Visualizza la versione completa : Premnas biaculeatus.....primo ospite?
indianapipps
06-05-2011, 10:25
Premnas biaculeatus.....ho letto che è un pesce non particolarmente indicato come primo inserimento......voi che ne pensate, lo introdurreste in vasca come primo ospite?
p.s. la vasca è un cubo di 250l netti, con valori ok
grazie
secondo me va bene io ce l'ho da 3anni;-) a patto che non metti altri pagliacci altrimenti te li fa fuori......per il resto è un pesce resistente,tende a diventare abbastanzaq territoriale!
indianapipps
06-05-2011, 14:33
ok. leggevo però che se inserito per primo, potrebbe essere aggressivo verso gli altri ospiti anche se non della stessa specie. Inoltre dicono che potrebbe dare fastidio ai coralli.......che ne pensate?
indianapipps
06-05-2011, 15:51
nessuno ha delle esperienze in merito......grazie
Io continuo a non capire perchè mettete un pagliaccio solo....il bello di questi pesci è propio la vita di coppia, che fanno vedere a chi li osserva.
indianapipps
06-05-2011, 16:48
Se proprio lo volete sapere la storia è questa:
nel mio solito giro nei 4/5 negozi di fiducia di acquari a roma, mi imbatto in un Premnas biaculeatus che per una infezione aveva la parte inferiore della bocca rovinata forse dovuta allo stress accumulato durante il trasporto (sembrava avesse la lebbra). il negoziante, lo ha messo in una vaschetta da solo e a cercato di aiutarlo a guarire.......ovviamente nessuno poteva comprarlo visto come era conciato. a dire la verità anche io quando l'ho visto non gli avrei dato più di 1 settimana di vita!!
Circa 1 mesetto fa, mi riaffaccio alla vaschetta convinto di non trovarlo più lì invece..........era in splendita forma!!!!! il labbro inferiore era comunque rovinato, ma non aveva più grossi segni di malattia....in più si è molto incicciottato e colorato (sembra di velluto rosso scuro) ed è voracissimo alla granulato......rimaneva il fatto che era un pesce "menomato" ed esteticamente non bellissimo da inserire in una vasca.......
qui entra il mio buon cuore......vorrei aiutare sempre gli animali che sono in difficoltà e quando posso lo faccio. pertanto ho pensato, perchè non metterlo nella mia vasca......tutto qui.
ora però mi viene il dubbio......e se poi si rileva "selvaggio" nei confronti di futuri abitanti della vasca e dei coralli che ho già???? per questo volevo il vs aiuto
che ne dite?????
grazie
Stefano G.
06-05-2011, 17:03
sono i pagliacci più tosti quindi altri pagliacci non si possono mettere ......ma sono fantastici in coppia
quando depongono le uova non vogliono intrusi ma nei periodi normali sono pacifici
dovresti inserirne due di dimensioni diverse contemporaneamente il più grande diventera la femmina
indianapipps
06-05-2011, 17:11
il problema è che quello che ho visto io è una femmina, ma è da sola......di formare la coppia ovviamente non se ne parla.......mi dispiace un casino vederla in quella vascetta sola soletta......ma se in futuro inserisco altri pesci (non pagliacci) non dovrebbe creare problemi vero? e nei confronti dei coralli???
Stefano G.
06-05-2011, 17:27
il problema è che quello che ho visto io è una femmina, ma è da sola......di formare la coppia ovviamente non se ne parla.......mi dispiace un casino vederla in quella vascetta sola soletta......ma se in futuro inserisco altri pesci (non pagliacci) non dovrebbe creare problemi vero? e nei confronti dei coralli???
la coppia puoi formarla tu
nella prima coppia purtroppo la femmina è morta .......in due mesi il maschio è cresciuto ed è diventato più scuro ho inserito un premnas molto piccolo ......... appena uscito dal sacchetto si sono tuffati nell'anemone senza litigi
l'importante è che la dimensione sia molto diversa .......... ad esempio femmina da 10 o 12 cm inserisci un piccolo da 3 - 4 cm
Se vuoi la coppia ne devi inserire uno più piccolo.....sennò te lo tieni da solo, resta comunque un pesce territoriale,ma non per questo significa che attacchi altri pesci ;-) personalmente come ti ho scritto,se decidessi di tenerlo,troverei il maschio.
indianapipps
07-05-2011, 19:35
alla fine ho preso una bella coppietta!!!:-))
lui piccolino, lei molto più grande e scura di colori.......bellissimi insieme. presi ieri e sembra che abbiano fatto "amicizia" con la turbinaria.......che ne pensate, stasera un pochino di cibo (granulato) glielo posso dare o è meglio aspettare qualche giorno?
Stefano G.
07-05-2011, 22:29
alla fine ho preso una bella coppietta!!!:-))
lui piccolino, lei molto più grande e scura di colori.......bellissimi insieme. presi ieri e sembra che abbiano fatto "amicizia" con la turbinaria.......che ne pensate, stasera un pochino di cibo (granulato) glielo posso dare o è meglio aspettare qualche giorno?
perchè ........sono a dieta :-D
indianapipps
07-05-2011, 22:53
uno dei due lo metterei a dieta volentieri........è un pachiderma!:-D
indianapipps
09-05-2011, 09:50
ragazzi una domanda......sto alimentando la coppietta......mentre la femmina mangia voracemente, il maschietto (che è meno della metà della femmina) sembra non mangiare molto......gli sto somministrando del classico granulato (un pizzico) due al gg....Troppo? poco?
inoltre durante la somministrazione non vorrei spegnere le pompe......ho un DBS e questo accendi/spegni è deleterio sia per le pompe (nn sono elettroniche) che per la sabbia (già mi si alza formando delle dune, se accendo e spengo è ancora peggio). secondo voi le devo sempre spegnere o posso tenerle accesse con il rischio che il cibo si disperda nella vasca? (i due Premnas biaculeatus non sono un fulmine di guerra nel mangiare).....
2 volte al girno è gia abbastanza x dargli da mangiare,puoi far cadere il granulato in un punto in cui c'è meno corrente;-)
ma alla fine ne hai presi altri di premnas??
oppure hai preso anche la femminuccia che ci dicevi?
su questo aspetto tifavo x te!!!anche a me a volte fanno molta tenerezza
indianapipps
09-05-2011, 12:29
2 volte al girno è gia abbastanza x dargli da mangiare,puoi far cadere il granulato in un punto in cui c'è meno corrente;-)
considera che l'unico modo per farlo è comunque spegnere una delle 2 pompe (NewWave 3000).......ma se non spengo quindi impedisco una corretta alimentazione a questa specie?
no era solo un consiglio x evitare ogni volta di spegnere e riaccendere;-)
indianapipps
09-05-2011, 14:44
ma alla fine ne hai presi altri di premnas??
oppure hai preso anche la femminuccia che ci dicevi?
su questo aspetto tifavo x te!!!anche a me a volte fanno molta tenerezza
preso una bella coppietta!!!! :-))
come scritto nei post precedenti ho dei problemi con il cibo......troppa corrente! lei mangia, lui invece non lo vedo molto reattivo a raccattare il granulato che la corrente trasporta vorticosamente per tutta la vasca......come diceva riky076 (che ringrazio) devo buttare il cibo in una zona meno in cui c'è meno turbolenza.....ma è complicato visto che i pesciotti stazionano vicino ad una turbinaria (sembra che gli piaccia) e li la corrente è forte......l'unico modo è spegnere una delle due pompe (sarebbe meglio entrambe, ma come dicevo questo potrebbe creare problemi al DBS con la successiva accensione - oltre ad un'usura della girante). ora butto il cibo direttamente così......ma l'aggiunta di succo di aglio è sempre necessaria o è sufficiente solo 1/2 volte a settimana?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |