PDA

Visualizza la versione completa : interessante su RB, carbone attivo..


Hypa
06-05-2011, 21:45
http://reefbuilders.com/2011/05/06/activated-carbon-might-cause-head-and-lateral-line-erosion-in-fish/
Ragazzi, spessissimo leggo di carboni attivi tenuti costantemente in sump e sostituiti regolarmente..che ne pensate?

Athos78
06-05-2011, 22:55
Cavolo!!! Allora se è vero al massimo uso le resine #36# o reattore di zeolite

Nessuno
07-05-2011, 10:27
Cosa stra-risaputa....
Non apporta nulla di nuovo, se non con nuove ricerche e nuovi metodi di indagine...

N.

Stefano G.
07-05-2011, 13:04
io lo uso da una vita e non mi ha mai dato problemi

IVANO
07-05-2011, 15:16
.....anche io da una vita uso il carbone un sump fisso e non ho mai avuto problemi, ho dei pesci da 5 anni, alcuni 6.........

giangi1970
07-05-2011, 16:50
Nessuno.....stra' risaputa????
Tanto risaputa non mi sembra...
Certo se usano lignite invece che carboni attivi,che sono due cose diverse,forse,ammesso che sia dovuto a quello,tutti i problemi non li avrebbero avuti....
Prova a mettere un sacchetto di torba(perche' la lignite quello e'....)il acquario e vedi che succede...

Hypa
07-05-2011, 23:15
Nessuno mi sa che è un po tipo Sentenza, ma a parte questo, io ho sempre sentito e saputo che il carbone doveva far bene alla vasca (e sicuramente lo fa a prescindere da questo ipotetico effetto sui pesci) ed andava tenuto fisso, come molti di voi mi confermano, ora il fatto che si parli di lignite, (sempre che non sia una parola confusa dal traduttore) non so quanto possa rendere il fatto più o meno preoccupante, ne so con certezza da quale materia prima vengano ricavati i carboni attivi che usiamo nelle nostre vasche..

buddha
07-05-2011, 23:18
Io l'ho tengo e cambio una volta al mese -mese e mezzo

LOLLO77
08-05-2011, 09:34
spostato nella sezione giusta

Nessuno
08-05-2011, 11:30
Ciao,
Sono molti anni che si parla di questa malattia (corrosione della linea laterale) legata all'utilizzo costante del carbone attivo in vasca. O per meglio dire, l'unica cosa a cui si può legare questa patologia è l'utilizzo costante di carbone attivo.
La LLE è velocemente curabile eliminando il carbone e somministranto prodotti a base di acidi grassi.

Stra risaputa... certo dipende da quanti anni si fanno acquari e quanto si è trattato con pesci marini...
Sentenza... Per nulla ho espresso personale parere sull'articolo citato (non è colpa mia se conosco l'argomento, non mi è sembrato nulla di nuovo, scusate).

N.

Hypa
08-05-2011, 11:52
Nessuno, non volevo offenderti o attaccarti, "sentenza" era un altro utente del forum, che si esprimeva in modo simile a quello usato da te nel primo messaggio, mentre in quest'ultimo messaggio che hai scritto sei stato più chiaro e meno distaccato..
Comunque, sicuramente le notizie che a me possono lasciare a bocca aperta, per te possono essere normalissime e risapute, solo che il fatto che il carbone venga usato con tanta frequenza e regolarità, mi induceva a pensare che non tutti (come me) fossero al corrente del potenziale pericolo per gli animali..
A molti acanturidi,ad esempio, si presenta questo problema in assenza dell'adeguata alimentazione, ed è ridotto dalla presenza di un refugium..quello che dici sopra, ha un senso, integrando le sostanze necessarie agli animali, presumo si vada a contrastare l'adsorbimento da parte del carbone di quelle sostanze in particolare..ma questo non porterebbe comunque ad una saturazione del potere adsorbente del carbone stesso, in modo più veloce, rendendo la pratica di integrazione e sostituzione un circolo vizioso?

Nessuno
09-05-2011, 10:13
A molti acanturidi,ad esempio, si presenta questo problema in assenza dell'adeguata alimentazione, ed è ridotto dalla presenza di un refugium..quello che dici sopra, ha un senso, integrando le sostanze necessarie agli animali, presumo si vada a contrastare l'adsorbimento da parte del carbone di quelle sostanze in particolare..ma questo non porterebbe comunque ad una saturazione del potere adsorbente del carbone stesso, in modo più veloce, rendendo la pratica di integrazione e sostituzione un circolo vizioso?

Ciao Hypa,
Divido il tuo quesito in due parti:
Acanturidi: La carenza da e illustrata è un problema che si ha in acquario dovuto alla mancanza di alghe da sbonconcellare sulle rocce da parte di questa famiglia (vegetariana) di animali. Rimedi somministrando alghe secche o vive agli animali ed alimentando con aggiunta di prodotti a base dia acidi grassi. Il risultato che avrai ottenuto con il refugium è logico, poichè lo zooplancton che viene riversato in vasca è ricco di quelle sostanze di cui gli acanturidi sono in carenza. (lo zooplancton si nutre di alghe e i loro composti vengono trasferiti ai pesci)

L'integrazione che suggerisco non ha l'effetto da te citato (occlusione e diminuzione del otere del carbone). La causa della LLE è legata al carbone, non è portata avanti da patogeni, la potremmo considerare una patologia da sostanza chimica (es. sost. caustica) che degrada e impedisce la comunicazione a livello della Linea laterale del pesce.

premetto che in molti anni sia personalmente, che quando lavoravo nel settore (quasi 10 anni fa ormai), non ho mai riscontrato questa patologia in vasche dove occorreva avere costantemente il carbone.
Penso ci siano molti altri fattori che ci sfuggono e che non sono direttamente individuabili e controllabili nei metodi di pesca, cattura, trsporto, o di condizioni generali del pesce in natura (es. tipo portatare sano di un qualcosa..).


N.

giangi1970
09-05-2011, 11:54
NESSUNO...scusami...perche' non ho capito....
prima dici....
La causa della LLE è legata al carbone, non è portata avanti da patogeni,
poi dici....
non ho mai riscontrato questa patologia in vasche dove occorreva avere costantemente il carbone

Nelle due frasi affermi due cose inverse...penso di aver capito male io....
Sono d'accordissimo che dare la colpa al carbone(sempre che sia "lignite" veramente ma solo un'errore del traduttore) e' troppo facile e riduttivo....

PIPPO5
09-05-2011, 12:06
interessante........
anche perche' la quasi totalita' di noi ne fa un uso continuo

Nessuno
09-05-2011, 13:00
NESSUNO...scusami...perche' non ho capito....
prima dici....
La causa della LLE è legata al carbone, non è portata avanti da patogeni,
poi dici....
non ho mai riscontrato questa patologia in vasche dove occorreva avere costantemente il carbone

Nelle due frasi affermi due cose inverse...penso di aver capito male io....
Sono d'accordissimo che dare la colpa al carbone(sempre che sia "lignite" veramente ma solo un'errore del traduttore) e' troppo facile e riduttivo....

Ciao Giangi1970,
Che la causa della LLE sia legata al carbone, è quasi certo, ma anche dove tenevo il carbone fisso in vasca, non ho mai avuto problemi di LLE.
Forse così è più chiaro...
Quindi non è detto, a mio avviso, che tenendo il carbone in vasca continuamente, si avrà riscontro della malattia...

N.

giangi1970
09-05-2011, 13:10
Nessuno....
quindi none' riconducibile al carbone....ma al limite puo' aggravare una "carenza" gia' esistente....
Certo che pero' di allevamenti ne ho girati parecchi,come suppongo tu,e il carbone ne ho sempre visto in quantita' industriali e nessuno mi ha mai fatto venire il sospetto che potesse essere quello il problema...

Nessuno
09-05-2011, 19:54
Ciao,
Ti dirò, potrebbe essere una cosa localizzata nell'altro continente.
L'ho vista in una vasca grossa in un garden della mia zona su un Hepathus, ma credo che non si trattasse di LLE, ma bensì di carenza alimentare generale. Oltre alla corrosione della linea laterale l'animale in questione presentava anche una corrosione al livello di testa...
Cmq da noi non è così frequente, forse anche per la qualità dei materiali usati....

N.

Stefano G.
09-05-2011, 20:51
forse anche per la qualità dei materiali usati....

o forse per la quantità .....forse utilizzando troppo carbone continuamente si evidenziano questi problemi

Achilles91
10-05-2011, 10:24
io sapevo poi ognuno la pensa come vuole che se si rispetta il dosaggio del carbone non succede niente di male alla vasca anzi si migliora perche il carbone e un otti assorbente di sostanze nocive ma anche di importanti oligoelementi quindi secondo me se si eccede troppo con il dosaggio questo succhia di piu in rapporto a quanto è pulendo troppo l'acqua da sostanze benefiche ai pesci che a lungo andare se non sono supportati da una alimentazione decisa e ricca di vitamine ne risentono evidenziando svariate malattie

Nessuno
10-05-2011, 13:23
Ciao,
Corretto anche quanto dice Achilles91, infatti eliminando microelementi ed oligoelementi si sottraggono anche al pesce. (Pensiamo alle carenze di calcio di discus o altri pesci mantenuti in acque molto tenere).

N.