Visualizza la versione completa : Che ammazzata per il cambio del mobile!!!!
Vi posto qualche foto che ho fatto in settimana durante il cambio del mobile della vasca.
Premetto che è stata un ammazzata -04 e che devo ancora finire. #07
Lavori fatti:
Smontaggio vasca e messa delle roccie,coralli e pesci in una tinozza in pvc.
Cambio del mobile.
Eliminazione dell'aragonite in vasca posta come fondo.
Lavaggio vasca con acido muriatico
Sostituzione tubi di scarico e di carico con pvc rigido.
Impianto acqua per lavaggio roccie in pvc posto nel fondo della vasca.
Lavaggio sump e attrezzatura con acido muriatico.
Modifica degli scomparti della sump.
Nuovo impianto elettrico posizionato nel mobile.
Modifica mobile con areazioni varie e passaggi per tubi e cavi.
Rimontaggio vasca.
Rimontaggio sump e tutto il resto.
Preparazione nuova acqua per circa 100l.
Posizionamento delle roccie e coralli.
Trasferimento dei pesci.
Forse ho tralasciato qualcosa..... #24 #24 #24 #24
e ancora..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/trasloco_016_198.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/trasloco_009_198.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/trasloco_010_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/trasloco_012_232.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/trasloco_421.jpg
impianto sump ultimato.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/trasloco_015_136.jpg
Eh si, è bello pesante!
Vuoi un consiglio? Io alla mia vasca nuova lo sto facendo: se mai deciderai di mettere una ventola tangenziale x la vasca, creagli una struttura in qualche materiale che faccia si che la ventola peschi aria dalla sump! Cos' hai un'areazione perfetta e sei sicuro di non lasciare umidità sulle spine 8che cmq proteggerei in qualche modo!)
Scusa la mia aignoranza, ma cosa sono quei 4 tubi con rubinetti che escono dalla mandata? dove vanno? uno ha un "coso" nero addosso, cos'è?
Albe, Mandata del 25 e rubinetti che dall'alto sono.....
1-alimentazione reattore di calcio tramite tubetto 5/8 e rubinetto del 16 per la mandata sotto le roccie.
2-Alimentazione del refrigeratore
3-riscaldatore esterno elettronico dell'Hydor a film d'inchiostro riscaldante 300w
4-rubinetto del 20 a disposizione per futiri attacchi o per cambio d'acqua
......poi ho anche un rubinetto del 20 sulla mandata prima di finire un vasca!
Ammazza quanto spigne la ehiem 1260 con l'attacco del 25!!!! -05 -05 -05 #07
Mi tocca strozzarla.... #07 #07
Per le ventole uso quelle da pc.....
Per areggiare la sump....beh...forse m onto una ventola da pc nel buco in alto a sx. #24
complimenti per la parte tecnica............... #25
miticopaolo
31-01-2006, 21:44
#25 #25
Grazie....ma ho ancora molto da fare!! #07
Devo ancora montare il reattore di calcio con postfiltro di mg e bombola co2,vasca di rabobbo definitiva con reattore kw,filtro a letto fluido antifosfati,lampada sterilizzatrice,illuminazione sump,nuove lampade hqi e t5,ventole di raffreddamento e allarme sonoro dell'aquasmart!!!!
E poi......rimetti a posto e pulisci bene tutta casa!!!! #07
Ce ne avro per un altra settimana!!!! :-D :-D :-D
Ma l'affare nero al penultimo tubo cos'è?
Che lavoro! -05
Dai che poi ti godi i risultati! -11 :-))
SupeRGippO
01-02-2006, 01:29
Ma l'affare nero al penultimo tubo cos'è?
sei una pippa immane... l'ha scritto sopra :-D :-D :-D
e' un riscaldatore alla TOMMYH...
Grande bel lavoro...
certo se non c'eravamo io e Giando col cavolo che finiva cosi' ;-)
:-D :-D :-D :-D :-D e non l'avevo letto.....
Ma come funziona?
SupeRGippO
01-02-2006, 01:57
vieni su msn ?
ciaoooooooooooooo
p.s. fra 5 minuti
Ops...ho letto ora il mex gippo... #12
bel lavoro ora cerca di sistemare bene i cavi elettrici cmq #25 #25 #25
pasinettim
01-02-2006, 09:23
#25 #25 #25 bel lavoro #25 #25
SupeRGippO
01-02-2006, 10:19
allora sei proprio na pippa :-D
:-D :-D :-D
Ah giusè se un giorno di questi capiti da Giando portagli la vaschetta se non ci sono problemi!
SupeRGippO
01-02-2006, 10:44
ooooooookkkkkkkk
dema, quando avrò finito di sistemare la parte tecnica allora sistemerò i fili! ;-)
Mancano ancora troppe cose!!! #23
interessante come riscaldatore, ora vado a cercare come funziona e quali vantaggi ha.grazie x le spiegazioni. Ma quindi con una eheim 1260 riuscirai a far andare tutto quanto?
mariobros
05-02-2006, 20:31
veramente un ottimo lavoro. io già sto piangendo per il trasloco che dovrò fare a fine agosto...
mariobros, se puoi ricomincia da capo con calma......
....conviene!!!!
Io non ho avuto perdite ne di coralli ne di pesci ma ho rischiato tanto!
La cosa più difficile?
Riposizionare le roccie colonizzate da coralli e invertebrati....
E' difficilissimo trovargli una sistemazione una volta smontata la rocciata! #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |