Entra

Visualizza la versione completa : test Kh della tetra


Fabry1972
06-05-2011, 21:12
ciao ragazzi.
oggi ho comprato il test a reagente della tetra del Kh, ma non ci capisco un cavolo.
qualcuno di voi lo usa?
praticamente sull'istruzione dice:
versare una goccia alla volta , agitate la cuvetta a ogno goccia e contare il numero di gocce fino a quando il liquido cambia colore.
per il valore del kh il colore passa da blu a giallo .

1) a me non passa da blu a giallo , diventa giallo
2) ma quanto intenso deve essere il giallo? perche' il liquido che metto e' giallo e piu' gocce ne metto e piu' si intensifica.

aiuto non ci sto capendo un cavolo :-)

Baudo
06-05-2011, 21:17
Non saprei dirti,riprova pulendo per bene la provetta con l'acqua da testare e rifai il test.
Il colore dovrebbe variare,altrimenti avresti KH a 0 se non cambia colore

daniele68
06-05-2011, 21:19
ciao ,
non uso tetra ma jbl che ha lo stesso principio di virare da in colore ad un altro e se il test passa subito al secondo colore vuol dire che hai kh <1 . Ripeto , questo per jbl

Fabry1972
06-05-2011, 21:33
il colore cambia , ma non capisco se devo calcolarlo appena vira dal colore naturale dell'acqua ,a giallino, poi sull'istruzioni dice che passa da blu a giallo , ma me non diventa blu , va subito a giallino.

daniele68
06-05-2011, 21:42
parlo sempre per jbl ma credo che sia la stessa cosa.
jbl cambia da azzurro a arancio.
Se passa da color acqua come dici tu a arancio vuol dire che ho kh<1.
La prima goccia in alcuni test è di controllo e si comincia a contare dalla seconda.Se le istruzioni dicono che devi contare quante gocce metti hai kh da 0 a 1 che è molto basso.
Confermerei questo dubbio se sapessi se fai cambi solo con osmosi, se hai un fondo tipo akadama, altrimenti o c'è un errore di utilizzo del test o il test non è buono..hai controllato la scadenza?

Fabry1972
06-05-2011, 21:56
cavolo , non c'e' neanche la scadenza sulla scatola.
l'acquario e' avviato da 3 settimane , e gli ultimi test che ho fatto fare in negozio era a 3 il kh, cmq domani devo andare a far fare tutti li altri test , che poi mi compro anche gli altri per me e vedo .

Fabry1972
06-05-2011, 22:17
devo aggiungere una cosa pero' , che il ph era 7,5 , e siccome voglio mettere i neon , ho dovuto abbassare il ph , e allora mi hanno fatto mettere la torba che ho tolto dopo una settimana perche' il ph mi e' sceso sotto il 6 , pero' il kh settimana scorsa non l'abbiamo misurato e se e' sceso il ph sara' sceso anche il kh che era gia' a 3 , cmq il negoziante mi ha fatto fare un cambio di 10l con acqua di rubinetto , per alzare un po' i valori , l'acquario e' un 155L netti , iniziato con 40 L di rubinetto e 115L di osmosi.
------------------------------------------------------------------------
ho provato a fare il test sul mio acuqrio da 20l e funziona, mi sa che ho Kh del acquario grosso sotto 0

berto1886
06-05-2011, 22:28
bingo... la torba ti ha mangiato i carbonati!!

daniele68
06-05-2011, 22:28
Ok il consiglio di tagliare con acqua di rubinetto ma anche aggiungere i sali se usi solo osmosi.;-)

Fabry1972
06-05-2011, 22:45
domani faccio anche il test del ph , e dopo vi posto i valori , cosi mi consigliate con quanta acqua del rubinetto devo metterci :-).
cmq grazie a tutti per ora :-)

berto1886
06-05-2011, 22:52
dipende a quanto vuoi porta il KH...

Fabry1972
06-05-2011, 22:59
non so, il mio interesse primario era portare il ph 6/6,5 , per poterci mettere come primi pesci i neon ,e non so quanto deve essere il Kh ,per avere dei valori giusti , ma sotto lo 0 non so se va bene,sono un neofito , e quello che sto imparando lo sto apprendendo da voi :-) , e piu' avanti vorrei metterci anche un impianto di co2 per le piante , pero' so gia che mi abbassera il ph ,

berto1886
06-05-2011, 23:03
potresti tenerlo a 3 o a 4 visto che vorrai usare la CO2... ti converrebbe usare l'osmotica con i sali

Fabry1972
06-05-2011, 23:05
pero' adesso il cambio con cosa lo faccio , con solo acqua di rubinetto ?

berto1886
06-05-2011, 23:09
volendo si però alzeresti pure il GH... a quant'è adesso??

Fabry1972
06-05-2011, 23:20
l'ho testato due settimane fa ed era superiore a 20 , ero partito da un acqua di rubinetto con questi valori:
Ph 8,5/9
kh6
gh superiore a 20

l'acquario l'ho riempito con 110 L di osmosi e 50/55 L di rubinetto
dopo una settimana:
ph 7,5
Kh 3
gh superiore a 20

messo torba e risultatati dopo una settimana:
ph sotto il 6
e gli altri non li abbiamo calcolati , e mi hanno fatto togliere la torba e rabboccare con 10l di rubinetto.

adesso ho comprato il test del Ph e kh ( ma stupidamente mi sono accorto che ho preso due kh , e domani me lo faccio cambiare , e mi compro ancje gli altri)
cmq il Kh e sotto lo 0.

ma devo fare un cambio dell' acqua a sto punto o aggingerci solo dei sali?
------------------------------------------------------------------------

berto1886
06-05-2011, 23:26
sarebbe un problema... avresti bisogno di alzare il KH ed abbassare il GH a 4 - 5°d quindi devi usare solo acqua osmotica integrando solo i carbonati

Fabry1972
06-05-2011, 23:39
percio' berto cosa mi consigli , di fare un cambio di acqua di osmosi con i sali , o per ora di aggiungere solo i sali , e se devo fare un cambio di acqua di osmosi , quanti litri cambio ?

Fabry1972
07-05-2011, 10:30
allora fatti i test: sono tutti della tetra
No2 - 0,3 ( e' giallo )
No3 - 12,5
ph 6,5
Kh -0
gh altissimo (non si riesce a calcolare)

ho comprato i sali per alzare il kh, con quanti litri di osmosi devo fare il cambio di acqua?

berto1886
07-05-2011, 21:57
direi di fare cambi del 10% aumentando lentamente il KH

Fabry1972
08-05-2011, 00:26
grazie berto , per la risposta.
facendo cambi con solo l'osmosi il pk mi si abbassera'?
il negoziante dove vado mi ha detto che gia' mettendo i pesci un po' il kh si alzera' , e vero?
cmq i sali io devo calcolarli nel 10% di acqua che vado a raboccare?

berto1886
08-05-2011, 18:50
ti si abbasseranno tutte le durezze se la usi pura, tu visto che hai problemi di GH troppo alto devi integrare solo il KH (solo i carbonati dunque). Mettendo i pesci non aumenta un bel niente le durezze restano come sono. Riguardo il discorso del cambio i sali li devi calcolare sul 10% dell'acqua del cambio, i sali non metterli in vasca mi raccomando ma nella tanica del cambio

Fabry1972
08-05-2011, 19:01
ok , perfetto , grazie berto.

berto1886
08-05-2011, 19:20
prego ;-)

Fabry1972
09-05-2011, 22:04
berto scusami una roba, ci stavo ragionando su un attimo :-)
allora , adesso faccio cambi di acqua di osmosi con i sali per alzare il kh , ma quando arrivo al kh desiderato , i cambi dell'acqua con i sali non potrei farli se no incontinuerei ad alzare il kh , giusto? e non posso neanche farli con l'acqua del rubinetto perche' ha il gh alla stelle , come faccio dopo ?

daniele68
09-05-2011, 22:09
Esistono in commercio sali solo per il kH.
Metti i sali nella tanica in modo tale che se raggiungi in vasca kh=N in tanica metti sale tanto da raggiungere kh =N..tanto togli tanto metti la differenza è =0

Fabry1972
09-05-2011, 22:33
scusa ,non ho capito daniele,
ma una volta che ho raggiunto il kh desiderato, poi che sali metto nell'acqua di osmosi?

berto1886
09-05-2011, 22:37
esatto!!
------------------------------------------------------------------------
i sali per GH e KH nella quantità tali da essere uguali a quella della vasca

Fabry1972
09-05-2011, 22:43
scusa berto , io non ho capito , cosa devo fare quando arrivo al kh desiderato :-)

berto1886
09-05-2011, 22:52
continui a fare cambi con il stesso KH

Fabry1972
09-05-2011, 22:55
ma non mi si alza?

berto1886
09-05-2011, 22:58
se il KH dell'acqua del cambio è uguale a quello della vasca rimane sempre quello!

daniele68
09-05-2011, 23:04
esistono in commercio sali solo per il kh, solo per il gh o per tutti e due e in etichetta hanno le diciture di quanti grammi mettere in tot volume per ottenere tot di kh.

Facciamo un piccolo esempio senza farti prendere dal panico::

Se in vasca hai kh=4 e supponiamo che compri i sali della casa Mizzicachekh e in etichetta dice che 10g di sale alza il kh di 2 punti in 100litri e tu hai una tanica da 25 che fai?
Togli 25 litri di acqua dalla vasca a kh=4.
ora devi mettere acqua a kh=4 giusto?
allora 25 litri è 1/4 di 100 litri.
tu devi raggiungere kh 4 in 25 litri, nella tua tanichetta
allora se mettiamo 1/4 di 10g otteniamo 2,5 g e in 25 litri in questo momento avresti kh=2 quindi se metti 5 grammi in 25 litri avrai kh= 4.

berto1886
09-05-2011, 23:10
#17 mi sono un pò ubriacato... ma dovrebbe essere giusto :-D

daniele68
09-05-2011, 23:20
#17 mi sono un pò ubriacato... ma dovrebbe essere giusto :-D

:-D:-D

credo che Fabry1972 non conosca i sali e gli ho fatto solo un assurdo esempio per fargli capire che in etichetta troverà le dosi e che dovrà fare solo una semplice proporzione per ottenere nella sua tanica che usa per il cambio lo stesso kh che ha in vasca..non è assolutamente mia intenzione spaventarlo..la cosa è gestibile..
Capisco che sia spaesato ma è più che normale...

berto1886
09-05-2011, 23:26
beh... il calcolo delle dosi è abbastanza semplice è solo un proporzione

Fabry1972
10-05-2011, 21:52
grazie ragazzi ho capito ,:-)
mi sa che ho sbagliato a prendere il prodotto ( pero'non l'ho ancora usato)
ho preso il mineral salt dalla sera , sono andato in un grosso centro e il tizio mi ha detto che andava bene per kh ma mi sa che alza anche il gh questo.
vi scrivo le isruzioni:

dosaggio 5g per ogni 100L da una durezza carbonatica di 0,6 dkh ,contiene oligoelementi necessari, durezza totale 1,3 dgh conduttivita 82us/cm, valore ph 7,4

berto1886
10-05-2011, 22:43
si, il mineral salt alza sia il GH che il KH

Fabry1972
10-05-2011, 22:45
allora devo cambiare prodotto :-)

berto1886
10-05-2011, 23:06
io uso KH+ e rigenera di elos e mi trovo bene... ;-)

Fabry1972
13-05-2011, 23:03
scusate una roba , ero ieri in un grande magazzino dove ha anche un reparo di acquari , i prodotti per il kh che avevano era solo per il marino , ma vanno bene lo stesso ?

berto1886
13-05-2011, 23:13
mmm non lo so, probabilmente è lo stesso per il dolce ma...

Fabry1972
13-05-2011, 23:21
da inesperto per me sara' la stessa cosa , il kh e' uguale sia per l'uno che dell'altro , poi anche o test sono gli stessi.
corregetemi se sbaglio

berto1886
13-05-2011, 23:23
si effettivamente è vero però sai com'è non essendo sicuri al 100% è meglio non fidarsi anche se magari non succederebbe niente

Fabry1972
14-05-2011, 12:59
berto scusa una cosa.
i valori ideali per il KH e Gh avendo un Ph 6,5 quali devono essere?

p.s. oggi ho scoperto che il test del gh non riuscivo a farlo perche' non era il gh altissimo , ma bassissimo , percio' adesso ho integrato con i sali che avevo preso , e domani faccio i test.

berto1886
14-05-2011, 22:09
dipende dai pesci... diciamo che se vuoi tenere un pH così basso dovrai tenere l'acqua tenera quindi diciamo GH 4- 6 KH: 3 (se usi la CO2 avrai un buona concentrazione)

Fabry1972
14-05-2011, 22:15
per i pesci per ora ho messo dei neon , cmq piano piano arrivero ad una ventina ,poi piu' avanti mettero' una coppia di scalari e basta.
e tra il mese prossimo mettero' anche l'impianto di co2.
domani facci i test per vedere se il kh e gh si e' alzato.

berto1886
14-05-2011, 22:22
allora avrai i miei stessi abitanti... solo che io in più c'ho i cory ;-) io l'acqua ce l'ho a pH 6,5 GH 4 KH 3 NO3 e PO4 0

Fabry1972
14-05-2011, 22:30
i test dei Po4 sono importanti ?

berto1886
14-05-2011, 22:41
per conoscere le condizioni della vasca si... il fosforo è un macroelemento per le piante ;-)

Fabry1972
14-05-2011, 22:42
allora recuperero' anche quello :-)

berto1886
14-05-2011, 22:51
;-)

Federico Sibona
15-05-2011, 10:10
Fabry1972, ma ho capito bene? Hai messo in vasca dei pesci?
Non si mettono pesci in vasca mentre si sta ancora armeggiando per modificare/stabilizzare i valori. Adesso sarà tutto più difficile per non sottoporre la fauna a sbalzi deleteri ;-)
E fai attenzione ad avere i valori corretti e stabili prima di immettere CO2 in vasca.
Spero che adesso tu abbia NO2 < 0,3mg/l.

Fabry1972
15-05-2011, 11:35
lo so , ma il negoziante mi ha detto che potevo metterli, di non preoccuparmi del kh e del gh basso.
NO2 e N03 sono apposto , adesso il kh e' a 2 e il GH a 3 , solo che mi si e' alzato il Ph a 7 #07
cosa devo fare ?

Fabry1972
15-05-2011, 13:16
se rimetto anche la torba , mi rimangia i carbonati pero'?

Fabry1972
15-05-2011, 18:23
berto , federico , S.0.S.:-(

berto1886
15-05-2011, 22:12
non mettere la torba per carità altrimenti addio carbonati, cmq non sei messo male... devi alzare di un grado il KH e di 1 o 2 gradi il GH poi puoi usare la CO2 per abbassare il pH

Fabry1972
15-05-2011, 22:17
ma per adesso per abbassare il ph cosa faccio nel frattempo che non ho Co2?
perche' se alzo ancora il kh e gh mi si alza ancora di piu' il ph?
perche' ho dentro anche i pesci.

berto1886
15-05-2011, 22:19
beh... per un pò non dovrebbero esserci problemi

Fabry1972
15-05-2011, 22:23
cavolo pero' non credevo che mi si alzasse anche il ph ,alzando KH e Gh :-(.
quando mi consigli di fare l'altro cambio d'acqua per aumentare Kh e Gh visto che l'ho fatto ieri ?
------------------------------------------------------------------------
cmq se ho capito bene i calcoli per aumentare il kh dovrei mettere i gr che ho messo ieri piu' altri per aumentarlo di un punto.

berto1886
15-05-2011, 22:50
alzando il KH aumenti un pò il pH... il GH non centra niente... riguardo le dosi fai il cambio con le stesse dell'ultima volta (non dovrebbe essere un pò più dura di quella che hai in vasca ora o mi sbaglio?)

Fabry1972
15-05-2011, 22:55
berto , ma se metto gli stessi grammi rimango con gli stessi valori di Kh e gk , dovrei aumentare qualche grammo per aumentare il Kh e gh

berto1886
15-05-2011, 22:58
allora se hai il KH a 2 e vuoi portarlo a 3 ad esempio e l'acqua del cambio ce l'ha proprio a 3 continuando a cambiare l'acqua prima o poi arrivi a 3!

Fabry1972
15-05-2011, 23:06
io adesso ho il kh a 2 e ho messo 14 gr su 150L
per portarlo a 3 ,quando faccio il cambio d'acqua il 10% (15L) mettero' 1,4 gr per tenere kh 2 ,quello che ho dentro adesso in vasca ,+ 1,4gr per alzarlo di un punto visto che con 5gr su 100L lo alza di 0,6

berto1886
15-05-2011, 23:10
praticamente porti l'acqua del cambio a KH a 3

Fabry1972
15-05-2011, 23:15
praticamente andro' avanti a fare cambi con 2,8 gr finche non avro' kh 3?
l'unico problema che mi si alzera' un po' il ph , che dopo andro' ad abbasare con la co2
la co2 abbassa solo il Ph o anche il Kh ?
cosa mi consigli berto per il cambio d'acqua visto che l'ho fatto ieri, quando lo faccio ?

berto1886
15-05-2011, 23:35
a questo punto continua fino ad arrivare a 3 (sicuro di tutto quel sale?? magari quello che uso io è diverso ma a me ne basta 1,3g per portare 10l dia acqua a 3°d di KH) la CO2 abbassa solo il pH, il prossimo cambio fallo tra 4 - 5 giorni tanto per restare tranquilli

Fabry1972
16-05-2011, 13:18
ti scrivo quello che c'e' sull ' etichetta:
sera mineral salt
va sciolto nel recipiente di raccolta dell'acqua di osmosi, l'acqua cosi' preparata e' gia' utilizzabile dopo pochi minuti nell acquario. con un aggiunta molto consistente di sali a secondo la composizione dell'acqua di osmosi. una piccola parte dei sali addizionati potrebbe non sciogliersi,
dosaggio: 5g per ogni 100l da' una durezza carbonatica di 0.6 dkh.contiene gli oligo elementi necessari. durezza carbonatica 0,6 dkh durezza totale 1,3 dgh conduttivita 82us/cm valore ph 7,4.
questo e ' tutto:-)

berto1886
16-05-2011, 22:41
mmm capito...

Fabry1972
16-05-2011, 22:51
fine settimana faccio il cambio , poi vediamo i test.
sperando che i miei neon non soffrano troppo , il mese prossimo mettiamo la co2 almeno abbassiamo il ph.
sta sera ho fatto i test no2 sotto il 3 , no3 12,5. kh 2 gh3 ph 7

berto1886
16-05-2011, 23:19
non sei messo male cmq... che sono gli NO2 a 3??? spero sia uno sbaglio o l'inizio della scala del test

Fabry1972
17-05-2011, 19:26
pardon ho dimenticato lo 0 :-) sono a - 0,3.
e' solo il ph che mi preoccupa un po'.

berto1886
17-05-2011, 21:45
si va bè non è altissimo... finchè non avrai la CO2 non riuscirai ad abbassarlo più di tanto

Fabry1972
17-05-2011, 21:49
cmq adesso aumentando il grammi di sali per alzare Kh e Gh si alzera' ancora un po , va be' che e' questioni di giorni , inizio mese arriva la co2 :-)

berto1886
17-05-2011, 21:50
perfetto ;-)

Fabry1972
30-05-2011, 21:06
ciao Berto:-)
fine settimana arriva la co2, ordinata ieri
allora ti faccio le mie solite mille domande :-)
il Ph e' quasi 7,5
il kh 3
con quante bolle al minuto inizio?

berto1886
30-05-2011, 22:15
inizia con 2 - 3 bolle al minuto e alzale piano piano, diciamo un paio di bolle al giorno fino al raggiungimento del pH che vuoi ottenere ;-)

Fabry1972
30-05-2011, 22:24
grazie berto :-)
ma dopo quanto si vede che il ph si abbassa?
------------------------------------------------------------------------
ma la devo tenere accesa anche di notte ?

berto1886
30-05-2011, 22:40
il pH dovrebbe cominciare ad abbassarsi in un paio d'ore, l'impianto una volta tarato è consigliabile lasciarlo aperto anche di notte o usare un pH controller

flander
30-05-2011, 22:42
Molto interessante questa discussione, grazie ragazzi!

Fabry1972
03-06-2011, 18:35
berto ti posto i miei ultimi valori :-))

NO2 = - 0,3
NO3 = 12.5
PH = 6,5
KH = 3
GH = 4
direi che sono piu' che soddisfacenti . ora i miei neon posso dire che staranno bene :-)
granzie ancora per la tua assistenza :-)

berto1886
03-06-2011, 22:00
ooooookkkk ora si che è apposto ;-)