Entra

Visualizza la versione completa : Piccoli problemini di un neofita inesperto...Mi aiutate?


Marcovaldos
09-05-2011, 17:38
Ciao a tutti ragazzi!
Ho deciso di rivolgermi a voi sperando di trovare un pò di aiuto e conforto! Sono già stato registrato qui tempo fa,quando avevo un piccolo acquario di circa 20 lt..poi ho deciso di rinunciare con l'acquario e non sono più entrato qui per molto tempo...Insomma ho dimenticato nickname e password e mi sono nuovamente registrato! :-)) Ho deciso di tornare qui perchè vi erano molti utenti che hanno saputo aiutarmi veramente tanto!

Dunque,non sono completamente inesperto! So già tutto ciò che è fondamentale sapere sulla maturazione del filtro,i batteri,i tempi di maturazione,le piante,ecc. ..ma nel tornare ad allestire il mio acquario,questa volta di 55 litri (non quello di 20) , ho qualche dubbio. Spero che qualcuno abbia la pazienza e la voglia di aiutarmi a risolverli. Vi ringrazio già in anticipo.

Tanto per cominciare il mio primo problema riguarda IL FILTRO : Come ho già detto ho questo acquario di 55 litri,e con esso mi è stato dato anche il filtro,la classica scatola nera. Devo dire che è molto spazioso per quanto riguarda lo spazio per i cannolicchi e gli altri materiali ma mi sono accorto che non è proprio un leader nella pulizia dell'acquario :-(
Vi spiego meglio: l'acquario è già in funzione da luglio scorso (quindi da quasi un anno) e con un solo betta che già avevo nel 20 lt ed ora sta nel 50. Quindi la sporcizia non dovrebbe essere tanta visto che c'è un solo pesciotto. E invece non è cosi. Il fondale (pietre bianche piuttosto grandi,ovviamente per acquario) è palesemente sporco,si vedono i bordi marroni.
Secondo voi cosa vuol dire? Il filtro è inefficiente? Io ho notato che i buchi del filtro non hanno una forza che assorbe la sporcizia,a differenza per esempio dei filtri esterni.
Inoltre io ho un filtro Eden 501,un filtro che secondo la scatola va bene fino ai 60 litri,ma,che io sappia è indicato per acquari massimo fino ai 30 litri. Considerando che la scatola nera non è il massimo cosa mi consigliate? Scatola nera o filtro eden 501 ? (Purtroppo di comprare un altro filtro non se ne parla proprio)

Pesci : siccome non sono molto esperto,avendo avuto,nel 20 litri,solo un betta,delle caridine e delle ampullarie (non tutti insieme,non vi spaventate) avevo pensato a dei guppy. So che sono pesci indicati per chi è inesperto e so anche che sono molto prolifici...tuttavia questo non costituirebbe per me un problema..anzi mi affascinerebbe moltissimo vedere i miei pescetti riprodursi. :-) Il filtro eden 501 ce la farebbe con 4/5 guppy nel 55 litri? O almeno ce la farebbe meglio della scatola nera che è motlo capiente ma non credo che pulisca bene?

Piante ed illuminazione : Questo è il mio tallone d'Achille :-( . Nel 20 litri avevo qualche anubias e un tronco con del muschio di java,ma devo ammettere che il muschio ed il tronco sporcavano veramente tanto...e,con il filtraccio che mi ritrovo,dovrei evitare. Con le piante non ho mai avuto tanto successo e credo che non ne avrò neanche in questo acquario perchè l'illuminazione è un misero neon da 16 o 18W...quindi non basta,non posso neanche comprarne uno nuovo (mi ucciderebbero #19 ). Allora ho pensato a delle piante finte,anche se so che tutti le sconsigliate...Ma non so veramente cosa altro fare! Piante finte ed aereatore sarebbero la soluzione piu economica e meno fastidiosa,ma anche la più brutta...Le piante vere hanno un fascino (oltre che un'utilità) fondamentale...ma è pur vero che seccano e sporcano tantissimo e non so cosa altro fare... Insomma aiutatemi voi. Spero che qualcuno non si diverta soltanto a sminuire la mia condizione di inesperto bacchettandomi inutilmente.
Ho bisogno di consigli,non di inutili rimproveri. Grazie a tutti e scusate se sono stato molto lungo ma per me è importante. :-)

Fra91
09-05-2011, 18:25
Ciao a tutti ragazzi!
Ho deciso di rivolgermi a voi sperando di trovare un pò di aiuto e conforto! Sono già stato registrato qui tempo fa,quando avevo un piccolo acquario di circa 20 lt..poi ho deciso di rinunciare con l'acquario e non sono più entrato qui per molto tempo...Insomma ho dimenticato nickname e password e mi sono nuovamente registrato! :-)) Ho deciso di tornare qui perchè vi erano molti utenti che hanno saputo aiutarmi veramente tanto!

Dunque,non sono completamente inesperto! So già tutto ciò che è fondamentale sapere sulla maturazione del filtro,i batteri,i tempi di maturazione,le piante,ecc. ..ma nel tornare ad allestire il mio acquario,questa volta di 55 litri (non quello di 20) , ho qualche dubbio. Spero che qualcuno abbia la pazienza e la voglia di aiutarmi a risolverli. Vi ringrazio già in anticipo.

Tanto per cominciare il mio primo problema riguarda IL FILTRO : Come ho già detto ho questo acquario di 55 litri,e con esso mi è stato dato anche il filtro,la classica scatola nera. Devo dire che è molto spazioso per quanto riguarda lo spazio per i cannolicchi e gli altri materiali ma mi sono accorto che non è proprio un leader nella pulizia dell'acquario :-(
Vi spiego meglio: l'acquario è già in funzione da luglio scorso (quindi da quasi un anno) e con un solo betta che già avevo nel 20 lt ed ora sta nel 50. Quindi la sporcizia non dovrebbe essere tanta visto che c'è un solo pesciotto. E invece non è cosi. Il fondale (pietre bianche piuttosto grandi,ovviamente per acquario) è palesemente sporco,si vedono i bordi marroni.
Secondo voi cosa vuol dire? Il filtro è inefficiente? Io ho notato che i buchi del filtro non hanno una forza che assorbe la sporcizia,a differenza per esempio dei filtri esterni.
Inoltre io ho un filtro Eden 501,un filtro che secondo la scatola va bene fino ai 60 litri,ma,che io sappia è indicato per acquari massimo fino ai 30 litri. Considerando che la scatola nera non è il massimo cosa mi consigliate? Scatola nera o filtro eden 501 ? (Purtroppo di comprare un altro filtro non se ne parla proprio)

Pesci : siccome non sono molto esperto,avendo avuto,nel 20 litri,solo un betta,delle caridine e delle ampullarie (non tutti insieme,non vi spaventate) avevo pensato a dei guppy. So che sono pesci indicati per chi è inesperto e so anche che sono molto prolifici...tuttavia questo non costituirebbe per me un problema..anzi mi affascinerebbe moltissimo vedere i miei pescetti riprodursi. :-) Il filtro eden 501 ce la farebbe con 4/5 guppy nel 55 litri? O almeno ce la farebbe meglio della scatola nera che è motlo capiente ma non credo che pulisca bene?

Piante ed illuminazione : Questo è il mio tallone d'Achille :-( . Nel 20 litri avevo qualche anubias e un tronco con del muschio di java,ma devo ammettere che il muschio ed il tronco sporcavano veramente tanto...e,con il filtraccio che mi ritrovo,dovrei evitare. Con le piante non ho mai avuto tanto successo e credo che non ne avrò neanche in questo acquario perchè l'illuminazione è un misero neon da 16 o 18W...quindi non basta,non posso neanche comprarne uno nuovo (mi ucciderebbero #19 ). Allora ho pensato a delle piante finte,anche se so che tutti le sconsigliate...Ma non so veramente cosa altro fare! Piante finte ed aereatore sarebbero la soluzione piu economica e meno fastidiosa,ma anche la più brutta...Le piante vere hanno un fascino (oltre che un'utilità) fondamentale...ma è pur vero che seccano e sporcano tantissimo e non so cosa altro fare... Insomma aiutatemi voi. Spero che qualcuno non si diverta soltanto a sminuire la mia condizione di inesperto bacchettandomi inutilmente.
Ho bisogno di consigli,non di inutili rimproveri. Grazie a tutti e scusate se sono stato molto lungo ma per me è importante. :-)
Ciao per quanto riguarda il filtro interno puoi dirci che modello è?o meglio ancora che portata ha la pompa? perchè se quest'ultima è un pò bassina può provocarti il problema della poca pulizia...però questo non significa che mettendo una pompa con una grande portata il risultato sarà il migliore...perchè c'è sempre bisogno di una adeguata velocità dell'acqua attraverso i materiali filtranti.
Per quanto riguarda l'illuminazione non puoi provare a modificare il coperchio per aumentare l'illuminazione? anch'io come te sono un principiante e il consiglio che posso darti è che è un peccato relizzare un bel acquario però senza piante vere...dai che con qui con l'aiuto di noi tutti appasionati riusciremo ad aiutarti a realizzare un bellissimo acquario...pensaci dai...
Dicci tutto e se vuoi partiamo con idee di come sistemare il filtro l'illuminazione e poi l'allestimento...:-)):-));-);-)

Lorenzo56
09-05-2011, 18:38
Innanzitutto, ben ritornato.
Andando per ordine: Il filtro
L'Eden 501 non lo metterei in 55 litri, lo vedo poco utile per quella capienza. Nella scatola nera ti consiglio una pompa Eden 106 (ai mod.: non dite che faccio pubblicità alla Eden, ma non posso farci niente se è così buona :-)) ), che ha una portata di 450 l/h. Il filtro deve essere caricato a cannolicchi e a spugne, il carbone attivo in situazioni normali è inutile.
Illuminazione/piante
Esistono piante che non hanno bisogno di molta luce, potresti optare per quelle e risparmieresti anche sull'areatore.
Un filtro dovrebbe reggere il carico organico di 4-5 poecilidi, ma ti servirà un impianto di riscaldamento. Non puoi mettere i guppy con il betta, perchè li ucciderebbe.
Spero che i miei consigli ti possano tornare utili
Ciao

malù
09-05-2011, 18:41
So che non puoi comprare un'altro filtro, ma questo te lo voglio segnalare ugualmente.......magari un domani.........per la tua vasca sarebbe ottimo e il prezzo è veramente basso:
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-filtro-esterno-prime-compresi-materiali-filtranti-p-1627.html

Per l'illuminazione non demoralizzarti, basta scegliere le piante giuste...... figurati che ho 18w in una vasca da 75 litri ;-)

wylliecoyote
09-05-2011, 18:55
Mi aggancio al 3ad..
sono nelle stesse condizioni (io però parto da zero:-( )
10 giorni fa i pargoli portati in giro per un garden mi hanno (cor)rotto e ho preso un 60 litri della Tetra completo di filtro (easyclean 300) più riscaldatore.
Lavato ghiaino (nero per fondo 3-4 mm) e inserito (ahimè) piante plasticose finendo con ghiaietto multicolor (pargoli comandano).
Acqua di rubinetto e riscaldatore a 24... 10 giorni che gira ma... ho molto da rimproverarmi:
1) vorrei mettere piante vere (senza possibilmente CO2)
2) nella vasca ci andrebbero Guppy... (gira da 10 giorni e CREDO, posso ancora correggere qualche valore)
3) dopo 2 giorni di lettura intensa del forum, forse (e dico forse) proverò con le caridine red (e qui che si ritorna al problema 1.

Da dove inizio? (presumo il fondo ma aspetto consigli..)

Grazie ( e chissà se convincete anche Marcovaldos-37 )

Fra91
09-05-2011, 19:05
Andando per ordine: Il filtro
L'Eden 501 non lo metterei in 55 litri, lo vedo poco utile per quella capienza. Nella scatola nera ti consiglio una pompa Eden 106 (ai mod.: non dite che faccio pubblicità alla Eden, ma non posso farci niente se è così buona :-)) ), che ha una portata di 450 l/h.

Una Eden da 450 l/h è esagerata per una vasca da 55l...La portata dev'essere di circa 3/4 volte il volume, e quindi 150/200 l/h....Poi tutto dipende anche dalla dimensione del filtro..e per questo la mia domanda sul modello..;-)

Lorenzo56
09-05-2011, 19:47
Una Eden da 450 l/h è esagerata per una vasca da 55l...La portata dev'essere di circa 3/4 volte il volume, e quindi 150/200 l/h....Poi tutto dipende anche dalla dimensione del filtro..e per questo la mia domanda sul modello..;-)
La portata è regolabile, quella è la portata massima.

Marcovaldos
09-05-2011, 20:29
Allora ragazzi,innanzitutto grazie mille a tutti per l'aiuto,gentilissimi ed utilissimi come sempre.
Ho deciso di puntare sulle piante vere,visto la loro utilità e la loro bellezza,che le piante finte non possono eguagliare. Voglio realizzare un acquarietto decente,nulla di troppo grandioso,visto che non ne ho neanche le possibilità economiche,ma comunque qualcosa di carino.
I guppy che prenderò quando avrò sistemato l'acquario non li terrò con il betta. Quest'ultimo,infatti,o lo sposto in un 20 litri o lo regalo a mio cugino che ha un 80 litri praticamente vuoto in questo periodo...tra l'altro il betta è molto bello,è di un blu sgargiante quindi penso proprio che non sarà difficile regalarlo.
So anche del termoriscaldatore...in realtà ne ho uno da 50W ma non funziona quasi per niente :-( Ad esempio se io metto la temperatura a 26 ,il termometro la segna a 18,se la metto a 30,a stento il termometro segna i 20...Insomma non so se il problema sia il termoriscaldatore (non mi stupirei visto che mi è stato dato con l'acquario...) o il termometro non ellettronico (ne dubito...non ha mai dato alcun problema)

Ora andiamo al filtro...Il filtro che ho,la classica scatola nera,si chiama Biobox1 (mi è stato dato in dotazione con l'acquario...è per questo che diffido particolarmente).
A quanto pare non pulisce una ceppa...E' stato per un anno soltanto con un solo Betta e il fondale è sporchissimo,sui vetri ci sono tipo delle alghe e nel fondale una marea di cose marroni..tipo polvere...Insomma...come pulisco ora tutta quella sporcizia?
La portata della pompa non sono riuscita a capirla ma il modello è Biobox1..Qui ho trovato una scheda : http://www.aquaidea.com/filtro-biobox-p-5471.html . Che ve ne pare?

Ho visto dalla scheda che la portata della pompa è 270 l/h , mentre quella dell'eden 501 è 300 l/h ...A quanto pare questo biobox è ancora più scarso del 501,o no?

So che è faticoso aiutarmi in questa impresa,ma spero che qualcuno mi aiuti e che riesca a dare vita al mio semplice progetto : guppy e qualche piantina che non richieda troppa luce :-)
Grazie ancora.. :-)

Marcovaldos
09-05-2011, 21:59
Oltre alla scelta tra i due filtri,il mio problema è come pulire adesso quella sporcizia.

Marcovaldos
10-05-2011, 14:25
Allora ragazzi me la date una mano?

Che piantine vere,in relazione alla luce che ho,posso comprare (a parte le anubias...vorrei qualche pianta più voluminosa)? Non voglio comprare piante che poi seccheranno...
Mi aiutate ad allestire il mio acquario?

Marcovaldos
10-05-2011, 15:01
C'è qualcuno disposto ad aiutarmi per favore...

Fra91
10-05-2011, 15:03
Ciao Marcovaldos io opterei a questo punto per un riallestimento totale...ovvvero: svuota tutto lo pulisci per bene vetri, fondo e arredamento; vediamo se possiamo sistemare un pò l'illuminazione perchè un pò scarsa, secondo me se publichi qualche foto dell'acquario e del coperchi possiamo darti qualche dritta; una volta fatto ciò potrai inserire piante quante ne vuoi...per il filtro non saprei che dirti davvero perchè non vorrei dirti di usare l'eden perchè ha il pro di essere esterno ma non sapendo la sua dimensione e le sue capacità filtranti non saprei dirti...io al tuo posto riproverei ad allestire il tutto lasciando il filtro interno e vedendo un pò come và....:-));-)

Marcovaldos
10-05-2011, 15:08
Per riallestire cosa intendi? Cioè...io ho l'acquario completamente vuoto,solo con fondo,il filtro ed il betta. Dovrei cambiare anche tutta l'acqua secondo te? Cosi il betta non ne risentirebbe? E i batteri del filtro non ne risentirebbero cambiando tutta l'acqua ? E un modo per pulire soltanto la maggior parte della sporcizia (che poi non è moltissima...un filtro efficiente riuscirebbe tranquillamente a pulirla) non c'è?

Fra91
10-05-2011, 16:14
E un modo per pulire soltanto la maggior parte della sporcizia (che poi non è moltissima...un filtro efficiente riuscirebbe tranquillamente a pulirla) non c'è?
Se metti qualche foto possiamo dare un occhiata alla situazione e capire se è solo sporcizia o anche alghe...Io per riallestire intendevo tutto dall'inizio e quindi svuotare tutto e rifare tutto..ma se dici che non è molto lo sporco puoi togliere il betta, svuotare l'acquario conservando quanta più acqua, togliere il fondo, sciacqualo e reinserirlo in vasca con qualche tabs per le piante, poi interisci un tronco roccia (o niente secondo i tuoi gusti), inserisci le piante e riempi la vasca con l'acqua conservata e nuova fatta prima decantare e biocondizionata, fai girare l'acquario qualche ora per stabilizzare un pò il tutto e poi reinserisci il betta....;-);-)però mi raccomando il tutto sempre tenendo i cannolichi a bagno...:-)):-))sembra una cosa lunga ma in un pomeriggio si fa tutto tranquillamente...
ripeto se posti delle foto possiamo aiutarti ancora meglio..;-)

silverhand
10-05-2011, 16:25
Ragazzi, ma no ...
Allora partiamo dall'inizio:
Un filtro non è un aspirarifiuti, questo non ti toglierà i residui di feci che i pesci possono lasciare in giro. Se a questo aggiungi che con ghiaia chiara questi sono molto evidenti capisci il perchè molti consigliano ghiaia di colore almeno marrone.
Verifica i valori di No2 e No3 se sono nella norma il filtro fa il suo lavoro.

Il filtro Eden 501 ce l'ho in un acquario da 56 lt (come il tuo quindi) è perfetto e non da problemi, sciegli tu se metterlo o meno, se lo fai fallo girare assieme all'attuale filtro per 1 mese oppure sposta i cannolicchi da uno all'altro.

Piante: se vuoi piante semplici cerca sul mercatino Higrophila polysperma, limnophila sessiflora, pistia, lemna minor, ceratophillum deemersum, muschio di javae cladofora. Se aspetti da 1 a 2 settimane te ne regalo io un po' di quelle che poto (tranne i muschi). Tutte piante semplici che richiedono poca manutenzione, niente CO2, eventualmente agiungi tabs da fondo.

Fauna: Potresti anche optare se ti piace il betta ad agiungerci una femmina e provare la riproduzione, oppure vai di Guppy.

Mi raccomando verifica i valori dell'acqua, e facci sapere.

Marcovaldos
10-05-2011, 20:05
Ciao ragazzi! Vi aggiorno un pò...oggi ho comprato un'anubias,visto che è una piantina che non necessita di molta luce e la legherò col filo al piccolo tronco di java che possiedo già...Poi chissà,magari nel tempo prendo anche un pò di muschio da internet perchè dalle mie parti non ne vendono.

Comunque grazie mille anche a silverhand che mi ha proposto di comprare le piantine,anche se ultimamente non ho più intenzioni di comprare piante da internet perchè va sempre a finire che pago di più la spedizione che tutto il resto e quindi mi conviene piu comprarle al negozio.Comunque potrei ripensarci...chissà..

Per quanto riguarda l'Eden 501 : Davvero lo hai in una vasca da 55 litri? Sicuro che funziona bene veramente? Sei d'accordo se lo metto? Se scelgo di utilizzare l'Eden 501 devo per forza rifare la maturazione o basta trasportare tutto il materiale filtrante dal filtro che uso ora all'Eden?

Fra91: sinceramente non me la sento di svuotare tutta la vasca essendo lo sporco non eccessivo...Si nota particolarmente soprattutto perchè ho il fondo bianco (me lo hanno imposto i miei genitori perchè in salotto a loro piace così -04 ) . purtroppo ora non posso proprio postare una foto perchè non sono neanche a casa,però,ripeto,lo sporco non è eccessivo. Prova a immaginare che toccando il fondo con un dito si alzino un pò di briciole marroni,ma che dopo pochi minuti tutto torno alla normalità (per intenderci l'acqua non si colora di marrone,cioè non sono moltissimi). Nonostante non sia eccessivo io ho la convinzione che se avessi avuto un filtro efficiente l'acquario non si sarebbe ridotto cosi in meno di un anno CON UN SOLO BETTA (non un gruppo di pesci...uno solo e una piantina visto che sta in fase di allestimento da molto tempo)


Allora che ne dite? L'eden 501 (pompa 300 l/h) può andar meglio della scatola nera che ho ora (Biobox1,pompa 270 l/h secondo la scheda) nonostante l'eden sia meno capiente dal punto di vista biologico e considerando che l'acquario è di 55 litri?

Marcovaldos
10-05-2011, 22:01
Ragazzi,comunque il mio maggior problema ora riguarda la scelta del filtro. Non vorrei mettere l'Eden 501 e poi pentirmene anche se,essendo esterno,non credo che possa essere peggiore della scatola nera...Ho bisogno di più certezze...

(Secondo voi aprire una discussione nella sezione filtri potrebbe fornirmi informazioni più specifiche su questo singolo problema o sarebbe solo un inutile sosia di questa discussione?)

silverhand
11-05-2011, 10:00
Ti ripeto, io ho un eden 501 in un acquario di 60X30X30 quindi 54 lt lordi.
Dentro ci sono gli animali del mio profilo.

Se vuoi metterlo io ho fatto girare i due filtri in parallelo per un mese per sicurezza ma anche trasportare i materiali filtranti sembra che funzioni. Tieni sotto verifica gli No2 mentre lo fai.

Secondo me con un basso carico organico basta.

Ti ho mandato mp per le piante.

Marcovaldos
11-05-2011, 15:43
Ok grazie mille. Ci rifletto un pò. Ma,calcolando che il carico organico sarà quello di 5/6 guppy (smaltirò presto le eventuali cucciolate,passatemi il termine) , può andar bene?

silverhand
11-05-2011, 16:09
Leggi il mio profilo ... io ho 15 Guppy, 3 otocinclus, 6 Black Molly (di cui 4 piccoli) 6 caridine white pearl e 2 caridine Japoniche.
I miei NO3 sono sempre a 0 tanto che dovrò far aumentare la fauna per farli alzare.

Marcovaldos
11-05-2011, 16:19
Tutti quei pesci nel 54 litri con l'eden? Allora quasi quasi lo aziono,sempre meglio del filtro che ho ora...

Comunque per ulteriori pareri su questo specifico problema forse mi conviene chiedere anche nella sezione apposita (non per sfiducia eh,ma per avere un quadro ben completo),che ne dici?

L'ampullaria che ho nell'acquario non potrebbe attaccarsi al tubo di aspirazione dell'Eden e bloccare il filtro? (le due lumache che ho avuto in passato lo facevano sempre con il Niagara a zainetto).. Come potrei risolvere?

Fra91
11-05-2011, 19:16
Tutti quei pesci nel 54 litri con l'eden? Allora quasi quasi lo aziono,sempre meglio del filtro che ho ora...

Comunque per ulteriori pareri su questo specifico problema forse mi conviene chiedere anche nella sezione apposita (non per sfiducia eh,ma per avere un quadro ben completo),che ne dici?

L'ampullaria che ho nell'acquario non potrebbe attaccarsi al tubo di aspirazione dell'Eden e bloccare il filtro? (le due lumache che ho avuto in passato lo facevano sempre con il Niagara a zainetto).. Come potrei risolvere?

Sistema una spugna intorno il tubo dell'aspirazione ;-);-)

Marcovaldos
11-05-2011, 19:25
Lo farò! Grazie mille!

Anche se non ho capito come può impedire che l'ampullaria ci vada... #12

Fra91
15-05-2011, 18:19
Lo farò! Grazie mille!

Anche se non ho capito come può impedire che l'ampullaria ci vada... #12

Impedire che l'ampullaria vada sul tubo d'aspirazione è impossibile ma mettendo una spugna sulla bocca del tubo daciamo che aumenti la superficie da dove aspire...quindi anche se dovesse possarci sopra l'ampullaria ci sarebbe molto spazio a disposizione per aspirare ancora...
In questo modo ;-)
http://s1.postimage.org/15d8qh744/filtro_spugne_avannotti.jpg (http://www.postimage.org/)

Firechris
15-05-2011, 23:13
Io ti cosniglierei di mettere subito l'eden, fidati, gli esterni a parità di potata l/h sono (la maggior parte delle volte, non vogliatemi male!) meglio di quelli interni.