Visualizza la versione completa : Primo acquario, un po di confusione
matteo11
09-05-2011, 15:52
Ciao a tutti sono nuovo del forum e ancor di piu del mondo dell acquarofilia, quindi mi trovo ogni giorno ad affrontare molti dubbi che fino ad ora ho risolto leggendo qua e la per il forum, giunto a questo punto ho deciso di aprire un post per ricevere qaalche consiglio e risolvere il problema dell acqua ancora marrone (credo dovuta ai legni)
-Acquario : juwel 120 l lordi
-filtro: biologico juwel con cannolicchi,3 spugne,e lana
-Illuminazione : due neon bianchi t5 forniti insieme a l acquario
-termostato- 200 w
ALLESTIMENTO
Fondo : (sottostrato di 2/3 cm di fertilizzante + ghiaietto misto
Legni : 2 tronchi precedentemente bolliti per due volte
Acqua : tutta ad osmosi
FLORA :
-purtroppo non conosco i nomi
dopo dieci giorni dall' allestimento ho riscontrato i seguenti valori:
ph 7.2
gh 9 gh
kh 3 gh
No2 <0.3mg/l
No3 12,5 mg/l
Da quel che ho letto tutti i valori mi sembrano mediamente buoni é solo il colore dell' acqua che mi desta qualche preoccupazione.
DOMANDE
Come posso risolvere il problema dell acqua ?
I valori dell' acqua come vi sembrano ?
Che tipologia di pesci mi consigliate di inserire in un acquario di queste dimensioni?
Ed infine i tronchi che ho inserito vi embrano sproporzionati per la vasca?
Qui sotto posto una foto attuale
Ogni critica o consiglio e ben accetto, ringrazio anticipatamente tutti gli utenti /appassionati di questo forum un saluto.
http://s1.postimage.org/25nra1vyc/P1010036.jpg (http://postimage.org/image/25nra1vyc/)
ma se hai usato tutta acqua d'osmosi, come puoi avere quei valori? ...
dovrebbero essere, almeno gh e kh, a zero...
ma non sono esperta, aspetto le risposte degli esperti che non si finisce mai di imparare
il colore dell'acqua credo dipenda dai legni
Ciao, a primo impatto ti direi che al 80-90 % il colore dell'acqua dipende proprio dai tronchi.
Una controdomanda : li hai bolliti a sufficienza ?
In caso aspetta qualche consiglio dei più esperti, ma secondo me il colore dipende dai tronchi.
ciao.
stivenit
09-05-2011, 16:22
ciao, per il colore dell'acqua puoi usare o il carbone attivo o/e dei prodotti per renderla più trasparente commercializzati appositamente per non averla marrone.
Comunque si, sono i tannini dei legni che rilasciano il marrone...e fanno bene agli eventuali esseri viventi in vasca.
Potersti fare un nuova foto senza flash e con le luci dell'acquario accese?
sicuramente i legni potebbero essere i primi indiziati ed effettivamente quello sulla sinistra è davevro grande...
però guardando la foto ho più di qualche perplessita sul fondo, esattamente come l'hai realizzato???
silverhand
09-05-2011, 16:30
Ciao, stai andando molto bene
Per il colore dell'acqua l'unico problema è la questione estetica, altrimenti ai pesci non crea alcun problema.
Alcuni consigli:
1. Le foto falle senza flash, appoggia la macchina fotografica su una sedia davanti all'acquario, togli il flsh e usa l'autoscatto in modo da tenerla ferma.
2. Non usare solo acqua di osmosi ma o adizionala con i sali oppure tagliala con acqua di rubinetto decantata.
3. I legni sono un po' grossi ma non stanno male, l'iunica cosa è che mancano un po' di piante, sopratutto a crescita rapida.
Presidente74
09-05-2011, 16:37
Io sono ignorante ma a me sembra decisamente un buonissimo inizio. Solo una domanda...hai messo tutta acqua d'osmosi perchè sei indirizzato su una specie in particolare?
Per i pesci se hai un Ph < 7 ci sono varie scelte: Neon/Corydoras/Colisa/Ciclidi Nani/Caridine/Badis Baids/Betta, poi dovrai scegliere tu quali inserire e quali no (non tutti sono compatibili tra loro).
2. Non usare solo acqua di osmosi ma o adizionala con i sali oppure tagliala con acqua di rubinetto decantata.
Quoto!
Nell'acqua di rubinetto io ci metto anche il biocondizionatore :-)
In effetti però non ho capito bene... forse l'acqua di osmosi che hai comprato è già trattata con i sali altrimenti un gh 9 e kh 3 non si spiega....
matteo11
09-05-2011, 21:34
innanzi ringrazio tutti per le risposte dai voi date questo e davvero un bel forum.
Per quanto riguarda l acqua io l ho presa da un mio amico che la produce da se in casa, in seguito su consiglio di un negozio in zona mi ha detto di integrarla con po di sali tipo gh/kh/ph io ho utilizato solo il gh .
Per quanto riguarda i tronchi li ho fatti bollire una volta e in seguito li ho lasciati a mollo una notte in acqua bollente dopo di che ho posizionato il tutto e in fine ho riempito con acqua e dopo un 24 ore l acquaha assunto questo colore.
per quanto riguarda i pesci invece inizialmente voleco realizzare un acquario di ciclidi del lago malawi ma poi mi e stato sconsigliato per le dimensioni della vasca, quindi per il momento ho deciso di realizzare un acquario di comunita e se poi in futuro proseguiro in questo mondo passero ad un qualcosa di piu speciico
Inoltre volevo sapere se ci sono particolari indicazioni sull utilizzo girnaliero dell illuminazione (quante ore ) ringrazio ancora tutti ora posto una foto fatta come indicato da voi
http://s1.postimage.org/29g3t3xms/P1010041.jpg (http://postimage.org/image/29g3t3xms/)
matteo11
09-05-2011, 22:59
Potersti fare un nuova foto senza flash e con le luci dell'acquario accese?
sicuramente i legni potebbero essere i primi indiziati ed effettivamente quello sulla sinistra è davevro grande...
però guardando la foto ho più di qualche perplessita sul fondo, esattamente come l'hai realizzato???
ciao, a dir la verità non sono gran che soddisfatto della realizzazione del fondo cmq sotto consiglio del negoziante ho utilizzato :
10 kg di fertilizzante per il sottostrato e succesivamente l' ho ricoperto con un misto di ghiaia bianca e nera per ottenere uno spessore totale di circa 5/6 cm#24
mmmh... temo che tu abbia esagerato con il substarto fertilizzante! non vorrei che la colorazione dell'acqua sia colpa di un eccesso di nutrienti che si sono disciolti dal substrato che è entrato in contatto con l'acqua...... ma attendi anche pareri dai più esperti!
Ciao,ti dico solo una cosa che non c'entra nulla con i valori dell'acqua.
Fai molta attenzione quando fai manutenzione all'acquario,se esce qualche goccia d'acqua asciugala subito,ho visto che hai un bel mobile,non vorrei mai che ti si gonfiasse per un pò d'acqua,sarebbe un peccato!In caso,ci metti qualche straccio attorno.
gioacchino72
10-05-2011, 13:59
Una curiosità scusa l'intromissine ma all'atto in cui si parte per la prima volta si avvia per la prima volta il filtro all'interno i cannolicchi vanno messi sopra o sotto la lana??
Inoltre il carbone attivo va messo durante il periodo di maturazione?
Grazie
i cannolicchi vanno sotto la lana e il carbone attivo non serve all'avvio, servirà in futuro se per esempio dovrai "pulire" l'acqua da medicinali o altre sostanze...
matteo11
10-05-2011, 15:06
ciao a tutti e ancora grazie per la disponibilità, ritornando sul discorso del fertilizzate l ho lavato davvero bene bene prima di inserrlo fino a quando l acqua di lavaggio non risultasse trasparente, quindi la colorazione dell acqua creda dipenda piu dal tronco grosso cmq attenderò ancora un po e nell eventualita utilizzerò dei carboni attivi.
per quanto riguarda piante a crescita rapida csa mi consigliate?
Un ultima domanda mi e stato detto che sul tronco grosso c era la possibilita di applicarci qualche pianta, ma non ho capito bene#24 voi ne sapete qualcosa ?
ancora grazie a tutti
puoi attaccare del muschio di giava, basta prenderne un pezzetto e attaccarlo con un filo da lenza
oppure delle anubias, che non richiedono di essere piantata con il rizoma sotto la ghiaia ma meglio metterle emerse
silverhand
10-05-2011, 16:27
i cannolicchi vanno sotto la lana e il carbone attivo non serve all'avvio, servirà in futuro se per esempio dovrai "pulire" l'acqua da medicinali o altre sostanze...
In realtà dipende dal sistema di filtraggio, il mio Eden ha prima i cannolicchi e poi la spugna, invece il mio vecchio trio aveva prima la spugna e poi i cannolicchi.
Cercate le istruzioni del vostro filtro.
ma il fondo fertile non andava lavato!!! per questo va coperto per bene con la ghiaia per evitare che entri in contatto con l'acqua della vasca.. vabbè ormai è fatta, hai dissolto praticamente tutte le sostanze nutritive nello scarico del bagno :-))
matteo11
10-05-2011, 21:33
ma il fondo fertile non andava lavato!!! per questo va coperto per bene con la ghiaia per evitare che entri in contatto con l'acqua della vasca.. vabbè ormai è fatta, hai dissolto praticamente tutte le sostanze nutritive nello scarico del bagno :-))
Mmmm.... a me questo non fa per niente ridere.....anche perche io ho semplicemente seguito quello che c era scritto sul retro del pacco -04-04
Se e come dici tu questo potrebbe essere un bel problemino....e come potrei compensare al danno ormai fatto....
ciao grazie
matteo11
12-05-2011, 15:50
ciao, qualcuno saprebbe dirmi se sia una cosa normale il fatto che attorno ad alcune piante si stiano formando dei solittili filamenti verdi, che col passare dei giorni si allungano sempre di piu ringrazio anticipatamente
P.S appena possibile posto una foto :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |