... ha fatto una causa milionaria al medico, ma gli occhi non glieli aggiusta più nessuno :-(
Marco AP
10-05-2011, 13:54
Io è da quando avevo fatto la visita militare che mi volevo operare... quindi parliamo di quasi 20 anni fa... ma non l'ho mai fatta perchè ogni volta che leggo qualcosa sull'argomento sulle riviste, internet, televisione... sono sempre diverse le persone che hanno avuti grossi problemi dopo l'operazione... quindi continuo ad usare le lenti a contatto che porto da quando avevo 14 anni o gli occhiali e buonanotte ;-)
io direi che è quasi inevitabile.... anche solo qualche decimo ma è inevitabile
Questo non dipende dall'intervento, ma dall'accuratezza delle analisi pre-intervento e dalla scrupolosità del medico.
Il mio medico (prof. Vinci Nicodemi del centro di ricerca universitaria di Forte dei Marmi, se a qualcuno interessasse...) mi ha sottoposto a 3 diverse topografie corneali nei mesi precedenti l'intervento ed ha voluto le schede del mio oculista dei 10 anni precedenti.
si, e questa dovrebbe essere la normale prassi di ogni analisi preoperatoria x ciascun paziente che si deve sottoporre a lasik lasek o prk che sia... il problema è che poi in fin dei conti tu sei solo un numero, e io credo che la scrupolosità del medico spesso si limiti a quello... non che che ti prendono sotto braccio come fossi figlio loro...
ad ogni modo i miei interventi in questa discussione non erano mirati a far polemica o a condannare nessuno, volevo semplicemente riprendere chi parla di intervento di routine e chi dice di stare tranquillo che è una cosa da niente e indolore, NON POTETE SAPERE cosa succederà poi in sala operatoria. quindi limitatevi a fare un bell'imbocca al lupo se volete ;-)
non intervengo piu che poi divento pesante :-D
Mammamia, mi fate davvero paura considerando che mi operano lunedì prossimo!!!
Purtroppo però il mio intervento è praticamente inevitabile... mi mancano più di 8/10 in entrambi gli occhi e non riesco più a vedere bene nè con gli occhiali nè con le lenti... ho sempre un minimo di difetto che non riesco a colmare...
L'oculista mi ha già detto che sono così grave e con una cornea così sottile che non riuscirà a togliermi tutto il difetto, ma continuerà a mancarmi sempre un decimo... che per me vuol dire un semi-miracolo!!!
Insomma... proviamo e vediamo che succede!!!
egabriele
10-05-2011, 16:10
Mammamia, mi fate davvero paura considerando che mi operano lunedì prossimo!!!
Purtroppo però il mio intervento è praticamente inevitabile... mi mancano più di 8/10 in entrambi gli occhi e non riesco più a vedere bene nè con gli occhiali nè con le lenti... ho sempre un minimo di difetto che non riesco a colmare...
L'oculista mi ha già detto che sono così grave e con una cornea così sottile che non riuscirà a togliermi tutto il difetto, ma continuerà a mancarmi sempre un decimo... che per me vuol dire un semi-miracolo!!!
Insomma... proviamo e vediamo che succede!!!
COraggio, anch'io mi cagherei sotto... e' normale, e' sempre un intervento, seppur "di routine".
TRanquilli, gli altri non avevano chirurghi bravi come i vostri !
Certo che per dare coraggio in questo forum siete fantastici eh?????
Quando mi operai di ernia mi fecero aspettare fuori della sala un quarto d'ora in piu'. Quando mi misero sul tavolo operatorio mi dissero: "ci scusi, ma quello di prima non si svegliava".
E l'ultimo ricordo che ho un attimo prima di addormentarmi (per fortuna mi avevano fatto la puntura del coraggio..) fu l'anestesista dietro la mia testa che diceva:
"ma che deve fare questo, perche' gli abbiam fatto la totale?"
Comunque poi e' andato tutto bene, sia a me, sia a "quello prima" !!!
V.Liguori
10-05-2011, 16:14
Weeeeeeeeeeeeeeeeeeee allora ci siamo? In bocca al lupo e tienimi aggiornato!
Daniel-T
10-05-2011, 16:44
tranqui...al limite ti regaliamo un cane.:-D
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
A parte gli scherzi, tranquillo che andrà bene....
jakmorgan
10-05-2011, 17:37
Ciao a tutti, io ho fatto quest' intervento 7 anni fa e entrambi gli occhi insieme.
dopo un mese mio padre. Ti cambia la vita......prima appena sveglio occhiali, giocavo al pallone con gli occhiali, anche la doccia ci facevo.........adesso mi sento libero e credimi lo rifarei 1000 volte.....peccato non averlo fatto prima.
bigjim766
10-05-2011, 18:43
io l'ho fatto 6 anni fa e mi hanno strappato tutto hanno aggiustato alla meglio ora si accorgono che ho una macchia (ematoma) che non mi fa vedere + bene 10 giugno rifaccio esame dopo aver fatto fluorangiografia, per vedere se mi toglono l'occhio o me lo aggiustano
RobyVerona
10-05-2011, 22:08
io l'ho fatto 6 anni fa e mi hanno strappato tutto hanno aggiustato alla meglio ora si accorgono che ho una macchia (ematoma) che non mi fa vedere + bene 10 giugno rifaccio esame dopo aver fatto fluorangiografia, per vedere se mi toglono l'occhio o me lo aggiustano
Ragazzi ma vi rendete conto solamente qui sul forum tra quelli che l'hanno fatto questo intervento quante complicanze ci sono state? Stiamo parlando della vista mica di una cicatrice su un braccio. A me manca -6.75 a sx e -5.50 a dx con la mia miopia ho imparato a conviverci, gli occhiali sono il primo a dire che in certe occasioni rompono le palle eccome, ma in questo caso i rischi superano di molto i benefici. Meditate gente, meditate!
bigjim766
10-05-2011, 22:45
va beh io ho trovato un animale quando le cose si complicavano (ormai troppo tardi) è intervenuto il primario
Mazzoli Andrea
11-05-2011, 12:33
ricordate che sistono diverse tecniche di operare...sopratutto tramite la mutua...ne esiste solo una che è la più dolorosa e pericolosa
se vai privatamente la questione cambia
egabriele
11-05-2011, 14:33
ricordate che sistono diverse tecniche di operare...sopratutto tramite la mutua...ne esiste solo una che è la più dolorosa e pericolosa
se vai privatamente la questione cambia
tanto per cambiare.....
Paolo Piccinelli
11-05-2011, 14:41
nel 2001 io avevo fatto tutto con la mutua... 500 euro ad occhio con tecnica PRK - laser ad eccimeri.
...sei mesi dopo hanno smesso di passarlo per il boom di richieste...
Mazzoli Andrea
11-05-2011, 17:49
nel 2001 io avevo fatto tutto con la mutua... 500 euro ad occhio con tecnica PRK - laser ad eccimeri.
...sei mesi dopo hanno smesso di passarlo per il boom di richieste...
bhè,io privatamente ho speso praticamente uguale con la stessa tecnica 2 anni fa...
...quindi direi che si può fare...
Mazzoli Andrea
18-05-2011, 20:43
greenpeace...
........tutto bene?........#13
Marco AP
18-05-2011, 21:13
Greenpeace, che razza hai preso??
sicuramente dovrà stare al buio x qualche giorno, è normale che non risponda!
Speriamo tutto bene :-)
GreenPeace
22-05-2011, 12:42
Eccomi, scusate il ritardo.
L'intervento è andato bene, la convalescenza un pò meno questo a causa di una secchezza oculare che ancora tutt'ora mi crea fastidio.
Ad oggi devo usare lacrime artificiali per uso pc e altro, la vista direi è ottima già da adesso, molto meglio degli occhiali e lenti a contatto.
Purtroppo non riesco a leggere tutti gli interventi nel post xche mi affatico facilmente con il rischio di irritazioni non gradevoli, domani se riesco farò uno sforzo maggiore :-))
Mazzoli Andrea
22-05-2011, 12:59
molto bene GreenPeace,iniziavamo a preoccuparci:-D
se vuoi un consiglio non sforzarti,se no la sera ti brucia di brutto,ma vedrai che fra un paio di settimane avrai una definizione visiva spaventosa,io stesso a distanza di un'anno dall'intervento,a volte mi stupisco ancora;-)
Marco AP
22-05-2011, 18:57
Greenpeace, ora che ci vedi bene... vedi di venire a Livorno :-)) Buona convalescenza ;-)
Auguri Greenpeace! Deve essere proprio emozionante vederci di nuovo bene!!!
Anche io ho problemi di miopia e gli occhi molto secchi, spesso a fine serata devo mettermi un gel lubrificante perchè la mattina quando apro gli occhi a volte mi provoco dei graffi. Proprio x la secchezza a me è stato sconsigliato come intervento...
fatto intervento anche io 6 anni fa..ero ipermetrope..anche io se dovessi tornare indietro lo farei molto prima !!!..è una meraviglia.
l'intervento di per se è una cavolata..nel senso che dura pochissimo e non senti nulla a parte un po' di odore di pollo bruciato ;-)
il mio post operatorio è stato tranquillo..giusto un po' di secchezza delle pupille per le prime due settimane, risolvevo con le lacrime artificiali.
Vedrai che andra' tutto bene e gia' dal giorno dopo inizierai a vedere bene...andra' sempre migliorando fino a 6 mesi dall'intervento..da quel momento si stabilizzera' la cosa.
Paolo Piccinelli
26-05-2011, 08:01
L'intervento è andato bene, la convalescenza un pò meno questo a causa di una secchezza oculare che ancora tutt'ora mi crea fastidio.
Migliora col tempo, ma ti dovrai rassegnare a tenere le lacrime sintetiche sul comodino per sempre.
Io ormai sono operato da 10 anni, ma al risveglio o dopo 3 ore di PC un paio di goccine sono oro!;-)
Fatto intervento anch"io 9 giorni fa ma non sono stata fortunata, la miavretina ha cicatrizzato troppo e ora vedo malissimo. Ci vorranno mesi per rimettermi in sesto e ora come ora non vedo quasi nulla.. Mi sa che a livorno ci vengo un po" brancolante nel buio..
Scusate per gli errori ma vedo malissimo..
Daniel-T
26-05-2011, 10:32
brutta storia ede, mi dispiace.....dai vedrai che pian piano torna tutto alla normalità.....
mariolino89
26-05-2011, 11:25
mm..la mia ragazza lo deve fare e mi sto informando..cavolo sono un pò spaventato da questo post
Mazzoli Andrea
26-05-2011, 12:36
mm..la mia ragazza lo deve fare e mi sto informando..cavolo sono un pò spaventato da questo post
informati bene sui risci delle varie metodologie...non sono tutti uguali gli interventi
V.Liguori
26-05-2011, 20:21
Beh sono felice che stia andando tutto ok cmq vedi ................. vedi ................. vedi di farti vedere ...............................
E rispondi a telefono!!!!!!
GreenPeace
26-05-2011, 22:52
A causa del continuo e cattivo utilizzo delle lenti a contatto i miei occhi si stavano davvero rovinando.Mi è stato riscontrato anche un astigmatismo scomparso poi nell'ultimo mese pre-operatorio dove ho dovuto portare gli occhiali, anomalia comparsa sempre a causa delle lenti a contatto che facendo pressione sulla cornea ne alterano parte delle funzioni.
Altro problema causato dalle lenti è la secchezza oculare( disfunzione ghiandola lacrimale) già precedentemente curata, dalle visite l'occhio è apparso con sufficiente lacrimazione ma, dato i fatti, non bastante per superare post operatorio con laser prk.
L'intervento è andato bene, mi sono affidato ad un centro specializzato pagando giustamente cifre che vanno oltre la media, ad oggi per i problemi che ho avuto e sto ancora risolvendo mi trovo più che soddisfatto.
Stamattina, considerando che il problema secchezza sembrava non voler migliorare con l'uso di colliri e gel, sono rientrato in poliambulatorio dove il dottore mi ha applicato dei tappini oculari per migliorare il drenaggio dei liquidi, sto già molto meglio.
In piena ignoranza faccio le mie conclusioni:intervento eseguito in maniera molto meticolosa assolutamente non doloroso, ottima disponibilità da parte dei medici anche dopo l'intervento.
Consiglio:buttate via le lenti a contatto e se volete fare questo intervento riguardatevi dal problema della secchezza oculare.
V.LIGUORI, se non rispondo è perche non ci sono nè :-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |