Entra

Visualizza la versione completa : aiuto new entry!


simo86
31-01-2006, 16:48
ciao a tutti da pocho sono diventato """finalmente"" e lo ripeto "" finalmente"" un acquariofilo si puo dire! o comprato un acquario 100x30x45,nn so nulla di acquari e di pesci mi sto informando solo ora di tutto ciò mi sono rivolto al mio negozziante di animali e mi sta dando le dritte!! o finalmente messo la terra attiva, la ghiaia e le piante!! e i vari prodotti per abbassare il ph etcc.... ma perchè l'acqua rimane un po opaca anche se e acceso da una settimana e più? potete aiutarmi?????? -05

sirbiss
31-01-2006, 16:55
Ciao e benvenuto da un'altra neofita...

Anche io ho un aquario in maturazione e l'acqua opaca è uno dei passaggi che mi sono capitati. Poi è arrivata la superficie oleosa dell'acqua, poi il "muco schifoso/patina bianca" sul legno che ho inserito... l'ultima novità sono i filamenti tipo "bava di lumaca" sulle foglie delle piante... -28d#
Come vedi... non mi faccio mancare niente... di tutto di più! olè! #13

Comunque sei nel posto giusto per chiarire tutti i tuoi dubbi... qui ci sono persone veramente esperte e competenti...

Ciao...
Vale

balabam
31-01-2006, 16:59
e i vari prodotti per abbassare il ph etcc....

quali?
molti di questi prodotti fanno + male che bene ;-)

hai lavato bene il ghiaino prima di metterlo nell'acquario? in caso contrario potrebbe essere x quello che l'acqua è opaca...
oppure può essere dovuto al fatto che si stanno insediando i batteri "buoni"... in entrambi i casi attendi paziente che passerà ;-)

AcquaPazza
31-01-2006, 17:57
Il muco schifoso :-D come lo chiami tu sirbiss e una cosa normale :-)
Come la patina oleosa sul pelo dell'acqua e un pò di torbido sempre nell'acqua..
Calcolate che è un'acquario attivo da poco e i batteri stanno iniziando a crearsi ad adattarsi ecc..
Patine che posso assomigliare a masse gelatinose sono i batteri che stanno nascendo.. se si può dire così..
La patina oleosa se ne va se voi aumentate il getto della pompa, o fare arrivare il livello dell'acqua all'uscita della pompa,in modo che l'acqua in superficie venga smossa.. la patina si forma solo perchè l'acqua rimane ferma..
Per la maturazione di una vasca io di solito utilizzavo il Cycle, un mezzo tappo al giorno.. per almeno qualche giorno.. e poi via di test..
Non utlizzate solo troppe schifezze.. un'acquario può metterci anche un mese per maturare.. abbiate pasiensa!!! ;-)

lina
31-01-2006, 18:03
ciao a tutti! Ho allestito l'acquario il 12 gen e a me nn è successo niente di tutto quello di cui parlate!! -d07 è normale anche così??
un'altra cosa: mi accingo a fare i test x metterei i pesci.. ma è proprio vero che la famiglia dei pesci rossi sporca troppo e mangia tutte le piante?? io li adoro! Cmq creo un topic nella sez pesci.. se volete risp.. -d03

AcquaPazza
31-01-2006, 18:17
ciao Lina.. ogni acquario nasce e cresce in maniera diversa..c'e chi ha problemi già solo al primo inserimento di acqua..
Quindi è più che normale che non ti sia successo nulla..
Si entra nella sezione pesci e chiedi..perchè i pesciolini rossi sono più problematici di quanto voi possiate credere :-)

sirbiss
31-01-2006, 18:20
Sì, mi avevano già detto che formazioni di vario tipo come il mio ormai famoso "muco schifoso" erano normali in via di maturazione, ma siccome tutte queste manifestazioni batteriche si sono verificate praticamente tutte insieme, la mia mamma, scuotendo la testa con aria mesta, ha già ribattezzato il mio acquario "la discarica"... -28d#

e via con il supporto morale da parte della genitrice... :-))

Vale #22

Dviniost
31-01-2006, 18:22
Ciao LINA...per il momento ancora non pensare ai pesci.....controlla bene i nitriti e poi pian piano inizia con i pesci...considera che dal 12 gennaio deve passare almeno un mesetto per avere il filtro OK ;-)

Ineffetti i pesci rossi sporcano abbastanza..sai vero che se metti quelli devi scordarti altri pesci tipo poecilidi, caracidi...
Riguardo le piante...bè qualcuna la puoi mettere ma molto poche :-)

Come ultima cosa....non è detto che a tutti la vasca maturi allo stesso modo quindi stai tranquilla...devi controllare come già scritto i nitriti per vedere a che punto sei..sei poi ci dici pure PH , KH , GH , NO3 e PO4 è meglio :-)) :-))

AcquaPazza
31-01-2006, 18:23
ahahahahahahaha i genitori in queste cose dovrebbero essere quelli che incitano i propri figli.. invece sono i primi a smontarci!!!!hahahahahah :-D
Mia madre all'inizio era lei ad occuparsi di tutto.. poi sono subentrata io.. e guai se mi tocca gli acquari adesso..le potrei tranciare le dita.. #18

Cmq "invasioni batteriche" a parte sono tutte cose normalissime i primi giorni di allestimento di una vasca.. :-)

Dviniost
31-01-2006, 18:24
azz....ma quanto scrivete veloce..cmq sirbiss non ti abbattere...quando poi la tua GENITRICE :-)) vedrà che acquario stupendo avrai allestito si ricrederà ;-) :-)) :-))

sirbiss
31-01-2006, 19:44
azz....ma quanto scrivete veloce..cmq sirbiss non ti abbattere...quando poi la tua GENITRICE :-)) vedrà che acquario stupendo avrai allestito si ricrederà ;-) :-)) :-))

La mia mamma ha già avuto altri acquari e da quanto ho capito non aveva molta cura di valori chimici, nitriti e affini, ma, effettivamente erano molto molto belli e i pesci le si sono riprodotti più volte...

Il mio, che è piccolo, con il muco batterico, le alghe filamentose "bava di lumaca" le sembra una pozzanghera infetta...

Ma io no mi abbatto... tzè... e mi adopero con amore (e per adesso anche con diversi euri) e con il "piccolo chimico" perchè maturi bene... #21

Orgoglio neofita.

Vale