Visualizza la versione completa : pH giorno e notte
DeviliveD
06-05-2011, 09:41
ciao a tutti! è da pochi giorni che ho una bombola di CO2..
somministro la CO2 per tutta la durata del fotoperiodo...ieri poco prima che si spengessero le luci ho misurato un pH a 6,5 (ottimo per me visto che voglio mettere gli hemigrammus bleheri)...sta mattina però (a luci spente) ho rimisurato il pH ed è salito a 7/7,5, perchè? devo tenere la CO2 anche di notte?? (non è che mi vada molto!)
il KH è 4/5
scriptors
06-05-2011, 10:12
Devi mantenere la CO2 aperta 24/24h specialmente se hai pesci che richiedono un pH acido.
Stai passando dai 45mg/l di Co2 disciolta (fine fotoperiodo) ai 4 - 5 mg/l (inizio fotoperiodo) ... che è una grande 'cavolata'
Un valore buono di CO2 è sui 30mg/l, tu stai passando da 'gasare' i pesci a farli star male per lo sbalzo di pH #07
DeviliveD
06-05-2011, 10:22
ok allora la tengo accesa 24h/24, comunque i pesci ancora non ce li ho, sto aspettando proprio per stabilizzare tutti i valori e impratichirmi con la CO2 :-)
DeviliveD
06-05-2011, 13:39
ma una bombola da 500g su 70litri costantemente aperta per ottenere circa 30mg/l di Co2 (pH 6,5 Kh 4) mediamente quanto può durare??
scriptors
06-05-2011, 14:10
troppi parametri in gioco, mi azzardo a dire 6 mesi (forse anche troppi #24)
vediamo chi offre di più :-))
DeviliveD
06-05-2011, 15:21
ah beh ci metterei la firma sopra :-))
berto1886
06-05-2011, 22:30
a me durava 2 - 3 mesi in 90l... cmq non ci sono tante alternative o CO2 H.24 o pH controller, chiuderla di notte come è già stato detto è una cavolata e te ne sei reso conto da solo
DeviliveD
06-05-2011, 23:39
eh infatti è proprio una cavolata! meno male che ancora non ho rimesso i pesci...certo, con il controllo del pH sarebbe tutta un 'altra cosa, ma per ora non me lo posso permettere! :-D
di notte comunque mi conviene diminuire di poco l'erogazione? visto che anche le piante ne producono un po'! non vorrei che poi arrivo a 6,5 di giorno e 5/6 di notte!
babaferu
07-05-2011, 10:36
eh infatti è proprio una cavolata! meno male che ancora non ho rimesso i pesci...certo, con il controllo del pH sarebbe tutta un 'altra cosa, ma per ora non me lo posso permettere! :-D
di notte comunque mi conviene diminuire di poco l'erogazione? visto che anche le piante ne producono un po'! non vorrei che poi arrivo a 6,5 di giorno e 5/6 di notte!
no, non chiudere niente, la quantità prodotta dalle piante è veramente minima (e poi le piante producono co2 sia di notte che di giorno, respirano sempre, solo che la notte non è compensata dalla fotosintesi).
....misurare per credere, visto che sei in fase di regolazione dei valori e senza pesci (bravo bravo!)
ba
DeviliveD
07-05-2011, 11:55
ok, adesso sto monitorando la situazione...
ieri alle 19 era 6,8 ; alle 24 era 6,5 ; stamattina alle 9 era 6,5 e adesso aspetto le 19 per misurare a fine fotoperiodo, se continua ad essere stabile a 6,5 lascio così com'è l'erogazione, poi aspetto qualche giorno e inizio ad inserire i pesci :-)
berto1886
07-05-2011, 21:59
esatto... se i valori saranno sempre così direi che l'erogazione è corretta!
scriptors
08-05-2011, 23:04
Comunque, con quel KH stai erogando troppa CO2, sei a 45 mg/l
se non ricordo male
berto1886
08-05-2011, 23:05
sempre che i valori misurati siano corretti...
DeviliveD
08-05-2011, 23:39
ho il pH a 6,5 e il kH a 4...si secondo la tabella sto leggermente oltre la soglia della "giusta CO2" vorrà dire che diminuisco un pochino l'erogazione!
berto1886
08-05-2011, 23:42
o aumenti il pH, diminuendo l'erogazione, o diminuisci il KH... per adesso è meglio la prima
DeviliveD
09-05-2011, 08:39
ok! grazie per l'aiuto...Poi sto aspettando che mi arrivi il diffusore della askoll, ho letto che tra quelli mediamente economici è il migliore in circolazione, dovrò regolare l'erogazione con quello!
berto1886
09-05-2011, 21:42
si effettivamente dei diffusori passivi a pressione è uno dei migliori
DeviliveD
12-05-2011, 21:51
mi è arrivato oggi, effettivamente le bolle sono veramente piccole! il pH è tornato a 7,5 (perchè avevo diminuito l'erogazione), domani mattina rimisuro il pH e vedo di quanto si è abbassato....sto regolando ad occhio perchè con le bolle così fini sicuramente ci vorrà meno erogazione rispetto a prima!
berto1886
12-05-2011, 23:11
facci sapere
DeviliveD
13-05-2011, 13:36
stamattina ancora 7,5...ho aumentato di più l'erogazione ,è anche vero che il Kh mi sembra un po' più alto (intorno a 5/6) ma immagino sia dovuto anche all'evaporazione per cui ho aggiunto un po' di acqua d'osmosi...al prossimo cambio parziale (domenica) farò in modo di tenerlo più sul 4)
stasera aggiorno la situazione del pH con l'erogazione aumentata
DeviliveD
14-05-2011, 17:17
posso fare una domanda scema?? :-))
le bolle di CO2 che rimangono attaccate alle piante, possono far male?? io ho la rotala wallichii che ne è piena! (perchè sta proprio vicino al diffusore)
berto1886
14-05-2011, 22:16
no, anzi rimanendo li se ne discioglie di più!
DeviliveD
14-05-2011, 22:32
ok grazie! comunque il Kh è tornato a 4 e il pH ora è all'incirca 6,7
Non sono d'accordo! Dipende da quanto è piantumato l'acquario...io ho un 240 litri molto piantumato con kh tra 2 e 3 e spengo la co2 di notte per riaccenderla all'accensione delle luci e il ph rimane tra 6,4 e 6,7 al massimo! Questo perchè si, la quantità di co2 per singola pianta non è altissima, ma se le piante sono tante....:)
DeviliveD
06-06-2011, 15:52
anche il mio però è molto piantumato!
scriptors
06-06-2011, 16:12
Anche se le piante sono tante non riusciranno certo a produrre tanta CO2 da variare i pH della vasca e/o a mantenerlo costante tra 'luce accesa' e 'luce spenta'.
Magari ti va bene (mi riferisco a edous) per via del KH molto basso ma, secondo me, è una semplice combinazione casuale ... diciamo a -63
La regola, nel caso in cui si ferma la CO2 di notte, è quanto evidenziato ad inizio topic da DeviliveD con la conseguente indicazione di lasciare la CO2 aperta 24/24h e/o spendere (inutilmente per me) soldi per un controller con pHmetro ed elettrovalvola.
ps. poi ognuno fa come vuole in base alla propria esperienza e comodità ... ma la regola testata dal 90% degli utenti del forum suggerisce quanto scritto prima #36#
berto1886
06-06-2011, 19:14
#25
DeviliveD
09-06-2011, 09:33
posso confermare anche io! da almeno 3 settimane il pH è fermo a 6,5 e non ho più toccato l'erogazione di CO2 (che è costante per tutte le 24h)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |