Visualizza la versione completa : cavo riscaldante - riscaldatore - termostato
Valeriuccio
08-05-2011, 21:38
ciao,
chi mi aiuta a fare un pò di chiarezza nell'uso combinato tra cavetto riscaldante e riscaldatore collegati entrambi ad un termostato (e se avete termostati da consigliare per utilizzare questi 2 oggetti contemporaneamente)
da quello che ho letto quà e là, la temperatura del cavetto riscaldante va impostata di 1 grado superiore a quella del riscaldatore. ma così facendo il cavo non rimane sempre acceso?
se la temperatura dell'acqua arriva alla temperatura X il riscaldatore si spegne (e quindi sarà acceso il cavetto impostato a Temp X+1)
l'acqua poi si andrà raffreddando (e il cavo rimarrà acceso) e a quel punto si riattiverà di nuovo il riscaldatore che riporterà di nuovo l'acqua alla temperatura X, cmq meno di X+1 del cavo....
aiuto! :-D
Mi associo alla domanda!!!
quando stavo allestando il mio primo acquario ho cercato di capire l'uso del cavetto riscaldante e avevo concluso che praticamente rimane sempre acceso... ma questa cosa non mi è mai risultata chiara... :-)
Valeriuccio
09-05-2011, 16:21
#13
uppo non vorrei si perdesse... :-))
C'era tempo fa un utente che aveva dato un'ottima idea.. usare un termostato esterno (tipo questo (http://cgi.ebay.it/Digital-Temperatura-Controllore-Termostato-Acquario-99C-/270645050929?pt=Caldaie_e_Scaldabagno&hash=item3f03b3be31) per farti un esempio) e collegare il riscaldatore e il cavetto all'uscita ;-)
Valeriuccio
09-05-2011, 20:33
grazie, carinissimo e lo prenderò in considerazione, anzi metto l'oggetto tra gli osservati ;-) ...però non fuga i miei dubbi riguardo le diverse temperature del cavo e del riscaldatore... :-(
Markfree
09-05-2011, 21:23
valeriuccio i tuoi dubbi a mio avviso sono piu che corretti e personalmente ritengo il termostato per cavetto una truffa
in caso di cavetto+termostato e riscaldatore, come dici tu a seconda di come li imposti uno dei due non partirebbe mai
il cavetto va preso molto sottodimensionato in quanto deve stare sempre acceso senza bruciare le radici...l'acqua di fatto andrebbe riscaldata solo col riscaldatore
Valeriuccio
09-05-2011, 21:36
:-) quindi al massimo basta un timer digitale e fare X min ON / X min OFF o random o come ci pare.....
quindi su un rio 300 che wattaggio consiglieresti?
Markfree
10-05-2011, 17:20
quanti litri netti ha il rio300?
Valeriuccio
10-05-2011, 17:58
...300 :-))
Markfree
10-05-2011, 18:47
ok scusa..a volte i numeri non corrispondono al litraggio :)
seguendo la filosofia dennerlee (rapporto w/l all'incirca 1:3) dovresti puntare su un 90/100W. Personalmente non posso darti sicurezza, sono cose che ho letto su internet e mai provate!
Valeriuccio
10-05-2011, 19:24
eh...anche io ho letto diversi articoli e quindi ho pensato di prenderlo da 100W però in altri ho letto che conviene comunque prenderlo sottodimensionato.....quindi sarei indeciso tra 75 e 100 W
Markfree
10-05-2011, 19:26
da 80w esistono sicuro...non so le altre "taglie"
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |