Visualizza la versione completa : Alternathera sessilis, mi aiutate a salvarla.? Vi allego le foto
Vi allego le foto ... l'ho comprata 2 settimane fa non tanto benestante ma ora mi sta perdendo un sacco di foglie è piena di alghe a pelo sulle foglie e non sta per niente bene.. cosa mi consigliate ?? ci tengo alle piante sopratutto alle mie e non voglio che muoia..
SOMMINISTRO CO2
PROGRAMMA DI FERTILIZZAZIONE SETTIMANALE SEACHEM
FONDO FERTILIZZATO COMPOSTO: SEACHEM E SERA FLOREDEPOT
LUCE= DUE HQI DA 70W OSRAM NDL_POWERSTAR EXCELLENCE
Cosa altro potrei fare per salvarla ?.. consigliatemi voi.... (dimenticavo l'acquario è 204 litri lordi )
http://s1.postimage.org/1a6su8x6s/100_5104.jpg (http://postimage.org/image/1a6su8x6s/)
http://s1.postimage.org/1a6w5bm6c/100_5105.jpg (http://postimage.org/image/1a6w5bm6c/)
http://s1.postimage.org/1a74f0cn8/100_5106.jpg (http://postimage.org/image/1a74f0cn8/)
SO CHE STE FOTO FANNO SCHIFO MA PURTROPPO NON POSSO FARE DI MEGLIO..
Nessuno può darmi una mano ??
silverhand
06-05-2011, 16:37
Valori della vasca?
Potrebbe essere anche mancanza di luce.
nitate 0
nitrite 0
gh 6/7
kh 8
ph 7
co2 24mg/l 27 bolle al minuto
Secondo me, ha il solito problema di tutte le Althernanthera: gli manca il Ferro.
(Per come è ridotta, forse anche un po' di Magnesio...).
I protocolli di fertilizzazione commerciali si rivelano spesso insufficenti, con alcune piante perticolari.
L'Alter è una di queste; non credo che esista un protocollo generico con la quantità di Ferro che serve a lei.
Se fosse come dico io, dopo che avrai risolto vedrai spuntare nuovi getti e nuove foglie nella parte superiore, ma quelle già esistenti non le riprendi più. Sono andate.
Aspetta che le nuove talee si sviluppino un po', poi rimuovi tutta la pianta potandola vicino al terreno, elimina la parte inferiore e ripianta le talee giovani.
Non tentare di sradicarla. Solleveresti un gran polverone.
Le Alter sviluppano un apparato radicale davvero notevole, che non ti aspetti.
potrei aumentare un pò il seachem iron che è ferro .. ma io ancora do un programma di fertilizzazione inferiore a quello che dovrebbe essere.. per esempio il mio acquario in litri netti è 170 litri io il protocollo di fertilizzazione lo faccio per uno da 100litri.. mi è stato consigliato per andare gradualmente perchè la fertilizzazione seachem è un bomba.. almeno un sacco di persone che lo usano me l'hanno consigliato di fare cosi... infatti sono partito per un 80litri dopo un mese mezzo ho iniziato con un programma per 100 e cosi farò fin quando finalizzerò il tutto...
cmq farò cosi allora ... intanto aspetto che si riprendano un pò appena vedo nuovi getti e foglie taglio e ripianto..
Secondo me, ha il solito problema di tutte le Althernanthera: gli manca il Ferro.
(Per come è ridotta, forse anche un po' di Magnesio...).
I protocolli di fertilizzazione commerciali si rivelano spesso insufficenti, con alcune piante perticolari.
L'Alter è una di queste; non credo che esista un protocollo generico con la quantità di Ferro che serve a lei.
Se fosse come dico io, dopo che avrai risolto vedrai spuntare nuovi getti e nuove foglie nella parte superiore, ma quelle già esistenti non le riprendi più. Sono andate.
Aspetta che le nuove talee si sviluppino un po', poi rimuovi tutta la pianta potandola vicino al terreno, elimina la parte inferiore e ripianta le talee giovani.
Non tentare di sradicarla. Solleveresti un gran polverone.
Le Alter sviluppano un apparato radicale davvero notevole, che non ti aspetti.
Sta discussione mi interessa, dato che di tutte le piantine che ho da qualche settimana inserito, l'Alternathera è l'unica che stenta, non tanto nella crescita nè nel colore rosso delle foglie, ma queste poi si bucano e deperiscono. Pensavo al potassio, ma nè la Bacopa (che va fantasticamente) nè la Hygrophila ne risentono, e sono di solito campanelli d'allarme per il K.
Per la potatura, non ho capito come fare: ovviamente taglio una parte superiore e la ripianto, ma la parte inferiore piantata?La taglio alla base?
E poi, ste benedette radici aeree?Ho usato il tasto cerca, ognuno ha una sua teoria: appiglio meccanico, carenza di nutrienti in colonna, carenza nel fondo, scarsa luce...#17
babaferu
07-05-2011, 10:33
le radici aeree in un apianta inserita da poco indicano che l'apparato radicale non è ancora ben sviluppato e la pianta integra così, se compaiono in una pianta inserita da molto indicano carenza di nutrienti nel fondo che la pianta integra così.
ciao, ba
in effetti babaferu non ha tutti i torti sulle radici aeree io non l'avevo letto in nessun posto ma me ne sono accorto da solo con le cabombe che il primo mese avevo radici aeree da per tutto poi l'ho potate e lo ripiantate nella parte più folta dello stelo e quelle completamente sfoglie le ho tagliate dal fondo, ora le cabombe ripiantate stanno crescendo in una maniera veramente gradevole e quelle tagliate dal fondo stanno ricrescendo germoglio dopo germoglio...
Questa pianta però mi sta dando questi problemi tutte le mattine mi devo mette a pulire con il retino tutte le foglie morte a galla e quelle ancora attaccate pieni di buchi.. io appena l'ho comprata ho levato la lana e l'ho piantata poi ho letto che di deve piantare a stelo in modo che la luce possa arrivare fino al fondo della pianta cosi l'ho dovuta ripiantare stelo per stelo .. (e cosi ho dovuto fare anche per la rotala macrandra che l'ho piantata a steli divisi e vicini tra loro..
LA rotala macrandra che dovrebbe essere molto più delicata non presenta particolari esigenze (certo non è ancora in crescita tanto meno non ha assunto il colore naturale bellissimo) però almeno non sta morendo... niente non so che fare con questa alternathera sessil..7
il negoziante ieri mi ha detto che è la pietra calcarea che ho (potete vederla nel mio album) che mi fa tenere il kh alto però io proprio per tenere quella pietra ho comprato le giuste resine per tenerla e il kh non è poi cosi elevato si è alto perchè dovrebbe essere 4 ma oscilla tra 7,5 massimo 8.. voi dite che è questo il problema..?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |