Entra

Visualizza la versione completa : scarico tipo x aqua con filtro esterno


leops
07-05-2011, 00:52
Ciao a tutti tra poco allestiro la mia nuova vaca 120x50x50...
la vasca è un ex marino ed aveva il fondo forato per la sump, da li mi è venuto in mente di collegare agli scarichi il filtro, però i tubi che sbucavano dal fondo non mi finivano esteticamente... allora ho pensato siliconare i fori nel fondo e di forare la parete posteriore e inserire lo scarico xaqua (o visto il prezzo una copia autocostruita con il suocero esperto di idraulica)...
vorrei sapere da voi esperti se è sufficente un solo scarico (magari posizionato centrale) o magari inserirne due (uno a destra e uno a sinistra raccordando i tubi a Y per collegarli al filtro... che ne dite idea fattibile? nel caso.... quale filtro esterno i consigliereste?
grazie mille...

leops
08-05-2011, 14:41
nessuno ne ha un'idea?

vendita
09-05-2011, 08:18
Secondo me basta un solo tubo di scarico.. poi dipende anche da che pesci vuoi mettere.
Come filtro ti posso dire che io con l'Eheim 2075 mi sono trovato bene (ho un rio300 che e' lungo 121cm). Ha una buona portata e filtra molto bene (sia meccanico sia bio).
Se vuoi fare un malawi (per esempio) potresti optare anche per 2 scarichi (c'e un Eheim che ha 2 in e 1 out) ma, secondo me, per quel litraggio non ne vale la spesa ;-)

Federico Sibona
09-05-2011, 09:27
A parte che nel dolce non molti sanno di Xaqua (me compreso), ma non potresti mascherare con piante/legni/sassi i tubi emergenti dal fondo?
In giro ci sono tante marche di acquari (mi pare, ad es., Vitrea, Askoll.....) che, nei loro modelli di punta, hanno il fondo forato per in/out del filtro.
Personalmente avere una vasca con fondo forato e rattoppato ed altri fori su un altro vetro non entusiasmerebbe. Intendiamoci, non che ci siano problemi tecnici (a parte i rischi di forare i vetri a vasca montata), è solo l'idea di avere una vasca abbondantemente sforacchiata che non mi sconfinfera :-))

leops
09-05-2011, 10:12
avevo immaginato che xaqua nel dolce non era molto popolare :) di fatti non avendo ricevuto risposte dopo 3 giorni avevo postato anche dai nostri amici del marino....
l'idea dei tubi che spuntano dl fondo non mi entusiasma anche perche il layout era impostato du un allestimento centrale nella vasca.... alla fine per chiudere il fondo siliconerei una lastra di vetro bella estesa rispetto i buchi e i fori li farei fare da un amico vetraio molto bravo... i don't love tubi plasticosi dal fondo :)

Federico Sibona
09-05-2011, 10:44
avevo immaginato che xaqua nel dolce non era molto popolare
Per fortuna c'è però chi come vendita ha sia marino che dolce ;-)
Nel topic nel marino cancella la parte in cui chiedi consigli sul filtro, lì come leggono la parola filtro gli si accappona la pelle :-D

leops
09-05-2011, 11:04
mi sa che hai ragione.... adesso lo tolgo....

leops
09-05-2011, 11:38
comunque giusto per dare un'idea sul tipo di inquinamento che verrà prodotto nella vasca avevo intenzione di allestire un'acquario di scalari abbondantemente piantumato... forse uno scarico solo può bastare però sono aperto a consigli...

vendita
09-05-2011, 19:28
Secondo me sono due principi di funzionamento diverso... nel marino vai alla sump tramite "tracimazione" quindi peschi dal pelo dell'acqua.. nel dolce invece peschi dal basso e dal medio livello della colonna d'acqua anche se ultimamente sono usciti degli accrocchi da montare sull'In del filtro esterno (mi sembra si chiamino skimmer di superficie ma non ne sono sicuro).
Anche l'askol ha dei modelli con due tubi che passano per il fondo della vasca.. secondo me con la tracimazione rischi di avere piu' rumore di "acqua che cade".

@Federico: oramai sono anni che ho abbandonato il marino (med).. stavo quasi pensando anche di modificare il profilo ma ho un bellissimo ricordo della mia vasca -20

vendita
09-05-2011, 19:38
Aggiungo una cosa.. data anche la tipologia di "scarico" che vuoi usare, non penso che si possa usare un filtro esterno perchè ci sarebbe il rischio di immettere sia acqua che aria (anche se in minima parte).

leops
10-05-2011, 14:32
se pero sfalso lo scarico? ossia che iserisco lo scarico nella parete posteriore magari a mezz'altezza e il rientro dell'acqua più in alto a pelo dell'acqua (cosi con un po di movimento evito anche la formazione della patina bianca).... i tubi dal fondo non li digerisco.... e cosi tutto verrebbe coperto dal layout....

leops
10-05-2011, 16:53
ho fatto un po di schemi di come pensavo di impostare l'impianto nella vasca.... qualcuno di questi può avere senso?
http://s2.postimage.org/2ucpzz09w/schema_filtro_02.jpg (http://postimage.org/image/2ucpzz09w/)

davide.lupini
10-05-2011, 20:30
conoscendo personalmente la vasca, ti dico non farlo,
1° chi ti fà i fori ad acquario montato deve essere molto, ma molto bravo
2° l'in e out dal fondo son facilmente mimetizzabili con un buon layout (guardati la vecchia vasca di mirko agasi).
piuttosto che uno scarico xaqua che ti và a forare l'acquario c'è sempre l'ipotesi tracimatore o un over flow se è fattibile l'importante è averlo della stessa portata del filtro.
io rimango dell'idea di lavorare di layout ;-)