Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario - 3^ settimana- AGGIORNAMENTO


Carlopop
06-05-2011, 15:43
Ciao a tutti...oggi è una settimana che ho allestito il mio primo acquario e volevo condividere con voi la mia esperienza, sperando in qualche consiglio su allestimento di piante e migliorie varie

Vasca avviata il 30/04/11
150 lt netti
Filtro esterno Pratiko 200 (spugna+2 vaschette e mezzo di cannolicchi---metà vaschetta l'ho lasciata libera nel caso dovessi inserire in futuro del carbone)

Fondo fertile SERA floradepot da 4,7 kg

impianto artigianale co2 con bottiglia da 1,5 lt avviato in data 6 maggio (oggi :-p)

piantumato con

najans guadalupensis
egeria densa
rotala rotundifolia
hygrophila polisperma
Ceratopteris thalictroides
cryptocoryne
vallisneria
christmas moss
micranthemum umbrosum
echinodorus bleheri
anubias nana
ceratophyllum demersum
lemna


temperatura 25 °C

Ph 8.2 (ho appena inserito la co2 quindi credo che diminuirà)
GH 14
No2 0

ILLUMINAZIONE

2 lampade Philips t5 840 da 21 watt
2 lampade Philips t5 865 da 21 watt

fotoperiodo 8 ore (13#21)

in data 5 maggio ho inserito due piccole Ampullaria gold


che ve ne pare? posto la foto del primo giorno e quella di oggi (dopo una settimana e altre aggiunte di piante)

ho intenzione di inserire uno sfondo nero (oggi vado a prenderlo..magari posto domani la nuova foto)

che altre piante posso inserire? datemi qualche dritta :) grazie :)


30 aprile
http://s4.postimage.org/28pgpr3xg/31_aprile.jpg (http://postimage.org/image/28pgpr3xg/)

4 maggio
http://s4.postimage.org/28pty1vvo/4_maggio.jpg (http://postimage.org/image/28pty1vvo/)

6 maggio
http://s4.postimage.org/28tjwkzvo/DSC_0004.jpg (http://postimage.org/image/28tjwkzvo/)

13 maggio

http://s1.postimage.org/2oke9183o/13_maggio.jpg (http://postimage.org/image/2oke9183o/)

24 maggio

http://s1.postimage.org/1cczo4gw4/24_maggio.jpg (http://postimage.org/image/1cczo4gw4/)

silverhand
06-05-2011, 16:35
Bella, unico appunto quelle povere ampullarie sono destinate a una grossa sofferenza.

Carlopop
06-05-2011, 16:36
perche soffriranno? avevo capito che le ampullarie non badassero tanto ai valori dell'acqua (come per i pesci e le piante)... forse mi sbaglio?

Ale87tv
06-05-2011, 19:45
invecie anche le ampullarie soffrono il picco dei nitriti

Carlopop
07-05-2011, 11:27
ok come non detto..le riporto al negoziante e le andrò a riprendere tra un paio di settimane :-)

per il resto? consigli da darmi? qualche pianticella da inserire?

Lacym
07-05-2011, 11:29
ok come non detto..le riporto al negoziante e le andrò a riprendere tra un paio di settimane :-)

per il resto? consigli da darmi? qualche pianticella da inserire?

ma che pesci hai intenzione di inserire ?

poi questa frase :

PH.. (ho appena inserito la co2 quindi credo che diminuirà)
valore di kh ?
vedendo il tuo valore di GH (alto) avrai sicuramente anche un kh alto.. giusto ?
e con un kh alto.. mi spiace ma il ph non lo farai mai scendere

dinindnn
07-05-2011, 11:30
Le andrai a riprendere non prima del 30/05/11

Ossian
07-05-2011, 11:50
Ciao.
A me piace.
Le considerazioni sono infatti da fare su che idea di ambiante vuoi ricreare e che pesci vuoi inserire.
Hai anche 84 watt su 150 litri...una pianta rossa per dare colore la metterei, magari nel centro dove c'è più luce.
Altra piccola cosa.
La pianta a destra avanti avresti potuto aprirla un pò di più ma tanto cresce.
Aggiungere solo dei piccoli sassi tondeggianti/appiattiti sul frontale magari colore marrone bordò, solo per dare movimento.
Per il resto complimenti anche per la scelta del colore del fondo.
Per il fondo, intendi mettere un cartoncino dietro la vasca? Potresti anche osare un colore diverso...non è detto che serva per forza nero ;-)

Guarda questa vasca di ENTROPY (moderatore del forum).
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=64&pictureid=3787
Vedi il colore del fondo? Esalta comunque il verde delle piante.

Carlopop
07-05-2011, 12:41
valore di kh ?
vedendo il tuo valore di GH (alto) avrai sicuramente anche un kh alto.. giusto ?
e con un kh alto.. mi spiace ma il ph non lo farai mai scendere

il test del kh non ce l'ho...oggi lo prendo visto che da come ho capito è importante anche per calcolare la quantità di co2 in acqua..

Le andrai a riprendere non prima del 30/05/11
certo, aspetto il mese di maturazione e mi concentro sulla fauna :)

Le considerazioni sono infatti da fare su che idea di ambiante vuoi ricreare e che pesci vuoi inserire.

ancora non so che tipo di pesci mettere...per ora mi sto concentrando sulla crescita delle piante, poi con la mia ragazza decido su come popolarlo :)

Hai anche 84 watt su 150 litri...una pianta rossa per dare colore la metterei, magari nel centro dove c'è più luce
a dir la verità gia c'è una rotola..sono 4 steli..e da come sto notando sembra aver "preso"..ho visto che sta iniziando a crescere il ciuffetto rosso :)

Aggiungere solo dei piccoli sassi tondeggianti/appiattiti sul frontale magari colore marrone bordò, solo per dare movimento.
Per il resto complimenti anche per la scelta del colore del fondo.
Per il fondo, intendi mettere un cartoncino dietro la vasca? Potresti anche osare un colore diverso...non è detto che serva per forza nero

per i sassi vedo se riesco a trovarli nei due negozi sotto casa , grazie per la dritta ;)
lo sfondo l'ho comprato ieri sera ed è uno sfondo di quelli bicolore nero avanti/blu dietro..dopo lo metto e posto la foto :)

Ale87tv
07-05-2011, 14:03
secondo me se vuoi aggiungere piante, o le aggiungi delle specie che già hai o infoltisci tagliando e reimpiantando, appena crescono un pò ;-)

Carlopop
08-05-2011, 19:56
ho misurato i valori dopo 3 giorni dall'inizio della somministrazione della co2..

ph da 8,2 a 7,4
kh 14,5 (prima misurazione)
gh 14 (stabile)

come sono questi valori? la durezza è ancora alta?

confrontando i valori ph/kh ho capito che la co2 è a un buon livello...ma il ph resterà stabile cosi? o devo modificare qualcosa?

daniele5235
08-05-2011, 20:08
Bello, ma perche' hai tolto la mannaia?


Sent from my iPhone using Tapatalk

mouuu11
08-05-2011, 23:10
Veramente dipende... (ti servono pure i nitrati come test !)
Se vorrai poecelidi vanno benissimo quei valori, se vuoi un biotopo del sud america ph gh e kh è alto , se vuoi betta dovrai abbassare mezzo puunto di ph .. dipende..
Magari dalle foto non si vede ma hai cercato di livellare il fondo piu alto dietro e piu basso davanti per dare profondità?

Carlopop
09-05-2011, 12:57
sono un pò indeciso su che pesci mettere, ma sono piu orientato per i guppy....caso mai volessi prendere questi, oltre agli altri Poecilidi (platy e molly), quali altri pesci potrei inserire?

dalla foto forse non si vede ma il fondo è piu alto dietro e basso avanti...(circa 5-6 cm di dislivello)

Ossian
09-05-2011, 13:21
Un bel brachetto di alemeno sei esemplari di corydoras aeneus:-))

mouuu11
09-05-2011, 22:30
Anche red cherry e ampullarie con il ph e le durezze alte dei poecelidi non ti serve la co2 e stanno benissimo.. Io farei un monospecifico o solo platy o solo guppy o solo molly piu un trio di portaspada che mangia un po di piccoli cosi non dovresti avere troppi problemi .. occhio con gli abbinamenti di poecelidi er esempio endler e guppy si ibridano, portaspada e platy anche a quanto ricordo chiedi in poecelidi per sicurezza se vuoi mettere sia platy che portaspada altrimenti il problema nonsi pone

Carlopop
13-05-2011, 01:25
grazie mouu per le info..mi sa che farò come hai detto tu..anche perche questo genere di pesci mi piace tantissimo :-)

stasera ho misurato i nitriti e ho visto che sono 0,3 mg/l (fino a 3 giorni fa era <0,3)... ma quando si dice "picco di nitriti" che valore s'intende? ho provato a cercare ma non ho trovato risposta

grazie
carlo :D

Ale87tv
13-05-2011, 08:12
dipende, a volte arrivano a 0,3 e scendono, a volte arrivano oltre i 2 mg/litro...

mouuu11
13-05-2011, 16:08
Nella firma di Ale ci sono i link utili .. apri e vedi il ciclo dell'azoto ti chiarirà tutto !

Carlopop
19-05-2011, 18:33
ho rimisurato i nitriti...sono nel pieno del picco :) in ogni caso avrei aspettato i primi di giugno per inserire gradualmente i primi pesci :)

ora però ho un paio di problemucci...ALGHE...ho letto le varie schede e ho capito di avere le DIATOMEE e quelle VERDI FILAMENTOSE...

visto che finora ho usato sempre e solo acqua di rubinetto (per questo ho kh e gh alto) ho letto che per le diatomee basta aggiungere acqua d'osmosi per ridurre i silicati presenti...

alora vi chiedo: visto che ogni settimana rabbocco una 10 di litri di acqua..posso inserire direttamente quella di osmosi al posto dell'acqua di rubinetto? e visto che poi vorrei metteri i poecilidi non è che a furia di rabboccare diminuisco troppo gh e kh..e di conseguenza il ph (visto che ho la co2)?

aiutatemi vi prego, le macchioline marroni sono presenti su 2 piante , mi dispiacerebbe perderle :(

Carlopop
19-05-2011, 18:48
Aggiungo la foto del 13 maggio :-p
http://s1.postimage.org/2ojfiqxqc/13_maggio.jpg (http://postimage.org/image/2ojfiqxqc/)

Carlopop
24-05-2011, 16:54
ho aperto un post per sapere come fare per recuperare le due piantine che stanno perdendo il loro colore....

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305156

e allego foto dei progressi :-P


http://s1.postimage.org/1cdhv1abo/24_maggio.jpg (http://postimage.org/image/1cdhv1abo/)

Ale87tv
24-05-2011, 17:11
direi che procede bene, mi piace...

Carlopop
24-05-2011, 23:56
grazie Alex :-p per quanto riguarda l'altro post, quello delle foglie brune, sai darmi qualche dritta?

marcios1988
29-05-2011, 12:25
sta vasca mi piace sempre di più però quel ramo sulla sinistra non mi convince...hai provato con l'aggiunta di qqualche altro legnetto in sua vicinanza o magari a ruotarlo magari ti dà un layout più gradevole

Carlopop
29-05-2011, 18:46
grazie mille :-)

come mi consigli di ruotarlo? io l'avevo messo così pensando di farla diventare una grotta circondata di piante :-p