Visualizza la versione completa : Come pannellare nel miglior modo una struttura in allumnio
Ciao a tutti, la fatidica domanda del giorno è:
Qual'è la soluzione migliore per pannellare in legno una struttura PORSA/APTON senza forare i tubolari?
Che soluzioni avete realizzato?
L'unico modo attualmente che mi salta alla mente è creare un parallelepipedo in legno con viti autofilettanti sugli angolo e "adagiarlo" sopra alla struttura in alluminio (quindi inserito diciamo a "calza" sulla struttura Porsa, senza che tra le due parti ci sia un sistema di bloccaggio se non quello strettamente rappresentato dall'impedimento che da il parallelepipedo in legno all'oscillazione dei tubolari Porsa).
skincaooo
07-05-2011, 09:48
un mio amico ha usato potenti calamite
un mio amico ha usato potenti calamite
Le calamite potrebbero essere ottime per le antine ma sui laterali e posteriori preferirei una struttura che sia di contenimento (il Porsa oscilla e vorrei una struttura di contenimento rigida).
Misure acquario: 120*75*60h
beh, mettere due viti da 4 su ogni tubolare non credo faccia danno.. almeno io ho fatto cosi. Un pannello in legno dietro avvitato, due in plexi colarato ai lati avvitati e due nello stesso plexi sul davanti messi con le calamite..
hai avuto difficoltà a forare l'alluminio con un trapano casalingo?
grazie, fori approvati :)
poi devi usare viti autofilettanti in acciaio inox ovviamente;-)
poi devi usare viti autofilettanti in acciaio inox ovviamente;-)
#36##36#
Poi davanti faccio due strisce di legno alte 10cm sopra e sotto e in mezzo le due antine fissate con i magneti :)
twister77
08-05-2011, 00:19
Esistono dei collanti specifici per incoraggio legno alluminio che realizzano fissaggi strutturali.
I collanti di cui sopra sono prodotti da saratoga e molti altri.
Tenere presente che il pannello avvitato quando volete lo sviti e lo sostiusci. Il pannello fissato con collante non lo stacchi più neanche a morire. Spezzi il legno, sminki l'alluminio ma....non li separi più.
Io faró così. Al Max se sceglierò di avvitare lo faró sulle alette del profilo non di certo sul corpo sctolare. Per molti motivi.
RUTHLESS86
08-05-2011, 05:43
se non vuoi bucare il tubolare in alluminio come me.......il tubolare fallo fare alettato.....e buchi l'aletta al posto del tubolare!!!
La struttura c'e l'ho già, è una normale Porsa 25*25 senza alette.
Alla fine penso che farò due fori nel tubolare, come suggerito.
Non penso che due buchi da 3mm su un tubolare da 25mm possano compromettere realmente la struttura, o sbaglio?
io credo proprio che puoi stare tranquillo
torno alla carica con una nuova domanda... spessore del compensato?
9mm? 15mm? 19mm?
Pensavo 19mm tra supporto e vasca e 9mm tutto il resto con poliuretano espanso all'interno del mobile.
twister77
11-05-2011, 11:45
io ti consiglierei di mettere qualcosa di diverso (migliore) del compensato tra supporto ed acquario. 20mm vanno più che bene
per la pannellatura laterale vai di 15 e ti metti la barca all'asciutto ; )
ho usato il termine "compensato" perché non ne so assolutamente niente di legno e sue lavorazioni.. mi sarei fatto consigliare al monento dell'acquisto (briko, leroy merlin, ecc..)..
multistrato, MDF, ecc.. bohhhhhhhhhh
l'importante e' che sia già colorato di nero (anche sui bordi tagliati) e impermeabilizzato (magari strato di pvc, ecc)...
devo ancora fare un giro nei negozi per capire la disponibilità...
Altra domanda: pannello esternamente sbordando rispetto alla vasca (soluzione un po' brutta all'estetica) o faccio il supporto in alluminio più corto (se prendo assi di spessore 10mm faccio un supporto 118x68) e arrivo a filo della vasca con il legno.
grazie, siete sempre tutti disponibilissimi.
io l'ho fatto appena piu' stretto cosi' da arrivare a filo coi pannelli che ho fissato facendo fosi da 3 sullo scatolato e fissati con viti parker!
io l'ho fatto appena piu' stretto cosi' da arrivare a filo coi pannelli che ho fissato facendo fosi da 3 sullo scatolato e fissati con viti parker!
aggiudicato :D
ho usato il termine "compensato" perché non ne so assolutamente niente di legno e sue lavorazioni.. mi sarei fatto consigliare al monento dell'acquisto (briko, leroy merlin, ecc..)..
multistrato, MDF, ecc.. bohhhhhhhhhh
l'importante e' che sia già colorato di nero (anche sui bordi tagliati) e impermeabilizzato (magari strato di pvc, ecc)...
devo ancora fare un giro nei negozi per capire la disponibilità...
Altra domanda: pannello esternamente sbordando rispetto alla vasca (soluzione un po' brutta all'estetica) o faccio il supporto in alluminio più corto (se prendo assi di spessore 10mm faccio un supporto 118x68) e arrivo a filo della vasca con il legno.
grazie, siete sempre tutti disponibilissimi.
per stare tranquillo prendi il multistrato marino e poi lo impermeabilizzi (un paio di mani di flatting nautico).............infine lo vernici di nero....
altrimenti per avere a misura quello ricoperto, per forza la parte tagliata risulta da ricoprire e di solito viene male, senza considerare che quello che si trova in giro solitamente è truciolare...
per quanto riguarda la 2 domanda, hai pensato bene..scegli prima lo spessore del legno e poi ti regoli per "rimpicciolire" a misura la struttura di alluminio...-28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |