Visualizza la versione completa : consiglio scelta/convivenza pesci
salve a tutti!!!-28-28-28
nella mia vasca 100x50x60 (dsb) ora ho :
1-zebrasoma flavescens
1-centropyge acanthops
2-amphiprion ocellaris (coppia)
1-gobide okinawe
1-ecsenius bicolor
1-pteragon kauderni
mi piacerebbe mettere un'altro kauderni per provare la coppia...una coppia di synchiropus splendidus....poi mi piacerebbe mettere un gruppetto di pesci (anthias o cromis)....che ne pensate??oppure inserisco un pesce un pò più grandino del genere degli acanturidi?
ps:fra poco partirà anche il refugium (36x50x50)dove mettero cavallucci marini o meglio una coppia di pesci ago??
che ne dite?
io direi che sei apposto così,se proprio vuoi aggiungi il kauderni x fare la coppia#36# ma poi dovresti fermarti .......
scusami ma su 300 litri + un refugium (tot:350 litri)
mi sembra un pò eccessivo considera che prima avevo i stessi pesci tranne lo zebrasoma su una vasca 63x40x45.....stavano stretti decisamente ma non stavano male...poi c'è da considerare che apparte il centropyge che è elettrico gli altri non si vedono mai e non si danno mai fastdio...i pagliacci sono vicno alla loro euphylia e non si muovono mai....il gobide è 2 cm stà su qualche sps...la bavosa è sempre nascosta negli anffratti delle roccie....praticamente la vasca è vuota se la vedi da 3 metri di distanza!!!
ps:sono daccordo che i pesci devono campare bene devo avere i propri spazi ma su 100cm di lunghezza su un tot di 350litri d'acqua mi sembrano un pò pochini...ci sono persone che su 90cmx60 mettono 1zebra e 1acanturide....non è la stessa cosa della mia?
io metterei al massimo il kauderni 2 splendidus o 3 virdis moooolto piccoli solo che sembra che quando i virdis crescono si ammazzano e ne rimane solo uno un po' tipo highlander:-)),comunque se non hai molte rocce con abbastanza benthos i synchiropus una volta finito se non mangiano rischiano di deperire e morir di fame
nooo...il benthos è pieno....di notte si vedono camminare solo copepodi anfipodi pulci d'acqua e un milione di organismi che ancora non sono riuscito a fotografare....considera che anche se la vasca è moooolto giovane però le roccie sono in attività da un casino di anni!!!di notte ho anfipodi lunghi un cm!!!!!
più che i cromis allora preferirei 3-4 anthias!
secondo me i cromis necessitano di meno spazio e gli anthias sono difficili da acclimatare e da nutrire...
ma gli anthias non sapevo avessero problemi di qst tipo....
se è così vada allora per un gruppo di cromis...e la coppia di synchiropus
anche se un pesciotto di dimensioni più grandi non mi dispiacerebbe...magari nn grande come un'acanturide!
ma gli anthias non sapevo avessero problemi di qst tipo....
se è così vada allora per un gruppo di cromis...e la coppia di synchiropus
anche se un pesciotto di dimensioni più grandi non mi dispiacerebbe...magari nn grande come un'acanturide!
fossi in te farei solo kauderni e synchyropus ... 3 cromis ho l'impressione che una volta cresciuti se le diano di santa ragione -35.
E' vero che il synchiropus necessita di molto benthos, ma credo che il DSB sia una delle gestioni migliori da questo punto di vista -35
Quanti Kg di rocce hai in vasca?
ho circa 25kg di roccie più qll da mettere nel refugium!!!
cmq qualche pescetto che mi fà coppia o gruppo mi piaceva metterlo...allora magari è meglio mettere anthias!
Se dovessi scegliere fra i due azzarderei con 6 cromis lasciando fuori i synchyropus.
Gli antihinas sono:
1) più delicati;
2) più grossi;
3) più inquinatori (teoricamente si dovrebbe dargli da mangiare 3 volte al dì).
perchè lasceresti fuori i synchiropus?
non mi dite che è troppo piccola la vasca
ci sono persone con vasche strepitose che hanno 2acanturidi ma come la mia o più piccole....
perchè lasceresti fuori i synchiropus?
non mi dite che è troppo piccola la vasca
ci sono persone con vasche strepitose che hanno 2acanturidi ma come la mia o più piccole....
Consiglio spassionato:
1) dai la precedenza ad uno dei due (cromis/synchyropus);
2) aspetti un mesetto e vedi la vasca come si adatta;
3) se non fa una piega ed i pesci stanno effettivamente bene, la fauna bentonica è sempre ricca e non ci sono stati problemi di alghe o ciani allora prova anche l'altro -35
a ma nn è per ora l'inserimento :-) era a titolo informativo...mi volevo fare una "lista"dei pesci da mettere....che gli inserimenti siano lontani uno dall'altro qll sicuro...
problemi non ne ha la vasca...solo qualche ciano verde ma tutto questo perchè c'è un grosso carico di nutrienti e evidentemente perchè la sabbia non è matura!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |