Visualizza la versione completa : Vasca 30 lt. Gia' usata
cieffe57
08-05-2011, 23:06
Ho un MIRABELLO da 30lt, usato fino a qualche giorno fa, con un carassio che ho trasferito in altra vasca più adatta. Volendo continuare ad usarla, volevo chiedere, cosa fare. Mi spiego, vuotare completamente la vasca,ripulirla a fondo e ricominciare da capo oppure continuare la vita della stessa?
Attualmente fondo in sabbia e piante di egeria e anubias. Metto una foto.
Inoltre volevo un consiglio come sfruttarla,volevo inserire un betta splendens, o gamberetti, o non so cosa. Tenete anche conto sono un pericoloso novizio che solo da qualche mese mi sono appassionato a questo hobby. Attendo fiducioso i vostri preziosi consigli.
http://s1.postimage.org/20c1wen7o/IMG_2194.jpg (http://postimage.org/image/20c1wen7o/)
Non è il caso di svuotarla basta fare un cambio, sciacquare le spugne e farla girare un po' a vuoto.
Un betta ci può stare ma metti qualche galleggiante perchè non ama la luce forte e riduci la portata della pompa, amano le acque stagnanti.
cieffe57
09-05-2011, 10:40
Non è il caso di svuotarla basta fare un cambio, sciacquare le spugne e farla girare un po' a vuoto.
Un betta ci può stare ma metti qualche galleggiante perchè non ama la luce forte e riduci la portata della pompa, amano le acque stagnanti.
A dire la verità volevo cambiare sistema di filtraggio, con questo Eheim Aquaball 60 ed eliminare quello che c'è adesso, anche se sono indeciso. Perchè a scomparti come quello del mirabello ho notato che resta difficile pulire i vani che contengono le spugne, citrovo sempre lumachine, inoltre il sistema di griglie che dovrebbero permettere il circolo dell'acqua, stando in basso a pochi centimetri dal substrato, con un pesce agitato, alza la sabbia fino all'ingresso, e porta qualche volta a far faticare la pompa. Certo per le griglie potrei cambiare il fondo e mettere del ghiaino. Per il resto se opto per un Betta seguirò i tuoi preziosi consigli.
CapitanoNemo
09-05-2011, 11:42
Per me a parte il betta (puoi metterlo o no, in base ai tuoi gusti) ci farei un bel caridinaio.
Lasciando il fondo così, magari inserendo un bel tronchetto di legno e qualche muschio, o magari un pratino o alcune "palle" di Cladophora.
cieffe57
10-05-2011, 10:16
Ieri parlando con un negoziante, che tra le tante cose mi ha sconsigliato di sostituire l'attuale filtro con uno nuovo, mi ha indicato come pesci da poter inserire degli apistogramma nijsseni, ciclidi nani, con dei corydoras( ho visto i + piccoli sono i panda), importante comunque molti nascondigli e piante.
per me la maggior parte di ciclidi nani (ad eccezione di qualche conchigliofilo) non possono stare in vasche sotto i 50- 60 litri.
------------------------------------------------------------------------
Ecco quà:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Apistogramma&species=nijsseni&id=117
Anche seriouslyfish la pensa come me :P
cieffe57
10-05-2011, 13:23
per me la maggior parte di ciclidi nani (ad eccezione di qualche conchigliofilo) non possono stare in vasche sotto i 50-60 litri.
------------------------------------------------------------------------
Ecco quà:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Apistogramma&species=nijsseni&id=117
Anche seriouslyfish la pensa come me :P
Grazie cosa suggeriresti sia come pesci che piante?
per il forum ho visto un bell'llestimento della mia stessa vasca, con 4 guppy, 2 molly 3 corydoras e delle red cherry. Cosa ne pensi?
Ho visto quella stupenda vasca che hai. Bravo è veramente magnifica. Io vado sempre a curiosare in "casa" degli amici che cercano di aiutarmi, e vedo delle vasche bellissime, e capisco quanto ho da imparare, per questo chiedo sempre.
Sai, queste vasche di 30 litri sono sempre molto problematiche, 30 litri sono proprio pochini..
non ne ho nessuna così piccola, non so davvero cosa consigliarti se non il classico bettino.
Attendi pareri dei "nanofili" :P :P
cieffe57
14-05-2011, 11:20
Sai, queste vasche di 30 litri sono sempre molto problematiche, 30 litri sono proprio pochini..
non ne ho nessuna così piccola, non so davvero cosa consigliarti se non il classico bettino.
Attendi pareri dei "nanofili" :P :P
ho capito è dura.
Leonardo87
14-05-2011, 12:44
Ciao.ma i 30 l sono netti? io in un 25 litri netti avevo 3 corydoras che poi ho spostato nel 100 litri,3 platy (1 M e 2 F) e un guppy femmina,unico superstite dei 5 iniziali (avevo messo troppi pesci,errore da neofita contornato di consiglio di un amico che ha evidentemente esagerato nelle quantità...).tirando le somme penso che 5 platy(o 5 guppy) ci stanno benissimo.per i cory non ti consiglio di metterne solo 1,il mio era visibilmente depresso e,non appena ne ho inseriti altri 2 gli si sono illuminati gli occhi O.O,tuttavia nel 100 litri non fanno altro che correre da una parte all'altra,cosa che nei piccoli acquari è impossibile.un'alternativa,se ti piace,è una xenopus laevis (o 5 hymenochirus)...importante le piante visto che nei bassi litraggi i nitrati aumentano in modo esponenziale.inoltre cambi d'acqua frequenti del 10 % almeno ogni 2 giorni..
babaferu
14-05-2011, 13:55
Ciao.ma i 30 l sono netti? io in un 25 litri netti avevo 3 corydoras che poi ho spostato nel 100 litri,3 platy (1 M e 2 F) e un guppy femmina,unico superstite dei 5 iniziali (avevo messo troppi pesci,errore da neofita contornato di consiglio di un amico che ha evidentemente esagerato nelle quantità...).tirando le somme penso che 5 platy(o 5 guppy) ci stanno benissimo.per i cory non ti consiglio di metterne solo 1..
tirando le somme, leonardo hai imparato poco.
:-D
in 30 lt i cory non ci stanno proprio, neanche 5 platy, al massimo 3 guppy, ma ci sarebbe il problema continuo degli avannotti.
si può fare solo una bella vaschetta per betta splendens, oppure sceglòiere caridine o lumache.
ciao, ba
Leonardo87
14-05-2011, 14:21
rileggi meglio quello che ho scritto...l'errore da neofita l'ho corretto inserendo i cory nel 100 l,ora sono in 5.infatti ho scritto che 1 da solo sta male e inoltre hanno bisogno di muoversi e in quel piccolo litraggio non è possibile,quindi è come se non li avessi consigliati.per quanto riguarda le figliate,il mio platy rosso divorava tutto quindi questo problema era praticamente inesistente e con molte piante non vi erano nemmeno problemi di territorialità
------------------------------------------------------------------------
comunque di platy ne avevo 3 ma non penso che altri 2 sarebbero troppi mettendo solo loro ed effettuando la manutenzione spesso
babaferu
14-05-2011, 14:36
mi spiace ma ho ben letto e sono in disaccordo, sui cory non ti sei espresso chiaramente mentre sui platy in 25 lt netti non ce ne stanno nè 3 nè 5, troverai riscontro in altre centinaia di topic sul forum.
ba
Leonardo87
14-05-2011, 14:42
si mi sono spiegato male,dovevo dire direttamente che non li consigliavo..comunque io ho parlato di una mia esperienza riguardo ai platy e ho dato un mio parere sull'immissione di altri 2...poi non so ad altri come sono andate le cose..
cieffe57
17-05-2011, 11:41
Ciao.ma i 30 l sono netti?
Sono 30
una xenopus laevis (o 5 hymenochirus)...importante le piante visto che nei bassi litraggi i nitrati aumentano in modo esponenziale.inoltre cambi d'acqua frequenti del 10 % almeno ogni 2 giorni..
No anfibi come le rane, proprio no, non mi piacciono personalmente ne creedo che sia opportuno metterle insieme ai pesci. Sui cambi hai ragione, anche perchè sono invaso dalle lumachine, quindi cambi frequenti e pulizia del fondo, ma sono sempre una marea.Grazie ;-)
Federico Sibona
17-05-2011, 11:54
Dai anche un'occhiata alle varie specie del genere Boraras.
Un gruppetto di 8/10 dovrebbe starci bene nella tua vaschetta ;-)
Leonardo87
17-05-2011, 12:23
l'invasione di lumachine dicono essere dovuta a scarsa igiene dell'acqua,ma non saprei dirti..a me ne era comparsa una dopo aver inserito un'anubias (nel 25 litri) ma un platy rosso l'ha divorata dopo circa una settimana..poi non ne ho più viste.da allora però prima di inserire piante vive in acquario le sciacquo bene con acqua di rubinetto.prova a tagliare un pezzetto di patata possibilmente la parte centrale facendo in modo da avere una frazione poco doppia ma larga,di forma tonda.lascialo una notte nell'acquario..il giorno dopo dovresti trovarne un bel po' attaccate... :-))
cieffe57
17-05-2011, 17:51
Dai anche un'occhiata alle varie specie del genere Boraras.
Un gruppetto di 8/10 dovrebbe starci bene nella tua vaschetta ;-)
Ho letto la scheda e sono interessanti, appena ne avrò l'occasione li vedrò live.
Anche se devo risolvere il problema delle lumachine. Approfitto della dritta di Leonardo87
l'invasione di lumachine dicono essere dovuta a scarsa igiene dell'acqua,ma non saprei dirti..a me ne era comparsa una dopo aver inserito un'anubias (nel 25 litri) ma un platy rosso l'ha divorata dopo circa una settimana..poi non ne ho più viste.da allora però prima di inserire piante vive in acquario le sciacquo bene con acqua di rubinetto.prova a tagliare un pezzetto di patata possibilmente la parte centrale facendo in modo da avere una frazione poco doppia ma larga,di forma tonda.lascialo una notte nell'acquario..il giorno dopo dovresti trovarne un bel po' attaccate... :-))
La causa senza ombra di dubbio, inizialmente sono state le piante, inoltre tieni conto che prima c'era un Rosso quindi hanno potuto proliferare. Aggiungi poi che questo è stato il mio primo acquario, quindi dosi di mangime.... vai a capire. Seguirò il tuo consiglio, ma cosa significa "la parte centrale facendo in modo da avere una frazione poco doppia ma larga,di forma tonda"? Anch'io adesso quando inserisco una pianta nuova, un'altro pò la metto in lavatrice :-D
Leonardo87
17-05-2011, 17:56
ahahah bella quella della lavatrice!
si mi sono dilungato troppo nella spiegazione#36#. praticamente metti la patata in orizzontale e tagliala a metà e da una delle due metà tagli un pezzo...lo so non sono bravo nelle spiegazioni:-D.andrebbe bene un qualunque pezzo di patata,però la parte centrale di solito è più larga quindi più lumachine possono andare a posarsi sopra..
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo...di solito i pezzi di ortaggi freschi galleggiano..una bollitura breve la farà andare a fondo
babaferu
17-05-2011, 19:33
la patata non galleggia.... e bollita si deteriora.
ciao, ba
Leonardo87
17-05-2011, 21:01
ah ok...pensavo galleggiasse come la zucchina che do' alle volte ai pesci da fondo..
cieffe57
18-05-2011, 11:23
Dai anche un'occhiata alle varie specie del genere Boraras.
Un gruppetto di 8/10 dovrebbe starci bene nella tua vaschetta ;-)
E' un pò difficile trovarli, avevo letto anche un'articolo su una rivista, e mi ero incuriosito, ma ancora non ho avuto modo di vederne qualcuno
cieffe57
20-05-2011, 10:11
l'invasione di lumachine dicono essere dovuta a scarsa igiene dell'acqua,ma non saprei dirti..a me ne era comparsa una dopo aver inserito un'anubias (nel 25 litri) ma un platy rosso l'ha divorata dopo circa una settimana..poi non ne ho più viste.da allora però prima di inserire piante vive in acquario le sciacquo bene con acqua di rubinetto.prova a tagliare un pezzetto di patata possibilmente la parte centrale facendo in modo da avere una frazione poco doppia ma larga,di forma tonda.lascialo una notte nell'acquario..il giorno dopo dovresti trovarne un bel po' attaccate... :-))
Primo caso dove la patata non funziona, eppure ero convinto che tirasse, invece nulla. Questa sera riprovo, forse ho sbagliato la geometria o il tipo.:-D:-D
Leonardo87
20-05-2011, 10:57
eh eh allora non funziona,inutile riprovare :-)).mi sa che ti conviene toglierle a mano una per una :-D. una parola....
cieffe57
20-05-2011, 12:24
eh eh allora non funziona,inutile riprovare :-)).mi sa che ti conviene toglierle a mano una per una :-D. una parola....
Questa sera comunque nuova pulizia a fondo, cambio acqua e via con altro tipo di patata, devono sparire. Sembrano tanti moscerini. Ho anche una anentome che gira per la vasca, ma credo che sia diventata vegetariana, nn ne può più!
Leonardo87
20-05-2011, 12:27
mamma mia è tragica la situazione -05.prova con una foglia di lattuga allora..ti conviene di giorno però altrimenti te la fanno sparire in una notte..allora il mio platy rosso fece un bel lavoro mangianto l'unica lumachina ;-).a me piaceva però,aveva il guscio color oro
cieffe57
27-05-2011, 22:34
Questa mattina per alimentare i miei 2 corydoras con fd tubiflex,sono a cubetti, la cosa che ho notato che non andava mai a fondo, poi io sono andato al lavoro, e al ritorno ho trovato questo, (vedi foto) in un primo momento ho pensato fossero uova,ma viste in foto mi sembrano vermi. La domanda è questa, se non si tratta di uova, tutti filamentosi, il tubiflex non affonda, come fa ad essere mangiato dai cory?
http://s1.postimage.org/2hgf74w3o/IMG_2473.jpg (http://postimage.org/image/2hgf74w3o/)
babaferu
28-05-2011, 13:01
Questa mattina per alimentare i miei 2 corydoras con fd tubiflex
....mi sa che tu hai troppe lumache perchè hai troppi detriti e resti di cibo in vasca!
sospendi l'alimentazione con tubiflex, dafnie o quant'altro per un paio di settimane usando solo le tavolette vegetali la sera in dosi ridottissime (cos'hai in casa?).
riduci il cibo in generale, i cory si nutrono la sera.
ciao, ba
cieffe57
28-05-2011, 16:32
Questa mattina per alimentare i miei 2 corydoras con fd tubiflex
....mi sa che tu hai troppe lumache perchè hai troppi detriti e resti di cibo in vasca!
sospendi l'alimentazione con tubiflex, dafnie o quant'altro per un paio di settimane usando solo le tavolette vegetali la sera in dosi ridottissime (cos'hai in casa?).
riduci il cibo in generale, i cory si nutrono la sera.
ciao, ba
Si ho questo problema, questa è una vasca che ho usato da principiante con un rosso, che adesso ho trasferito. Inizialmente volevo vuotare tutto e ricominciare da zero, sostituendo anche il fondo, ma mi è stato consigliato di contnuarla, ovviamente ho fatto pulizia e cambio sostanzioso di acqua. C'erano delle lumachine, ma non in numero preoccupante. Poi adesso è diventato un 'epidemia. Adesso faccio cambi e caccia manuale, aiutato da una helena. Cibo 2 uno alla mattina e 1 alla sera, uso per il guppy tetra guppy e tetratabmin per i 2 cory. Poi altro mangime per rossi.
babaferu
28-05-2011, 19:13
Cibo 2 uno alla mattina e 1 alla sera, uso per il guppy tetra guppy e tetratabmin per i 2 cory. Poi altro mangime per rossi.
-28d# quanto e quando lo dai?
quante tabs dai ai cory?
e il cibo per i rossi, a chi lo dai?
se vuoi veder ridurre le lumachine, riduci il cibo, credo proprio tu stia ancora esagerando, descrivi le dosi.
ciao, ba
cieffe57
28-05-2011, 19:32
-28d# quanto e quando lo dai?
quante tabs dai ai cory?
il negoziante mi ha detto 2
e il cibo per i rossi, a chi lo dai?
se vuoi veder ridurre le lumachine, riduci il cibo, credo proprio tu stia ancora esagerando, descrivi le dosi.
ciao, ba
Quello dei rossi a nessuno, al guppy un pizzico o di sera flora o tetra guppy, alterno, adesso avevo preso questi tubiflex per avere una variante 1-2 volte a settimana ai cory
babaferu
29-05-2011, 11:13
ok basta 1 tabs per 2 cory, per il resto bada solo di non esagerare (1 volta al giorno è sufficiente).
pescato lumache?
ciao, ba
cieffe57
29-05-2011, 13:03
ok basta 1 tabs per 2 cory, per il resto bada solo di non esagerare (1 volta al giorno è sufficiente).
pescato lumache?
ciao, ba
Ok seguo il tuo consiglio, almeno con le mini tabs, si riesce ad avere un'unità di misura. La caccia alle lumache continua, ogni sera da quelle che sono formate, prese messe in un bicchiere e prima di buttarle nel freezer, a quelle che sembrano puntini trasparenti che camminano. Oggi digiuno per tutte e due le vasche, per pulizia e cambi settimanali. Comunque i tubiflex l'ultima folta che li uso, ho letto quelle dell'shg, che si attaccano al vetro, forse le proverò. La scelta di tubiflex perchè il surgelato lo uso regolarmente con i rossi, ma una volta l'ho usato anche con cory e guppy, ma m'è sembrato che il guppy con quella boccuccia non mangiava nulla e che i cory nn gradissero.
cieffe57
11-06-2011, 10:36
Si ancora contnuo, ma adesso va molto meglio per la cattura ed eliminzione lumache. Ho adottato il metodo pulizia spiaggia. Avendo il mio fondo la sabbia, fine, ho comprato un retino con maglie un pò + larghe, passo e poi lascio la sabbia, mentre nel retino restano tutte le lumache, nello stesso modo smuovo anche il fondo.
cieffe57
26-06-2011, 08:50
Voglio cambiare il fondo, non mi piace, la sabbia con del ghiaino, sempre piccolo, e dare un'affondata decisa di pulizia al vecchi, spostando i tre abitanti su altra vaschetta di plastica. Una volta che termino e riallestendo l'acquario, devo far di nuovo maturare il filtro?
cieffe57
14-07-2011, 23:23
Ho gettato la spugna. Non ce la faccio a far sparire l'invasione di lumache. In questa vasca da 30 lt ho 1 guppy, 2 corydoras e 1 Helena. Ho pensato di affiancare una vaschetta di appoggio per i pesci, e buttare, BUTTARE tutto ad eccezione delle piante che pulirò prima di rimmettere in funzione. Anche il sistema filtrante. A questo punto, devo far maturare di nuovo la vasca, sbaglio? Perchè tanto ho capito che le lumache sono anche dentro il filtro. Approfitto di questo periodo caldo che posso adibire la vaschetta da 10LT senza riscaldatore e senza sistema di filtraggio. Avete controindicazioni? Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |