Entra

Visualizza la versione completa : Luce in un Birba 40


dome2483
31-01-2006, 16:27
Salve a tutti, in uno dei miei acquari, un Birba 40, la luce in dotazione è una lampada compatta della Sylvania da 11 W, mi chiedevo se era possibile trovare una lampada migliore con la quale la potrei sostituire, magari sfruttando una spettrografia migliore,, visto che per ragioni di spazio trovo difficile aggiungere altre lampade o metterne di dimensioni di molto diverse visto lo spazio limitato nell'allogiamento...Cosa mi potete consigliare??

zanozaza
01-02-2006, 22:38
Ti mostro come ho fatto io:Luce doppia birba http://www.acquariofilia.biz/allegati/birba_206.jpg

dome2483
01-02-2006, 22:58
Grazie per avermi risposto, mi interessa molto, posso chiederti che neon hai usato, che W, che tipo, ecc...

vampirenow
02-02-2006, 15:52
ma quello è il coperchio del birba 40?...il mio è totalmente diverso....

dome2483
02-02-2006, 19:44
anche il mio è diverso ma presumo che zanozaza abbia effettuato una modifica, e infatti mi piacerebbe sapere cosa e come ha fatto... :-)

vampirenow
02-02-2006, 21:39
vedessi il mio coperchio l'ho modificato totalmente...ed ho messo 2 neon da 8 watt ed una compatta da 11 watt ma mi è venuto troppo artigianale e mi sa che dovrò costruirmi una plafo di sana pianta......

zanozaza
02-02-2006, 22:37
ma quello è il coperchio del birba 40?...il mio è totalmente diverso....
Si è il coperchio del birba (45l) ma credo non siano tutti identici il mio ha le plastiche gialle l'altro giorno ne ho visto uno con plastiche nere e una pl.
cmq ti spiego come ho fatto:
1° ho sostituiti i ballast mecchanici con due elettronici (ricavati dalle lampadine)
anzi ti posto un'altra foto forsi è più chiaro di tante spiegazioni
Le lampade inserite sono due t8 da 14w silvania standard e gro lux
In effetti ho radoppiato l'illuminazione ma volendo si potrebbe aggiungere anche un 15w sul davanti montato dentro un tubo impermeabili(ma per le mie esigenze va più che bene)

Massimo Suardi
03-02-2006, 13:04
poi hai lo stesso problma dei mirabello..dietro rimane buio... #24

zanozaza
03-02-2006, 13:53
poi hai lo stesso problma dei mirabello..dietro rimane buio...

Ovviamente tutto dipende da cosa vuol far crescere per ma in un acquarietto cosi non è che ci siano grossi problemi di zone buie.

Il coperchio di quello grande lo riempito e a breve intendo modificarlo ancora #18 #18
Ma da come ha aperto il post non credo sia sua intenzione fare cissa che trasformazione.

vampirenow
03-02-2006, 15:41
guarda io che ho combinato.... #18 ma cmq ho intenzione di costruirmi una plafo in alluminio poggiata su una lastra di plex trasparente che fa da coperchio....

dome2483
03-02-2006, 16:22
questa è davvero un'ottima soluzione, e probabilmente in futurò farò un qualcosa del genere, ma al momento nn volevo intervenire in maniera massiccia sul coperchio dell'acquario, ma piuttosto utilizzare lo spazio disponibile adesso, magari inserendo accanto alla pl un neon...a proposito tu quali utilizzi??

vampirenow
03-02-2006, 22:12
allora al momento ho messo partendo da dietro arcadia original tropical da 8 watt che dovrebbe essere 4900k, lampada compatta da 11 watt a 6500k, e una aquaglo da 8 watt a 18000k...per ora sembra apposto tranne per un leggero problema di alghe marroni ma mi sa sono dovute al riallestimento dell'acquario da poco...cmq ora sembrano iniziare a sparire

Massimo Suardi
04-02-2006, 11:20
oppure al 18000k? #24

vampirenow
04-02-2006, 14:33
no non credo siano dovute all'aquaglo anke perchè nell'acquario grande ho lo stesso neon da 30 watt e non ho problemi di alghe....