Visualizza la versione completa : riallestimento acquario
andreagc
08-05-2011, 23:25
Ciao a tutti e complimenti per il bel sito!!!
Volevo chiedervi alcuni consigli su come procedere per riallestire l'acquario che a causa di problemi personali era stato abbandonato a se stesso...
Questo è l'acquario al momento dell'abbandono:
http://s4.postimage.org/303i8w7fo/23_03_10.jpg (http://postimage.org/image/303i8w7fo/)
L'acquario è di 100 litri circa. L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con due t5 da 39w (1 da 6500° e una da 4000°). Il filtro è quello esterno della Askoll per acquari di 100 lt.
Nel riallestire l'acquario è stato mantenuto il precedente fondo (anche se era meglio rifare il tutto...) composto da fondo bottom e quarzo.
L'acquario è stato riempito con acqua di rubinetto e sono stati messi i batteri per la maturazione del filtro. Dopo una settimana ho cambiato 20 lt. con acqua d'osmosi.
Sono inseriti solo dei legni, uno dei quali è pieno di muffa(?? vedi foto): è normale?
http://s2.postimage.org/28kcq3go4/IMG_0517.jpg (http://postimage.org/image/28kcq3go4/)
Qual è il modo migliore per procedere per avviare in modo corretto l'acquario?
Grazie a tutti!
Ciao
Valeriuccio
09-05-2011, 01:33
La muffetta bianca è normale, sparirà tra qualche giorno; se non hai piante non accendere luci....per il resto cosa hai intenzione di fare? Che pesci/piante vuoi inserire?
Ciao, come puoi inserisci i valori dell'acqua così è più facile valutare la situazione.
andreagc
09-05-2011, 19:34
Ciao
l''acquario è stato riempito due settimane fa e non ho ancora fatto alcun test...in settimana mi organizzo e poi vi informo.
Attualmete la situazione è questa:
http://s2.postimage.org/2jccv4nj8/IMG_0533.jpg (http://postimage.org/image/2jccv4nj8/)
mi preoccupa sempre un pò il legno di java che sta diventando sempre più pieno di muffa, per il resto la situazione è in stallo in attesa di inserire le piante la settimana prossima (purtroppo negozi accettabili in zona non ce ne sono.....)
http://s2.postimage.org/2jcrqyrz8/IMG_0535.jpg (http://postimage.org/image/2jcrqyrz8/)
La disposizione dei legni può andare o avete qualche suggerimento?
Come piante penso di inserire quelle tipiche del biotopo amazzonico (Criptocoryne, Echinodorus, Vallisneria, Egeria densa, anubias e un pò di muschio sui tronchi).
Per i pesci da inserire pensavo i remirezi...se potete darmi qualche indicazione in merito anche a questi vi sarei grato (per es. quanti ne possono stare e con quali coinquilini?)
Grazie
Ciao
Valeriuccio
09-05-2011, 20:42
visto che NON hai piante, tieni quella luce SPENTA!!! :-))
poi....METTI LE PIANTE!!
la disposizione dei legni...a me.....piace! ;-)
------------------------------------------------------------------------
ah...dimenticavo.....leva quel riscaldatore da mezzo che è un cazzotto nell'occhio!! :-D
andreagc
09-05-2011, 23:14
La luce e' stata spenta....non sapevo se in questa fase doveva rimanere accessa e alla fine avevo deciso di accenderla per tre ore...il riscaldatore in quel posto fa veramente schifo...ma e' li solo provvisoriamente, dopo lo mettero' sulla destra ben nascosto..;-)
andreagc
10-05-2011, 20:22
Ho misurato i valori dei nitriti e dei nitrati e mi hanno lasciato un po' perplesso.....
NO2 assenti
NO3 5
Pensavo di trovare dei valori decisamente piu' elevati dopo 15 giorni dall'allestimento.
#30
andreagc
11-05-2011, 20:45
Ciao
Fatto i test mancanti, i valori sono:
NO2 0
NO3 5
KH 3
PH. 7,5
La vasca e' stata riempita il 24/04 e utilizza il filtro gia' presente in precedenza a cui sono stati aggiunti ulteriori cannolicchi.
Come vi sembrano?
Grazie
Valeriuccio
12-05-2011, 00:50
No2 e No3 regolari ovviamente, aspettati il picco a giorni.....il Kh mi sembra basso rispetto al Ph...però boh....il test del Gh???
Se vuoi inserire i Ram devi abbassare il Ph sotto al 7....
everiday
12-05-2011, 13:03
Mi sembra strano Ph 7,5 con KH 3 dai un'occhiata alla scadenza dei Test.
Per il filtro ed un corretto avviamento inserisci canolicchi più che puoi ed un po di lana inserisci le piante e prepara la vasca come la terresti definitivamente, aggiungi dei batteri filtranti e fai girare il tutto per 3-4 Settimane al termine della maturazione puoi inserire della torba nel filtro per abbassare il Ph e lasciarlo girare ancora 1 settimana senza pesci e dopo controlli il ph al mattino e alla sera per vedere se ci sono degli sbalzi pericolosi. Io i RAM li ho allevati anche a 7,4 ma se riesci a portare il Ph almeno a 7 sarà perfetto ;-)
andreagc
12-05-2011, 13:13
Ciao
Grazie per le vs risposte...daro' un'occhiata alla scadenza dei test del ph e kh, gli avevo gia' a casa e magari sono andati...mentre quelli dei nitrati e nitriti sono stati appena comprati :-(
P
everiday
12-05-2011, 13:26
a Torino i negozi per un buon 60% dei test che hanno risultano essere scaduti inoltre io odio quelli della Tetra perchè non hanno data di scadenza (e comunque scadono) ;-)
In ogni caso mi sembra strano che in acqua del rubinetto tu abbia Kh 3 mentre vedo più probabile un PH 7,5 io credo che il Kh in media in acqua del rubinetto dovrebbe essere all'incirca di 6-7 ma è un dato totalmente indicativo :-))
andreagc
12-05-2011, 22:24
Ho controllato il test del kh, scade nel 2014....ho rifatto il test e come risultato mi da un valore di 4....confermato anche da un successivo controllo fatto con i test della Aquili...boh....#07....il test del gh invece non l'ho fatto...
Di solito dopo quanti giorni c'e il picco dei nitriti'
Per le piante mi piacerebbe metterne anche una rossa, in base alla luce disponibile e al fondo (scarsetto) che ho, me ne consigliate qualcuna?
Ciao
everiday
13-05-2011, 00:36
Il picco dei nitriti avviene solitamente dopo una settimana se usi attivatori batterici anche prima e per un tempo più prolungato ma potrebbe anceh essere che non si manifesti affatto, non esiste una vera scienza matematica, un po come i valori di Kh Ph che hai in vasca ;-) che a questo punto direi che hai fatto delle prove che confermano la validita dei tuoi test.
Con l'illuminazione che hai puoi tranquillamente introdurre piante rosse e/o piante esigenti in termini di luce, al massimo metti qualche "tabs-capsula" di fertilizzante a lunga durata sotto le radici
andreagc
13-05-2011, 08:23
Grazie....la prossima settimana metto le piante e aggiorno la foto, cosi' mi dite come procede...;-)
andreagc
15-05-2011, 11:26
AIUTO!!!!!! Ieri nell'acquario e' stato messo da una persona un prodotto antialghe per laghetti molto forte (Oase antialghe)...che devo fare????
everiday
15-05-2011, 20:52
Cambia il 20% dell'acqua e inserisci il carbone attivo per 7 giorni (non è detto che riesca ad assorbire il prodotto antialghe), rimosso il carbone attivo aggiungi altro attivatore batterico "diciamo" in relazione all'acqua cambiata (non è una regola matematica) serve solo per dare un po di rinforzi al cambio di acqua che hai dovuto fare prima del previsto e prolunga la maturazione della vasca di almeno una settimana, al tenine delle 5-6 settimane totali che serviranno per maturare la vasca fai un'altro cambio del 20% trattando l'acqua con biocondizionatore (senza mettere l'attivatore batterico) ed aspetta un giorno prima di inserire i primi pesci.
I pesci che soffrono di più i prodotti antialghe sono quelli chiamati classicamente "pulitori", gamberetti e molluschi in generale se hai ospiti appartenenti a questa famiglia evita di metterli per primi ed inseriscili quando vedi che tutto va bene ;-)
-28
andreagc
15-05-2011, 21:22
Grazie, purtroppo hanno sistemato il laghetto in giardino e pensavano di fare una cosa buona.... un cambio d'acqua l'ho fatto subito, domani mettero' il carbone e mi armo di pazienza.
Ciao
andreagc
13-06-2011, 20:06
Ciao
Finalmente mercoledì arrivano le piante!!!!
L'acquario e' dal 24/04 che e' in funzione, ora che inserisco le piante come devo comportarmi?
E' necessario fare un cambio dell'acqua? Le luci vanno subito accese per 8 ore?
andreagc
15-06-2011, 21:15
Ecco la foto subito dopo aver messo le piante......
http://s2.postimage.org/852ewrj8/IMG_0641.jpg (http://postimage.org/image/852ewrj8/)
andreagc
15-06-2011, 21:26
Oggi sono riuscito ad inserire le piante....ma ora ho bisogno del vostro aiuto....
Nel fondo ho inserito alcune tabe della dennerle, dato che il fondo non e' stato rifatto.
La co2 e' regolata per il momento a 15 bolle al minuto, mentre le luci ho iniziato ad accenderle per 6 ore per arrivare alle 8 ore in 4/5 giorni.
Per la fertilizzazione mi affiderò ai prodotti della dennerle (s7, v30, e15 e successivamente planta gold), ma quando bisogna iniziare? Io pensavo di iniziare già da questo fine settimana con 1/4 delle dosi consigliate, cosa ne pensate?
Per il momento in vasca non ci sono pesci, quindi il prodotto s7 va ugualmente utilizzato?
La posizione delle piante può andare o modifichereste o aggiungereste qualche altro tipo di pianta?
Le piante in primo piano sapete dirmi come si chiamano?
Grazie a tutti per il vostro supporto!!!!
andreagc
16-06-2011, 18:56
Nessun aiutino.....#07
andreagc
18-06-2011, 14:23
Dai su qualche consiglio per iniziare con il piede giusto....non vorrei trovarmi invaso di alghe per un errore che magari si poteva evitare.....
Valeriuccio
18-06-2011, 15:02
Bellina la vasca, per me le piante puoi iniziare a fertilizzarle gia una settimana-10 giorni dopo che le hai inserite.
Ti consiglio di prendere una pianta a crescita rapida (ceratophyllum - limnophila) da mettere nella parte posteriore (mi sembra che tu non ne abbia nessuna).
:-)
andreagc
18-06-2011, 23:37
Ciao ti ringrazio....in effetti fra le piante ne manca una a crescita veloce, pensavo di inserire una egeria densa ma non sono riuscito a trovarla...lunedì vedro' cosa riesco a recuperare.
Per la fertilizzazione cosa mi dici? Va bene iniziare con 1/4 delle dosi consigliate? L' S7 va utilizzato ugualmente anche senza pesci??
Valeriuccio
19-06-2011, 00:25
vai vai con 1/4 poi ti regolerai di conseguenza se aumentare o diminuire....
S7 anche senza pesci :-)
andreagc
19-06-2011, 09:13
Grazie, buona giornata!
;-)
andreagc
23-06-2011, 23:51
Ciao,
ho aggiunto l'Egeria Densa come pianta a crescita veloce e questo fine settimana inizio con i cambi dell'acqua e con la fertilizzazione....
Questa è la foto aggiornata:
http://s2.postimage.org/34qckrqlg/e_21_06.jpg (http://postimage.org/image/34qckrqlg/)
Sulla superficie dell'acquario c'è una leggera patina chiara, di cosa si tratta?
La CO2 è stata aumentata a 30 bolle al minuto ed il ph si è abbassato a 6.5 mentre il kh è rimasto costante a 4.
andreagc
25-06-2011, 15:17
Ciao,
mi aiutate a scegliere quali e quanti pesci inserire in vasca?
A me piacerebbe mettere una coppia di ramirezi, sempre che i valori dell'acqua possano andare bene.
Come coinquilini aggiungerei dei corydoras panda e 2/3 otocinclus. Per completare la popolazione dell'acquario ho trovato questa specie che personalmente mi piace molto, il nome è hypressobrycon amandae, una specie di neon rosso....
Nei prossimi giorni volevo metttere solo i corydoras e gli otocinclus e completare successivamente con gli altri pesci indicati.
Possono andare bene? E soprattutto quanti ne posso mettere secondo voi in vasca?
Scusate se "rompo" per ogni cosa, ma dalla precedente esperienza con l'acquario ho capito che dei negozianti è meglio andarci ben informati.
Grazie per la vostra disponibilità
andreagc
27-06-2011, 13:05
#07
L'ultimo aiutino sui pesci da inserire non me lo da nessuno??
andreagc
29-06-2011, 13:25
;-) dai, non fatemi fare un minestrone nell'acquario!
andreagc
02-07-2011, 23:58
...Non risponde proprio nessuno....#07.....come mai??
Comunque questa settimana pensavo di mettere 4 cory e 3 otonciclus, non penso vada bene mettere tutti i pesci in un colpo solo.....poi fra un mesetto la coppia di RAM e 6/7 di quei neon rossi.
Se qualcuno pensa che non vada bene mi farebbe piacere che lo scrivesse.....Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |