PDA

Visualizza la versione completa : problemi dell'acquariofilia: i negozianti


MaxK1980
05-05-2011, 22:22
Salve a tutti.
Quando vado in quei 3 negozi che trattano acquari nella mia città (Trieste) mi prende male scortesi, sbrigativi, poco competenti, prendo il più possibile on line ma non tutto si può (piante e pesci).,non so come vadano le cose in altre città ma qui le cose vanno molto male.
Capisco che essendo un hobbi che richiede molte conoscieze: Chimica, fisica della luce, comportamento animale e molto altro, non si puo pretendere che il comesso di un negozio sottopagato a cui magari non importa nulla degli acquari possa darti qualche consiglio.
Ma c'è un limite a tutto e mi hanno rifilato di tutto: della ghiaia di quarzo con del calcare denntro, luci con 10000 k per acqurio dolce,piante tenute chissà come che marcivano, convinto a comprare un inutile skimmer per elimimare il problema della patina superficiale.
Ma oggi hanno toccato il fondo;2 settimane fa ho ordinato 6 piante ribadendo più e più volte che potevo aspettare, ma avevo bisogno di sapere una data certa su quando sarebbero state disponibili, visto che devo riallestire completamente l'acquario e devo prendere ferie per farlo e non le posso tenere in quello attuale ,mi dissero ''arrivano mercoledì sera, sei sicuro di trovarle giovedì'.
Mercoledì chiamo mi dicono ''non sono arrivate ma arriveranno giovedì mattina (oggi)'', chiamo questa mattina ''arrivano pomeriggio sicuro'' svuoto e pulisco il mio vecchio acquario, metto i pesci in un acquarietto apossitamente alletsito, richiamo ''non sono arrivate, chiama domani''.
Ora mi ritovo con mezza casa sotto sopra in attesa di finire il lavoro, i pesci in un acquario inadeguato ad ospitarli per più di un paio di giorni e le piante non si sa quando arriveranno.

Sono incaxxato nero....

Scusate ma avevo bisogno di sfogarmi con qualcuno che forse può capirmi...

Baudo
05-05-2011, 22:37
Penso,e spero,che tu sia stato solo sfortunato nel trovare un negoziante cosi.
Prova a cercare fuori dalla tua città qualche altro negoziante,fai te che nella provincia di imperia ce ne sono 4-5,uno dista dall'altro circa 20km.

MaxK1980
05-05-2011, 22:44
Il problema è che quelli che ci sono qui sono tutti così,
Dovrei espatriare per trovare un negozio decente ma 40km sono tanti

Ale87tv
05-05-2011, 22:53
allora:
- problema competenze: io sono dell'idea che in un libero mercato è il cliente che deve andare in cerca delle informazioni, e arrivare in negozio preparato, è l'unica maniera per evitare di farsi fregare

- problema arrivi: quello fa girare... purtroppo la puntualità nelle consegne è un aspetto che molti negozianti sottovalutano...

MaxK1980
05-05-2011, 23:04
allora:
- problema competenze: io sono dell'idea che in un libero mercato è il cliente che deve andare in cerca delle informazioni, e arrivare in negozio preparato, è l'unica maniera per evitare di farsi fregare

- problema arrivi: quello fa girare... purtroppo la puntualità nelle consegne è un aspetto che molti negozianti sottovalutano...

E' chiaro che un negoziante che vende il primo acquario ad un neofita in quei 5 minuti non può svelalarti i segreti dell'acquariofilia ma almeno un pò di cognizione di causa su cosa stai vendendo bisogna averla.
Sinceramente se fose possibile comprare anche ipesci e piante in internet per me potrebbero fallire tutti

berto1886
05-05-2011, 23:06
vero tutto... purtroppo quelli seri sono pochi!!! cmq ok che comprare i pesci on line non si può, ma per le piante io non ho mai avuto problemi nel farmele spedire, sono sempre arrivate perfette!

jester71
05-05-2011, 23:10
Penso,e spero,che tu sia stato solo sfortunato nel trovare un negoziante cosi.
Prova a cercare fuori dalla tua città qualche altro negoziante,fai te che nella provincia di imperia ce ne sono 4-5,uno dista dall'altro circa 20km.

Io ne conosco tre e in uno non sono mai stato... Siamo messi male ma pensavo peggio...


Sent from my iPad using Tapatalk
My free wallpapers for iPad and pc http://www.jester71.com

MaxK1980
05-05-2011, 23:13
vero tutto... purtroppo quelli seri sono pochi!!! cmq ok che comprare i pesci on line non si può, ma per le piante io non ho mai avuto problemi nel farmele spedire, sono sempre arrivate perfette!

Su quale sito le hai prese?

berto1886
05-05-2011, 23:17
http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=354&osCsid=f69848963e31e97bef57ec8924a02695 ce ne sono anche di più "seri" cioè con più scelta ma sono tedeschi e non ho i link

crilù
06-05-2011, 00:39
Ma perchè non cerchi nel mercatino qui nel forum?

thierrypascolo
06-05-2011, 00:50
Anche io vivo, ancora per poco, a Trieste e ti confermo che i negozianti della citta' sono davvero uno peggio dell'altro! Anche a me all'inizio hanno tirato pacchi e contropacchi... Vista la situazione ti conviene prendere su internet o qui sul mercatino come ti e' stato ben consigliato :-)

Zalez
06-05-2011, 01:47
per le piante, ne trovi parecchie sul mercatino oppure contatta qualche appassionato di acquari della tua zona... fate scambi tra voi, fate ordinazioni "uniche" così ammartizzate le spedizioni... dai che ce la fai!

e per quanto riguarda la totale incompetenza e la mancanza di professionalità di certi negozi... è risaputo.
in certi punti (specialmente grandi catene di negozi di vivai e florovivaistica, che hanno magari anche l'angolo acquari) si vede proprio che il pesce è lì per attirare il cliente con la sua bellezza e nulla più <tanto son pesci> e questa è la risposta...
nella mia zona e provincia ne ho conosciuti diversi...non entro nel merito del prezzo... ma un paio di negozi sono davvero eccezionali come qualità e competenza, alcuni medio discreti... ed altri proprio il fondo...zero totale...
frequento AP da agosto ed ho imparato parecchio... quello che ho imparato qui, penso sia sicuramente di più di tanti commessi/e ed addetti che lavorano da qualche anno in certi negozi... quando ci capito dentro e sento la gente che compra e domanda... e la risposta: o rido o li mandarei a fanc....
scandalosi <basta vendere> e vedere dei betta, costretti nelle boccette di vetro di 2 litri forse che tempo 10 giorni si scoloriscono e muoiono... -_-
non solo commessie quindi ma anche certi gestori e dirigenti del reparto acquarofilia.

guarda a volte vale più la pena farsi un pezzetto di strada in macchina, comprare bene e trovare la persona giusta per farsi aiutare... che restare vincolati vicino casa a dei negozi che fanno venire i brividi!

Cookie989
06-05-2011, 09:06
Ciao! Io sono di Monfalcone e a Trieste ci studio quindi un'idea dei negozi di animali me la sono fatta... Uno però lo salvo (te lo dico in mp), spero solo che tu non sia andato nel negozio vicino al Verdi! Quelli sono da denuncia...

gigi1979
06-05-2011, 12:06
Concordo con Cookie989, anzi ne salvo 2, per le piante saperlo prima ti avrei indicato un negozietto che conoscono pochi ma che merita una visitina, per le piante è il migliore.

thierrypascolo
06-05-2011, 12:25
Confermo, quello vicino al Verdi andrebbe chiuso, credo che non siano in regole per molte cose, non solo igiene...

Agro
06-05-2011, 12:42
allora:
- problema competenze: io sono dell'idea che in un libero mercato è il cliente che deve andare in cerca delle informazioni, e arrivare in negozio preparato, è l'unica maniera per evitare di farsi fregare

- problema arrivi: quello fa girare... purtroppo la puntualità nelle consegne è un aspetto che molti negozianti sottovalutano...

L'acquario dipende da noi e dalle nostre scelte, a noi spetta l'ultima parola sulle decisioni, indipendentemente dai consigli dati su AP o dai negozianti, sta a noi informarsi e avere le idee chiare quando si va in negozio.

faby
06-05-2011, 13:18
è vero capita spesso di trovare problemi di questo genere ed è risaputo non solo tra clienti ma anche tra negozianti stessi e fornitori.

Come in tutti i casi esiste la libera concorrenza ed esiste la libertà da parte del cliente di andare a comprare dove preferisce, di conseguenza molto sta anche al cliente saper scegliere dove andare a comprare.

Fate caso ad una cosa, se un negozio ha quella nomina ed è aperto da anni vuol dire che cmq riesce a sostentarsi e a coprire le spese, questo significa che qualcuno che va ad acquistare c'è. La peggior punizione per un negoziante è essere evitato dai clienti.
In parole povere se la gente non andasse in negozi del genere questi non avrebbero ragione di esistere.

Ad ogni modo sono d'accordo con chi dice che il cliente deve avere anche un minimo di preparazione, visto il settore in cui si opera. Certo è che però anche il negoziante deve seguire il cliente il più possibile. Diciamo però che le cose sono collegate.

Quanto scritto da MaxK1980 è molto meno grave di quanto non succeda più spesso.
ad esempio la sabbia che contiene del calcare... be non la fabbrica direttamente quindi spesso è difficile sapere realmente...
Per le luci 10000K nel dolce non c'è nessuna controindicazione ad usarla realmente, milioni di persone le usano da decenni.
Lo skimmer di superficie è realmente molto utile per eliminare la patina superficiale ed è realmente l'unico strumento che funziona realmente, poi certo non è necessario eliminarla ma se ad uno non piace...
Il problema piante, ok però considera che può anche non essere colpa sua, in quanto ti assicuro che i fornitori, i grossisti, le aziende e anche i corrieri fanno realmente quello che gli pare, quindi sono frequenti ritardi, mancanze, errori... anzi direi quasi nella norma...

Questa non è ne un accusa ne una difesa verso nessuno, è semplicemente un analisi dei fatti fatta da una terza persona...

ciao
Fabio Rasa

Alexander MacNaughton
07-05-2011, 00:25
. . .
Come in tutti i casi esiste la libera concorrenza ed esiste la libertà da parte del cliente di andare a comprare dove preferisce, di conseguenza molto sta anche al cliente saper scegliere dove andare a comprare. . . .
In parole povere se la gente non andasse in negozi del genere questi non avrebbero ragione di esistere. . . . Il problema nell' acquariofilia è sempre lo stesso l' ignoranza, devi sapere cosa comprare come comprare e più o meno a quanto. Molti negozianti avendo magari le mani in pasta a qualcosa o sapendo come "insaponare" il cliente riesce a vendere sempre anche robba schifosa.

Però vedi ti posso dare ragione Fabio su quasi tutto ma la scortesia un negoziante non posso tollerarla.


Il problema piante, ok però considera che può anche non essere colpa sua, in quanto ti assicuro che i fornitori, i grossisti, le aziende e anche i corrieri fanno realmente quello che gli pare, quindi sono frequenti ritardi, mancanze, errori... anzi direi quasi nella norma...


A proposito di ritardi, Fabio ma la cryptocoyne parva ancora niente? :-D

Vedi quello lo capisco che il negoziante deve sottostare al corriere e grossista... ma un minimo d'interessamento. Se MarxK 1980 gli dice guarda smonto la vasca ho bisogno delle piante il tal giorno; io dico, negoziante che mi voglio tenere il cliente:"aspetta prima di smontare, a me dovrebbero arrivare mercoledì, ma se il corriere non arriva od il fornitori fa casini potrebbe anche non arrivare per tempo. Guarda se mi dai il numero di telefono quando arrivano ti chiamo" Vedi l'interessamento del negoziante...

Io ho ordinato un pezzo per la batteria in un negozio che non è il mio di fiducia. MI hanno detto che in un mese arrivava ed è arrivato 2 mesi e mezzo dopo le ultime 3 settimane ho sempre telefonato io per saperne qualcosa... niente ti rispondevo quasi scocciati come mi facessero un favore a rispondermi. La cosa bella e che dovevano farsi sentire loro dopo un mese sia se c'era o che non c'era. Dopo un mese e 4 giorni ho chiamato io. Mi hanno sgridato perché devo aspettare -05

Alla fine quando è arrivato il pezzo al posto di scusarsi per il contrattempo hanno accampato scuse assurde perchè arrivava dalla germania... che il presidente della Roland era venuto personalmente a portare il pezzo perchè era in ritardo. . .
Tutte fregnacce io ho acquistato da un sito tedesco ed in 3 giorni erano a casa mia...#36#

Ho fatto una battuta "allora visto il ritardo mi fate uno sconto":-)) mi ha guardato di brutto e la sua faccia mi diceva come ti permetti a farmi una domanda simile e mi risponde acida "non possiamo farlo."-45-45-49 se non avevo dato l'acconto glie lo avrei lasciato lì
Inutile dire che in quel negozio non ci metto più piede!

faby
07-05-2011, 00:35
Però vedi ti posso dare ragione Fabio su quasi tutto ma la scortesia un negoziante non posso tollerarla.

Certo su questo sono d'accordissimo anche io!

Vedi quello lo capisco che il negoziante deve sottostare al corriere e grossista... ma un minimo d'interessamento. Se MarxK 1980 gli dice guarda smonto la vasca ho bisogno delle piante il tal giorno io dico negoziante che mi voglio tenere il cliente dico:"aspetta prima di smontare, a me dovrebbero arrivare mercoledì ma se il corriere non arriva od il fornitori fa casini potrebbe anche non arrivare per tempo guarda se mi dai il numero di telefono quando arrivano ti chiamo" Vedi l'interessamento del negoziante...
E anche quì ti do ragione, a volte con poco sforzo si può dare un buon servizio.

A proposito di ritardi, Fabio ma la cryptocoyne parva ancora niente?
Guarda sinceramente ho guardato varie volte sinceramente mi secca comprare Anubias perchè ce l'hanno tutti, Tropica è carissima e non da gran che più degli altri. Ora sto cercando diverse specie di piante tra cui la parva, vediamo se si rintraccia qualcosa che non sia delle solite aziende e a buon prezzo. Tanto per Cesena vediamo di fare un bel carico...

ciao
Fabio

Alexander MacNaughton
07-05-2011, 00:48
be' se ci sono a Cesena la compro direttamente lì!:-96

MaxK1980
07-05-2011, 14:29
Ieri sera le piante sono arrivate, fortunatamente ieri sera la mia compagna non c'era e ho potuto completare il lavoro (venuto molto bene).

Cmq anche stavolta ho rischiato il danno, sempre grazie a gli ottimi prodotti del mio negoziante ( per gli utenti di TS quello in Viale 20 Sett.).
Ripetendo al negoziante 100 volte che mi è capitato ghiaietto con calcare dentro e volevo un prodotto garantito al 100%,ho comperato un sacco grande di ghiaia di quarzo rosa , siccome non ero sicuro che mi bastasse ho preso un'altro sacchetino piccolo di ghiaia di quarzo bianco di un altra marca .
''Pensavo se vedo che non basta quello rosa ne aggiungo un po di quello bianco tanto mescolato non si nota''
Lavo per bene quello rosa ''memore dei problemi avuti in pasato con la ghiaia meto ognitanto alcuni grani sospetti in un bichiere con del Viakal'', con il rosa tutto ok apparte che nella confezione ho trovato due grosse schegge di ferro.
Faccio la stessa cosa con il quarzo dell'altra marca e Sorpresa alcuni grani cominciano a friggere.
La marca è Bios e c'e scritto che è ghiaia di quarzo la confezione è uguale a questa:

http://www.petpassion.it/catalog/acquariologia-allestimenti-quarzi-fondi-quarzo-fondo-quarzo-ghiaia-bios-p-5566.html


P.s. le piante che vende questo negozio sono molto buone

*Kassandra*
07-05-2011, 14:36
io vivo a roma e anche da noi è così...io non ho mai trovato un negozio decente ...se non uno forse...ma ci sono stata solo una volta...

MaxK1980
07-05-2011, 14:58
Il problema piante, ok però considera che può anche non essere colpa sua, in quanto ti assicuro che i fornitori, i grossisti, le aziende e anche i corrieri fanno realmente quello che gli pare, quindi sono frequenti ritardi, mancanze, errori... anzi direi quasi nella norma...


I corieri possono arrivare in ritardo ok, ma io ti chiedo: devi dirmi un giorno che hai le piante al 100% mi dirai sabato o lunedì così se giovedì il coriere non arriva mi avverti prima e non succede niente, non dirmi ancora giovedì mattina tranquillo arriva.
Su i corieri e competenza si può discutere, quello che non si discute è la merce, se io ti chiedo un sacco di ghiaia di quarzo e tu mi dai una ghiaia quarzo con calcare anche se sulla confezione c'è scritto ghiaia al 100% quarzo Sei tu (negoziante) che devi rimborsarmi la merce ed anche i danni eventualmente causati, a me dei grossisti non non importa nulla io ho comprato la merce da te e tu sei responsabile di ciò che vendi.
In paesi più seri del nostro queste sono cose scontate il risarcimento c'è sia della merce che del danno eventualmente procurato da noi non è così senza dire colpa del grossista o altr . Purtroppo da noi può andarti bene o male

faby
07-05-2011, 15:58
sì sì per carità infatti il mio era solo un messaggio di commento, ma non una creitica figurati!

Il fattore sabbia, responsabilità e risarcimenti è un po' complesso...

ciao
Fabio

saetta
09-05-2011, 14:24
Accidenti, non ti puoi immaginare quanto ti capisca!!! Pure io ho avuto enormi problemi inizialmente soprattutto in un negozio, non dove sei andato tu, un altro che mi aveva fatto una gran bella impressione (è uno dei pochi che tiene grossi ciclidi), erano ultradisponibili ma, non so come mai, parte delle cose prese lì erano difettose, ben più di un pesce che ho preso, per non dire quasi tutti, mi sono morti dopo poche settimane e pure io ho avuto problemi di ritardi aspettando un pezzo che doveva arrivare "il giorno stesso" facendo ripetuti viaggi per quasi due settimane!!!
Però poi ho trovato un negozio dove il responsabile del reparto acquariofilia è un ragazzo molto in gamba, laureato in biologia se non erro, e che giusto per fare un esempio una volta, presa da un raptus di acquisti folli volevo prendere una coppia di apistogramma borelli, non me li ha venduti perchè non sarebbero stati bene nel mio acquario (ci sono già degli scalari). Certo anche lì non è che tutto quello che arriva è sempre perfetto, anzi, però almeno sono onesti e ti dicono davvero le cose come stanno anche a loro discapito.
Adesso però vorrei sapere anche io qual'è il negozio che si salva qui a Trieste (come diceva Cookie989)!!! :-))

Alexander MacNaughton
10-05-2011, 13:38
Vedi quello lo capisco che il negoziante deve sottostare al corriere e grossista... ma un minimo d'interessamento. Se MarxK 1980 gli dice guarda smonto la vasca ho bisogno delle piante il tal giorno io dico negoziante che mi voglio tenere il cliente dico:"aspetta prima di smontare, a me dovrebbero arrivare mercoledì ma se il corriere non arriva od il fornitori fa casini potrebbe anche non arrivare per tempo guarda se mi dai il numero di telefono quando arrivano ti chiamo" Vedi l'interessamento del negoziante...
E anche quì ti do ragione, a volte con poco sforzo si può dare un buon servizio.
Guarda che su questo aspetto Fabio ti da' ragione...

Su i corrieri e competenza si può discutere, quello che non si discute è la merce, se io ti chiedo un sacco di ghiaia di quarzo e tu mi dai una ghiaia quarzo con calcare anche se sulla confezione c'è scritto ghiaia al 100% quarzo Sei tu (negoziante) che devi rimborsarmi la merce ed anche i danni eventualmente causati, a me dei grossisti non non importa nulla io ho comprato la merce da te e tu sei responsabile di ciò che vendi.
In paesi più seri del nostro queste sono cose scontate il risarcimento c'è sia della merce che del danno eventualmente procurato da noi non è così senza dire colpa del grossista o altri. Purtroppo da noi può andarti bene o male

Quanto scritto da MaxK1980 è molto meno grave di quanto non succeda più spesso.
ad esempio la sabbia che contiene del calcare... be non la fabbrica direttamente quindi spesso è difficile sapere realmente...

Il fattore sabbia, responsabilità e risarcimenti è un po' complesso...


In questo caso MarxK 1980 se al negoziante non dici niente sbagli, per un motivo. Vero è che il negoziante non la fabbrica ma se è uno che gl'interessa di quello che vende dovrebbe accertarsi. Perché come tu compri la Ghiaia la comprano loro. Come fregano te, fregano lui. Lui compra come ghiaia di quarzo 100% invece non è così.
Poi non è detto che quando l'aveva preso le prime volte questo problema non lo aveva riscontrato ed è da poco che questa fabbrica fa la cresta aggiungendo altro...

Vedi prima ho fatto un esempio di negoziante che non c'entra niente con l'acquariofilia. Ho comprato lì perché nel mio negozio di fiducia (un negozio serio) non tratta più quella marca. Nei strumenti elettronici questa marca è la numero 1. Il motivo perché non la tratta? Semplice aveva sempre ritardi, merce che gli arrivava al posto di altra, un casino. Stava perdendo 2 clienti per questo motivo.

Uguale se non gli dici niente lui non sa niente e continua a vendere schifezza fidandosi. Che poi non è un casino il cliente si rivale sul negoziante, il negoziante si rivale sul fornitore, il fornitore si rivale sulla Ditta/fabbrica.
Ti rivali per pubblicità ingannevole; se mi dici 100% quarzo non ci deve essere calcare.-04

Se sei un negoziante intelligente se ti dicono una cose del genere nel cartello sopra il ghiaietto dove c'è scritto il prezzo scrivi in rosso "Attenzione può contenere tracce di calcare!"
Poi sarà il cliente a scegliere ed informarsi.

Se hai lo scontrino può risarcirti dandoti i soldi indietro o dandoti un sacchetto di altro ghiaietto migliore. Poi sarà lui a rivalersi sul fornitore allo stesso modo. Quanto sono 12€ di perdita?#13

Tezzeret
10-05-2011, 13:49
Volevo porvi una domanda anche se non c'entra con l'argomento specifico, ma con l'argomento commercianti in genere.

Da cosa si può distinguere un buon commerciante da un cattivo commerciante?

Il mio negozio di fiducia mi da l'idea di essere abbastanza serio, in quanto quando chiedo informazioni mi riesce a dare più o meno quello che poi leggo qui sul forum alla fine, e a diversità di altri non cerca di affrettarmi l'acquisto, ma tutt'altro, mentre negli altri negozi sembra che da un ora all'altra sparirà quella specie di pesce dalla faccia della terra.

Però mi sorge un dubbio, entrato nel negozio si presenta una parete di acquari da una 70 di litri l'uno per un totale di una 20ina circa, però sono diciamo un po trasandati al loro interno, per intenderci quelli del marino pieni di incrostazioni e quelli del dolce non hanno i vetri belli limpidi, dite che possa essere questo un sintomo di poca affidabilità? (io tutti i pesci che da lui ho preso sono vissuti, e vivono ben oltre le mie aspetattive e senza mai un problema)

Quello che intendo è che alla vista sia solo una pecca oppure anche alla salute dei pesci non giova?

Mentre nei grandi centri commerciali li vedo tutti belli puliti, ma vedo che il pesce è trattato molto molto male, l'unica volta che ho preso un pesce mi sono dovuto girare perche non ci sapeva fare.

Chiedo a voi, una riflessione cosi generale, se non vi è di troppo disturbo.

Metalstorm
10-05-2011, 13:54
Però mi sorge un dubbio, entrato nel negozio si presenta una parete di acquari da una 70 di litri l'uno per un totale di una 20ina circa, però sono diciamo un po trasandati al loro interno, per intenderci quelli del marino pieni di incrostazioni e quelli del dolce non hanno i vetri belli limpidi, dite che possa essere questo un sintomo di poca affidabilità? (io tutti i pesci che da lui ho preso sono vissuti, e vivono ben oltre le mie aspetattive e senza mai un problema)
vuol dire solo che non era ancora passato col raschietto.....l'importante è che i pesci dentro li vedi in salute, le alghe sl vetro non vogliono dire nulla
Il mio negozio di fiducia mi da l'idea di essere abbastanza serio, in quanto quando chiedo informazioni mi riesce a dare più o meno quello che poi leggo qui sul forum alla fine, e a diversità di altri non cerca di affrettarmi l'acquisto, ma tutt'altro, mentre negli altri negozi sembra che da un ora all'altra sparirà quella specie di pesce dalla faccia della terra.
io guarderei più questo punto, mica due alghette o due croste di sale sul vetro :-)

Alexander MacNaughton
10-05-2011, 14:19
Però mi sorge un dubbio, entrato nel negozio si presenta una parete di acquari da una 70 di litri l'uno per un totale di una 20ina circa, però sono diciamo un po trasandati al loro interno, per intenderci quelli del marino pieni di incrostazioni e quelli del dolce non hanno i vetri belli limpidi, dite che possa essere questo un sintomo di poca affidabilità? (io tutti i pesci che da lui ho preso sono vissuti, e vivono ben oltre le mie aspetattive e senza mai un problema)
vuol dire solo che non era ancora passato col raschietto.....l'importante è che i pesci dentro li vedi in salute, le alghe sl vetro non vogliono dire nulla
Il mio negozio di fiducia mi da l'idea di essere abbastanza serio, in quanto quando chiedo informazioni mi riesce a dare più o meno quello che poi leggo qui sul forum alla fine, e a diversità di altri non cerca di affrettarmi l'acquisto, ma tutt'altro, mentre negli altri negozi sembra che da un ora all'altra sparirà quella specie di pesce dalla faccia della terra.
io guarderei più questo punto, mica due alghette o due croste di sale sul vetro :-)
-35

In natura non c'è nessuno che leva alghe e croste di sale:-))

Tezzeret
10-05-2011, 14:33
Allora posso andare sul sicuro, diciamo meno apparenza ma più sostanza ;-)

berto1886
10-05-2011, 22:32
esatto!

alek4u
10-05-2011, 23:02
Voglio fare un paragone...

Qualche mese fa sono stato da un concessionario per comprare una macchina che ho sempre desiderato e desidero tuttora da morire.

Sono andato, ho chiesto quanto voleva, ho provato a tirare un po' il prezzo e me ne sono andato.

Alla fine non l'ho comprata. Volete sapere perchè?
Monta cerchi del 22, costeranno almeno 200€ a gomma
I pezzi di ricambio sono piuttosto difficili da trovare
Fa 4-5 Km con un litro (era prima della crisi libica)

Mi sono informato PRIMA (a dire il vero sono un appassionato, figlio e fratello di meccanici, queste cose le sapevo già) e non l'ho comprata (pentendomene.. ringrazio la dea bendata di non averla comprata solamente quando vedo il prezzo della benzina).

Se fossi stato così stupido da comprarla senza sapere questi dati sarei staoo IO STUPIDO, e NON il venditore disonesto. Mica è compito suo dissuadermi dal comprarla.
Stessa cosa per l'acquariofilia. Solo che quì è più facile dar la colpa ai venditori.
------------------------------------------------------------------------
ben più di un pesce che ho preso, per non dire quasi tutti, mi sono morti dopo poche settimane

Se ti fosse morto dopo un giorno, dopo una settimana, 10 giorni avresti anche potuto avere ragione.

Se un pesce (o peggio, più di uno, quasi tutti) ti muore dopo alcune settimane è più probabile che ci sia qualcosa di sbagliato nella gestione della vasca.

berto1886
10-05-2011, 23:12
concordo... cmq bel paragone, ma che ti dovevi comprare una lamborghini??? :-D

alek4u
10-05-2011, 23:19
concordo... cmq bel paragone, ma che ti dovevi comprare una lamborghini??? :-D


Naaaa... moooolto meno, una Mustang 4000 V6.. il mio sogno.. e ci sono andato tanto, tanto vicino.. maledetta razionalità!!!

Pensa che settimana scorsa c'era un amico americano in visita alla sorella che vive nel mio paese, e quando gli ho detto che stavo comprando una Mustang mi ha detto : "Sei pazzo?! Con quello che costa da voi la benzina!!!"

berto1886
10-05-2011, 23:26
ah beh... macchinetta da niente!!! cavolo se la prendevi ti dovevi ipotecare la casa sia per la benzina che per bollo e assicurazione!!! :-D scusate l'ot

Alexander MacNaughton
11-05-2011, 01:30
Alek. . . cavolo hai buon gusto! A me piaciono auto americane un po' più retrò. . . la mia preferita? La buick del 47 -11

Può essere una cattiva gestione dell'acquario ma possono essere malattie prese da una mancata quarantena... non mi sento di dare torto a priori.

Comunque lo ripeto di continuo il maggior problema dell'acquariofilia è l'ignoranza!

saetta
11-05-2011, 09:53
ben più di un pesce che ho preso, per non dire quasi tutti, mi sono morti dopo poche settimane

Se ti fosse morto dopo un giorno, dopo una settimana, 10 giorni avresti anche potuto avere ragione.

Se un pesce (o peggio, più di uno, quasi tutti) ti muore dopo alcune settimane è più probabile che ci sia qualcosa di sbagliato nella gestione della vasca.

Sì, messa così non posso che darti ragione ma in effetti, senza dilungarmi troppo, provo a spiegarmi meglio.
Avevo preso dei pesci che adoravo (sono tuttora nei miei pensieri -52) solo che non avendo alcuna esperienza non avevo notato che avevano dei parassiti, ci ho fatto caso solo dopo pochi giorni dall'acquisto, da lì è iniziato un viavai al negozio con tanto di mia inca..tura e di loro ammissione sul fatto che i pesci fossero effettivamente già malati. Hanno cercato di aiutarmi a guarirli ma non c'è stato verso e così, a distanza di qualche tempo li ho persi tutti. Forse adesso si capisce meglio la situazione (tra l'altro ho fatto di nuovo visita a questo negozio alcuni mesi dopo questa vicenda per altri problemi, stavolta alla pompa lì comprata, ed ho notato che avevano altri pesci come quelli che avevo preso io e........pure quelli erano malati!!!!!!). Una cosa simile mi è capitata in quest'altro negozio, dove mi rifornisco adesso, ma il responsabile mi ha dato tutti i pesci che avevo perso perchè già malati all'origine (stavolta era incavolato pure lui con il fornitore) gratuitamente visto che sapeva che la colpa non era nè mia nè sua.
Poi in effetti ci sono molti altri particolari che però non mi sembra il caso di raccontare adesso! Io ad ogni modo ho tirato le somme e nel primo negozio non mi hanno più visto mentre del secondo mi fido abbastanza, anche se adesso so che è meglio sempre informarsi bene prima come appunto dici tu, per questo frequento questo forum e chiedo consigli a voi!!! -69

Presidente74
11-05-2011, 11:37
Salve a tutti,
per andare un po' controccorente, vi voglio raccontare la mia esperienza che tra l'altro è recentissima per cui interessente. Due settimane fa ho ricevuto un acquario in regalo. Era il mio sogno, e quindi con tutta l'aspettativa di questo mondo sono andato in un negozio che mi era stato consigliato da un collega di lavoro..in una città (LORETO AN) che non è la mia, che dista più o meno una decina di Km da casa mia (nel mio paese ce ne sono altri due).

Il negoziante è stato estremamente gentile, mi ha più o meno istruito per un'oretta circa, mi ha spiegato le basi (le nozioni le avevo prima lette qua) ed erano le stesse che avevo imparato da solo. MI ha venduto (chiaramente) tutto il necessario per l'allestimento, e successivamente mi ha consigliato le piante. Sono rimasto molto soddisfatto sia della disponibilità sia del modo con il quale mi ha spiegato le cose.

Ora vedremo con i pesci..(la vasca sta maturanso) spero di non dovermi rimangiare il tutto.

alek4u
11-05-2011, 11:42
Salve a tutti,
per andare un po' controccorente, vi voglio raccontare la mia esperienza che tra l'altro è recentissima per cui interessente. Due settimane fa ho ricevuto un acquario in regalo. Era il mio sogno, e quindi con tutta l'aspettativa di questo mondo sono andato in un negozio che mi era stato consigliato da un collega di lavoro..in una città (LORETO AN) che non è la mia, che dista più o meno una decina di Km da casa mia (nel mio paese ce ne sono altri due).

Il negoziante è stato estremamente gentile, mi ha più o meno istruito per un'oretta circa, mi ha spiegato le basi (le nozioni le avevo prima lette qua) ed erano le stesse che avevo imparato da solo. MI ha venduto (chiaramente) tutto il necessario per l'allestimento, e successivamente mi ha consigliato le piante. Sono rimasto molto soddisfatto sia della disponibilità sia del modo con il quale mi ha spiegato le cose.

Ora vedremo con i pesci..(la vasca sta maturanso) spero di non dovermi rimangiare il tutto.

Il modo migliore per fidelizzare un cliente :)))

Presidente74
11-05-2011, 15:09
..si anche perchè credo che comportarsi bene all'inizio, magari perdendo un po' di tempo farà si che il cliente, specialmente se novellino, avrà sempre nel suo negoziante un punto di riferimento!!!

MaxK1980
11-05-2011, 17:53
Uguale se non gli dici niente lui non sa niente e continua a vendere schifezza fidandosi. Che poi non è un casino il cliente si rivale sul negoziante, il negoziante si rivale sul fornitore, il fornitore si rivale sulla Ditta/fabbrica.
Ti rivali per pubblicità ingannevole; se mi dici 100% quarzo non ci deve essere calcare.-04

Se sei un negoziante intelligente se ti dicono una cose del genere nel cartello sopra il ghiaietto dove c'è scritto il prezzo scrivi in rosso "Attenzione può contenere tracce di calcare!"
Poi sarà il cliente a scegliere ed informarsi.

Se hai lo scontrino può risarcirti dandoti i soldi indietro o dandoti un sacchetto di altro ghiaietto migliore. Poi sarà lui a rivalersi sul fornitore allo stesso modo. Quanto sono 12€ di perdita?#13[/SIZE][/FONT][/QUOTE]


Naturalmente il giorno seguente l'ho chiamato ed avvertito, mi ha risposto che gli dispiace ma ha tagliato corto.
Quando dovrò andare a prendere qualcosa ci vado li con la sabbia e una boccetta di viakall e gli faccio vedere che c'è del calcare nella ghiaia.

berto1886
11-05-2011, 21:56
Salve a tutti,
per andare un po' controccorente, vi voglio raccontare la mia esperienza che tra l'altro è recentissima per cui interessente. Due settimane fa ho ricevuto un acquario in regalo. Era il mio sogno, e quindi con tutta l'aspettativa di questo mondo sono andato in un negozio che mi era stato consigliato da un collega di lavoro..in una città (LORETO AN) che non è la mia, che dista più o meno una decina di Km da casa mia (nel mio paese ce ne sono altri due).

Il negoziante è stato estremamente gentile, mi ha più o meno istruito per un'oretta circa, mi ha spiegato le basi (le nozioni le avevo prima lette qua) ed erano le stesse che avevo imparato da solo. MI ha venduto (chiaramente) tutto il necessario per l'allestimento, e successivamente mi ha consigliato le piante. Sono rimasto molto soddisfatto sia della disponibilità sia del modo con il quale mi ha spiegato le cose.

Ora vedremo con i pesci..(la vasca sta maturanso) spero di non dovermi rimangiare il tutto.

beh... complimenti al negoziante, uno serio ogni tanto si trova, rispetto agli altri sembra un extraterrestre