Visualizza la versione completa : Biotipo Risaia Thailandese
Salve a tutti! Sto allestendo il mio 30 litri per ospitare un bellissimo Betta Splendens, come piante per ricreare l'ambiente avevo pensato a:
-Lemma Gibba
-Limnophila Heterophylla
-Vallisneria
-Cryptocoryne Ciliata
-Utricularia Gramifolia
Avanti con le critiche! :-))
Le piante le ho scelte leggendo su vari siti che descrivevano suddetto Biotipo.
e-commerce91
09-05-2011, 15:22
le piante non sembrano molto esigenti, tranne che U.G. con la quale ci vuole un buon fondo co2 fertilizzazione spinta
Come fondo uso un Wave Master Soil grana fine e non ho sistema co2 pensi vada bene o la elimino dalla lista?
Nessun'altro che mi consiglia? -20
marcios1988
18-05-2011, 12:11
bhè io opterei per un substrato composto da tetra complete subrstrate o jbl acquabasis plus..mischiato a del gravelit..questo sarebbe il fondo fertile da ricoprire con un bel ghiainoattivo che ne dici? natural soil di oliver knott, o jbl manado che mi sta dando le sue soddisfazioni:)
l' U. graminifolia richiede un'intensa illuminazione per crescere bene e in modo compatto, come sta messa la vasca in quanto a luce?
ciao dato che siamo in tema betta , io ho un 30 litri gia allestito sto aspettando che maturi , volevo chiedervi il movimento in superfice ho sentito dire che non vuole forte , il tubo di mandata lo betto proprio dentro l'acqua , oppure sempre a sfioro riducendolo al minimo? tra coperchio e acqua quanto spazio ci deve essere? devo abbassare un po il livello dell'acqua ?
ciao dato che siamo in tema betta , io ho un 30 litri gia allestito sto aspettando che maturi , volevo chiedervi il movimento in superfice ho sentito dire che non vuole forte , il tubo di mandata lo betto proprio dentro l'acqua , oppure sempre a sfioro riducendolo al minimo? tra coperchio e acqua quanto spazio ci deve essere? devo abbassare un po il livello dell'acqua ?
Poca corrente dato che costruiscono i loro nidi in superfice.... in generale non e' un buon nuotatore e non gradirebbe .
ciao dato che siamo in tema betta , io ho un 30 litri gia allestito sto aspettando che maturi , volevo chiedervi il movimento in superfice ho sentito dire che non vuole forte , il tubo di mandata lo betto proprio dentro l'acqua , oppure sempre a sfioro riducendolo al minimo? tra coperchio e acqua quanto spazio ci deve essere? devo abbassare un po il livello dell'acqua ?
Mettilo più in fondo possibile, io cosi ho fatto cosi l'acqua è calmissima.
marcios1988
02-06-2011, 15:01
oppure puoi optare per una spraybar in superficie..io ho utilizzato il filtro di mandata eheim..vedi nella mia firma..acqua smossa in superficie senza patina organica e una lieve corrente che da come vedo al mio betta piace^^ a volte si mette proprio sotto i tubi di uscita:)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |