Visualizza la versione completa : Consigli per il primo acquario dolce
Firechris
05-05-2011, 20:36
Innanzitutto salve a tutti (essendo questo il mio primo post)
Volevo chiedervi un'informazione.
Sono in procinto di comprare un Askoll Ambiente 60x35 da 74 litri, e vorrei metterci 2 guppy (1M e 1F), 2 platy, 8 o 10 cardinali e 2 o 3 corydoras (possibilmente cory panda)
che ne dite? va bene?
Come filtro avrò un Askoll Kompatto K2 da 400l/h per acquari fino a 110 o 120 litri, ora non ricordo con precisione :-))
Aspetto consigli, magari anche sulle piante!
Chris
-28
silverhand
05-05-2011, 22:24
Guppy e cardinali vogliono valori di acqua differenti, quindi meglio optare per uno o per l'altro genere.
Corydoras meglio in gruppi da 5 almeno e se sciegli i Guppy meglio gli aneus che sono più indicati con quel tipo di acqua.
Per il resto va tutto bene, mi raccomando il mese di maturazione e i test per no2 e No3.
Ciao, giustissimo quello detto sopra, per i guppy è meglio 1 M e 2/3 F, stesso discorso per i Platy.
Per l'acquario visto che lo devi ancora acquistare dai un occhiata sempre dell'Askoll al
80X30X46 da 90 litri netti, magari lo trovi ad un prezzo simile o poco superiore al tuo, e ci guadagni in litri.
Ciao.
Per le piante io dico Anubias, egeria densa, hygrophila polysperma, cabomba ecc. ce ne sono molte, in caso dai un occhiata alla sezione piante. Ciao.
silverhand
05-05-2011, 23:20
Oppure assolutamente più conveniente mercatino!
Firechris
06-05-2011, 15:49
Grazie a tutti ragazzi!! Ora vedrò sul da farsi per la scleta neon o guppy ma credo prenderò i guppy :)
Magari per il primo mese/mese e mezzo posso anche soltanto tenere 1M e 1F di guppy, che tanto poi si accoppiano e sfornano avannotti giusto?? :)
P.S. purtroppo quello da 90 litri costa davvero molto di più e non posso salire oltre con il prezzo, ripeto purtroppo :(
Occhio ai Guppy, sono super-prolifici. Rischi di partire con 1 M e 2 F e dopo un mese hai un infestazione di guppy che non sai più cosa fartene.
Pensaci....
Firechris
06-05-2011, 16:15
In effetti quella è la mia preoccupazione... magari proverò a sentire l'acquario da cui li ho comprati se me li compra :)
se non usi sala parto o nursery, in 74 litri, passerà diverso tempo prima che la popolazione "esploda"... poi c'è il mercatino dove smerciarli...
Firechris
06-05-2011, 21:49
nono non ho intenzione di usare la sala parto, sia perchè richiede un po' di attenzioni che non posso dare causa tempo mancante, sia (e soprattutto) perchè sono a conoscenza del fatto che in sala parto gli avannotti crescono un po' deboli, e soprattutto se ne salvano la maggior parte, anche quelli malati o deformi.. corregetemi se sbaglio :D
nono non ho intenzione di usare la sala parto, sia perchè richiede un po' di attenzioni che non posso dare causa tempo mancante, sia (e soprattutto) perchè sono a conoscenza del fatto che in sala parto gli avannotti crescono un po' deboli, e soprattutto se ne salvano la maggior parte, anche quelli malati o deformi.. corregetemi se sbaglio :D
sull'ultima frase ci sono pensieri differenti.. secondo me è piu probabile che lasciandoli liberi.. si salvino i malati/deformi..
il perchè è semplice.. pesce sano (avannotto) si muove molto.. e quindi si fa notare e viene mangiato..
quello deforme si muove poco sta sempre nascosto.. e quindi non viene notato fino a crescere
:-))
Firechris
09-05-2011, 21:30
allora ragazzi, piccolo UP.. vorrei mettere sabbia e ciottoli come in questo acquario, magari anche i pezzi di legno così, ma vorrei sapere se, mettendo el piante da normale acquario dolce tropicale dietro, i pesci avrebbero qualche problema (guppy, platy e corydoras)
ecco l'acquario in questione, a mio parere a dir poco stupendo:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasca-malawi.asp
P.S. lo so che è dei ciclidi questo, è giusto per curiosità :D
Firechris
10-05-2011, 21:52
up xD
marcios1988
10-05-2011, 21:57
potresti anche iniziare con un biotopo specifico , flora e fauna di una zona specifica
Firechris
10-05-2011, 22:39
potresti anche iniziare con un biotopo specifico , flora e fauna di una zona specifica
eh si infatti il biotipo dei poecilidi (si scrive così vero?) ossia dei guppy & co. mi piace molto, anche perchè i ciclidi hanno bisogno di molto spazio, ma la mia domanda fondamentalmente è: posso mettere che so, piante dei ciclidi nel mio acquario con guppy e platy ad esempio??
silverhand
11-05-2011, 09:53
Non faresti un biotipo, ma non c'è nessun problema per la compatibilità.
Firechris
11-05-2011, 16:23
cioè intendi dire che per i guppy non c'è nessun problema a stare con quel fondale o quelle rocce, ma sarebbe + adatto a loro un biotipo specifico, giusto?
Firechris
11-05-2011, 21:22
comunque ragazzi, come fondale cosa potrei mettere?? intendo quanto materiale fertile (tipo terriccio se non sbaglio) e quanta sabbia/brecciolino di granulometria fine x i corydoras dovrei mettere?
Firechris
13-05-2011, 22:52
ok, allora, ho iniziato a riempire l'acquario, prima con uno strato fertile di circa 2 cm, poi con 5-6 cm di ghiaietto fine bianco. ho quindi inserito le rocce, ecco qui il suo aspetto attuale:
Solo fertilizzante:
http://s3.postimage.org/11ckwghl0/DSCN1901.jpg (http://postimage.org/image/11ckwghl0/)
Con ghiaietto e rocce:
http://s3.postimage.org/11ct6581w/DSCN1904.jpg (http://postimage.org/image/11ct6581w/)
ditemi che ve ne pare ma soprattutto ora cosa dovrei fare per riempire al meglio il mio acquario :)
Firechris
15-05-2011, 13:11
up! vi prego datemi una mano!!
Firechris
15-05-2011, 23:24
ari-up.. ragazzi mi serve una mano :(
Firechris
17-05-2011, 14:25
allora, acquario riempito, piante messe e sembra andare tutto bene, compresi i batteri vivi, che se ne sono andati in 1 notte. Ora mi manca solo di comprare i test per i valori dell'acqua ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |